![]() | Livello precedente |
Francesca Albera
Il riuso degli spazi per l’energia: la sala macchine della centrale elettrica di Wedel.
Rel. Michele Bonino, Paolo Fusi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
, 2014
Stefano Allais
Riusi industriali: progetto di riqualificazione delle ex Acciaierie Mandelli di Collegno.
Rel. Luca Dal Pozzolo, Elisabetta Vitale Brovarone, Silvia Gron . Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2013
Daniel Antonini, Alessia Terziano
Un progetto di trasformazione attraverso l'uso del vetro : le O.G.R. da officine a Science Center.
Rel. Roberto Mattone, Eugenia Monzeglio, Mario Sassone. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Daniele Apice, Alessia Apicella
Le ex acciaierie Mandelli : da industria a fabbrica creativa.
Rel. Mauro Berta, Luca Caneparo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
, 2016
Daniele Apide, Alessia Apicella, Paola Di Bonito, Xhuliano Lacinaj
Nuove centralità urbane : rigenerare il margine.
Rel. Mauro Berta, Luca Caneparo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
, 2016
Paolo Armand
Il recupero di un'area industriale dismessa a Torino: il caso della Fergat.
Rel. Silvia Saccomani. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2000
Agnese Asteggiano
Italian Winehouse : strategie e spazi per il retailing del vino italiano a Shanghai.
Rel. Enrico Moncalvo, Flaviano Celaschi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura
, 2012
Kanelina Balourdou, Pinelopi Tzortzaki
Ipotesi di rifunzionalizzazione della vecchia fabbrica di tabacco in Atene : la nuova sede espositiva = Hipothesis of refunctionalization of the old tobacco factory in Athens : the new exhibition space.
Rel. Marco Vaudetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2015
Jacopo Banchio
Insediamenti produttivi e paesaggio: progettazione di interventi di riqualificazione paesaggistica e ambientale nel comune di Lagnasco.
Rel. Mario Grosso, Marco Devecchi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Progettazione Di Giardini, Parchi E Paesaggio
, 2011
Alessandro Barison, Alessandro Bodda
Processo per la riqualificazione degli edifici industriali.
Rel. Paolo Antonelli, Francesca Governa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
, 2017
Anna Battaglia
Aree industriali dismesse : da patrimonio della storia industriale, a occasione di rinnovo urbano per le città odierne : un viaggio attraverso importanti interventi di rilievo nazionale, fino alla realtà delle dimissioni nella città di Rivarolo Canavese.
Rel. Michela Benente. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura
, 2010
Paola Becchio
Piemonte e innovazione tecnologica: le strategie di sviluppo territoriale alla luce di Europa 2020.
Rel. Cristiana Rossignolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale
, 2011
Gloria Bertello
Riuso edilizio e rigenerazione urbana : progetto di riqualificazione dell'edificio ex Consap in via Servais 125 a Torino.
Rel. Silvia Gron, Lorenzo Savio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2015
Cristian Bevacqua, Erika Taralli
Un nuovo segno : progetto per il nuovo centro direzionale Eni a San Donato Milanese.
Rel. Roberto Apostolo, Giuseppe Ferro. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura
, 2012
Martina Boccuzzi
Il setificio di Cavallerleone tra storia e progetto.
Rel. Elena Tamagno, Patrizia Chierici. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione)
, 2010
Federica Bonavero
Oltre il muro. Linee Guida per la qualificazione paesaggistico-insediativa delle Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate.
Rel. Claudia Cassatella, Mauro Berta, Corinna Morandi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale
, 2013
Marco Bongiovanni
Aree industriali in trasformazione: proposta per la realizzazione di un centro d'intrattenimento per bambini.
Rel. Giacomo Donato. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2003
Mara Brunetti
La rifunzionalizzazione delle OGR.
Rel. Michele Bonino, Giacomo Leone Beccaria. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione)
, 2012
Silvana Camarella
Progetto di riqualificazione funzionale dell'ex-lanificio E.Trombetta in Biella.
Rel. Oreste Gentile. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
Eliana Campa
TAV TAC trasporti ferroviari transeuropei.
Rel. Fabio Minucci. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Storia E Conservazione Dei Beni Architettonici E Ambientali
, 2007
Silvia Campagnaro
Barcellona, città di fabbriche : riuso del patrimonio industriale : il caso emblematico di Can Batlló.
Rel. Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Irene Cappello
L'energia idroelettrica in città: l'esempio della centrale “Michelotti" a Torino.
Rel. Guglielmina Mutani, Barbara Melis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale
, 2014
Giovanna Carà , Federica Chiadò Rana , Mattia Greco , Ivan Rotella
Ripensando l’abitare: progetto di recupero per l’ex acciaieria Mandelli.
Rel. Silvia Gron , Simonetta Lucia Pagliolico, Orio De Paoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Alice Cerrato, Barbara Ruggirello
Steel still memories : un nuovo habitat per l'uomo : dal risanamento del paesaggio alla crescita di organismi urbani all'interno dei silos.
Rel. Gustavo Ambrosini, Pierre Alain Croset, Michele Bonino, Fiammetta Venuti . Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
, 2012
Monica Chiesa
La manifattura di Moncalieri di Passanti e Perona: tra conservazione e innovazione.
Rel. Liliana Bazzanella, Carlo Giammarco, Guido Callegari. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO
, 2006
Carmelo Cinoffo
Ex Officine Ducrot: nuovi spazi di produzione culturale a Palermo.
Rel. Carla Bartolozzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2014
Giulia Civalleri
I suoli urbani: indicatori di qualità e protocolli di gestione.
Rel. Franco Ajmone Marsan. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Progettazione Di Giardini, Parchi E Paesaggio
, 2011
Simona Colarusso
L'area dismessa della Boch Frères Keramis a la Louviere, Belgio: una proposta italiana di riqualificazione.
Rel. Carla Bartolozzi, Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione)
, 2008
Giorgio Colombo
La dismissione industriale dal 1980 ad oggi : una rassegna della letteratura.
Rel. Agata Spaziante. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2010
Gemma Coltro
Costruire nel costruito : ipotesi di ampliamento di un pastificio a Mondovì.
Rel. Daniela Bosia, Paolo Mellano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per L'Ambiente Costruito
, 2013
Paolo Comeglio, Fortunato Andrea Costantino
Ex OSI : da area industriale dismessa a padiglione espositivo.
Rel. Manuela Mattone, Andrea Bocco, Elena Vigliocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2015
Carlo Cordara
Aree industriali in crisi : censimento e valutazioni nel Comune di Moncalieri.
Rel. Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale
, 2015
Cristina Cordeschi
Progettare per la città: il complesso delle ex-fabbriche CEAT.
Rel. Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2004
Federica Cortina, Matteo Crivellaro
Steel still memories : nuovi scenari urbani e architettonici per recuperare e ricordare dinamiche evolutive e strategie d'intervento per la riqualificazione di un altoforno.
Rel. Gustavo Ambrosini, Pierre Alain Croset, Michele Bonino, Fiammetta Venuti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
, 2012
Federica Cortina , Matteo Crivellaro, Alice Cerrato, Barbara Ruggirello, Alma Nika, Rasel Teli, Andrea Sapei, Sarah Tappero Merlo , Jing Shu Shu
Steel still memories : visioni e proposte per l'area industriale dismessa di Shougang a Pechino.
Rel. Gustavo Ambrosini, Pierre Alain Croset, Michele Bonino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale)
, 2012
Samanta Cosentino, Elena Placenza
Stabilimento nazionale Carte da Parati Barone e figlio (1852-1975): la sede di Corso Vigevano a Torino: per un recupero della memoria storica.
Rel. Elena Tamagno, Marco Perino, Innocente Porrone. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2004
Alessandro Cuccarollo
Officine Grandi Motori : progetto di recupero e riqualificazione di un’area industriale a Torino.
Rel. Silvia Malcovati, Stefano Suriano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2013
PAOLA DI BONITO , XHULIANO LACINAJ
I residui industriali di via De Amicis, Collegno.
Rel. Mauro Berta, Luca Caneparo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
, 2016
Irene De Marinis, Sara Cristina Lovisari
Dinamiche di trasformazione dell'eredità della Torino industriale.
Rel. Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Juliette Desfeux
Conflitti ambientali e territoriali : il caso del nuovo porto industriale di Tenerife.
Rel. Marco Santangelo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale)
, 2013
Nicolò Dionisio
Sostenibilità in achitettura: l'esempio della riqualificazione della ex cartiera Galvani a Vittorio Veneto (TV).
Rel. Mario Grosso. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Marta Fabbri
Pubblico e privato nel riuso di aree industriali dismesse a Torino.
Rel. Agata Spaziante. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Raffaele Falabella
Proposta di analisi e riqualificazione dell'area Mar.Di.Chi (Magazzino artiglieria e difesa chimica), ex stabilimento fratelli Piacenza, di Torino.
Rel. Rossella Maspoli, Cesare Tocci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2017
Mattia Faletto
Progetto di recupero dell'ex Cotonificio Vallesusa : strategia di riqualificazione territoriale con sistemi di retrofit architettonico e realizzazione impianto cogenerativo a biomassa.
Rel. Mauro Berta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
, 2015
Valentina Teresa Falletti
Lo stabilimento Carpano e l'ex pastificio italiano: ipotesi per la riqualificazione e la valorizzazione.
Rel. Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Davide Fazio
Crespi d'Adda : un insediamento post-industriale nella prospettiva di restauro e rigenerazione urbana.
Rel. Maria Adriana Giusti, Alfredo Mela. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione)
, 2011
Giulia Ferraro
Spazio e potere : valutazione economica del progetto ed elaborazione di scenari strategici : il caso dell’area Fresia nel comune di Millesimo.
Rel. Cristina Coscia, Massimo Camasso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2015
Giacomo Ferraro Fogno
Waterfront industriali: breve studio sulla forma e il rapporto con l’urbano attraverso il concorso di progettazione "Smart Harbor" a Pesaro.
Rel. Marco Trisciuoglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
, 2014
Diego Ferrero-Aprato
Lo stabilimento di produzione della birra Metzger in Borgofranco d'Ivrea : dal rilievo e dalla storia delle sue vicende all' ipotesi di rifunzionalizzazione.
Rel. Giuseppe Orlando. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2000
Patrizia Ferro
Forno Canavese, la Rhur della valle del Viana : struttura storica territoriale e sviluppo industriale : ipotesi di rifunzionalizzazione del piano primo dell'ex officina e della palazzina uffici dello stabilimento FACEM Tre Spade.
Rel. Maria Adriana Giusti, Zich Ursula. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2013
Elena Fontanelli
"L'area Nobel di Signa: conoscenza e progetto come premessa alla redazione di un project financing per il riuso di un sito industriale abbandonato.".
Rel. Marco Trisciuglio, Patrizia Lombardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
, 2014
Camilla Forina, Giulia La Civita
The iron rice bowl factory : strategie progettuali per un danwei in trasformazione.
Rel. Michele Bonino, Walter Ceretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
, 2017
Olga Galasso
Recupero di un edificio industriale secondo tecnologie e materiali ecocompatibili.
Rel. Jean Marc Christian Tulliani, Valentino Manni, Orazio Pandolfo. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO
, 2005
Giulia Gallaon
Tra adaptive reuse e cultura : rigenerazione urbana e prospettive future : il caso di Zablocie a Cracovia.
Rel. Matteo Robiglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
, 2017
Marianna Gallo, Marco Lorenzino
Problemi di recupero del patrimonio industriale: ipotesi di riuso dell'ex lanificio Bona di Via Salotto a Carignano.
Rel. Chiara Ronchetta. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Marco Garavoglia
Riqualificazione dell’area industriale e raffineria presso Ingolstadt.
Rel. Gustavo Ambrosini, Guido Callegari. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale)
, 2012
Alberto Garneri
Prefabbricato modulare destinato alla lavorazione delle erbe officinali.
Rel. Andrea Bocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2017
Giorgia Ghiotti
Riuso dell'ex area industriale Osi-Ghia e ipotesi di trasformazione con l'area residenziale del 10° e 11° quartiere dell'ex IACP.
Rel. Carla Bartolozzi, Massimo Camasso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2015
Emanuel Gobbo
Disconnessioni urbane : tentativi di riqualificazione di aree industriali dismesse : il caso OSI-OVEST.
Rel. Maria Adriana Giusti. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO
, 2015
Oltiana Grembi
Progettazione di un’area produttiva ecologicamente attrezzata nella città di Fier, Albania.
Rel. Rossella Maspoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
, 2016
Alberto Grumi, Elena Mocci
Masterplan per la riqualificazione del sito minerario di Monte Agruxau: ipotesi di implementazione del centro abitato e del suo intorno.
Rel. Elena Vigliocco, Cristina Coscia. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione)
, 2010
Sara Guadagno , Nicola Lorusso, Alessandro Stramandinoli
Riuso adattivo : attraverso una strategia progettuale di rigenerazione urbana Torino OSI - Ghia.
Rel. Matteo Robiglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
, 2015
Riccardo Guglielmo
Museo Lancia: una proposta progettuale tra passato, presente e futuro.
Rel. Marco Vaudetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
, 2014
Davide Gulotta
La FIAT Grandi Motori: la conoscenza tra storia, tecnologia e analisi del degrado.
Rel. Maria Barelli, Simonetta Pagliolico. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2003
Catia La Grotta
Per una nuova fabbrica: considerazioni sull'architettura industriale: analisi e prospettive.
Rel. Antonio Carlin, Stefano Invernizzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura
, 2008
Filippo La Placa, Davide Iannici
The sustainable island : un'alternativa al decommissioning delle piattaforme petrolifere offshore.
Rel. Cesare Griffa, Roberto Giordano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2017
Marta Lanfranco
The Tempelhof airport building as incubator to address Berlin’s housing crisis.
Rel. Angelo Sampieri, Raoul Bunschoten. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
, 2017
Vincenzo Lo Presti
Riqualificazione di un edificio industriale: Il Follone.
Rel. Silvia Gron, Valentino Manni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2014
Andrea Lombardo, Angiola Maccotta
Riqualificazione urbana sulla sponda della Dora: una soluzione per l'ambito Paracchi del PRIU.
Rel. Giovanni Salvestrini, Giovanni Canavesio. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO
, 2001
Quanqing Lu
From industrial to postindustrial site : the actors and Beijing practice.
Rel. Pierre Alain Croset, Michele Bonino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
, 2015
Anna Luisi
Produzione di energia dal sole : una tecnologia in evoluzione.
Rel. Orio De Paoli, Elena Piera Montacchini, Danila Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura
, 2012
Emiliano Lupo
Le Pettinature Riunite: recupero del patrimonio industriale come occasione per la riconfigurazione spaziale del territorio.
Rel. Antonio De Rossi, Maria Barelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale)
, 2010
Lijian Ma
The reuse of industrial heritage architecture in Shangai.
Rel. Filippo De Pieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2015
Matteo Edoardo Mairino
Industria e Arte: ipotesi di convivenza in Cina. Progetto di un’area industriale nella campagna di Hangzhou.
Rel. Pierre Alain Croset, Andrea Bocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
, 2012
Raffaella Marmora
Il progetto di conservazione e valorizzazione di un “rudere” industriale : ill Cotonificio Rolla di Coazze in Val Sangone.
Rel. Maria Grazia Vinardi, Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione)
, 2011
Francesco Matturro
Recupero adattivo del complesso industriale Way Assauto, Asti.
Rel. Matteo Robiglio, Rajandrea Sethi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione)
, 2015
Pasquale Milieri
Valore razionale : riconversione di un edificio industriale in RSA : il caso dell'ex Manifattura di Moncalieri.
Rel. Subhash Mukerjee. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
, 2016
Chiara Mirabello
AREA EX-ZUCCHERIFICIO FRAINPONT AD ALESSANDRIA: PROGETTAZIONE DI UN COMPLESSO FIERISTICO, LABORATORI ARTIGIANALI E SPAZIO ESPOSITIVO.
Rel. Costantino Patestos. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura
, 2009
Federica Mitrangolo
Progettazione di moduli di uffici per fabbricati industriali : studio sull'inserimento di sistemi di illuminazione naturale.
Rel. Valerio Roberto Maria Lo Verso, Antonio Carlin. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura
, 2010
Gabriele Murgia
Patrimonio industriale e gestione delle risorse energetiche.
Rel. Enrico Fabrizio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2017
Alma Nika, Rasel Teli
Steel still memories : nuove forme di produzione artistica in vecchi luoghi di produzione industriale : riqualificazione urbana ed architettonica di un altoforno.
Rel. Gustavo Ambrosini, Pierre Alain Croset, Michele Bonino, Alessandro Mazzotta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
, 2012
Federica Oberto Tarena
Coperture lignee ad archi di tavole nel biellese: il caso dell'ex Lanificio Trombetta.
Rel. Maria Barelli, Walter Ceretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Massimo Oricchio
Abitare le Tanneries di Barjols : riabilitazione di una ex conceria nel Var.
Rel. Rossella Maspoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
, 2015
Egle Orsi, Emma Pilone
Progetto di restauro e rifunzionalizzazione di un sito di archeologia industriale: la Manifattura di Cuorgné.
Rel. Maria Grazia Vinardi, Cristina Coscia. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione)
, 2011
Erica Osella, Simona Costa
Wikiheritage : il micro-patrimonio industriale privato : progetti e programmi di valorizzazione.
Rel. Marco Trisciuoglio, Patrizia Lombardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
, 2012
Dario Palumeri, Michele Santarelli
Il riuso di aree industriali dismesse: nuovi scenari progettuali per la Manifattura Tabacchi di Torino.
Rel. Pierre Alain Croset, Gustavo Ambrosini, Mauro Berta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
, 2013
Dario Parigi
Costruire nel costruito. Da officina a laboratorio: progettare la ricerca nel nucleo storico delle ex-Grandi Motori.
Rel. Pierre Alain Croset, Paolo Napoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione)
, 2007
Alberto Parola, Riccardo Rosso
La fabbrica dei vetri di Chiusa e di Torino: storia di una famiglia e di un distretto industriale ottocentesco.
Rel. Laura Palmucci. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2007
Samantha Perri
"CALO DEGLI ZUCCHERI", NASCITA E DISMISSIONE DEL COMPARTO INDUSTRIALE SACCARIFERO. CASO STUDIO DI SPINETTA MARENGO (AL).
Rel. Agata Spaziante, Rossella Maspoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale)
, 2009
Giovanni Raimondo Picus
Ipotesi di riqualificazione del complesso della centrale di Promoron.
Rel. Elena Vigliocco, Manuela Mattone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
, 2018
Francesco Piscazzi
Er-Tong : una proposta di trasformazione per il Danwei di Shougang : Beijing.
Rel. Alessandro Mazzotta, Michele Bonino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
, 2015
Andrea Polato
Una fabbrica contemporanea: riflessioni e sperimentazioni per un nuovo concept.
Rel. Stefano Invernizzi, Antonio Carlin, Valerio Roberto Maria Lo Verso. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura
, 2011
Stefania Polihroniadis
Under the bridge : spazi residuali urbani : dallo scarto al riuso per nuove relazioni urbane.
Rel. Federica Corrado. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
, 2016
Matteo Junior Pons
L'ex cotonificio Widemann di San Germano Chisone : conservazione della memoria e recupero funzionale.
Rel. Paolo Mellano, Monica Naretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura
, 2011
Luigi Ponzio
Modellazione generativa per la progettazione e costruzione assistita, fondata sulla definizione interattiva di proprietà, vincoli, relazioni e funzioni: sperimentazione nella riqualificazione di capannoni industriali.
Rel. Luca Caneparo, Liliana Bazzanella. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Vittorio Porta
Rifunzionalizzazione dell'area ex officine ferroviarie a Biella.
Rel. Oreste Gentile. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO
, 2005
Andrea Ripari, Silvia Lisi
L’adeguamento sismico come occasione per la valorizzazione del patrimonio industriale contemporaneo. Un progetto di reloading strutturale ed architettonico di un edificio del Lanificio Cariaggi a Cagli, nelle Marche. = Seismic adjustment as an occasion for the valorization of contemporary industrial heritage. A structural and architectural reloading project of a building of Lanifício Cariaggi in Cagli, Marche.
Rel. Giuseppe Andrea Ferro, Luciana Restuccia, Massimo Crotti, Alessandro Gabbianelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2018
Elisa Rivella
La progettazione dello spazio pubblico nella trasformazione delle aree portuali. Un concorso d'idee per la città di Hobart in Australia.
Rel. Gustavo Ambrosini, Pierre Alain Croset. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione)
, 2007
Roberto Roasio
La Società Nazionale Officine di Savigliano: il cantiere in metallo in Piemonte.
Rel. Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura
, 2008
Andrea Ronzino
Apologia dell'abbandono : architettura vuota, Fabbrica di museo.
Rel. Pierre Alain Croset, Valeria Minucciani. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione)
, 2013
Marta Saccocci
Il paraboloide di Casale Monferrato : una proposta progettuale di rifunzionalizzazione.
Rel. Clara Bertolini Cestari, Manuel Fernando Ramello. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione)
, 2012
Rosalia Sandrone
Architetture per l'elettricità : opere e infrastrutture dell'A.E.M. di Torino (1907-1997).
Rel. Guido Montanari. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2016
Andrea Sanguineti
Riuso dell'isolato ex Concerie Fiorio via S. Donato a Torino.
Rel. Roberto Gabetti, Enrico Moncalvo, Luca Reinerio. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2000
Andrea Sapei, Sarah Tappero Merlo
Steel still memories : materia, forma, energia : l'insostenibile pesantezza delle cooling towers.
Rel. Gustavo Ambrosini, Pierre Alain Croset, Michele Bonino, Stefano Paolo Corgnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
, 2012
Claudia Scarzello
Permanenza edilizia e presenza urbana: le concerie di Bra.
Rel. Luciano Re, Francesco Bonamico. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO
, 2006
Alessandro Scialdone
Tra minareti e ciminiere : itinerari di archeologia industriale a Istanbul e il caso della centrale di Hasanpaşa.
Rel. Marco Trisciuoglio, Arda Inceoǧlu. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
, 2015
Osvaldo Antonio Sferra
I gasometri in zona Vanchiglia : progetto di valorizzazione e riuso di un simbolo dell'archeologia industriale di Torino.
Rel. Andrea Bocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
, 2015
Jing Shu Shu
Steel still memories : Public space : the memory of the city : creating a sense of public space.
Rel. Gustavo Ambrosini, Pierre Alain Croset, Michele Bonino. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale)
, 2012
Norma Simoni
La risorsa delle ex industrie : sostenibilitá produttiva, sociale ed ambientale tramite il recupero industriale.
Rel. Alessandro Armando, Marianna Nigra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2017
Roberta Sommo
Das Abspannwerk Wilhelmsruh : un'architettura di Hans Heinrich Müller a Berlino.
Rel. Marco Trisciuoglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Stefania Sugoni, Loredana Soetta
"O.M.A. E Chimica" da minaccia ambientale a risorsa territoriale : la riqualificazione delle aree industriali dismesse e dei siti contaminati, linee guida ed applicazione ad un caso studio.
Rel. Orio De Paoli, Elena Piera Montacchini, Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura
, 2010
Martina Tomatis
La nuova Centrale del latte di Torino.
Rel. Paolo Mellano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2016
Alessia Valvano
La riqualificazione degli impianti industriali: un approccio multidisciplinare per un’industria alimentare in Val di Susa.
Rel. Antonio Carlin, Valerio Roberto Maria Lo Verso, Davide Rolfo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura
, 2013
Andrea Vecchio
Riutilizzo e riciclo nell'edilizia industriale : strategia, strumenti e soluzioni tecnologiche.
Rel. Elena Piera Montacchini, Roberto Giordano. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura
, 2012
Giulia Vercelli
O apito em novo tom = Il fischio in un nuovo tono : proposta di riqualificazione del complesso industriale dell’antica "Companhia Fiação e Tecelagem São Pedro.
Rel. Chiara Lucia Maria Occelli, Regina Andrade Tirello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2014
Giulia Vettese
Benessere del sale : recupero dell’impianto ex sali potassici a Cagliari.
Rel. Maria Adriana Giusti. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione)
, 2013