polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Elenco delle tesi del corso di laurea "Corso di laurea magistrale in Ingegneria Matematica" nell'anno "2025"

Livello precedente
[feed] Atom [feed] RSS 1.0 [feed] RSS 2.0
Raggruppa per: Autori | Tipologia del documento | Nessun raggruppamento
Numero di pubblicazioni : 33.

[img] Davide Arnaudo. Interazione dinamica tra pantografo e catenaria = Dynamic interaction between pantograph and catenary. Rel. Stefano Marchesiello, Dario Anastasio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Matematica, 2025

[img] Cecilia Bartoletti. Sistemi di Ricerca Intelligente: tecniche di Data Retrieval e Large Language Models applicati a un contesto aziendale = Intelligent Search Systems: Research Techniques Data Retrieval and Large Language Models applied to a business context. Rel. Tania Cerquitelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Matematica, 2025

[img] Fabio Bertone. Reinforcement learning for inventory management of a perishable item. Rel. Edoardo Fadda, Paolo Brandimarte. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Matematica, 2025

Valeria Bo. Studio ed applicazione di strumenti di Machine Learning per l'interpretazione e l'analisi di dati finanziari = Study and Application of Machine Learning tools for the interpretation and analysis of Financial Data. Rel. Francesco Della Santa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Matematica, 2025

Davide Boccaccio. Modelli predittivi sul ciclismo per la valutazione di influenza sul Functional Threshold Power = Predictive Models in Cycling for Assessing Influence on Functional Threshold Power. Rel. Tania Cerquitelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Matematica, 2025

Lorenzo Bozzi. Machine Learning for Traffic Anomalies Detection within Industrial Networks. Rel. Antonio Jose' Di Scala, Lorenzo Fanari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Matematica, 2025

Giorgia Rosalia Buccelli. Sustainable resource management through stochastic optimal control: A framework for balancing present and future consumption of exhaustible resources. Rel. Barbara Trivellato. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Matematica, 2025

Ludovica D'Inca'. Wind effects on trees: computational poroelastic modelling and application to shelterbelts along infrastructures. Rel. Luca Bruno, Luigi Preziosi, Lorenzo Raffaele. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Matematica, 2025

Marta Di Ridolfi. Latent Dynamics Neural Network models of cardiac electrophysiology in a patient-specific left atrium. Rel. Luigi Preziosi, Stefano Pagani, Luca Dede', Alfio Quarteroni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Matematica, 2025

Rachid El Amrani. Optimal Management of Rare Earth Elements: A Stochastic Control Framework with Adaptive Investment Strategies for Sustainability. Rel. Barbara Trivellato. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Matematica, 2025

[img] Edoardo Failla. Sparse Approximate Inverse per il precondizionamento di matrici = Sparse Approximate Inverse for matrix preconditioning. Rel. Stefano Berrone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Matematica, 2025

[img] Lorenzo Feliziani. Enhancing End-to-End Multiple Object Tracking with Efficient Propagation Pre-Training and Complementary Long-range Tracklet Re-Identification. Rel. Tatiana Tommasi, Ender Konukoglu, Mattia Segù, Luc Van Gool. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Matematica, 2025

[img] Salvatore Frattaruolo. Modelli di Programmazione Lineare per l'Index Tracking: Algoritmi e Applicazioni nella Replica dell'S&P 500 con Analisi Out-of-Sample = Linear Programming Models for Index Tracking: Algorithms and Applications in S&P 500 Replication with Out-of-Sample Analysis. Rel. Paolo Brandimarte, Edoardo Fadda. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Matematica, 2025

[img] Lisa Gamarro. Sistema di monitoraggio applicato ai processi ETL: sviluppo di una soluzione per l’integrazione e la visualizzazione dei log di esecuzione = Monitoring system applied to ETL processes: development of a solution for the integration and visualization of execution logs. Rel. Daniele Apiletti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Matematica, 2025

[img] Samuele Maria Garofalo. Machine Learning for Flood Prediction: The Contribution of SAR and Multispectral Indexes. Rel. Stefano Berrone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Matematica, 2025

[img] Sofia Giordano. A Cellular Potts Model to descrive tumor infiltration in confined in vivo tissues. Rel. Marco Scianna. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Matematica, 2025

[img] Francesco Gjonej. Studio di sistemi vibranti non lineari e di energy harvester con non linearità geometrich = Study of nonlinear vibrations and energy harvesters based on geometrical nonlinearities. Rel. Stefano Marchesiello, Dario Anastasio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Matematica, 2025

[img] Enrico Greppi. Quantum exact response theory based on the Dissipation Function. Rel. Lamberto Rondoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Matematica, 2025

[img] Giuseppe Impedovo. Modelli di ottimizzazione per la pianificazione: sviluppo e applicazione nella produzione industriale = Optimization Models for Planning: Development and Application in Industrial Production. Rel. Edoardo Fadda. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Matematica, 2025

[img] Maria Antonietta Longo. A Synthetic Data Generation Approach for Subgroup-Based Bias Mitigation in Structured Data. Rel. Eliana Pastor, Flavio Giobergia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Matematica, 2025

[img] Michele Lupini. Theoretical biophysics of liquid-liquid phase separation in the nucleolus. Rel. Lamberto Rondoni, Anna Erzberger, Roman Belousov. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Matematica, 2025

[img] Luca Mana. Analisi longitudinale delle features radiomiche: valutazione dell'efficacia dell'immunoterapia in modelli murini di glioblastoma = Longitudinal radiomic features analysis: evaluating immunotherapy efficacy in glioblastoma murine models. Rel. Luigi Preziosi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Matematica, 2025

[img] Giovanni Monco. Anomaly Detection Applicata all'Industria di Processo = Anomaly Detection Applied to Process Industry. Rel. Alessandro Fiori, Andrea Avignone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Matematica, 2025

[img] Alessandro Orame. Dynamic Hedging of exotic derivatives via Stochastic Optimization: development and benchmarking with Delta Hedging and Deep Hedging. Rel. Paolo Brandimarte, Edoardo Fadda, Giovanni Amici. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Matematica, 2025

[img] Riccardo Racca. Modellizzazione bayesiana a tempo variabile dei fischi-firma = Bayesian Variable Time Modelling of Signature-Whistles. Rel. Gianluca Mastrantonio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Matematica, 2025

[img] Ioana Reut. Hedging exotic derivatives via stochastic optimization models: a focus on Asian and Barrier Options and Worst Performance derivatives. Rel. Paolo Brandimarte, Edoardo Fadda, Giovanni Amici. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Matematica, 2025

[img] Federico Rondano. Heuristic Algorithms for the Min-Max Traveling Salesman Problem. Rel. Federico Della Croce Di Dojola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Matematica, 2025

[img] Erika Spada. Radiomica e Intelligenza Artificiale: Un approccio innovativo alla valutazione delle lesioni mammarie B3 = Radiomics and Artificial Intelligence: An innovative approach to breast lesion evaluation B3. Rel. Samanta Rosati, Valentina Giannini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Matematica, 2025

[img] Erica Susca. Ottimizzazione dei parametri di un modello di simulazione di una supply-chain = Optimization of the Parameters of a Supply-Chain Simulation Model. Rel. Paolo Brandimarte. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Matematica, 2025

Biagio Torsello. An Agent-Based Model for a collective, group-based decision-making process. Rel. Stefano Berrone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Matematica, 2025

[img] Alessia Tortone. Inferenza bayesiana per l’inverse modeling dello spettro atmosferico di esopianeti = Bayesian inference for the inverse modeling of exoplanetary atmospheric spectra. Rel. Flavio Giobergia, Alkis Koudounas. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Matematica, 2025

[img] Carlotta Agnese Trovati. Finanza Decentralizzata: strategie per la gestione dei Liquidity Pool = Decentralized Finance: strategies for managing Liquidity Pools. Rel. Danilo Bazzanella, Enrico Ferro, Roberto Moncada. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Matematica, 2025

[img] Sonia Vittone. Preferential sampling. Rel. Gianluca Mastrantonio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Matematica, 2025

Questa lista è stata generata il Thu Apr 24 20:38:24 2025 CEST.