polito.it
Politecnico di Torino (logo)

La fotomodellazione per la lettura delle forme architettoniche e della loro decorazione : l a cattedrale di Vank a Esfahan, Iran

Narges Hashemi, Sanaz Nourollahichatabi

La fotomodellazione per la lettura delle forme architettoniche e della loro decorazione : l a cattedrale di Vank a Esfahan, Iran.

Rel. Antonia Teresa Spano', Claudia Bonardi, Elisabetta Donadio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2015

Questa è la versione più aggiornata di questo documento.

Abstract:

Premessa

Il patrimonio culturale per il suo valore storico ed estetico è un bene che rappresenta l'identità dell'uomo che con esso ha vissuto. La sua conservazione e valorizzazione necessitano di un'approfondita documentazione sia in termini più propriamente storico-artistici che per quanto concerne le caratteristiche fisiche di posizione, forma, colore e geometria. Le discipline del rilevamento hanno affinato nel corso del tempo le tecniche di acquisizione dei dati al passo con lo sviluppo tecnologico, da semplici metodologie basate sul rilievo diretto a quelle derivate dalla Fotogrammetria e Topografia classiche. Le tecnologie introdotte recentemente permettono di rilevare e rappresentare con notevole accuratezza oggetti tridimensionali come sculture e reperti archeologici, nonché elementi di grandi dimensioni quali strutture architettoniche o porzioni di città.

L'unico metodo al di là del laser scanning, che soddisfaceva queste richieste era la Fotogrammetria che oggi è trasformata in digitale. Del momento che l'oggetto del nostro studio si trova in Iran, non è stato possibile programmare un rilievo laser scanning e ci siamo rivolte ai sistemi low cost.

Il continuo sviluppo delle tecnologie di fotogrametria digitale di questi ultimi anni e le innovazioni sempre maggiori ci hanno indirizzato su questa tesi con l'obiettivo di sperimentare nuove tecniche di rilievo e restituzione, soprattutto nel ambito della modellazione 3d.

Questa tesi prende forma grazie ai docenti con i quali abbiamo avuto la possibilità di lavorare, i quali sono interessati a sviluppare ricerche sui temi del rilievo con questa tecnica ed anche analizzare l'iconografia del nostro caso studio.

Uno degli obiettivi della tesi per noi era la fotomodellazione per la lettura delle forme architettoniche e della loro decorazione perchè il nostro caso studio è la cattedrale più importante nella città antica dell' Iran che è un edificio di notevole interesse storico e artistico che presenta la combinazione di architettura iraniana e armena ed europea. Oggi Cattedrale di Vank è nell'attesa responso per entrare nella lista del patrimonio Mondiale dell'UNESCO.

Relatori: Antonia Teresa Spano', Claudia Bonardi, Elisabetta Donadio
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AE Edifici e attrezzature per il culto
A Architettura > AP Rilievo architettonico
D Disegno industriale e arti applicate > DI Grafica digitale
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/4323
Capitoli:

INDICE

Ringraziamenti

Premessa

Introduzione

CAPITOLO 1

IL TERRITORIO ARMENIA

1. La posizione geografica

1.1. La migrazione in Iran

1.1.1. Il ruolo degli immigrati nel periodo safavide

1.2. I Kogià di Giulfa

1.3. Ordine dello Shah per la distruzione della Chiesa di Echmiadzin e per rinnovarla in Isfahan. Gli armeni trasferiscono alcune pietre da Echmiadzin alla chiesa di Giulfa

CAPITOLO II

CHIESE ARMENE PRECEDENTI IL XVII SECOLO

2. La storia della chiesa armena

2.1. Architettura delle chiese armene

2.1.1. Periodo formativo: IV-VII secolo

2.1.1.1. Prima fase (epoca arcaica: IV-V secolo)

2.1.1.2. Seconda fase (epoca classica: VI-VII)

2.2. Periodo maturo: IX-XIV secolo

2.2.1. Prima fase: IX-XI secolo

2.2.2. Seconda fase: XII-XIV secolo

2.2.3. Periodo tardo: XV-XIX secolo

2.2.3.1. Prima fase: XV-XVI secolo

2.23.2. Seconda fase: XVII-XVIII secolo

2.4. Le chiese armene in Armenia e altri paesi

2.4.1. Chiesa Patriarcale di Echmiadzin

2.4.2. La chiesa della Santa Croce di Akh'tamar (Turchia)

2.4.3. Le chiese armeni in Ani

2.4.3.1. Gli affreschi della chiesa S.Grigor di Tigran Honents

2.5. Le chiese armene nella regione dell'Azerbaigian in Iran

2.5.1. Monastero di Santo Stefano

2.5.2. Monastero di San Taddeo

2.6. Le chiese armeni in Nuova Giulfa

2.6.1. Chiesa di Betlemme

2.6.2. La chiesa di Santa Maria

2.6.3. La cattedrale di Vank

2.6.3.1. Caratteristiche architettoniche e decorazione della chiesa di Vank

2.6.4. Le innovazioni delle chiese armene di Giulfa nel periodo safavide in

raporto alle precedenti.

CAPITOLO III

DECORAZIONE

3.1 percorsi della pittura pre-safavide (Ilkhanide eTimuride) in Iran

3.1. L'arte della pittura in Nuova Giulia nel periodo safavide

3.2. Il ruolo degli armeni sull'arte pittorica iraniana nel periodo safavide

3.3. Un confronto comparativo. Decorazioni e architettura in chiese, moschee e palazzi del periodo safavide

3.4. Il ruolo dei pittori europei e l'influenza sui dipinti murali di Nuova Giulfa nel periodo safavide

3.5. Le incisioni di Van Sichem e i dipinti murali della Cattedrale di Vank

3.7. Il ruolo dei pittori armeni in Nuova Giulia nel periodo safavide

3.6. Pittori armeni di Nuova Giulia nel periodo safavide

3.6.1. Minas e Hovan Merkaz

3.7. L'arte dei rivestimenti ceramici nel periodo safavide

3.8. Motivi simbolici nelle ceramiche dipinte del periodo safavide

3.8.1 Cipresso

3.8.2. Pavone

3.9. Le decorazione sulle piastrelle delle chiese in Nuova Giulfa

3.10. Il motivo "angelo" e l' Arabesque

3.11. Il risultato finale

CAPITOLO IV

IL RILIEVO FOTOGRAMMETRICO

4. Definizione di fotogrammetria

4.1. Campi applicativi principali della Fotogrammetria

4.2. Fotogrammetria aerea

4.2.1. Fotogrammetria terrestre

4.3. Fondamenti geometrici

4.4. Le fasi di sviluppo della fotogrammetria

4.5. Le fasi del rilievo fotogrammetrico

4.6. Structure from motion

4.6.1. L'acquisizione

4.6.2. L'Orientamento

4.6.3. La restituzione

4.7. La ripresa fotografica

4.7.1. La macchina fotografica

4.7.2. La scelta della macchina fotografica

4.7.3. Gli obbietivi

4.8. La visione stereoscopica

4.8.1. La visione stereoscopica naturale

4.8.2. La visione stereoscopica artificiale

4.9. Caso di studio: Vank Cathedral ad Isfahan

La fotomodellazione per la lettura delle forme architettoniche e della loro decorazione

4.9.1. Obiettivi del rilievo

4.9.2. Dati della fotocamera

4.9.3. Il progetto delle riprese fotografiche

4.9.4. Definizione della dimensione del pixel

4.9.5. Distanza di presa dei fotogrammi

4.10. Base di presa dei fotogrammi

CAPITOLO V

LA FOTOMODELLAZIONE: DALLE IMMAGINI AI MODELLI TRIDIMENSIONALI

5.1 software operativi

5.1. La correlazione di immagini e la generazione del modello di punti denso - DSM. Digital surface model, tramite il sw Agisoft Photoscan

5.1.1. Strategie di calcolo del blocco fotogrammetrico

5.1.2. Conclusione

5.1.3. Impostazione del sistema di coordinate

5.2. Estrazione delle viste della nuvola su piani di proiezione architettonici, tramite il sw Pointcab

5.3. La modellazione 3D della nuvola tramite il sw 3D Reshaper

5.3.1. Importazione delle nuvole di punti pre - elaborate con Agisoft Photoscan

5.3.2. Creazione Mesh 127

5.3.3. Editazione della mesh

5.3.4. Texture

5.4.1 disegni architettonici con ortoproiezioni delle superfici affrescate

CAPITOLO VI

STORIOGRAFIA E ICONOGRAFIA SUGLI AFFRESCHI

6. Che cos'è l'icona?

6.1. La lettura iconografica del ciclo di Vank

Lo studio si è articolato in tre fasi:

6.2. L'evidenza degli affreschi con retini colorati

6.3. Tematiche trattate nei vari affreschi del ciclo

6.3.1. Gli Episodi della descrizione immagini dei Profeti

6.3.2. Gli Episodi della descrizione delle storie del vecchio Testamento della Bibbia

6.3.3. Gli Episodi della descrizione delle storie del nuovo Testamento della Bibbia

6.3.4. Gli Episodi della descrizione del omicidio Yahya, miracoli di Cristo e morte di Maria

6.3.5. Gli Episodi della descrizione del miracoli e storie di Cristo

6.3.6. Gli Episodi della descrizione della vita di San Gregorio l'illuminatore

6.3.7. Gli Episodi della descrizione delle Sette riti sacri

6.4. L'evidenza della affinità tra coppie di affreschi contigui in base alle tematiche della parete di nord

6.8. Giudizio Universale

6.8.1. Il Giudizio Universale di Franghias kavertzas

6.8.2. Il Giudizio Universale di Michelangelo

6.8.3. Altri esempi a Bisanzio e in Occidente

6.9. Analisi del terzo registro

6.9.1. Simone Porta croce

6.9.2. Altri esempi a Bisanzio e in Occidente

6.10. Crocefissione di Cristo

6.10.1. Altri esempi a Bisanzio e l'Occidente

6.11. Deposizione di Cristo

6.11.1. Altri esempi a Bisanzio e l'Occidente

6.12. Sepoltura di Gesù

6.12.1. Altri esempi a Bisanzio e l'Occidente

6.13. Risurrezione di Cristo

6.13.1. Altri esempi a Bisanzio e l'Occidente

6.14. Ascensione di Cristo

6.14.1. Altri esempi a Bisanzio e l'Occidente

6.15. Lo Spirito Santo discese sugli Apostoli

6.15.1. Altri esempi a Bisanzio e l'Occidente

6.16.1. Altri esempi a Bisanzio e l'Occidente

6.17. Il risultato finale di analizzare iconografica

CAPITOLO VII

DOCUMENTAZIONE ORTOPROIEZIONI DELLE SUPERFICI AFFRESCHATE

7. Documentazione dei Beni Culturali

7.1. Cos'è QGIS?

7.2. Utilizzo di base

7.3. Cosa sono i dati raster?

7.3. Cosa sono i vettori?

7.4. Documentazione ortoproiezioni delle superfici affreschiate, tramite il sw

QGIS

7.5. Il risultato finale

Conclusione

Bibliografia

SITOGRAFIA

APPENDICE. Gli elaborati architettonici con ortoproiezioni delle superfici affrescate

Bibliografia:

Bibliografia

CUNEO Paolo, Architettura armena, Volume II, Italia, 1989;

CUNEO Paolo, L'architettura della città di Ani, Milano, 1984;

CUNEO Paolo, L'architettura della città di Ani, Milano, 1984;

CARSWELL John, NewJulfa, Oxford, 1968;

HEWSON Robert, FEYDIT Federic, Storia degli armeni ( Il Territorio, il popolo e la lingua), Lombardi, 2002;

THIERRY.N, La pittura murale di Ani, Milano, 1984;

L. USPENSKIJ, La Teologia dell'icona. Storia e iconografia, La Casa di Matriona, Milano 1995;

MOMMSEN.T, RÖMISCHE Geschichte, Histoire du peuple arménien, vol. V, Parigi, 1919;

HERBERT Thomas, Travels in persia, London, 1928;

ZUFFI Stefano, La storia dell'arte.Il tardo Cinquecento, Milano,2006;

ZUFFI Stefano, L'Arte Bizantina e Russa, Milano,2006;

AA.VV, Guido Reni 1575-1642, la Pinacoteca Nazionale, Accademia delle Belle Arti e Museo Civico Arcehologico di Bologna, 1988;

DER NERSESSIAN Sirarpie, Aght'amar "La chiesa della Santa Croce e gli affreschi", Milano, 1974;

HAGHNAZARIAN Armen, Le chiese degli armeni in Nuova Giulfa in Isfahan (In persiano), Teheran, 2006;

DERHOHANYAN Harotyon, Storia della Nuova Giulfa (in persiano), Teheran, 2001;

MALEMIAN Lina, Chiese degli armeni in Iran (in persiano), Teheran, 2002;

CHARDIN Jean, L'itinerario di Chardi (In persiano), Volume V, Toos (Mashhad), 1994;

HUYAN Andranik, Le chiese armene in Iran (In persiano), Teheran, 2003;

PASDERMADJIAN Herand, La storia degli armeni (In persiano), Teheran, 1990;

POURJAFAR Mohamadreza, SHARIFSHAHIDI Mohamad, Architettura della chiesa durante la paleocristiana, bizantina, romanesco, gotico, rinascimentale, .barocco, rococo e contemporaneo (In persiano), Teheran, 2009;

MILLER William, La storia della vecchia chiesa del impero persiano e roma (In persiano), Teheran, 1980;

HAGHNAZARIAN Armen, Le chiese degli armeni in New Julfa in Isfahan (In persiano),Teheran, 2006;

HOVSEPIAN Shahin, L'architettura delle chiese in Isfahan, Culturale trimestrale Peyman, N.40, 2007;

HILLENBRAND Robert, L'Arte e Architettura islamica (In persiano), Teheran, 2011;

GHAZARIAN Mania, BAGHDASARIAN Adik, l'arte della pittura New Julfa (In persiano), Teheran, 1985;

FANAEI Mojabi, Similitudini tecniche della chiesa Betlemme e dipinti in miniatura persiano Safavide (In persiano), La Islamic Art Studies Quarterly, N. 6, Primavera-Estate 2007;

QVKASYAN Hrant, l'arte e la cultura degli armeni in Iran (In persiano),la rivista Armaghan, n. 5, 1973;

KIANI Mohammad Yousuf, Decorazione architettonica islamica (In persiano), Teheran, 1997;

MONFAREDZADEH Hadi, Idealismo architettonico decorativo in Iran (In persiano), Teheran, 2008;

Livio De Luca, La fotomodellizione architettonica: rilievo, modellazione, rappresentazione di edifìci a partie da fotografie, Palermo, 2011;

K. KRAUS, Fotogrammetria, Edizione Levrotto&Bella, Torino, 1994;

A. SPANÒ, 1-Fotogrammetria digitale: Generalità e principi in Fotogrammetria digitale e scansioni 3D; dispensa per corso universitario, Politecnico di Torino, 2010;

A. SPANÒ, 2-Fotogrammetria digitale: Generalità e principi in Fotogrammetria digitale e scansioni 3D, dispensa per corso universitario, Politecnico di Torino, 2010;

SITOG RAFIA

www.maps.com

www.montaena360.com

www.fondazionecdf.it

www.pedaropesar.com

www.savepasargad.com

www.savepasargad.com

www.suggestkeyword.com

www.panoramio.com

www.wikipedia.org.it

www.iubilantes.it

www.tripwolf.com/it

http://seiranl972.blogspot.it

http://seiranl972.blogspot.it

http://gotopersia.ir

http://nasrnews.ir

http://karizma.ir

www.bartarinha.ir

www.vank.ir

www.atb.am/it/armenia

http://multescatola.com/biblioteca/economia-e-finanze/akdamar-isola.php

www.3dreshaper.com

www.agisoft.com

www.armeniapedia.org

www.atb.am

http://isfahanartists.ir

http://ichodoc.ir

http://it.gariwo.net

http://seiranl972.blogspot.it

http://rasekhoon.net

http://artshahrekord.ir

www.fondazionecdf.it

www.maps.com

www.armsite.com

http://sandomenicodifiesole.op.org

www.cassiciaco.it

http://vangelodelgiorno.blogspot.it

www.iesusl.it

www.pavmanonline.com

www.vank.ir

www.itacaedizioni.it

www.monasterodumenza.it

http://diversirobi.weebly.com

blogcamminarenellastoria.wordpress.com

www.artbible.info

www.edbscuoladigitale.it

www.santandrea-orvieto.it

http://galleriaborghese.beniculturali.it

www.alinariarchives.it

http://babelarte.myblog.it

http://digilander.libero.it

www.storiaememoriadibologna.it

www.openoikos.com

www.padido.eu

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)