polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Naviga per Elenco tesi meritorie

Livello precedente
[feed] Atom [feed] RSS 1.0 [feed] RSS 2.0
Raggruppa per: Autori | Tipologia del documento | Nessun raggruppamento
Salta a: Tesi
Numero di pubblicazioni : 123.

Tesi

[img] Fareal Aiad. NEARLY ZERO ENERGY BUILDING IN AL KHOBAR, SAUDI ARABIA (A Residential Building ). Rel. Valentina Serra, Anna Laura Petrucci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Giulia Ainardi, Vlad Constantin Bunduc. Proposta di riqualificazione dell'ex manifattura ceramiche Pozzi di Laveno Mombello: il progetto urbano e della luce. = Proposal for the redevelopment of the former ceramics manufacturer Pozzi of Laveno Mombello: the urban and artificial light project. Rel. Mauro Berta, Rossella Taraglio, Davide Rolfo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Joe Algemayel, Vanessa Attieh. Knowledge, reuse and enhancement of an industrial building: The former Cotonificio Fratelli Bosio in Sant'Ambrogio di Torino. Rel. Manuela Mattone, Elena Vigliocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Erica Andreini. Analisi dello stato di fatto e ipotesi di riqualifica dell'Ex Rifugio Città di Vigevano ad Alagna Valsesia = Current building's analysis and hypothesis of redevelopment of Ex Rifugio Città di Vigevano in Alagna Valsesia. Rel. Daniele Regis, Alessandro Mazzotta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Umberto Aprile-Ximenes. 'Re-Imagining the Garden City' - un nuovo polo residenziale per l'espansione urbana di Letchworth Garden City = 'Re-Imagining the Garden City' - a new residential neighbourhood for the urban expansion of Letchworth Garden City. Rel. Alessandro Mazzotta, Sergio Pace. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Matteo Arata. Progetto di nuovi spazi aperti e servizi per il Campus di Monteprincipe, Università C.E.U. San Pablo, Madrid = Project of new open spaces and services for the Campus of Monteprincipe, University C.E.U. San Pablo, Madrid. Rel. Gustavo Ambrosini, Juan Millan Lopez. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

Andrea Armandola. UN PAESAGGIO COSTRUITO TRA ACQUA E CITTÀ: l'ex Albergo Diurno di Ivrea come nuovo nodo di ricettività e loisir = A BUILT ENVIRONMENT BETWEEN WATER AND CITY: rethinking the "Albergo Diurno" in Ivrea (Turin) as an accomodation and leisure place. Rel. Alessandro Mazzotta, Pia Davico. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Isabella Azarias De Souza. In[formal]: analysis of the persistent informality in the built environment of Varjão. Rel. Francesca Frassoldati, Francesca Governa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Roberta Azzarelli. Attualità di un modello abitativo dall'Existenzminimum alle Tiny House: il modulo sperimentale OMNIA al Politecnico di Torino. Rel. Francesca De Filippi, Carlo Luigi Ostorero, Marco Simonetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Francesca Battiston. Modellazione digitale parametrica: un approccio BIM attraverso il Generative Design per una struttura modulare provvisoria. = Parametric digital modeling: a BIM approach through Generative Design for a modular temporary structure. Rel. Anna Osello, Matteo Del Giudice. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Elisa Biolchini. Architettura e ambiente ospedaliero: indagine sul reparto di Oncologia Pediatrica dell'Istituto Giannina Gaslini di Genova = Architecture and hospital environment: research on the department of Pediatric Oncology of Giannina Gaslini Institute in Genoa. Rel. Riccardo Pollo, Francesca Zaltron. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Cristina Bonardi. "Convitto 17": restauro e rifunzionalizzazione dell'ex Convitto Vescovile di Gabetti e Isola a Mondovì = "Convitto 17": restoration and reuse of Gabetti e Isola's episcopal boarding school in Mondovì. Rel. Paolo Mellano, Monica Naretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Mattia Bonelli. Ospedalizzazione domiciliare. Il BIM come strumento polivalente di mediazione dal rilievo architettonico all'applicazione progettuale = Home hospitalization. B.I.M. as a multipurpose mediation tool from architectural survey to design application. Rel. Anna Osello, Antonia Teresa Spano'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Franceska Brruku, Chiara Cigliutti. HBIM, Realtà Virtuale e Aumentata a supporto della condivisione del modello BIM Social del Santuario del Trompone = HBIM, Virtual and Augmented Reality supporting the sharing of the BIM Social model of the Sanctuary of the Trompone. Rel. Anna Osello, Ruggiero Lovreglio, Matteo Del Giudice. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Ludovica Bruno, Mattia Cirillo. Not Bed Technology: Riciclo di materassi per lo sviluppo di un isolante integrato con un materiale a cambiamento di fase. = Not Bed Technology: Mattress recycling for the development of an insulator added with a phase change material. Rel. Valentina Serra, Roberto Giordano, Stefano Fantucci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

Liliana Buso. Analisi fisico tecnica ed energetica di unità abitative in un contesto di social housing nel Nord-Est del Brasile = Energy and building physics analysis of single family houses of a social housing project in North-East of Brazil. Rel. Enrico Fabrizio, Marco Filippi, Elisa Sirombo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Elisa Busso, Carmelo Piacquadio. Un modello insediativo per la periferia di Manchester: l'ambiente costruito macro to micro. = A settlement model for the peripheral Manchester: macro to micro built environment. Rel. Alessandro Mazzotta, Marianna Nigra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Martina Calissano. Percorsi. Il ruolo del colore nella riqualificazione urbana = Itineraries. The role of colours in urban regeneration. Rel. Valeria Minucciani, Anna Marotta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Joele Cammarere. Architectural application of seismic control through tuned mass damping. Roof garden project on the Ex Ceat complex in Turin. Rel. Emiliano Matta, Riccardo Palma. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Daniele Cangelosi. Daylighting e lighting design: Il progetto SEED Italy per la Solar Decathlon Europe 2019 - Analisi critica e proposta progettuale per il comfort visivo e il risparmio energetico in ambito edilizio residenziale. = Daylighting and lighting design: SEED Italy project for Solar Decathlon Europe 2019 - Critical analysis and design proposal for visual comfort and energy saving in residential buildings. Rel. Valerio Roberto Maria Lo Verso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Francesco Capetti. L'india e lo sviluppo delle aree rurali: Progetto di un centro sociale rurale per i villaggi nei d'intorni di Ranchi, Jharkhand. = India and the development of rural areas: Project of a rural center for the villages in the surroundings of Ranchi, Jharkhand. Rel. Francesca Governa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Anna Carta. Gli spazi didattici per l'infanzia tra architettura e pedagogia: proposte di arredo per la nuova scuola del quartiere san Paolo a Cuneo. = Educational spaces for children between architecture and pedagogy: interior design proposals for a new pre-school in Cuneo. Rel. Simona Canepa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

Javier Ricardo Carvajal Talero. VIRTUAL REALITY IN TREATMENTS FOR ALZHEIMER'S PATIENTS. Rel. Anna Osello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Roberta Castrogiovanni. Il gasometro come lente. Un manufatto industriale fra città e paesaggio. = The gasholder as a lens. An industrial artifact between city and landscape. Rel. Subhash Mukerjee, Guido Montanari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Emiliano Casucci Pedrosa. Workplace: tendenza all'abbandono del tradizionale spazio di lavoro e adattamento dell'architettura e del design a nuove richieste. = Workplace: tendency to abandon the traditional workspace and adaptation of architecture and design to new demands. Rel. Anna Marotta, Rossana Netti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Matilde Cembalaio. Fuori dai margini. L'abitare formale ed informale nell'area di Via Germagnano a Torino. = Out of edges. Formal and informal habitation in Via Germagnano area, Turin. Rel. Anna Maria Cristina Bianchetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Aleksandra Cheremuchina. A Sustainable Alternative Proposal for the 2006 Turin Olympic Games. Rel. Manuela Mattone, Martina Landsberger, Corentin Fivet. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Francesca Chiaraluce. RIPENSARE LA RICOSTRUZIONE. UN PROGETTO DI RIATTIVAZIONE PER L'AREA DI NORCIA E CASTELLUCCIO (PG), COLPITA DAL SISMA 2016 = TO RETHINK THE RECONSTRUCTION. A REACTIVATION PROJECT FOR THE NORCIA AND CASTELLUCCIO (PG) AREA, HIT BY THE EARTHQUAKE 2016. Rel. Fabrizio Paone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Roberta Chiari. L'Associazionismo degli Architetti e degli Ingegneri: il patrimonio archivistico = Architects and Engineers' associations: the archival heritage. Rel. Mauro Volpiano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Martina Chiodelli. L'infrastruttura come indice di sviluppo - la riqualificazione di North Brother Island = Infrastructure as an index of development - North Brother Island regeneration. Rel. Elisa Cristiana Cattaneo, Manfredo Nicolis Di Robilant. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Edoardo Colacicco. Chamois eco-tech comprehensive plan, 2018 edition: the communitieS centerS for_ RI-CENTRALIZZARE LA VILLE: IL CENTRO DI COMUNITÀ COME PERCORSO DI COLLEGAMENTO = Chamois eco-tech comprehensive plan, 2018 edition: the communitieS centerS for_RE-CENTRALIZE THE VILLAS: THE COMMUNITY CENTER AS A LINK PATH. Rel. Alessandro Mazzotta, Giuseppe Roccasalva. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Andrea Corbezzolo. Ponte abitato ciclopedonale sul fiume Sesia lungo il Canale Cavour = Inhabited pedestrian and bicycle bridge over the Sesia river along the Cavour Canal. Rel. Riccardo Palma. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Francesca Cravero. Progettare la scoperta di un castello in rovina: La Mothe Chandeniers = Design the discover of a ruined castle: The Mothe Chandeniers. Rel. Marco Zerbinatti, Marianna Nigra, Camilo Montes. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Carlo Emanuele Crivello. Urban noise: effects on human health and regulation framework; overview of rules for measuring the noise level on building façade and simulation about influence of receivers position. Rel. Arianna Astolfi, Cristina Calleri, Louena Shtrepi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Eleonora Curado Vieira Carvalho. Reuse and urban transformation in eastern Lisbon. Rel. Silvia Gron, Sergio Miguel Padrão Fernandes. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Danila D'Addario. Valutazione tecnologica sul processo di autocostruzione dell'intervento abitativo "The Proposed Climate Resilient Low cost Low Carbon Housing Project in Marsabit County" = Valutazione tecnologica sul processo di autocostruzione dell'intervento abitativo “The Proposed Climate Resilient Low cost Low Carbon Housing Project in Marsabit County”. Rel. Elena Piera Montacchini, Roberto Pennacchio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Julia Da Costa Real Martins. Food Market, the space of the food market in the city. Rel. Francesca Frassoldati, Francesco Carota. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Angela Dho. Valutazione della sostenibilità sociale: applicazione del metodo NAIADE per un'operazione di rigenerazione urbana = Social sustainability assessment: application of the NAIADE method for an urban regeneration operation. Rel. Marta Carla Bottero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Martina Di Gloria, Milena Di Chiara. Procedure SCANtoBIM Caso Studio: Sede Unica Torre Regione Piemonte. Rel. Anna Osello, Matteo Del Giudice, Filiberto Chiabrando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Martina Di Pietro. Abitare la linea immaginaria di Astengo. Processi e dibattiti nella pianificazione urbanistica di Chivasso tra gli anni '60 e '70 del XX secolo = Living Astengo's imaginary line. Processes and debates in Chivasso's city plan between '60-'70 of XX century. Rel. Filippo De Pieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Alberto Domini. Abitare temporaneo e città consolidata. Dalla Rua de cumeada al "Miguel Bombarda" a Lisbona = Temporary living and consolidated city. From Rua de cumeada to the "Miguel Bombarda" in Lisbon. Rel. Manfredo Nicolis Di Robilant, Michele Francesco Barale, Sergio Dos Santos Barreiros Proença. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Alberto Duc. Valore culturale e valore d'uso del Castello Superiore di Arnad: progetto di restauro e musealizzazione = Cultural value and value of use of the Castello Superiore of Arnad: restauration and musealization project. Rel. Valeria Minucciani, Emanuele Romeo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Alberto Dutto. "Chamois eco-tech comprehensive plan, 2018 edition: the communitieS centerS for_ " ARCHITETTURA CONTEMPORANEA COME STRATEGIA DI VALORIZZAZIONE TURISTICA "Tiny HOTEL" = "Chamois eco-tech comprehensive plan, 2018 edition: the communitieS centerS for_ " ARCHITETTURA CONTEMPORANEA COME STRATEGIA DI VALORIZZAZIONE TURISTICA “Tiny HOTEL”. Rel. Alessandro Mazzotta, Giuseppe Roccasalva. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Linda Falsini. Modellazione parametrica e metodologia BIM per la progettazione partecipata di una camera di degenza ospedaliera = Parametric modeling and BIM methodology for the participatory design of a hospital patient room. Rel. Anna Osello, Pablo Angel Ruffino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Salvatore Femia. Le country houses inglesi nel contesto delle aree rurali. Harewood: country house, village and cultural heritage. = The english country houses in the context of rural areas. Harewood: country house, village and cultural heritage. Rel. Rosa Rita Maria Tamborrino, Fabrizio Nevola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Maria Elena Ferraresi. "La valse à mille temps": esplorare nuove frontiere dell'abitare temporaneo = "La valse à mille temps": studying new forms of temporary living. Rel. Manfredo Nicolis Di Robilant. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Simone Foglia. Coworking: Innovation Spaces and Value Creation. Rel. Isabella Maria Lami. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Francesca Gagliano. Nuovi tipi per il commercio: la relazione tra spazio e struttura nel Palazzo del Lavoro di Torino = New commerce types: relationship between space and structure inside Palazzo del Lavoro of Torino. Rel. Michela Barosio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Simone Galiotta. Morfogenesi di un teatro all'aperto. Campi di validità e Parametric Design tra Forma Architettonica, Acustica e Strutturale = Morphogenesis of an open-air theatre. Boundary conditions and parametric design between architectural, acoustic and structural form. Rel. Carlo Deregibus, Alberto Pugnale, Louena Shtrepi, Arianna Astolfi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Barbara Gasparini Di Gaetano. Insediamenti informali in Italia: il caso dell'ex-MOI = Informal settlements in Italy: the case of Ex MOI. Rel. Giovanni Durbiano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Rachele Vanessa Gatto. Rethinking in-land rural areas. Towards renaturalization. Rel. Francesca Frassoldati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Leonardo Gerli. SPAZI DI WELL-BEING. Studio sistematico del benessere (well-being) all'interno di un ambiente di edilizia scolastico-universitaria. = SPACES OF WELL-BEING. Systematic study of well-being within a school-university building enclosure. Rel. Enrico Fabrizio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Marta Lucia Giancane. Lo spazio tra le cose. Un'esplorazione degli interstizi urbani = In-between spaces. An exploration of urban interstices. Rel. Matteo Robiglio, Lucia Baima. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Brunella Gianni'. Il futuro urbano dell'area ex-MOI. Una strategia di trasformazione attraverso il disegno del processo = Urban future of the ex-MOI area. A transformation strategy through process design. Rel. Alessandro Armando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Simone Gianoglio. Un progetto per Savigliano. Strategie, azioni e strumenti per il contenimento del consumo di suolo. = A project for Savigliano. Strategies, actions and tools for containment of land consumption. Rel. Maria Teresa Gabardi, Anna Maria Cristina Bianchetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Erika Gibboni. PENSARE, INCONTRARE, AGIRE: SOMWAYA Applicazione del metodo CIA (Community Impact Analysis) per uno scenario sul riciclo e il riuso della plastica in Burkina Faso. = THINK, MEET, DO: SOMWAYA Application of the Community Impact Analysis method (CIA) for a scenario to recycle and reuse plastic in Burkina Faso. Rel. Cristina Coscia, Mario Artuso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Cristina Giurleo. Rifunzionalizzazione del Forte di Santa Caterina a Favignana. Progetto di allestimento per la trasformazione del sito in un centro museale = Re-functionalization of the Fort of Santa Caterina in Favignana. Exhibition project for the transformation of the site into a museum center. Rel. Marco Vaudetti, Simona Canepa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Giulia Giust. Una strategia di valorizzazione per il Caminho do Oriente a Lisbona = A valorization strategy for the Caminho do Oriente in Lisbon. Rel. Carla Bartolozzi, Sergio Dos Santos Barreiros Proença. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Laura Gotta. La legacy industriale nella città contemporanea. Il caso ex INCET a Torino = Industrial legacy in the contemporary city. The ex INCET case in Turin. Rel. Francesca Governa, Patrizia Saroglia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Gaja Grasso. Governance territoriale e pianificazione strategica comunale in Albania e in Niger. Iniziativa locale e influenze internazionali. = Territorial governance and municipal strategic planning in Albania and Niger. Local initiative and international influences. Rel. Mario Artuso, Giancarlo Cotella, Erblin Berisha. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Francesca Guarino. Reading Space Through Trajectories. Rel. Francesca Governa, Matteo Robiglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Francesca Iacomussi. Progetto di riqualificazione urbana del quartiere Plateau des Trixhes. Liegi-Belgio. Dalla mappatura agli scenari = Urban regeneration project of Plateau des Trixhes. Liege-Belgium. From mapping to visions. Rel. Alessandro Armando, Pierre Frankignoulle. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Christelle Khoury. Designing affordable housing for community empowerment: knowledge, design and materials. Rel. Alberto Bologna, Marianna Nigra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Laura Labia. Evaluation of acoustic measurements methods and design of meeting rooms: solutions for an optimal speech perception. Rel. Arianna Astolfi, Louena Shtrepi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Simone Lavalle. Analisi costi - benefici sulla "greenway" della Val Brembana. Rel. Cristina Coscia, Mario Artuso, Stefano Pedrini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Francesco Levetto. IL BAMBÚ. SPERIMENTAZIONE DEL BAMBÚ SPLITTATO NELLA REALIZZAZIONE DI UNA SERRA TUNNEL. Rel. Andrea Bocco, Walter Ceretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Benedetta Leway. La Vallée du Trient, dall'escursionismo ottocentesco al cicloturismo = The Valley of Trient, from nineteenth century hiking to cycle tourism. Rel. Riccardo Palma, Chiara Lucia Maria Occelli, Massimo Ferrari, Corentin Fivet. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Le Li. Research on the Public Space of University Buildings with Multi-functions:Wenbei Building Renovation and Expansion Project. Rel. Marco Trisciuoglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Marta Littera. Abitare la sosta. Architetture mobili per il Cammino di Santiago de Compostela. = Living the rest. Mobile architectures for the Camino de Santiago de Compostela. Rel. Alessandro Mazzotta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Juan Camilo Londono Triana. Center for music education: Villavicencio, Colombia. Rel. Gustavo Ambrosini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Lorenzo Mallus. Il Leasing Management e la valorizzazione di un Centro Commerciale = Leasing Management and Shopping Mall Development. Rel. Isabella Maria Lami. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Alessia Mare. Il futuro del centro storico come problematica di conservazione. Un'indagine sulle dinamiche e prospettive di Ragusa. = The future of historic urban centres as preservation issue. An analysis on dynamics and perspesctives of the city of Ragusa. Rel. Monica Naretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Fabio Massucco. Il valico del Colle di Tenda e il suo sistema difensivo. Rel. Riccardo Palma, Chiara Lucia Maria Occelli, Andrea Alberto Dutto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Luis Enrique Mestanza Mestanza. Metodologia BIM per la progettazione di uno spazio dedicato all'ambiente sanitario. Caso studio: Giardino d'inverno nel complesso del Trompone. = BIM methodology for the design of a space dedicated to the healthcare environment. Case study: Winter Garden in the Trompone complex. Rel. Anna Osello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Enrico Girolamo Milana. EcoPegno: paesaggio costruito ad Erice = EcoPegno: Landscape built in Erice. Rel. Alessandro Mazzotta, Mario Artuso, Daniela Ciaffi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Giulia Monardo. Progettare la strategia. Una nuova Biblioteca per la Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Torino. = Design the strategy. A new Library for the Faculty of Engineering of the Politecnico di Torino. Rel. Giovanni Durbiano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Marco Biagio Monopoli, Mino Pellico. IL SISTEMA DELLE TORRI COSTIERE SULLA COSTA IONICA DEL SALENTO: LA TORRE DI ULUZZO A NARDÒ. CONSERVAZIONE E MESSA IN VALORE, DALLA CONOSCENZA AI PROCESSI HBIM = THE COASTAL TOWERS’ SYSTEM ON THE SALENTO’S IONIAN COAST: THE TOWER OF ULUZZO IN NARDÒ. CONSERVATION AND ENHANCEMENT BETWEEN KNOWLEDGE AND HBIM PROCESSES. Rel. Monica Naretto, Anna Osello, Matteo Del Giudice. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Stefano Morini, Danilo Iannetti. RE OSI GHIA Mapping complexity of an industrial artefact. Rel. Roberta Ingaramo, Marianna Nigra, Maicol Negrello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Martina Morucci. Analisi illuminotecnica (luce naturale e artificiale) di un complesso scolastico: Istituto Albe Steiner di Torino = Natural and artificial lighting analysis of a school complex in Turin: Albe Steiner High School. Rel. Anna Pellegrino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Ditjan Muca, Alessandro Mazza. Architetture incompiute: Proposta di riqualificazione del Porto Turistico di Imperia. Rel. Silvia Gron, Mario Artuso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019

[img] Fabrizia Muci. A Sustainable Alternative Proposal for the 2006 Turin Olympic Games: Facing post-Olympic reuse with a circular economy approach. Rel. Manuela Mattone, Corentin Fivet, Martina Landsberger. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Vahid Naelibadr. TRANSITION OF THE CITY TO MORE SUSTAINABLE ENVIRONMENT. Rel. Patrizia Lombardi, Sara Torabi Moghadam. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Azadeh Nikmanesh Elahi. The Relationship Between Walkability and Sustainability. Rel. Patrizia Lombardi, Sara Torabi Moghadam. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Michela Nuzzi. Rifunzionalizzazione del Forte di Santa Caterina a Favignana. Progetto di allestimento per la trasformazione del sito in un centro museale = Re-functionalization of the Fort of Santa Caterina in Favignana. Exhibition project for the transformation of the site into a museum center. Rel. Marco Vaudetti, Simona Canepa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Renato Oliveira De Mello Ferreira. Social Housing Complex in the favela of Sol Nascente in Brasília - Brazil. Rel. Michele Bonino, Marianna Nigra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Giulia Pederiva. Quartieri urbani sostenibili: Un processo di valutazione supportato dall'analisi COSIMA. Il caso del quartiere di San Salvario = Sustainable urban district: an assessment process supported by COSIMA analysis. San Salvario district’s case. Rel. Stefano Paolo Corgnati, Marta Carla Bottero, Cristina Becchio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

Enrica Perrot. From Industrial to Creative Production: a new identity for 751 D-Park district in Beijing. Rel. Michele Bonino, Maria Paola Repellino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Giulia Maria Clotilde Piccitto. Sharing economy e Space as a Service: come sta cambiando il modo di vivere e lavorare delle persone, e proposta di un modello di working-living a Tokyo. Rel. Manfredo Nicolis Di Robilant, Giancarlo Giudici. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Matteo Pisano. BIM e Realtà Virtuale come supporto alla valutazione dell'abitazione per l'Ospedalizzazione a Domicilio di un paziente di SLA. = BIM and Virtual Reality as a support to the evaluation of the housing for the Home Hospitalisation of an ALS patient. Rel. Anna Osello, Francesca Maria Ugliotti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Marica Pro. Caratteri del paesaggio e dell'architettura rurale nelle Valli di Lanzo e linee guida per la loro valorizzazione: l'insediamento Campo della Pietra = Features of the rural landscape and architecture in Valli di Lanzo and guidelines for their valorization: the settlement Campo della Pietra. Rel. Pia Davico, Monica Naretto, Chiara Devoti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Meiqi Qian. Industrial Heritage Study based on Urban Morphology - the case of Shougang Industrial Field. Rel. Michele Bonino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Luca Rinaudo. BIM e realtà virtuale per la progettazione delle infrastrutture. Rel. Anna Osello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Davide Rosa Sentinella. Fell in Bike. Rel. Riccardo Palma, Chiara Lucia Maria Occelli, Andrea Alberto Dutto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Alice Rosiello. A methodology for the digitalization of buildings. Rel. Stefano Paolo Corgnati, Cristina Becchio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Marco Russo. Architettura del cibo: mangiare con i 5 sensi = Food architecture: eating with the 5 senses. Rel. Anna Marotta, Marianna Nigra, Rossana Netti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2019

[img] Gaetano Sabella. La riconversione di un complesso monumentale in abbandono. Considerazioni progettuali sulla questione MOI. = The conversion of a neglected historical complex. Planning observations on the MOI issue. Rel. Michele Bonino, Marianna Nigra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Alice Salcini. La Valpolcevera oltre il crollo del viadotto Morandi = The Valpolcevera beyond the collapse of the Morandi viaduct. Rel. Mauro Berta, Adriana Ghersi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Marco Sassu. Disegnare il tempo - un progetto di rigenerazione per il Porto Vecchio di Trieste = Designing the time - a regeneration project for the Porto Vecchio in Trieste. Rel. Giovanni Durbiano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Salvatore Satta. La produzione di un tavolo in legno massello con tecniche tradizionali: analisi del processo e panoramica sui prodotti a base legno. = The production of a solid wood table using traditional techniques: process analysis and overview of wood-based products. Rel. Andrea Bocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Giulia Schiari. Valutazione dell'influenza del comportamento dell'occupante sui consumi energetici degli edifici attraverso modelli di simulazione alla scala del distretto = Evaluating the influence of occupant behaviour on building energy consumptions through district energy modeling. Rel. Stefano Paolo Corgnati, Valentina Fabi, Cristina Becchio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Antonio Sciannamblo. COMMUNAL HUBS: towards a new symbiosis between domesticity and production. Sovrapposizione spazio abitativo - spazio lavorativo, nuovi modi di coabitare gli spazi di lavoro. Grattacielo Rai, Torino. = COMMUNAL HUBS: towards a new symbiosis between domesticity and production. Overlapping working and domestic spaces: new ways of cohabiting the workplaces. Rel. Subhash Mukerjee, Marianna Nigra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Giulia Angela Sementa, Sara Varetto. ARCHITETTI ITALIANI IN CINA Alla ricerca del Made in Italy = ITALIAN ARCHITECTS IN CHINA In search of Made in Italy. Rel. Alberto Bologna, Michele Bonino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Alessandro Servalli. Design Over Design: Futian Railway Station. Rel. Michele Bonino, Edoardo Bruno. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Farzane Shahriari. Spatial Analysis of Sanitary Buildings The Case Study: molinette Hospital. Rel. Anna Osello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] David Simula. Qualità dell'aria e comfort termico in un edificio NZEB: analisi CFD di possibili strategie di ventilazione = Indoor Air Quality and thermal comfort in a NZEB building: CFD analysis of possible ventilation strategies. Rel. Stefano Paolo Corgnati, Cristina Becchio, Valentina Fabi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Chiara Sottosanti. Palermo 40 anni dopo. Dal Piano Programma di De Carlo e Samonà a due possibili visioni progettuali = Palermo 40 years later. From the De Carlo's and Samonà's Piano Programma to two possible design visions. Rel. Anna Maria Cristina Bianchetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Thiago Souza Mendes Da Silva. Progetto PLATIP - Pemba, una pianificazione urbana integrata alla partecipazione cittadina di una città in rapida espansione = PLATIP Project - Pemba, an urban planning integrated with the citizen participation of a rapidly expanding city. Rel. Patrizia Lombardi, Jacopo Toniolo, Sara Torabi Moghadam. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Valeria Spiga. La flessibilità nella residenza = Flexibility in contemporary housing architecture. Rel. Matteo Robiglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Yufei Tang. Research on Italian Classic Squares from Architectural Aspect. Rel. Michele Bonino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Mei Shan Tang Lu. Aboriginal Cultural Centre in Kakadu National Park - Australia. Rel. Giovanni Corbellini, Marianna Nigra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Gianvito Marino Ventura. Building Information Modelling and Visual Programming Language for LEED: Smart-Park in Trompone. Rel. Anna Osello, Matteo Del Giudice. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Angelica Vigliano. Sprawl Urbano e Consumo di Suolo. Riflessioni sul caso studio di Condove = Urban Sprawl and Soil Consumption. Reflections on the case study of Condove. Rel. Mario Artuso, Daniela Ciaffi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Barbara Visioli, Loris Trombin. Looking for the boundary. Rel. Alessandro Mazzotta, Cameron Conwell. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Giorgia Vitiello. La questione abitativa di poveri e senza dimora: riflessioni e possibili soluzioni nel contesto torinese = The housing issue for homeless and poors: reflections and possible solutions in the Turin area. Rel. Luca Davico, Silvia Gron, Giulia La Delfa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Sravani Vobilisetty. Temporary Landscapes. Rel. Filippo De Pieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Barbara Volta. Architettura vernacolare ossolana: recupero di sette edifici a Cravegna = Vernacular architecture in Ossola: seven buildings' reuse in Cravegna. Rel. Andrea Bocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Peiwei Wu. Unesco Listing: Spatial dynamics of conservation and transformation in Biella, Como and Ivrea. Rel. Francesca Frassoldati, Caterina Barioglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Ye Yang. Post-Olympic sustainable development in society, architecture and urban-A discourse on London, Tokyo and Beijing Olympic Events. Rel. Michele Bonino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Tuana Bukem Yildiz. Fluid Living: Perspectives on the future morphological evolution of the dwelling space. Rel. Luigi Buzzacchi, Marianna Nigra, Per-Johan Dahl. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Andrea Luisa Zaccagni. Rigenerazione urbana e socio-economica dell'area ex ThyssenKrupp-Bonafous = Urban and socio-economic regeneration of the former ThyssenKrupp-Bonafous’ area. Rel. Marta Carla Bottero, Mauro Berta, Davide Rolfo, Vanessa Assumma. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Sadaf Zare. Transformations of Shiraz Bazaar as Part of the Urban Modernization between 1930 and 1960. Rel. Rosa Rita Maria Tamborrino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Riccardo Zonato. Analisi multiscala del quartiere ecologico Lanxmeer. Dal principio al materiale nella costruzione di un valore. = Multiscale analysis of Lanxmeer ecological neighbourhood. From the beginning to the material in the construction of value. Rel. Andrea Bocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img] Pietro Zoppi, Giacomo Zoppi. Cape Birim, proposta di ampliamento per un orfanotrofio, realizzato in terra cruda, a Djougou, Benin. Rel. Silvia Gron, Roberto Pennacchio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

Questa lista è stata generata il Sat Jun 29 21:19:23 2024 CEST.