polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Conflitti ambientali e territoriali : il caso del nuovo porto industriale di Tenerife.

Juliette Desfeux

Conflitti ambientali e territoriali : il caso del nuovo porto industriale di Tenerife.

Rel. Marco Santangelo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2013

Abstract:

L’idea di una tesi sul progetto di nuovo porto industriale di Tenerife è nata durante il mio tirocinio sull’isola. Presso lo studio Paltab (Santa Cruz de Tenerife) dal 2 maggio al 31 luglio 2011. Durante l’estate (2011), le numerose manifestazioni avvenute sulla zona, mi hanno fatto riflettere sulla problematica relativa a questo progetto. In questo periodo sono esplose le contestazioni attorno al progetto di nuovo porto industriale localizzato in zona di alto valore ambientale e paesaggistico. Si tratta di un conflitto territoriale apparentemente ecologico e ho voluto approfittare di questo caso per capire le dinamica di un conflitto ambientale. In effetti, la protesta nasce da un’iniziativa cittadina. Il progetto del nuovo porto industriale di Tenerife è stato elaborato nel 1998. Nel 2000 le proteste dei cittadini hanno interrotto l’evolversi del progetto. Il progetto è stato così modificato diverse volte (nel 2001 e nel 2005). Lo stato attuale del progetto è molto ridotto, rispetto alla prima proposta, le opere sono finalmente riprese in novembre 2011. In questo conflitto, la nozione di territorio è fondamentale. L’obiettivo di questa tesi è dimostrare come venga gestito un caso di conflitto ambientale (seguito ad una trasformazione urbanistica di grande impatto sul territorio - un porto industriale nel caso) nel contesto spagnolo. In particolare le domande di ricerca riguardano il problema del conflitto territoriale: quali sono gli elementi di conflitto e qual è la sua natura? Qual è il rapporto del conflitto con la territorialità? Come cambia il territorio in funzione dell’infrastruttura?

Per rispondere alle domande di ricerca, si utilizza un metodo di studio teorico ed empirico. Dal punto di vista teorico si consulterà la letteratura sui conflitti ambientali (italiana, francese e spagnola), il concetto di valutazione ambientale e i processi di territorializzazione, mentre dal punto di vista empirico si indagherà il caso del nuovo proto industriale di Tenerife attraverso fonti dirette (rassegna stampa, documentazione originale del progetto, interviste con attori privilegiati). La struttura della tesi seguirà nell’ordine:

- La prima parte è teorica. Gli elementi di bibliografia permettono di spiegare i punti essenziali del caso studio in relazione al tema della gestione del conflitto ambientale, la valutazione ambientale e il processo di territorializzazione. Si tratta di spiegare cos’è un conflitto ambientale e come si può risolvere, il che verrà trattato nel primo paragrafo ; mentre nel secondo paragrafo verranno trattati gli strumenti di valutazione. Un terzo paragrafo tratterà dei processi de territorializzazione e la loro metodologia analitica.

La seconda parte sulla lettura critica del caso studio, con l’analisi delle caratteristiche del progetto. Visto che il progetto ha subito cambiamenti nel tempo, si studiano le fasi della vicenda attraverso una griglia secondo alcuni criteri di lettura (fasi di progetto, attori, strumenti di valutazione e in fine territorio). Il primo paragrafo quindi tratterà delle caratteristiche tecniche del progetto articolate per fasi, il secondo paragrafo analizzerà il comportamento degli attori coinvolti, i quali vengono divisi in tre categorie principali: le istituzioni (compresa l’Unione Europea) ; i cittadini contro il progetto; il raggruppamento di imprese locali in favore del progetto. Nel terzo paragrafo, verranno analizzati gli strumenti di valutazione ambientale a disposizione, con particolare riferimento a come sono stati utilizzati, presi in considerazione o no, nel tempo e in funzione alle differenti fasi del progetto. L’ultimo paragrafo spiegherà le relazione tra gli attori e il territorio.

La terza parte, in conclusione, mette in relazione lo studio bibliografico con l’analisi condotta direttamente sul caso studio. L’obiettivo conclusivo è quello di rispondere alle domande di ricerca: quale conflitto? Quale rapporto con il territorio? Quali cambiamenti con il territorio? Nella conclusione si potrà sapere qual è la natura del conflitto e cos’è cambiato o cosa cambierà dopo la costruzione del porto industriale.

Relatori: Marco Santangelo
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AK Edifici e attrezzature per l'industria
U Urbanistica > UA Analisi dei rischi
Corso di laurea: Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale)
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/3342
Capitoli:

Introduzione

I Conflitti ambientali, valutazione in urbanistica e processi di territorializzazione

1 II conflitto ambientale

1.1 Definizione dei concetti

1.2 La dinamica dei conflitti

1.3 I processi di regolazione del conflitto

2 La valutazione ambientale

2.1 Concetto di valutazione d’impatto ambientale

2.2 Principali strumenti di valutazione ambientale e procedure

3 II processo di territorializzazione

3.1 I concetti del processo di territorializzazione

3.2 La metodologia di ricerca del processo di territorializzazione

II conflitto per il nuovo porto industriale di Granadilla a Tenerife

4 II progetto del porto industriale di Granadilla

4.1 II contesto del caso nelle Isole Canarie

4.1.1 I piani giuridici in Spagna e nelle Isole Canarie: PIOT e Plan Parcial

4.1.2 Ambiente giuridico del progetto: i «Polígonos Industriales»

4.1.3 Situazione del progetto

4.2 Ricostruzione della vicenda

4.3 Gli attori in gioco

4.3.1 Gli attori sociali

4.3.2 Gli attori imprenditoriali

4.3.3 Gli attori istituzionali

4.3.4 Gli attori tecnici

4.4 Gli strumenti della valutazione

4.4.1 La Valutazione di Impatto Ambientale

4.4.2 La «Declaración de Impacto Ambientai»

4.4.3 II «Dictamen» della Commissione Europea

4.4.4 II «Plan de Vigilancia Ambientai

5 La dinamica del conflitto

5.1 I termini del conflitto

5.2 Gioco degli attori alla luce del processo di territorializzazione .

5.2.1 II territorio prima del progetto ufficiale

5.2.2 II momento della deterritorializzazione

5.2.3 Verso la fine del conflitto: la riterritorializzazione ...

Conclusioni

Ringraziamenti

Appendici

A Tavole

Riferimenti bibliografici

Bibliografia:

Bobbio, L. and Zeppetella, A. (1999), Perché proprio qui? Grandi opere e opposizioni locali., Franco Angeli, Milano.

Brunetta, G. (1998), Giochi negoziali nelle politiche urbane., Alinea, Firenze.

Bruschi, S. (1984), Valutazione dell’impatto ambientale, Edizioni delle Autonome, Roma.

Cadène, P. (1985), Conflits sociaux et rivalités paysannes pour l’espace péri- urbain: une analyse des processus du changement autour des dix grandes agglomérations françaises, Thèse de géographie, Université de Toulouse, Toulouse.

Cadoret, A. (2006), Conflits d’usage liés à l’environnement et réseaux sociaux: Enjeux d’une gestion intégrée? Le cas du littoral du Languedoc- Roussillon, Thèse de doctorat, Université Paul Valéry - Montpellier III, Montpellier.

Choay, F. (2011), La terre qui meurt, Fayard, Paris.

Dación, C. M. (1996), La VIA in Italia e In Europa, Maggioli, Rimini.

De Terán, F. (1982), Planeamiento urbano en la España contemporánea, Alianza Editorial, Madrid.

Deleuze, G. and Guattari, F. (1991), Qu’est-ce que la philosophie ?, Les Éditions de Minuit, Paris, chapter 4: Géophilosophie, pp. 82-108.

Dziedzicki, J.-M. (2001), Gestion des conflits d’aménagement de l’espace quelle place pour les processus de médiation ?, Doctorat en aménagement de l’espace et urbanisme., Université de Tours / CESA, Tours.

García Herrera, L. M. and Sabaté Bel, F. (2004), Megaproyectos, reorganización territorial y participación ciudadana., Vol. XVI Coloquio de Historia Canario-Americana, Santa Cruz de Tenerife, pp. 207-217.

Garome Canarias, S. (1999), Proyecto de construcción del nuevo puerto de Granadilla. Estudio de Impacto Ambiental, Santa Cruz de Tenerife.

Gómez Orea, D. (2003), Evaluación del impacto ambiental: un instrumento preventivo para la gestión ambiental, Mundi-Prensa Libros, Madrid.

Hufty, M. (2007), ‘La gouvernance est-elle un concept opérationnel ?’, Fédé¬alisme Régionalisme Volume 7(Numéro 2 - Société civile, globalisation, gouvernance : aux origines d’un nouvel ordre politique ?).

Magnaghi, A. (2000), Il progetto locale, Bollati Boringhieri, Torino.

Magnaghi, A. (2001), Rappresentare i luoghi: metodi e tecniche, Ailnea.

Malcevschi, S., Belvisi, M., Chitotti, O. and Garbelli, P. (2008), ‘impatto ambientale e valutazione strategica, vas e via per il governo del territorio e dell’ambiente’, Il Sole 24-ore, Milano .

Martín García, A. and González Relño, R. (2003), Análisis de impactos económicos del proyecto de nuevo puerto de granadilla, informe técnico para estudios previos para la elaboración del diagnóstico de sostenibili- dad socioeconomica del proeycto del puerto de granadilla, Contrato de investigación, INERCO S.A., Sevilla.

Ministerio de Fomento, S. d. T. and Autoridad Portuaria, S. d. T. (2000), Análisis del impacto ambiental de la dársena de granadilla, algunas preguntas que todos nos hacemos, Technical report, Santa Cruz de Tenerife.

Morales Matos, G. and Santana, A. (2005), Islas Canarias. Territorio y sociedad., Anroart Ediciones, Las Palmas de Gran Canaria.

Mundial, B. (1994), Libro de Proyecto Ambiental. Políticas, Procedimientos y Problemas Inter sectoriales., Vol. Volumen I, II y III, Departamento de Medio Ambiente, Washington DC.

Prats, J. (2001), ‘Gobernabilidad democrática para el desarrollo humano, marco conceptual y analítico’, Instituciones y desarrollo n 10.

RafFestin, C. (1980), Pour une géographie du pouvoir, Librairies techniques, Paris.

Sack, R. D. (1986), Human Territoriality: Its Theory and History, Cambridge Studies in Historical Geography, Cambridge University Press.

SPIM (1998), La configuración de un nuevo sistema de puertos en teneri- fe: integración funcional y territorial, Technical report, Santa Cruz de Tenerife.

Stimec, A. (2005), La négociation, Dunod, Paris.

Torre, A. (2010), Conflits environnementaux et territoires. Développement Durable et Territoire., Presses Universitaires du Septentrion, Lille.

Turco, A. (1988), Verso una teoria geografica délia complessità, Unicopli, Milano.

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)