polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Naviga per Elenco tesi meritorie

Livello precedente
[feed] Atom [feed] RSS 1.0 [feed] RSS 2.0
Salta a: A | B | C | D | F | G | L | M | N | S | U | V | Z
Numero di pubblicazioni : 44.

A

[img] Marianna Albanese. North Atlantic climate variability in observations and model simulations. Rel. Jost-Diedrich Graf Von Hardenberg, Javier García-Serrano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio, 2024

B

Marco Barale. Caratterizzazione idrogeologica della Sorgente Fontana Carle (Chiusa di Pesio, CN) = Hydrogeological characterization of the Fontana Carle Spring (Chiusa di Pesio, CN). Rel. Adriano Fiorucci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio, 2024

Luisa Barbonaglia. Microalgae Cultivation in Brewery Wastewater. Evaluation of compatibility of microalgal strains with brewery effluents through the assessment of biomass production and nutrient removal. Rel. Vincenzo Andrea Riggio, Enrica Uggetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio, 2024

[img] Benedetta Barchi. Design of a Renewable Energy Community in Frassinetto, Piedmont: technical and economic analysis. Rel. Davide Poggi, Alfonso Capozzoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio, 2024

[img] Christian Barresi. Applicazione delle tecnologie di telerilevamento per la stima della biomassa = Remote sensing technologies for biomass estimation. Rel. Piero Boccardo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio, 2024

[img] Anna Basso. The effect of multiple reservoirs on flood peak reduction: the case of two austrian catchments. Rel. Alberto Viglione, Günter Blöschl, Miriam Bertola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio, 2024

[img] Giorgia Beani. Hydrological balance of the Como lake. Rel. Stefania Tamea. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio, 2024

Luca Biamino. Analisi delle concentrazioni di radon rilevate nella Grotta di Bossea. Correlazione con l'idrodinamica sotterranea e la sismicità. = Analysis of radon concentrations detected in the Bossea Cave. Correlation with underground hydrodynamics and seismic activity. Rel. Adriano Fiorucci, Bartolomeo Vigna, Chiara Colombero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio, 2024

[img] Francesca Bruniera. Empowering the Energy Transition: A comprehensive analysis of Battery Energy Storage Systems. Rel. Deborah Panepinto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio, 2024

[img] Antonio Busco. Fed-batch ex-situ biomethanation lab tests: Preliminary technical assessments. Rel. Mariachiara Zanetti, Giuseppe Campo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio, 2024

C

[img] Carmen Caccioppoli. Securing and monitoring of tourist routes The case of Chianocco Gorge. Rel. Claudio Oggeri, Marco Casale. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio, 2024

[img] Fabiola Cannizzaro. Hydrological response to meteorological drought in southern Piedmont. Rel. Alberto Viglione, Emanuele Mombrini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio, 2024

[img] Mario Chalouhy. Application of a satellite-based soil moisture retrieval technique to irrigated areas in Piemonte. Rel. Stefania Tamea, Matteo Rolle. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio, 2024

Giuseppe Cicchinelli. Indagini preliminari sulla presenza di mercurio e nichel nei corpi idrici superficiali del Piemonte = Preliminary investigations on the presence of mercury and nickel in surface water bodies in Piedmont. Rel. Adriano Fiorucci, Daniele Ganora. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio, 2024

[img] Francesco Salvatore Corda. Carbon Capture and Utilization using microalgae. Practical application in a waste incineration power plant. Rel. Vincenzo Andrea Riggio, Deborah Panepinto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio, 2024

D

[img] Ameneh Darban. Numerical modeling of Managed Aquifer Recharge (MAR) systems. Rel. Alessandro Casasso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio, 2024

Federico De Frenza. Metallic copper as binder for structuring of Zeolite 13X sorbents for CO2 capture by thermal swing adsorption. Rel. Deborah Panepinto, Samir Bensaid. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio, 2024

[img] Andrea Demartis. Meteorological monitoring and glacier shrinkage dynamics in an Alpine environment: the case of the Usellettes glacier in the Rutor area. Rel. Stefania Tamea. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio, 2024

[img] Domenico Di Micco. EXPLORING CLIMATE CHANGE IMPACTS AND GROUNDWATER CONTAMINATION DYNAMICS IN A WEST-MEDITERRANEAN COASTAL BASIN. Rel. Tiziana Anna Elisabetta Tosco, Albert Folch, Marc Diego Feliu. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio, 2024

F

[img] Andrea Faldi. Development of a Life Cycle Inventory (LCI) for the environmental assessment of Vanadium redox flow batteries. Rel. Isabella Bianco, Giovanni Andrea Blengini, Deborah Panepinto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio, 2024

[img] Amir Fazel. Life Cycle Assessment and Development of Si-S battery and comparison with the Li-ion Battery in electric vehicles. Rel. Giovanni Andrea Blengini, Isabella Bianco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio, 2024

[img] Maria Ferrara. Studio della Tassonomia Europea in Alperia S.p.A. e applicazione dei CVT e DNSH agli obiettivi del RT per le attività di Edyna S.r.l. = Study of European Taxonomy in Alperia S.p.A. and application of CVT and DNSH to the objectives of TR for the activities of Edyna S.r.l. Rel. Deborah Panepinto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio, 2024

[img] Luca Armando Fortunato. Validazione di prodotti di precipitazione e temperatura disponibili a scala europea con dati ARPA Piemonte = Validation of precipitation and temperature products available on a European scale with ARPA Piedmont data. Rel. Alberto Viglione. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio, 2024

G

Lorenzo Gallia. Ossidazione avanzata di ibuprofene per mezzo di persolfato di potassio attivato con ferro zerovalente = Advanced oxidation of ibuprofen by potassium persulfate activated with zero-valent iron. Rel. Rajandrea Sethi, Carlo Bianco, Marco Coha, Serena Barbero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio, 2024

Simona Gazzera. Study of the state of rock masses and linings within the Grand-Saint-Bernard Tunnel. Rel. Daniele Martinelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio, 2024

Isabella Ghirardo. Crop Production under Increased Water Stress and Soil Salinity Conditions. Rel. Marta Tuninetti, Carla Sciarra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio, 2024

L

[img] Giulio Lissari. Droni e fotogrammetria per la ricostruzione batimetrica. = UAV and photogrammetry for bathymetric reconstruction. Rel. Andrea Maria Lingua, Alessandra Spadaro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio, 2024

M

[img] Angeliki Makellaraki. High-Density LiDAR Data Analysis for Urban Flood Assessment. Rel. Piero Boccardo, Francesco Laio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio, 2024

[img] Mert Maral. EVALUATION OF THE SEISMIC BEHAVIOR OF A CIRCULAR TUNNEL IN HETEROGENEOUS SOIL BY USING DIFFERENT APPROACHES. Rel. Sebastiano Foti, Michele Palomba. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio, 2024

[img] Giorgio Emiliano Mauro. Trasporto Nel Sottosuolo Di Particelle Generate Da Emissioni Non Combuste Di Traffico Veicolare In Ambiente Urbano = Subsoil Transport Of Particles Generated By Non-Exhaust Vehicular Traffic Emissions In An Urban Environment. Rel. Tiziana Anna Elisabetta Tosco, Monica Granetto, Michela Acocella, Rajandrea Sethi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio, 2024

[img] Laura Mena Sanchez. CONFLICT IN UKRAINE: ASSESSING PHENOLOGICAL CHANGES IN GRAIN PRODUCTION AREAS OF UKRAINE DURING THE RUSSO-UKRAINIAN CONFLICT USING NDVI TIME SERIES DERIVED FROM SENTINEL-2 DATA. Rel. Piero Boccardo, Paolo Dabove. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio, 2024

[img] Ilaria Menga. Metodi fotografici di analisi dell'attività microbica nei suoli = Photographic methods of analysis of microbial activity in soils. Rel. Fulvio Boano, Elisa Costamagna. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio, 2024

[img] Francesco Mengarelli. Integration of Renewable Technologies for Sustainable Development in an Alpine Heritage Village. Rel. Davide Poggi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio, 2024

[img] Paula Lorena Mondino. Geophysical characterization of dams: a case study of Aosta Valley (NW Italy). Rel. Alberto Godio, Chiara Colombero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio, 2024

[img] Noemi Moraglio. Reuse of agro-food industry wastewater for fertirrigation: laboratory investigation on the role of soil as a natural filter. Rel. Tiziana Anna Elisabetta Tosco, Monica Granetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio, 2024

[img] Milad Motaghi. Techno-economic feasibility assessment of renewable electrical and thermal energy supply options for biomethane production plants. Rel. Alessandro Casasso, Maria Adele Taramasso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio, 2024

N

[img] Edoardo Napoli. INTERVENTI DI RIPROFILATURA DI VERSANTE PER IL POTENZIAMENTO INFRASTRUTTURALE DEL PORTO DI VADO LIGURE = SLOPE REPROFILING WORKS FOR THE INFRASTRUCTURAL ENHANCEMENT OF THE SEAPORT OF VADO LIGURE. Rel. Claudio Oggeri, Luigi Guido Marenco, Roberto Berigliano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio, 2024

[img] Negar Nikahd. Integrating renewables in biomethane production plants: an economic and environmental assessment. Rel. Alessandro Casasso, Maria Adele Taramasso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio, 2024

S

[img] Zahra Saberian. Contraction Section Design for inlet in Open Channel Facilities: A Case Study at Polytechnic University of Turin's Fluid Mechanics Laboratory = Contraction Section Design for the Inlet in Open Channel Facilities: A Case Study at the Polytechnic University of Turin's Fluid Mechanics Laboratory. Rel. Costantino Manes. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio, 2024

[img] Francesco Saretto. Assessment of Climate Change Impact on Rainfed Barley Production in the Mediterranean Basin. The Almeria province case study. Rel. Elena Comino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio, 2024

U

[img] Mujtaba Usman. "Variabilit¿ spaziale e temporale dei ritardi troposferici stimata da una rete GNSS a basso costo: un'analisi comparativa" = "Spatial and Temporal Variability of Tropospheric Delays estimated from a low-cost GNSS network: A Comparative Analysis". Rel. Paolo Dabove. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio, 2024

V

[img] Sara Viale. Preserving Trout Spawning Habitat for Sustainable Hydropower Development. Rel. Paolo Vezza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio, 2024

[img] Chiara Vitale. Transport in porous media of sulfur micro- and nanoparticles used as fungicide in organic agriculture. Rel. Tiziana Anna Elisabetta Tosco, Monica Granetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio, 2024

Z

[img] Isabella Zordan. Virtual water trade at the sub-national scale in South America: the role of Transnational Corporations. Rel. Luca Ridolfi, Elena De Petrillo, Francesco Laio, Marta Tuninetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio, 2024

Questa lista è stata generata il Sat Jun 29 21:17:24 2024 CEST.