polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Dinamiche di trasformazione dell'eredità della Torino industriale

Irene De Marinis, Sara Cristina Lovisari

Dinamiche di trasformazione dell'eredità della Torino industriale.

Rel. Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005

Abstract:

Il lavoro oggetto della tesi rappresenta, il risultato dell'esperienza maturata durante questo ultimo anno di università, con il prezioso aiuto del Prof. Arch. Piergiorgio Tosoni. Gli obiettivi della tesi sono: evidenziare l'importanza delle nostre radici e del nostro patrimonio architettonico che arricchisce le vie della nostra città; analizzare i cambiamenti che avvengono quotidianamente sui "colossi" industriali di Torino; capire se tutto ciò sta avvenendo in maniera coerente con la nostra storia, le nostre abitudini e il nostro "sentire la città". Il lavoro è suddiviso principalmente in tre parti, contenenti ciascuna un diverso numero di capitoli. La prima parte è composta da due capitoli, in cui viene ripercorsa la storia dell'industria a Torino. Nella seconda parte, composta da cinque capitoli, viene studiato il caso delle Officine Grandi Riparazioni, si è analizzata questa industria perché nella precedente tesi di Ingegneria Edile è stata attentamente studiata la trasformazione che sta avvenendo in queste aree il "Progetto Raddoppio". Nella terza parte, composta da due capitoli, si analizzano altre realtà industriali di Torino ritenute significative. In fine nella quarta parte, si traggono le conclusioni di questa esperienza e vengono proposti alcuni consigli e attenzioni progettuali da porre in essere durante l'analisi per le eventuali trasformazioni di queste aree. L'argomento affrontato ha dimensioni talmente vaste, che la propria opinione e i propri interessi si perdono all'interno di tutte le problematiche e circostanza da valutare. L'obiettivo di questa ricerca non era quello di scoprire l'importanza delle Officine Grandi Riparazioni o delle altre industrie analizzate, ma le conseguenze che queste hanno provocato a livello urbanistico e sociale nella città. L'aspetto del territorio che ci circonda non risponde più alle categorie di lettura che la storia ci aveva insegnato ad applicare; i parametri dimensionali, fisici, economici, sociali vanno assumendo caratteri sempre nuovi e sempre più complessi e richiedono altri paradigmi interpretativi, che li rendano utilizzabili per una rinnovata e attuale capacità. Durante l'elaborazione di questa ricerca sono emersi differenti problemi che coinvolgo direttamente questi "colossi industriali" ma questi non possono ovviamente e consapevolmente essere affrontati con la "nostalgia", il "ritorno al passato" perché così facendo si sbaglierebbe ma devono essere corretti, modificati e "sorvegliati" considerando tutto ciò che ci circonda, che viviamo, che sentiamo, che desideriamo e che ci ha permesso di essere qui, quindi le nostre radici, le nostre tradizioni, il nostro patrimonio e le nostre peculiarità. La consapevolezza del "proprio Io" e delle nostre tradizioni dovrebbe guidare e far pensare tutte le persone che stanno operando per cambiare questa città.

Relatori: Piergiorgio Tosoni
Tipo di pubblicazione: A stampa
Numero di pagine: 574
Parole chiave: trasformazione - trasformazione - torino - industriale
Soggetti: A Architettura > AS Storia dell'Architettura
A Architettura > AK Edifici e attrezzature per l'industria
Corso di laurea: Corso di laurea in Architettura
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/158
Capitoli:

Premessa

Capitolo 1 L'industria a Torino

Capitolo 2 Fabbriche come memoria storica

Capitolo 3 Borgo San Paolo

Capitolo 4 Immigrazione. autonomia, appartenenza, famiglia e lavoro in Borgo San Paolo

Capitolo 5 Le Officine delle Strade Ferrate

Capitolo 6 Le OGR attuale destinazione d'uso

Capitolo 7 Il destino delle Officine Grandi Riparazioni

Capitolo 8 Le altre realtà industriali a Torino

Capitolo 9 La trasformazione non si arresta

Conclusioni

Allegato n.1, (parte "a"), Repertorio dei Lavori Pubblici, Officine Grandi Riparazioni

Allegato n.1, (parte "b"), Repertorio dei Lavori Pubblici, Officine Grandi Riparazioni

Allegato n.1, (parte "c"), Repertorio dei Lavori Pubblici, Officine Grandi Riparazioni

Allegato n.1, (parte "d"), Repertorio dei Lavori Pubblici, Officine Grandi Riparazioni

Bibliografia

Bibliografia:

Valerio Castronuovo, Torino un'antica sapienza di lavoro, Edizioni del capricorno, Torino 1996.

S. Taroni, A. Zanda (a cura di), Le cattedrali del lavoro, Umberto Allemandi & C., Torino 1998.

Politecnico di Torino, Dipartimento Casa e Città, Beni culturali ambientali nel comune di Torino, Società degli Ingegneri ed Architetti in Torino, Torino 1984.

S. Saccomani, Il progetto preliminare del P. R. G. di Torino e le aree industriali dimesse, in "When the factories close", Ed. Dimitriau & M.J. Thomas, Oxford-Torino 1994.

V. Gregotti, Il territorio dell'architettura, Feltrinelli, Milano 1977.

A cura dell'Associazione Museo Ferroviario Piemontese, Le Officine delle strade ferrate in Torino, un'idea di riuso per il fabbricato delle locomotive a vapore, Torino 1980.

P. Abate Daga, Alle porte di Torino, 1962.

Ministero dei Lavori Pubblici, Regio Ispettorato generale delle Strade Ferrate, Relazione sulle Costruzioni e sull'Esercizio delle Strade Ferrate Italiane per gli anni 1885, 1886, 1887, Eredi Botta, Roma 1889.

L. L. P. P. n.1811 /129/10 dell'anno 1883.

L.L.P.P. n. 2121/165/3 dell'anno 1887.

Ing. A. Ragazzoni, Le nuove Officine delle strade ferrate (Rete mediterranea) in Torino, Torino, Tip. E Lit Camilla e Bertolero, 1895.

B. Biamino, Torino un'antica sapienza di Iavoro,Torino, Edizioni del Capricorno, 1995.

A. Magnaghi e P. Tosoni, La città smentita Torino: ricerca tipologica in ambiti urbani di interesse storico, Designers Riuniti, Torino 1988.

Città di Torino, Assessorato per la Cultura Musei Civici, Torino tra le due guerre, cultura operaia e vita quotidiana in Borgo San Paolo, organizzazione del consenso e comunicazioni di massa, I'oragnizzazione del territorio urbano, le arti decorative ed industriali, le arti figurative, la musica e il teatro,Torino, Marzo Giugno-1978.

LOVISARI S.C., "Criteri metodologici e applicativi per la redazione di un piano di manutenzione di un intervento edilizio: il"Progetto Raddoppio"del Politecnico di Torino", D.I.S.E.T. Politecnico di Torino, Relatore Prof. Ing. Ossola, Luglio 2003.

B. Secchi, Le condizioni sono cambiate, in Casabella, n.488/489, 1984, pp...

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)