polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Tesi di Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-53 - SCIENZA E INGEGNERIA DEI MATERIALI

Livello precedente
[feed] Atom [feed] RSS 1.0 [feed] RSS 2.0
Raggruppa per: Data | Autori | Nessun raggruppamento
Numero di pubblicazioni : 44.

[img] Maria Aimetti. Analysis of the structural evolution of Ce and La-based metallic glasses during annealing. Rel. Silvia Spriano, Eloi Pineda Soler. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Margherita Aragona. Synthesis and Characterization of Bismuth-based Catalyst for Electrochemical Reduction of CO2. Rel. Giancarlo Cicero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Mahtab Bahrami. Sintesi di Idrogel Conduttivi di Origine Biologica = Synthesis of Bio-based Conductive Hydrogels. Rel. Massimo Messori, Camilla Noe'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Cristina Baradel. Sviluppo di elettroliti gel polimerici per batterie di nuova generazione litio-aria = Development of polymer gel electrolytes for next-generation lithium-air batteries. Rel. Julia Ginette Nicole Amici. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Gloria Benedetti. Sviluppo di compositi polimerici con proprietà di conducibilità termica per stampa 3D. Rel. Alberto Frache. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2025

Francesco Bertocchi. Compostable packaging landscape to support Kraft Heinz Company ESG goals. Rel. Marco Sangermano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Elena Bertone. “Caratterizzazione del comportamento a corrosione di leghe di alluminio processate con tecnologie additive” = “Characterization of the corrosion behavior of aluminum alloys processed with additive manufacturing”. Rel. Alberta Aversa, Leonardo Iannucci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Lorenzo Bosio. Automated material testing. Rel. Matteo Pavese. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

Davide Thomas Burbatti. Evaluation of recovered Yttria – stabilized Zirconia as a solid loading for ceramic – based 3D printing of solid oxide cell electrolytes. Rel. Federico Smeacetto, Antonio Gianfranco Sabato, Milena Salvo, Sonia Lucia Fiorilli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

Beatrice Cristalli. Prediction of carbon Diffusivity in Austenite with a Neural Network model. Rel. Marco Actis Grande, Christophe Duwig, Joakim Odqvist, Viktor �sterberg. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Marco Cupito'. Ottimizzazione di formulazione e processo per miscele di binder a base acquosa nell'ambito dello sviluppo di batterie litio-ione di nuova generazione = Formulation and process optimization for water-based binder mixtures in the development of next-gen lithium-ion batteries. Rel. Daniele Versaci, Julia Ginette Nicole Amici, Silvia Bodoardo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2025

Amirali Delavari. Hybrid Composite Reinforcement Strategies for Large-Scale FDM Additive Manufacturing. Rel. Massimo Messori, Anastasios Vassilopoulos, Paolo Minetola, Lucija Stepinac. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

Lorenzo Durando. Comportamento a fatica di sfere per cuscinetti affette da difetti superficiali = Fatigue behavior of bearing spheres affected by surface defects. Rel. Paolo Matteis, Raffaella Sesana. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Tchouta Duvier Dzeubou. Surface structure of TiO2-anatase (001) films. Rel. Mauro Tortello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

Matteo Fabro. Ottimizzazione del processo applicativo di rivestimenti a base d’acqua per il controllo di qualità colorimetrico: analisi dei sistemi monostrato = Optimization of waterborne coating application for colorimetric quality control: assessment of monocoat systems. Rel. Marco Sangermano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

Davide Ferrua. Statistical and Physical Modeling of Inert Gas Atomization for Metal Powders Production. Rel. Federico Simone Gobber, Daniele Ugues, Paolo Taiana. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

Francesco Filomena. Caratterizzazione meccanica di componenti per biciclette da corsa = Mechanical characterisation of road bike components. Rel. Andrea Mura, Ada Ferri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Mehrab Ghasem Naeeni. Materiali ceramici a base di allumina ottenuti con tecnologie di additive manufacturing indirette = Alumina-based ceramic materials obtained with indirect additive manufacturing technologies. Rel. Federica Bondioli, Elisa Padovano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

Leonardo Grenno. Optimization process for microstructural assessment of a Co-based superalloy processed via additive manufacturing. Rel. Daniele Ugues, Emilio Bassini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Francesca Ianniello. Sviluppo di bioblend e relativo studio delle proprietà meccaniche indotte dal flusso elongazionale = Development of bioblend and study of the mechanical properties induced by elongational flow. Rel. Alberto Frache. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Mahta Khorramian. Impact of Surface Post-Treatments on the Properties of Additively Manufactured Ti-6242 Alloy. Rel. Abdollah Saboori. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

Davide Konjedic. Glass sealant for proton conductive membranes. Rel. Federico Smeacetto, Simone Anelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Stefano Krstov. Polimorphism of orcinol. Rel. Marco Sangermano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Vitandrea Lopez. PVDF-HFP in electrolytes for supercapacitors. Rel. Mara Serrapede, Andrea Lamberti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2025

Giuseppe Loprieno. Aluminium Alloy Powders Production From Compacted Chips: Process Optimization and Powder Characterization. Rel. Federico Simone Gobber. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

Annaelle Nolwene Darlene Mfoume Sima. Characterization of Thecnical and environmental KPIs in Material Recovery Processes for Spent Li-Ion Batteries. Rel. Alessandro Simeone, Angioletta Rita Catalano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Ehsan Mirzaei. Tailored Surface Modification of Titanium Alloys for Controlled Drug Release. Rel. Leonardo Iannucci, Sabrina Grassini, Tolou Shokuhfar. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Laura Montali. Sviluppo di elettroliti polimerici a base di PVDF-HFP e liquidi ionici per batterie al litio a stato solido. = Development of Polymer Electrolytes Based on PVDF-HFP and Ionic Liquids for Solid-State Lithium Batteries. Rel. Giuseppe Antonio Elia, Claudio Gerbaldi, Leonardo Balducci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2025

[img] Saba Moradi Boldaji. Development of Bio-based Epoxy Coatings Reinforced with Lignin for Enhanced Corrosion Protection. Rel. Camilla Noe', Massimo Messori. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Gianfranco Muggiolu. Nanostructuring of biobased DGEVA epoxy systems by PEO-PPO-PEO triblock copolymer. Rel. Marco Sangermano, Galder Kortaberria Altzerreka. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

Giusy Resta. Experimental investigation on heat treatments of a MMC processed by LPBF for rocket engine thrust chambers. Rel. Cristiana Delprete, Raffaella Sesana, Matteo Crachi, Delio Lusicini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

Nicolo' Rimondotto. Sviluppo e progettazione di una tenda antifulmine. Studio e caratterizzazione elettromeccanica di tessuti conduttivi. = Development of a lightning-protection tent. Study and electromechanical characterization of conductive textiles. Rel. Matteo Pavese, Luca Ferraris. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

Alice Rossi. Sviluppo e progettazione di una tenda antifulmine. Deposizione elettrochimica di coating conduttivi su substrati tessili. = Development of a lightning-protection tent. Electrochemical deposition of conductive coatings on textile substrates. Rel. Matteo Pavese, Luca Ferraris. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Matteo Ruotolo. Chiral Plasmonic Nanoshells via Chitin Nanocrystals Templating. Rel. Marco Sangermano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

Pietro Sabatelli. Selezione dei materiali e delle tecniche di deposizione per la sostituzione di cuscinetti a strisciamento con rivestimenti superficiali in ambito racing. Rel. Federico Simone Gobber. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Francesca Santarpia. Studio dell’adesione tra polimeri termoplastici e resina epossidica mediante processo di RTM al fine di ottimizzare la finitura superficiale = Study of the adhesion between thermoplastic polymers and epoxy resin using the RTM process to optimize the surface finishing. Rel. Ada Ferri, Cristina Marcon, Simone Luigi Marasso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

Andrea Servidio. Ottimizzazione del Processo di Elettrolucidatura per il settore orafo: Studio dei Parametri e Strategie di Finitura Superficiale = Electropolishing Process Optimisation for the Jewellery Industry: Study of Surface Finishing Parameters and Strategies. Rel. Marco Actis Grande. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2025

[img] Marco Settembrini. Progettazione di provini tubolari in materiale composito per fatica ad altissimo numero di cicli (VHCF) = Design of Tubular Composite Specimens for Very High Cycle Fatigue (VHCF). Rel. Andrea Tridello, Carlo Boursier Niutta, Davide Salvatore Paolino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Mahsa Torabi Yeganeh. Bio-based polyimine vitrimer. Rel. Massimo Messori, Camilla Noe'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Elena Tortarolo. Studio delle proprietà antistatiche di filati in poliammide ed elastomero per applicazioni nel settore calzetteria = Study of the antistatic properties of polyamide and elastomer yarns for applications in the hosiery sector. Rel. Ada Ferri, Alberto Ceria. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

[img] Beatrice Ugo. Analisi LCA comparativa tra tre tecniche di produzione di cofani auto in CFRP: innovazione e sostenibilità con anima Koridion e nuovo sistema di cura con induzione 3D = Comparative LCA analysis on three production techniques for CFRP car hoods: innovation and sustainability with Koridion core and new curing system with 3D induction. Rel. Marco Sangermano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

Alessia Vellico. Analisi sperimentale delle proprietà fisiche e meccaniche del composito Cu174PH8020 processato tramite LPBF per applicazioni di propulsione aerospaziale = Experimental analysis of the physical and mechanical properties of Cu174PH8020 composite processed by LPBF for aerospace propulsion applications. Rel. Raffaella Sesana, Cristiana Delprete, Matteo Crachi, Delio Lusicini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2025

[img] Arianna Giovanna Zanola. Rilascio di microplastiche da tessili sintetici: analisi di protocolli sperimentali e gestione delle variabili operative = Microplastic release from synthetic textiles: analysis of experimental protocols and management of operational variables. Rel. Ada Ferri, Raffaella Mossotti, Giulia Dalla Fontana. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

Giorgio Zanolla. Influenza del gas di processo sulle proprietà fisiche e microstrutturali di polveri di acciaio k340 ottenute mediante atomizzazione in gas inerte = Influence of process gas on physical and microstructural properties of k340 steel powders obtained by atomisation in inert gas. Rel. Federico Simone Gobber, Daniele Ugues. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025

Questa lista è stata generata il Fri Aug 29 20:42:43 2025 CEST.