polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Tesi di Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-53 - SCIENZA E INGEGNERIA DEI MATERIALI

Livello precedente
[feed] Atom [feed] RSS 1.0 [feed] RSS 2.0
Raggruppa per: Data | Autori | Nessun raggruppamento
Salta a: 2025
Numero di pubblicazioni : 95.

2025

[img] S M Faysal Ahmed. Studio della variabilità dimensionale e dell'effetto dei parametri di estrusione nei profili in alluminio estrusi multicamera = Study of dimensional variability and the effect of extrusion parameters in extruded multi-chambered Aluminum Profiles. Rel. Daniele Ugues, Milena Salvo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Maria Aimetti. Analysis of the structural evolution of Ce and La-based metallic glasses during annealing. Rel. Silvia Spriano, Eloi Pineda Soler. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Md Ibthisum Alam. Analysing the influence of the workpiece geometry on the coolant flow field distribution during the milling process with internal coolant supply. Rel. Daniele Ugues, Milena Salvo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Muhammad Junaid Ali. AI-Based Classification Method Identifying Burns on Used PCB Boards for Reuse in a Circular Manufacturing Process. Rel. Daniele Ugues, Milena Salvo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

Fardin Alipour. Material flow analysis of different plastic sorting technologies. Rel. Paolo Claudio Priarone, Jef Peeters. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Margherita Aragona. Synthesis and Characterization of Bismuth-based Catalyst for Electrochemical Reduction of CO2. Rel. Giancarlo Cicero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Barkin Aydin. Optimization of the hot-wire laser additive manufacturing process. Rel. Daniele Ugues. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Mahtab Bahrami. Sintesi di Idrogel Conduttivi di Origine Biologica = Synthesis of Bio-based Conductive Hydrogels. Rel. Massimo Messori, Camilla Noe'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Khashayar Baradaran Salmani. Production by 3D Printing of Injection Molding Inserts with Heat Dissipation Properties. Rel. Alberto Frache, Daniele Battegazzore. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Cristina Baradel. Sviluppo di elettroliti gel polimerici per batterie di nuova generazione litio-aria = Development of polymer gel electrolytes for next-generation lithium-air batteries. Rel. Julia Ginette Nicole Amici. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Andrea Barberis. Development of Innovative Components for Integrated Electrochemical Carbon Capture and Utilization. Rel. Marco Fontana, Micaela Castellino, Adriano Sacco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Gloria Benedetti. Sviluppo di compositi polimerici con proprietà di conducibilità termica per stampa 3D. Rel. Alberto Frache. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2025

[img] Gregorio Nikita Bersano. Optimization of Solution Heat Treatment for a Novel Nickel-Base Superalloy Design for PBF-LB Process. Rel. Daniele Ugues. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

Francesco Bertocchi. Compostable packaging landscape to support Kraft Heinz Company ESG goals. Rel. Marco Sangermano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Elena Bertone. “Caratterizzazione del comportamento a corrosione di leghe di alluminio processate con tecnologie additive” = “Characterization of the corrosion behavior of aluminum alloys processed with additive manufacturing”. Rel. Alberta Aversa, Leonardo Iannucci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

Federico Boetto. Conversione catalitica della CO₂ a metanolo = Catalytic conversion of CO₂ to methanol. Rel. Samir Bensaid, Fabio Salomone, Silvia Bordiga. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Lorenzo Bosio. Automated material testing. Rel. Matteo Pavese. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

Abhijith Brijesh Mohan. Gas Atomization of Copper-based powders for Additive Manufacturing. Rel. Daniele Ugues, Federico Simone Gobber. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

Davide Thomas Burbatti. Evaluation of recovered Yttria – stabilized Zirconia as a solid loading for ceramic – based 3D printing of solid oxide cell electrolytes. Rel. Federico Smeacetto, Antonio Gianfranco Sabato, Milena Salvo, Sonia Lucia Fiorilli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Ever Alexander Cente Lovato. Design and implementation of a circular remanufacturing production line. Rel. Milena Salvo, Daniele Ugues. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

Jonathan Dario Coro Maila. Model Based Simulation to Support the Decarbonization of Chip Manufacturing. Rel. Milena Salvo, Daniele Ugues. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

Beatrice Cristalli. Prediction of carbon Diffusivity in Austenite with a Neural Network model. Rel. Marco Actis Grande, Christophe Duwig, Joakim Odqvist, Viktor Ásterberg. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Marco Cupito'. Ottimizzazione di formulazione e processo per miscele di binder a base acquosa nell'ambito dello sviluppo di batterie litio-ione di nuova generazione = Formulation and process optimization for water-based binder mixtures in the development of next-gen lithium-ion batteries. Rel. Daniele Versaci, Julia Ginette Nicole Amici, Silvia Bodoardo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2025

[img] Gabriele D'Agostini. STUDIO E CARATTERIZZAZIONE DI COMPOSITI A MATRICE CEMENTIZIA PER L’ACCUMULO TERMICO STAGIONALE = STUDY AND CHARACTERIZATION OF CEMENT-BASED COMPOSITES FOR SEASONAL THERMAL ENERGY STORAGE. Rel. Luca Lavagna, Eliodoro Chiavazzo, Matteo Pavese. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

Amirali Delavari. Hybrid Composite Reinforcement Strategies for Large-Scale FDM Additive Manufacturing. Rel. Massimo Messori, Anastasios Vassilopoulos, Paolo Minetola, Lucija Stepinac. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

Lorenzo Durando. Comportamento a fatica di sfere per cuscinetti affette da difetti superficiali = Fatigue behavior of bearing spheres affected by surface defects. Rel. Paolo Matteis, Raffaella Sesana. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Guta Asrat Duressa. Development of a hybrid cryogenic coolant concept for a turning tool with internal cooling via liquid nitrogen. Rel. Daniele Ugues, Milena Salvo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Tchouta Duvier Dzeubou. Surface structure of TiO2-anatase (001) films. Rel. Mauro Tortello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

Matteo Fabro. Ottimizzazione del processo applicativo di rivestimenti a base d’acqua per il controllo di qualità colorimetrico: analisi dei sistemi monostrato = Optimization of waterborne coating application for colorimetric quality control: assessment of monocoat systems. Rel. Marco Sangermano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

Teresa Faro. Innovative lightweight and resistant corrugated cardboard. Rel. Alberto Frache. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2025

Davide Ferrua. Statistical and Physical Modeling of Inert Gas Atomization for Metal Powders Production. Rel. Federico Simone Gobber, Daniele Ugues, Paolo Taiana. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

Francesco Filomena. Caratterizzazione meccanica di componenti per biciclette da corsa = Mechanical characterisation of road bike components. Rel. Andrea Mura, Ada Ferri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

Mennatalla Gad. Development of an adaptive monitoring system for servo-electric welding gun in resistance spot welding. Rel. Milena Salvo, Daniele Ugues. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Matteo Gambato Guidastri. Optimization of piezoelectric thin film sputtering. Rel. Carlo Ricciardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Neel Madhukar Ghag. Un approccio guidato dai dati alla modellazione del comportamento termico nella manifattura laser: un modello surrogato per SLM e saldatura laser. = A Data Driven Approach to Modelling Thermal Behavior in Laser Based Manufacturing: A Surrogate Model for SLM and Laser Welding. Rel. Daniele Ugues. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Mehrab Ghasem Naeeni. Materiali ceramici a base di allumina ottenuti con tecnologie di additive manufacturing indirette = Alumina-based ceramic materials obtained with indirect additive manufacturing technologies. Rel. Federica Bondioli, Elisa Padovano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Hamidreza Ghayour. Tailoring Thermal and Mechanical Properties of LPBF AlSi10Cu8Mg Alloy through Advanced Heat Treatment. Rel. Mariangela Lombardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

Leonardo Grenno. Optimization process for microstructural assessment of a Co-based superalloy processed via additive manufacturing. Rel. Daniele Ugues, Emilio Bassini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

Claudia Guzzoni Iudice. Malte cementizie contenenti biochar = Cement mortars containing biochar. Rel. Matteo Pavese, Mauro Giorcelli, Luca Lavagna, Jean Marc Christian Tulliani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2025

[img] Francesca Ianniello. Sviluppo di bioblend e relativo studio delle proprietà meccaniche indotte dal flusso elongazionale = Development of bioblend and study of the mechanical properties induced by elongational flow. Rel. Alberto Frache. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

Clinton Ikechukwu. Riconoscimento Automatico dei Dati CAD dei Componenti per la Programmazione CAM Supportato da Intelligenza Artificiale = AI-Supported Automatic Recognition of Component CAD Data for CAM Programming. Rel. Daniele Ugues, Milena Salvo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Zeinab Jafari. The Influence of Boron Nitride(BN) Additives on the Microstructure and Mechanical Properties of 316L Stainless Steel Processed via Selective Laser Melting. Rel. Abdollah Saboori. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

Pervez Alam Khan. Ottimizzazione del processo di tornitura di finitura in acciaio inossidabile 316L basata sulla qualità per uno strumento di taglio personalizzato = Quality-Driven Process Optimisation of Finish Turning on 316L Stainless Steel for a Customised Cutting Tool. Rel. Daniele Ugues, Milena Salvo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Erfan Khoini. L'effetto della cellulosa microcristallina e della lignina sulle proprietà fisiche e meccaniche della carta riciclata = The effect of Microcrystalline Cellulose and Lignin on the Physical and Mechanical Properties of Recycled Paper. Rel. Massimo Messori. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Mahta Khorramian. Impact of Surface Post-Treatments on the Properties of Additively Manufactured Ti-6242 Alloy. Rel. Abdollah Saboori. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

Davide Konjedic. Glass sealant for proton conductive membranes. Rel. Federico Smeacetto, Simone Anelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Stefano Krstov. Polimorphism of orcinol. Rel. Marco Sangermano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Vitandrea Lopez. PVDF-HFP in electrolytes for supercapacitors. Rel. Mara Serrapede, Andrea Lamberti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2025

Giuseppe Loprieno. Aluminium Alloy Powders Production From Compacted Chips: Process Optimization and Powder Characterization. Rel. Federico Simone Gobber. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Alessio Luca Giorgio Magnetti. Esplorando strategie di sintesi “green” per la preparazione di foto-catalizzatori a base di MOF UiO-66 (Ce): applicazioni in processi sostenibili = Exploring "green" synthesis strategies for the preparation of MOF UiO-66 (Ce) based photocatalysts: applications in sustainable processes. Rel. Serena Esposito. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Sachintha Banuka Maldeniyaara Maldeniya Arachchige Don. Indagine sull’influenza delle tensioni residue di lavorazione sulla vita a fatica alla scala della scanalatura = Investigation of machining residual stress on fatigue life at the groove scale. Rel. Daniele Ugues. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Fabio Mastrangelo. Caratterizzazione della lega di alluminio 8006 e ottimizzazione del trattamento di omogeneizzazione per la produzione di finstock per applicazioni in scambiatori di calore = Characterisation of 8006 aluminium alloy and optimisation of homogenisation treatment for the production of finstock for heat exchanger applications. Rel. Daniele Ugues, Federico Simone Gobber. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Endale Getu Mengstie. Simulazione numerica della brunitura a sfere su lega di alluminio 2024 utilizzando metodo ibrido esplicito-implicito degli elementi finiti. Rel. Daniele Ugues, Milena Salvo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

Annaelle Nolwene Darlene Mfoume Sima. Characterization of Thecnical and environmental KPIs in Material Recovery Processes for Spent Li-Ion Batteries. Rel. Alessandro Simeone, Angioletta Rita Catalano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Ehsan Mirzaei. Tailored Surface Modification of Titanium Alloys for Controlled Drug Release. Rel. Leonardo Iannucci, Sabrina Grassini, Tolou Shokuhfar. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Laura Montali. Sviluppo di elettroliti polimerici a base di PVDF-HFP e liquidi ionici per batterie al litio a stato solido. = Development of Polymer Electrolytes Based on PVDF-HFP and Ionic Liquids for Solid-State Lithium Batteries. Rel. Giuseppe Antonio Elia, Claudio Gerbaldi, Leonardo Balducci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2025

Roberta Montana Lampo. Analisi e ottimizzazione di rivestimenti TBC su palette di turbina mediante l’utilizzo del sensore Accuraspray 4.0 = Analysis and optimisation of TBC coatings on turbine blades through the use of the Accuraspray 4.0 sensor. Rel. Sara Biamino, Riccardo Mantoan. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Saba Moradi Boldaji. Development of Bio-based Epoxy Coatings Reinforced with Lignin for Enhanced Corrosion Protection. Rel. Camilla Noe', Massimo Messori. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Gianfranco Muggiolu. Nanostructuring of biobased DGEVA epoxy systems by PEO-PPO-PEO triblock copolymer. Rel. Marco Sangermano, Galder Kortaberria Altzerreka. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Rao Muteeb Ur Rehman. Modellazione dell'influenza dell'usura sull'evoluzione del coefficiente di attrito. Rel. Daniele Ugues, Milena Salvo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Anchal Nahata. Aerosol-Jet Printed Antennas for Bluetooth Applications. Rel. Abdollah Saboori, Sebastjan Glinsek. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Francesco Parmentola. Silici emostatiche: l'effetto della sintesi sulle proprietà del materiale = Hemostatic silicas: the effect of synthesis on material properties. Rel. Barbara Onida, Sara Saber Younes Mohamed. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

Nazanin Pashaei. Sustainability Assessment of Inconel 718 Turbine Blades Fabricated via Laser Powder Bed Fusion Using Waste-Atomized Powder: Environmental and Lifetime Trade-Offs. Rel. Paolo Claudio Priarone, Federico Simone Gobber. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

Nicola Peloso. Optimization of TiAl support structures for components produced with EBM process. Rel. Mariangela Lombardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Folco Perego. In Situ Control of the Phase and Grain Microstructure of 316L Stainless Steel during Directed Energy Deposition. Rel. Daniele Ugues, Milena Salvo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Lorenzo Primo. Development and characterization of borate-modified Li1.5Al0.3Mg0.1Ge1.6(PO4)3 NASICON-type glass-ceramic electrolytes. Rel. Claudio Gerbaldi, Federico Smeacetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

Amoh Marian Reality. Towards Reliable AI YOLO Models for Automated Wood Defect Detection: Evaluation of Performance on Live Knots as a Subtle Class. Rel. Milena Salvo, Daniele Ugues, Geir Ringen, Cedric Courbon. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Marco Recalcati. Studio e sviluppo di elettroliti polimerici ecosostenibili per batterie al litio a stato solido = Study and development of environmentally sustainable polymer electrolytes for solid state lithium batteries. Rel. Claudio Gerbaldi, Andrea Jouve. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

Giusy Resta. Experimental investigation on heat treatments of a MMC processed by LPBF for rocket engine thrust chambers. Rel. Cristiana Delprete, Raffaella Sesana, Matteo Crachi, Delio Lusicini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] David Norberto Ribero Pedraza. DEVELOPMENT OF MATERIALS BASED ON RECYCLED POLYPROPYLENE FOR 3D PRINTING - FDM. Rel. Rossella Arrigo, Alberto Frache. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2025

Nicolo' Rimondotto. Sviluppo e progettazione di una tenda antifulmine. Studio e caratterizzazione elettromeccanica di tessuti conduttivi. = Development of a lightning-protection tent. Study and electromechanical characterization of conductive textiles. Rel. Matteo Pavese, Luca Ferraris. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

Alice Rossi. Sviluppo e progettazione di una tenda antifulmine. Deposizione elettrochimica di coating conduttivi su substrati tessili. = Development of a lightning-protection tent. Electrochemical deposition of conductive coatings on textile substrates. Rel. Matteo Pavese, Luca Ferraris. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Rocco Rubino. Microstructural Analysis and Modelling for an additively manufactured Nickel-Based superalloy for Gas Turbine applications. Rel. Daniele Ugues, Emilio Bassini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Martina Rufini. Application of Hot Isostatic Pressing to Tailor the Microstructure of Additively Manufactured Nickel-Based Superalloy (In939). Rel. Emilio Bassini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Matteo Ruotolo. Chiral Plasmonic Nanoshells via Chitin Nanocrystals Templating. Rel. Marco Sangermano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

Pietro Sabatelli. Selezione dei materiali e delle tecniche di deposizione per la sostituzione di cuscinetti a strisciamento con rivestimenti superficiali in ambito racing. Rel. Federico Simone Gobber. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Giovanna Sale. Development of High-Temperature-Resistant DLP 3D Printed Molds for Carbon Fiber Lamination in Autoclave Processes: Applications in Customized and Structural Components. Rel. Giorgio De Pasquale. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Francesca Santarpia. Studio dell’adesione tra polimeri termoplastici e resina epossidica mediante processo di RTM al fine di ottimizzare la finitura superficiale = Study of the adhesion between thermoplastic polymers and epoxy resin using the RTM process to optimize the surface finishing. Rel. Ada Ferri, Cristina Marcon, Simone Luigi Marasso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

Andrea Servidio. Ottimizzazione del Processo di Elettrolucidatura per il settore orafo: Studio dei Parametri e Strategie di Finitura Superficiale = Electropolishing Process Optimisation for the Jewellery Industry: Study of Surface Finishing Parameters and Strategies. Rel. Marco Actis Grande. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2025

[img] Marco Settembrini. Progettazione di provini tubolari in materiale composito per fatica ad altissimo numero di cicli (VHCF) = Design of Tubular Composite Specimens for Very High Cycle Fatigue (VHCF). Rel. Andrea Tridello, Carlo Boursier Niutta, Davide Salvatore Paolino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

Anika Shama. Sviluppo di un sistema di elaborazione del segnale multisensore e di apprendimento automatico per prevedere la qualità del foro nell'acciaio per foratura aerospaziale per un utensile da taglio personalizzato = Development of a Multi-Sensor Signal Processing and Machine Learning System for Predicting Hole Quality in Aerospace Drilling Steel for a Customized Cutting Tool. Rel. Daniele Ugues. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Giada Siciliano. Caratterizzazione di materiali compositi carboceramici per dischi freno ad alte prestazioni = Characterization of carbon-ceramic composite materials for high-performance brake discs. Rel. Stefano De La Pierre Des Ambrois, Monica Ferraris. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Wiseman Siriro. Sustainability Assessment and Optimization of Aluminum Production for Electric Vehicle Manufacturing Using Life Cycle Assessment and Predictive Modeling. Rel. Milena Salvo, Daniele Ugues, Cedric Courbon, Geir Ringen. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Saikrishna Suresh Kumar. Characterisation of IN718 Nickel Superalloy - Powder Bed Fusion Laser Additive Manufacturing. Rel. Milena Salvo, Daniele Ugues. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Soukaina Tachfouti. Design of Experiments (DoE) for multi-material 3D printing of carbon reinforced CF PEEK and laser direct structuring LDS PEEK using FFF. Rel. Daniele Ugues, Milena Salvo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Mahsa Torabi Yeganeh. Bio-based polyimine vitrimer. Rel. Massimo Messori, Camilla Noe'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Elena Tortarolo. Studio delle proprietà antistatiche di filati in poliammide ed elastomero per applicazioni nel settore calzetteria = Study of the antistatic properties of polyamide and elastomer yarns for applications in the hosiery sector. Rel. Ada Ferri, Alberto Ceria. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Oghenefegor Favour Ugbine. Identificazione mediante metodo inverso e analisi dei dati delle leggi di comportamento meccanico dedicate alla simulazione numerica in condizioni di lavorazione. = Identification by inverse method and data analysis of mechanical behaviour laws dedicated to the numerical simulation under machining conditions. Rel. Daniele Ugues. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Beatrice Ugo. Analisi LCA comparativa tra tre tecniche di produzione di cofani auto in CFRP: innovazione e sostenibilità con anima Koridion e nuovo sistema di cura con induzione 3D = Comparative LCA analysis on three production techniques for CFRP car hoods: innovation and sustainability with Koridion core and new curing system with 3D induction. Rel. Marco Sangermano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

Alessia Vellico. Analisi sperimentale delle proprietà fisiche e meccaniche del composito Cu174PH8020 processato tramite LPBF per applicazioni di propulsione aerospaziale = Experimental analysis of the physical and mechanical properties of Cu174PH8020 composite processed by LPBF for aerospace propulsion applications. Rel. Raffaella Sesana, Cristiana Delprete, Matteo Crachi, Delio Lusicini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2025

[img] Cesar Noe Villatoro Funez. Study and development of fusion strategies for support-less manufacturing with Electron Beam Powder Bed Fusion technology. Rel. Milena Salvo, Daniele Ugues. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

Cheong Yoo. Robotic AFP Process Development for Smart Composite Manufacturing of Adaptive Aerospace Structures. Rel. Milena Salvo, Daniele Ugues. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Arianna Giovanna Zanola. Rilascio di microplastiche da tessili sintetici: analisi di protocolli sperimentali e gestione delle variabili operative = Microplastic release from synthetic textiles: analysis of experimental protocols and management of operational variables. Rel. Ada Ferri, Raffaella Mossotti, Giulia Dalla Fontana. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

Giorgio Zanolla. Influenza del gas di processo sulle proprietà fisiche e microstrutturali di polveri di acciaio k340 ottenute mediante atomizzazione in gas inerte = Influence of process gas on physical and microstructural properties of k340 steel powders obtained by atomisation in inert gas. Rel. Federico Simone Gobber, Daniele Ugues. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

Elyas Zourmand Ghasemi. Produzione di compositi microfibrillari (MFC) a base di polipropilene e polietilene tereftalato glicolato mediante fabbricazione a filamento fuso. Rel. Abdollah Saboori. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

Questa lista è stata generata il Thu Nov 6 20:24:50 2025 CET.