polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Naviga per Elenco tesi meritorie

Livello precedente
[feed] Atom [feed] RSS 1.0 [feed] RSS 2.0
Raggruppa per: Autori | Tipologia del documento | Nessun raggruppamento
Salta a: Tesi
Numero di pubblicazioni : 93.

Tesi

[img] Donatella Abate. Linee guida per la progettazione di spazi indoor di tipo turistico-ricettivo. Rel. Roberto Giordano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Laura Acito. La memoria e la CoProgettazione = Memory and CoDesign. Rel. Daniela Ciaffi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Rita Adamo, Giorgia Autretto. Sviluppo di moduli opachi di facciata basati sull’integrazione di materiali avanzati per edifici non residenziali. Approccio metodologico per una progettazione termo-energetica dalla scala del materiale a quella dell’edificio. = Development of opaque façade modules based on integration of advanced materials for non-residential buildings. Methodological approach for a material-to-building scale thermo-energy design. Rel. Stefano Fantucci, Elisa Fenoglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Camilla Ambrosino. Percorsi di luce. Analisi e linee di intervento per la rifunzionalizzazione degli impianti di illuminazione del Castello Ducale di Agliè. = Light paths. Analysis and guidelines for the re-functionalization of lighting systems in Castello Ducale di Aglié. Rel. Anna Pellegrino, Rossella Taraglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Mario Andriani. "PéiroDouso" (pietra dolce). RECUPERO DEL SISTEMA MINIERE IN VAL GERMANASCA: ARTE , PAESAGGIO E PRODUZIONE = "PéiroDouso" (sweet stone). RECOVERY OF THE MINING SYSTEM IN VAL GERMANASCA: ART, LANDSCAPE AND PRODUCTION. Rel. Daniele Regis, Roberto Olivero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Erica Asta. Il tema del benessere nelle certificazioni ambientali: Il protocollo WELL = The topic of well-being in energy-environmental certification: The WELL protocol. Rel. Stefano Paolo Corgnati, Cristina Becchio, Giulia Crespi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

Claudia Avataneo. La "Parete parlante". Come migliorare le fasi di produzione in opera e ridurre il rischio di errore = The "Talking Wall". How to improve the production phases on site and reduce the risk of error. Rel. Roberto Giordano, Giuseppe Gianolio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Michela Baccarin. Tangible and Intangible heritage of Bergama in the context of its urban history. Rel. Rosa Rita Maria Tamborrino, Mesut Dinler. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Viola Barberis. Caratterizzazione del patrimonio edilizio esistente mediante gli attestati di prestazione energetica = Characterization of the existing building stock by energy performance certificates. Rel. Vincenzo Corrado, Ilaria Ballarini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Bianca Barbieri, Ianira Tatti. Riqualificazione del patrimonio edilizio residenziale quale strategia dell'UE Green Deal. Dalle politiche e i casi studio europei all'analisi di due esperienze progettuali in ambito nazionale. = Redevelopment of the residential building stock as an EU Green Deal strategy. From European policies and case studies to the analysis of two national project experiences. Rel. Guido Callegari, Daniela Di Fazio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Paolo Barbieri. Meina, Lago Maggiore: nuove attrezzature per lo sport e il tempo libero per la riqualificazione del lungolago = Meina, Lake Maggiore: new sports and leisure facilities for the redevelopment of the lakefront. Rel. Gentucca Canella, Jean Marc Christian Tulliani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Bianca Bettinardi. The evaluation of project economic sustainability in a life cycle perspective: the case of cycle infrastructures. Rel. Elena Fregonara, Diego Giuseppe Ferrando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Paolo Bonfanti. La Canapa - Un materiale innovativo al servizio dell’Architettura = Hemp - An innovative material at the service of Architecture. Rel. Daniela Bosia, Lorenzo Savio, Antonino Luca Maria Terrana. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Antonio Graziano Bonfitto. Riqualificazione architettonica, tecnologica ed energetica del patrimonio di edilizia residenziale pubblica. Metodologia per la conoscenza del patrimonio costruito. = Architectural, technological and energy requalification of the public residential building heritage. Methodology for the knowledge of the built heritage. Rel. Riccardo Pollo, Matteo Giovanardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Camilla Bottero, Giulia Marchiano. LE COSTRUZIONI IN LEGNO. Possibili interpretazioni nella fase di transizione che sta interessando l’utilizzo dei componenti ingegnerizzati in architettura. = TIMBER BUILDINGS. Possible interpretations in the transition phase that is affecting the use of engineered components in architecture. Rel. Guido Callegari, Paolo Simeone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Micaela Bruno Franco. “Quando le giornate erano scandite dal fischio del treno” I tracciati ferroviari dismessi: Ipotesi di recupero della stazione di Bagnolo Piemonte = "When the days were marked by the whistle of the train" The abandoned railway tracks: Hypothesis of recovery of the station of Bagnolo Piemonte. Rel. Manuela Mattone, Manuela Rebaudengo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Sara Budassi. Densità e prossimità nella città postpandemica. Ipotesi attorno ad un nuovo mercato per Chieri = Density and proximity in the post-pandemic city Design proposal for a new market in Chieri. Rel. Antonio Di Campli, Eloy Llevat Soy. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Susana Cadavid Hoyos. How a single building design can positively or negatively affect an urban neighborhood sector in Cali, Colombia? Rel. Silvia Gron, Mario Artuso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Elena Campana. Luoghi e Architetture Nascoste nel Basso Monferrato. Il borgo di Camagna = Hidden Places and Architectures in Basso Monferrato. The village of Camagna. Rel. Carla Bartolozzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Alessia Canepari, Marco Ceccopieri. La virtualità nello spazio pubblico: il museo aumentato del parco Michelotti = Virtuality in public space: the augmented museum of the Michelotti park. Rel. Claudio Germak. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Silvestru Cania. EXPOSILO - Rifunzionalizzazione ed ampliamento di un ex impianto di stoccaggio per cemento a Reykjavík = EXPOSILO - Reuse and extension of a former cement storage in Reykjavík. Rel. Walter Nicolino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Chiara Caponetti. Sostenibilità, tempo e architettura: un'indagine sull'evoluzione del concetto e archetipi architettonici = Sustainability, time and architecture: a study on the concept evolution and the architectural archetypes. Rel. Roberto Giordano, Sergio Pace. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Martina Carrara. Il Grand Hotel Riky di Bardonecchia = The Grand Hotel Riky in Bardonecchia. Rel. Gustavo Ambrosini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Gaia Cavallero. RE-PROTECT DETROIT a new sustainable flood control system. Rel. Roberta Ingaramo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Giorgia Cisotto. Le certificazioni ambientali LEED e WELL per il benessere dell'ambiente e delle persone negli edifici esistenti e nelle nuove costruzioni. Manuale di progettazione integrata di un edificio per uffici. Rel. Gustavo Ambrosini, Roberto Giordano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Roberta Cito. TEORIE E PRATICHE DELL’ABITARE DURANTE E DOPO IL COVID-19 Spazi e approcci prestazionali verso una logica sostenibile = THEORIES AND PRACTICES OF LIVING DURING AND AFTER COVID-19 Spaces and performance approaches towards a sustainable logic. Rel. Rossella Maspoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Veronica Cotto, Fabio Salvemini. La Fornace Stella a Castellamonte. Dall'abbandono a polo della ceramica. = The Furnace Stella in Castellamonte. From the state of abandon to the pole of ceramics. Rel. Carla Bartolozzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Alessandro Cuceli, Giovanni Di Dedda. Studi preliminari per la trasformazione della caserma Bochard a Pinerolo: riqualificazione, razionalizzazione, ricucitura = Preliminary studies for the transformation of the Bochard barracks in Pinerolo: redevelopment, rationalization, reconnection. Rel. Manuela Rebaudengo, Carla Bartolozzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

Martina Curcio. Ri-attribuire qualità al bene casa: il caso di edilizia residenziale pubblica di Rione Ligea. Rel. Daniela Ciaffi, Gustavo Ambrosini, Guido Callegari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Beatrice Curtabbi. Analisi delle isole di calore e studio del confort termico ambientale esterno = Analysis of urban heat islands and study of external environmental thermic confort. Rel. Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Giulia De La Ville Sur Illon. LINEE GUIDA PER LA PROGETTAZIONE DI UNA PARETE FLESSIBILE E CAPACE DI CONTRASTARE I VIRUS SARS-COV-2 = GUIDELINES FOR THE DESIGN OF A FLEXIBLE WALL CAPABLE OF FIGHTING SARS-COV-2 VIRUSES. Rel. Roberto Giordano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Matteo De Zardo. La Torino che non c'è = The disappeared Turin. Rel. Michela Benente, Maria Cristina Boido. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Davide Delia. La Salina di Margherita di Savoia e il “Magazzino Nervi”. Nuovi Scenari per il Magazzino Sofisticazione Sali. = The Salt Pan of Margherita di Savoia and the "Magazzino Nervi". New Scenarios for the Salt Sophistication Warehouse. Rel. Carla Bartolozzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Qingyue Deng. Zinitown-the urban farm of Guangzhou Architectural adaptation strategies for urban agricultural production. Rel. Roberta Ingaramo, Maicol Negrello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Ludovica Di Chiara, Rebecca Grazzini. Architettura e Ecofemminismo – La figura dell’architetta e l’approccio di genere nella progettazione sostenibile: un’analisi sociologica. = Architecture and Ecofeminism – The role of the female architect and the gender approach to sustainable planning: a sociological analysis. Rel. Silvia Crivello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Valeria Di Gregorio. Riuso di un complesso rurale in Sicilia per un turismo sostenibile = Reuse of a rural complex in Sicily for a sustainable tourism. Rel. Gustavo Ambrosini, Valerio Roberto Maria Lo Verso, Roberto Giordano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Matteo Dossetto. Strings of Life - Circular Economy in Detroit, Michigan, USA. Rel. Roberta Ingaramo, Maicol Negrello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Bernadette El Jamous. “The impact of building variables and Urban parameters on the energy Consumption. The case study of Turin”. Rel. Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Jiayin Feng. THE ARCHITECTURE OF THE BELT AND ROAD INITIATIVE Explore the impact of different types of Super Gathering Places on the development of cities along the BRI. Rel. Michele Bonino, Mario Artuso, Lidia Preti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Francesca Fera. “EDIBLE” EASTERN MARKET: scenario per un quartiere più produttivo e resiliente = “EDIBLE” EASTERN MARKET: scenario for a more productive and resilient neighborhood. Rel. Roberta Ingaramo, Maicol Negrello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Mariella Ferraro. La reinvenzione di un centro minore italiano = The reinvention of a smaller italian centre. Rel. Francesca Frassoldati, Caterina Barioglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Laura Diane Filliez. DEVELOPMENT AND ENHANCEMENT OF BROWNFIELDS AROUND EUROPE: CASE STUDIES AND PROJECTS. Rel. Manuela Rebaudengo, Mario Artuso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Chiara Finotti, Matteo Fissore. Linee Guida per la Progettazione dell’Assemblaggio, del Disassemblaggio e del Futuro Reimpiego delle Opere Temporanee all’Interno delle Grandi Esposizioni = Guidelines for the Design of Assembly, Disassembly and future Reuse of Temporary Works within Major Exhibitions. Rel. Francesca Thiebat. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Samuele Folli. Estratos Activos. Climate as an opportunity for Málaga’s riverside. Rel. Nicola Paolo Russi, Federico Coricelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Lorenzo Gardellini. Progetto di un centro di accoglienza temporaneo in un contesto montano. Un'architettura emergenziale per migranti a Bardonecchia. Rel. Francesca Thiebat, Roberto Dini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Alessia Garino. Citta’ e Economie Globali: un approfondimento sull’ America Latina. Focus su Panama City. = Cities and Global Economies: an in-depth study on Latin America. Focus on Panama City. Rel. Mario Artuso, Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Giorgia Giaquinto. Prospettive di rigenerazione dell'area ferroviaria dismessa di Corso Principe Oddone = Prospects of regeneration of disused railway area located in Corso Principe Oddone. Rel. Alessandro Armando, Paola Palmero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Alessandro Giunta. Riqualificazione architettonica, tecnologica ed energetica del patrimonio di edilizia residenziale pubblica. Metodologia per la conoscenza del patrimonio costruito. = Architectural, technological and energy requalification of the public residential building heritage. Methodology for the knowledge of the built heritage. Rel. Riccardo Pollo, Matteo Giovanardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Noemi Granero. Batuira: la borgata abbandonata nel comune di Castelmagno in Valle Grana. Atlante dei rilievi e ipotesi di recupero per spazi culturali e sociali. = Batuira: the abandoned village in the municipality of Castelmagno in Grana Valley. Atlas of architectural reliefs and hypothesis of recovery for cultural and social spaces. Rel. Daniele Regis, Roberto Olivero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Kunqi Guo. Borderless community An innovative design of the residence for the elderly in Guangzhou,China. Rel. Riccardo Pollo, Matteo Trane. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Seyedaskar Hassani. CHAOS CITY: URBAN BIRTH IN A TIME OF VIOLENT PRESERVE THE HISTORICAL IDENTITY BY SUSTAINABLE DEVELOPMENT THE CASE OF SARY-IRAN. Rel. Mario Artuso, Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Mahnaz Hassanlou. I volti di Tehran. Cento anni di politiche urbane = The faces of Tehran. One hundred years of urban politics. Rel. Mario Artuso, Daniela Ciaffi, Alessandro Martini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Valeria Indiveri. CAMMINI LUNGO IL PANORAMA RUPESTRE Progetto di un itinerario turistico di riscoperta degli insediamenti rupestri nella piana degli uliveti secolari, lungo la fascia costiera adriatica = WALKS ALONG THE RUPESTRIAN PANORAMA Project of a tourist itinerary to rediscover the rupestrian settlements in the plain of centuries-old olive groves, along the Adriatic coast. Rel. Carla Bartolozzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

Marisandra Introna. THERMAL AND OPTICAL PERFORMANCE ASSESSMENT OF MULTIFUNCTIONAL GLAZING UNITS Experimental and numerical investigations of Insulated Glazing Units incorporating fluid circulation and photovoltaic system. Rel. Stefano Fantucci, Fabio Favoino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Mert Karaca, Merve Koc. Post-Pandemic Osi-Ghia: Re-activation of a former industrial area with post pandemic design principles. Rel. Roberta Ingaramo, Mario Artuso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Misha Khaliq, Najeeba Azizahmed Ramzan. What will the post pandemic housing model evolve into? Rel. Rossella Maspoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Lorenzo Lana, Vittoria Verna. NUOVI “MAYEN” IN VALPELLINE strategia per il recupero della mezza montagna = NEW "MAYEN" IN VALPELLINE a strategy for the recover of the mid-mountain. Rel. Roberto Dini, Silvia Tedesco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Alessandro Laterza. All Together Now - environmental sustainable strategies for temporary music events. Rel. Roberto Giordano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

Sara Latina. Living MT2: the surroundings of Metro Torino Line 2 as Vibrant Urban Places (2019 edition - Around the Universities Campuses) Robotics Inclusive Open Hub. Rel. Alessandro Mazzotta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Antonio Lecci. “PALAZZO PEDONE” A PATU’ (LECCE) CONSERVAZIONE, RIFUNZIONALIZZAZIONE, VALORIZZAZIONE NEL CONTESTO DELLE MASSERIE DELLE SERRE = "PALAZZO PEDONE" IN PATU '(LECCE) CONSERVATION, RE-FUNCTIONALIZATION, ENHANCEMENT IN THE CONTEXT OF MASSERIE DELLE SERRE. Rel. Carla Bartolozzi, Emanuele Romeo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Ruitao Li, Puyang Shen. Revitalizing of lost space: Use temporary strategies to solve Chinese urban-society-caused block. Rel. Mario Artuso, Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Silvia Maria Lidano. Life cycle approaches for the green retrofitting of existent buildings. Rel. Elena Fregonara, Alice Barreca. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Barbara Marcovecchio. Riqualificare gli spazi dismessi per la comunità - L’Ex - CNMA di Mirafiori come hub per le “Nature Based Solutions" = Redevelop abandoned spaces for the community - The Ex - CNMA of Mirafiori as a hub for "Nature Based Solutions". Rel. Gustavo Ambrosini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Ana Maria Martinez Rincon, Estefania Carolina Mujica Homes. INHABIT THE AGRI(CULTURE) URBAN REQUALIFICATION IN THE PALOQUEMAO MARKET SQUARE THROUGH A MIXED-USE BUILDING + FARMING. Rel. Roberta Ingaramo, Maicol Negrello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Daphne May Massari, Federica Miranda. Racconti dal margine: il complesso industriale ex Corradini tra memoria e futuro = Report from the border: the former Corradini factory system between memory and the future. Rel. Silvia Gron, Valentino Manni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Sandro Massaro. Il ruolo del Model Checking per il BIM = The role of Model Checking for BIM. Rel. Anna Osello, Matteo Del Giudice. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Ugo Dunstan Massimino. LA TECNOLOGIA DELL’ASSEMBLAGGIO A SECCO VALUTAZIONE DI UN'APPLICAZIONE IN AMBITO FIERISTICO = DRY ASSEMBLY TECHNOLOGY: EVALUATION OF AN APPLICATION IN THE FIELD OF EXHIBITIONS. Rel. Paola Palmero, Stefania Musso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Nehal Mehdi Khan. URBANIZATION AND CARBON POLLUTION “The Indian Case-study”. Rel. Mario Artuso, Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Abdul Muqeeth Jawad Mohammed. Special economic zones (SEZ) and Foreign Direct Investments (FDI): A Case Study. Rel. Mario Artuso, Luca Davico. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Greta Morano. El derecho de los invisible a la sustentabilidad. Un caso studio per Santiago del Cile. = The invisibles' right to sustainability. Case study in Santiago, Chile. Rel. Roberto Giordano, Monica Alexandra Munoz Veloza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Hebatallah M. A. Nassar. BUILDING ENERGY MODELING AT NEIGHBORHOOD SCALE, THE CITY OF TORONTO. Rel. Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Alireza Norouziasas. Active Transparent Façades; Experimental And Numerical Evaluation Of Daylighting. Rel. Valerio Roberto Maria Lo Verso, Fabio Favoino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Edward Onida. Modellazione Parametrica tra il Big Data e Form Finding Ambientale. Il caso di un padiglione per esterni, in Torino = Parametric Modelling between Big Data and Environmental Form Finding. The case of an outdoor pavillion, in Turin. Rel. Massimiliano Lo Turco, Roberto Giordano, Valerio Roberto Maria Lo Verso, Andrea Tomalini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Dana Ospanova. Re-agro_building Torino. Rel. Roberta Ingaramo, Maicol Negrello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Costanza Pacini. Le Officine Grandi Motori. Progetto di riqualificazione dell'ex area industriale. Rel. Michela Barosio, Roberto Giordano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Sevgim Pekdemir. Development of sustainable cities by using circular economy: Circular cities. Rel. Mario Artuso, Marta Carla Bottero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Valeria Katheryn Pessagno Echenique. DEVELOPMENT OF A GREENER ROOFTOP GARDEN SYSTEM IN THE POLYTECHNIC OF TURIN. Rel. Roberto Revelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Alberto Pons. RESPONSIVE WAVE: progettazione parametrica di una schermatura responsiva per il controllo della radiazione solare = RESPONSIVE WAVE: parametric design of a responsive shell for solar radiation control. Rel. Carlo Micono, Fabio Favoino, Roberto Giordano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Muhammad Raza Quraishi. Orchard to Retail urban farming & commercialization mix-use function. Rel. Roberta Ingaramo, Maicol Negrello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Rosamaria Randazzo. COMUNITÀ RESILIENTI E SCENARI DI PARTECIPAZIONE ED EMPOWERMENT NELL'IMPLEMENTAZIONE DELLE NATURE-BASED SOLUTIONS. Il caso di Copiapò in Cile. Rel. Daniela Ciaffi, Emanuela Saporito. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Jean Claude Rapazzini Regis. Torre Pellice tra tradizione e innovazione: conservazione e riuso della “Ex Scuola maschile dell’Ordine Mauriziano” = Torre Pellice between traditions and innovation: preservation and re-use of the former “Mauritian Order Boys’ School”. Rel. Manuela Mattone, Pia Davico. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Stefania Riccio. D.R.I.N.C. Beer - Designing Recycle Innovation New Concrete with Beer - Sviluppo di un intonaco termico da rifiuti agro-industriali = D.R.I.N.C. Beer - Designing Recycle Innovation New Concrete with Beer - Development of a thermal plaster from agro-industrial waste. Rel. Roberto Giordano, Denis Faruku. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Andrea Rodriguez Ramirez. Design Strategies to Regenerate the Outdoor Spaces in First-cycle School Buildings. A Transformative Model for the Post-pandemic City, based on the Case Study of Turin. Rel. Roberto Giordano, Daniele Campobenedetto, Caterina Barioglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Bianca Ruggiero. Metodologia e strumenti per la valutazione del consumo energetico di parchi edilizi = Methodology and tools for evaluation of the energy consumption of building stock. Rel. Vincenzo Corrado, Ilaria Ballarini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Elisabetta Sanasi. Traditional knowledge and urban historical developments in the Japan approach to Disaster Risk Reduction in Cultural Heritage Assets. The Kamigyo District in Kyoto. Rel. Rosa Rita Maria Tamborrino, Mesut Dinler. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Alessandro Scarfiello. Spolia. Il progetto di una casa dello studente ad Agrigento = Spolia. The project of a student house in Agrigento. Rel. Carlo Ravagnati, Giada Mazzone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Aswanuddin Syed. Urban Revitalization Hyderabad – Rapid Urbanization. Rel. Mario Artuso, Luca Davico. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Gloria Torre. Catania e le altre città. Il racconto urbanistico come strumento del suo metaprogetto. = Catania and other cities. The urban narrative as an instrument of his metaproject. Rel. Michele Cerruti But, Daniela Ciaffi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Irene Traffano. From EXPO to EXPLOSION E' la città responsabile a fare l'evento sostenibile o è l'evento responsabile a rendere sostenibile la città? = From EXPO to EXPLOSION It is the responsible city that makes the event sustainable or is it the responsible event that makes the city sustainable? Rel. Luca Davico, Umberto Janin Rivolin Yoccoz. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Chao Wang, Feng Zhang. Fresh wind blowing into Lishui village:A sustainable village design based on villages research in Lishui. Rel. Michele Bonino, Camilla Forina, Agostino Strina. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Jiawei Xu. Brick facades in Turin, 1600-1800. Rel. Edoardo Piccoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img] Xingting Ye. Conception and Design of Humanization of Healthcare Space based on USS System. Rel. Riccardo Pollo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

Yao Zhang. THE REARTICULATION OF URBAN PROCESS WITHIN CHINA’S HIGH-SPEED RAIL MID-SMALL CITIES. Rel. Mario Artuso, Mauro Berta, Matteo Migliaccio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

Questa lista è stata generata il Sat Jun 29 21:18:25 2024 CEST.