polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Naviga per Elenco tesi meritorie

Livello precedente
[feed] Atom [feed] RSS 1.0 [feed] RSS 2.0
Salta a: A | B | C | D | E | F | G | I | K | L | M | N | O | P | R | S | T | V | W | Z
Numero di pubblicazioni : 62.

A

[img] Lucrezia Alaimo, Sara Manganelli. La progettazione architettonica come guida per un nuovo modello di integrazione = The architectural design as a guide for a new model of integration. Rel. Antonio De Rossi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024

[img] Azarm Amirinejadkhorasani, Reza Mansouri. SHORELINE SHIELD Soluzioni ibride per una protezione costiera sostenibile. Rel. Roberta Ingaramo, Maicol Negrello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024

[img] Shancy Anthikat Shaji. Rethinking Regio Parco (Urban Fabric and Riverfront Regeneration). Rel. Loris Antonio Servillo, Mauro Berta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024

[img] Cinzia Arnaldi. EX PASTIFICIO GAZZOLA DI MONDOVI’, Progetto di riqualificazione di un’ex area produttiva artigianale = GAZZOLA PASTA FACTORY IN MONDOVI', Redevelopment project of an old artisan production area. Rel. Gustavo Ambrosini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024

[img] Shima Asadi. Il Passato Incontra il Presente al Palazzo di Shahrestanak nella Provincia di Karaj (Iran): Studi di Restauro e Potenziamento Funzionale = Past Meets Present At Shahrestanak Palace in Karaj Province(Iran):Studies of Restoration and Functional Enhancement. Rel. Carla Bartolozzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024

B

[img] Melis Balikci. Enhancing Energy Efficiency in Italian School Buildings: A Comparative Study of Sustainable Strategies with use of BIM and Edilclima. Rel. Anna Osello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024

[img] Elisa Balocco, Marta Cirio. Coesione e ri-generazione nelle terre di mezzo. Il caso dell'Unione Montana Langa Astigiana Val Bormida = Cohesion and re-generation in middle lands. The case of the Unione Montana Langa Astigiana Val Bormida. Rel. Federica Corrado. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024

[img] Vittoria Barbera Audis. Importanza della luce naturale ed artificiale ai fini dell’apprendimento: analisi e criteri di progettazione d'integrative lighting applicati a casi studio in contesti didattici. = Importance of natural and artificial light for learning: analysis and design criteria of integrative lighting applied to case studies in educational contexts. Rel. Valerio Roberto Maria Lo Verso, Andre' Clos. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024

[img] Francesca Becacci, Elisa Frazzetto, Anna Seves. Eventi e processi di valorizzazione. Fashion and Heritage a Villa Adriana. = Events and enhancement processes. Fashion and Heritage at Villa Adriana. Rel. Pier Federico Mauro Caliari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Patrimonio, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024

[img] Giada Letizia Belviso. Valutazione della qualità ambientale indoor: metodologie avanzate di monitoraggio. Caratterizzazione di un living-lab = Evaluation of indoor environmental quality: advanced monitoring approaches. Characterisation of a living-lab. Rel. Fabio Favoino, Valentina Serra, Manuela Baracani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024

[img] Martina Berton. Il cantiere leggero. Una risposta all'efficientamento energetico. = The lightweight building site. A response to energy efficiency. Rel. Rossella Maspoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024

[img] Lakshya Bhagat. Rethinking Regio Parco (Urban Fabric and Riverfront Regeneration). Rel. Loris Antonio Servillo, Mauro Berta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024

[img] Ilaria Boggiatto, Elisa Gribaudo. La rigenerazione della bassa Valle del Lys. Un progetto di riqualificazione territoriale e architettonica tra permacultura e filiere agroalimentari = The regeneration of the lower part of Valle del Lys. A territorial and architectural redevelopment project between permaculture and agri-food supply chains. Rel. Roberto Dini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024

C

[img] Giulia Caforio. Applicazioni di Realtà Virtuale per l'Accessibilità nei Musei = Virtual Reality Applications for Accessibility in Museums. Rel. Anna Osello, Nicola Rimella. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024

[img] Franco Paolo Caiozzi Leveque. L’involucro adattivo in architettura: una proposta per la “Manica Nuova” presso la sede “Castello del Valentino” del Politecnico di Torino = The adaptive envelope in architecture: a proposal for the “Manica Nuova” at the “Castello del Valentino” campus of the Politecnico di Torino. Rel. Valentino Manni, Rossella Taraglio, Gabriele Piccablotto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024

[img] Chiara Calemma, Lara Pupo De Castro Pimenta. Architettura e Speranza. Un Progetto per la Scuola Tumaini al Madale Village, Dar es Salaam. = Architecture and Hope. A Project for the Tumaini School in Madale Village, Dar es Salaam. Rel. Santiago Emanuel Gomes, Michela Barosio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024

[img] Francesco Casiraro, Alessandro D'Agostino. Strategie progettuali di riqualificazione e di nuova costruzione per l'area residenziale di Parco Nilde Iotti a Settimo Torinese. = Design strategies for the redevelopment and new construction of the residential area of Parco Nilde Iotti in Settimo Torinese. Rel. Gustavo Ambrosini, Manuela Rebaudengo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024

[img] Feng Cheng, Nan Wang. " Argumentism and strategic planning in China — The role of roads in the case of urban villages in Beijing ". Rel. Mario Artuso, Michele Bonino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024

[img] Nicole Ciaccia. Suoli in rovina: ecologie oscure e ipotesi per la coesistenza a Città del Messico = Ruined soils: dark ecologies and hypothesis for coexistence in Mexico City. Rel. Antonio Di Campli, Pablo Vazquez Piombo, Ilaria Maurelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024

Beatrice Cortese. Valutazione sperimentale della durabilità del ferrocemento storico e sulla sua conservazione mediante trattamenti protettivi. Rel. Erica Lenticchia, Rosario Ceravolo, Francesco Tondolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024

D

[img] Erika D'Orazio, Francesca Maria Gianfreda. Housing Co-ops: un’analisi comparativa del ruolo svolto dalle cooperative di abitazione nelle città di Zurigo, New York e Bologna dal 1900 a oggi = Housing Co-ops: a comparative analysis of the role played by housing cooperatives in the cities of Zurich, New York, and Bologna from 1900 to today. Rel. Filippo De Pieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024

[img] Gemma Dobrin. Microbial materials in architectural practice: A three-dimensional approach to the future of biocement and mycelium composites as construction materials. Rel. Jean Marc Christian Tulliani, Sofia Nannini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024

E

Parham Esmaeili. Flusso di lavoro parametrico per la valutazione delle prestazioni di innovativi sistemi di involucro edilizio opaco = Parametric workflow for evaluating the performance of innovative opaque building envelope systems. Rel. Fabio Favoino, Valerio Roberto Maria Lo Verso, Luigi Giovannini, Giorgia Autretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024

F

[img] Sabrina Foglia, Sara Merola. Km 10: Il nuovo Hub funzionale nel Parco Clemente Corte di Vigone = Km 10: The new functional Hub in Vigone's Clemente Corte Park. Rel. Roberto Dini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024

G

[img] Nasrin Ghasemipanah. Transformation of rural areas into nearly-zero energy communities - The case village of Toiano in Italy =. Rel. Vincenzo Corrado, Francesca Blanc, Matteo Piro, Filippo Fondelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024

[img] Andrea Gonzalez Espinosa. Biochar in cementitious materials and 3D printing. Rel. Jean Marc Christian Tulliani, Bartolomeo Coppola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024

[img] Melissa Guerrero Rios. Biochar in cementitious materials and 3D printing. Rel. Jean Marc Christian Tulliani, Bartolomeo Coppola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024

[img] Mustafa Can Gunay. Heterotopic Ossifications: Scanning the urbanism of the Turkey-Syria borderscape. Rel. Camillo Boano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024

I

[img] Stefano Iacovacci. ROADMAP PER LA DECARBONIZZAZIONE : APPLICAZIONE DELLA METODOLOGIA WHOLE LIFE CARBON E SUE PROSPETTIVE DI SVILUPPO = ROADMAP FOR DECARBONISATION : APPLICATION OF THE WHOLE LIFE CARBON ASSESSMENT AND ITS DEVELOPMENT PERSPECTIVES. Rel. Roberto Giordano, Jacopo Andreotti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024

K

[img] Neda Khalilikhoo. Adaptive Reuse based on improving Biophilic Design Strategies for the ‘Asilo Nido Adriano Olivetti’. Rel. Roberta Ingaramo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024

L

[img] Natalia Lialinova. OLTRE I RESORT. L'interazione tra natura e cultura dell'industria turistica sull'isola di Zanzibar = BEYOND RESORTS. The interplay of nature and culture of touristic industry on the island of Zanzibar. Rel. Daniele Campobenedetto, Filippo De Dominicis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024

M

[img] Wilson Daniel Mantilla Ariza. Improvements to the Prototypical Approach to Rural Social Housing in Colombia Using Life Cycle Analysis. Rel. Jean Marc Christian Tulliani, Roberto Giordano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024

Davide Mecca Cici. Valutazione di un progetto di retrofitting attraverso la simulazione energetica parametrica e l’analisi cost-optimal = Evaluation of a retrofit project through parametric energy simulation and cost-optimal analysis. Rel. Giacomo Chiesa, Elena Fregonara, Diego Giuseppe Ferrando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024

Enrico Melano. AMICO BIM - Accounting Method of Infrastructures’ embodied CarbOn integrated into Building Information Modeling. Rel. Massimiliano Lo Turco, Roberto Giordano, Federica Gallina, Benedetta Quaglio, Andrea Tomalini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024

[img] Gabriele Meroni. "The Shell" - Principi di DFMA e design algoritmico applicati alla progettazione architettonica = "The Shell" – Principles of DFMA and algorithmic design applied to architectural Design. Rel. Marco Caprani, Paola Palmero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024

[img] Natalia Migliore. EQUILIBRIO LIQUIDO - Un'indagine progettuale sulle saline di Cervia, un territorio conteso tra sale e acqua = LIQUID EQUILIBRIUM - A design investigation of Cervia's salt pans, a territory between salt and water. Rel. Anna Maria Cristina Bianchetti, Mariavaleria Mininni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024

[img] Leena Mohamed Abdelrahman Mohamed. Participatory Approaches in Nature-based Solution planning: A LESSON-LEARNED APPROACH. Rel. Sara Torabi Moghadam, Sara Biancifiori. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024

[img] Isabella Montero Correa, Laura Sofia Roldan Becerra. The public space as tool to enhance urban informal settlements in Colombia. A case study in the Aguacatal neighbourhood in Cali. Rel. Massimo Crotti, Monica Alexandra Munoz Veloza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024

N

[img] Martina Nata. A Blueprint for Ingria’s Revival. Home working as a strategy to face the depopulation of internal areas. Rel. Anna Osello, Laura Fiorino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024

[img] Faezeh Nikmandan. Integration of a methodology using digital technologies for sustainability assessment in decision making about water management building system. Rel. Anna Osello, Matteo Del Giudice. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024

O

[img] Luigi Olivero. Metamorfosi ambientali. Il territorio rurale torinese tra Porta Nuova e Stupinigi (1760-1870) = Environmental metamorphosis. The Turin rural territory between Porta Nuova and Stupinigi (1760-1870). Rel. Sergio Pace, Fabio Giulio Tonolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024

[img] Emine Merve Ozsoy, Mert Akkaya. In Between Times & Interlaced Spaces: Refshaleøen Through the Lens of Temporary Reuse. Rel. Caterina Barioglio, Elena Guidetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024

[img] Berkan Ozturk. Reclaiming Public Spaces : A Hypothesis for Empowering Public Use of the Streets in the Historical Peninsula of Istanbul. Rel. Daniele Campobenedetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024

P

[img] Giorgia Pisanu, Beatrice Steri. Accessing Nature - From Culuccia 3D survey to design. Rel. Francesca Frassoldati, Filiberto Chiabrando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024

[img] Jose Rafael Ponce De Leon Barrera, Ana Maria Rincon Narvaez. Intergenerational Affordable and Energy-Efficient Multifamily Housing Proposal for Bowen Island’s Young to Senior Population. = Intergenerational Affordable and Energy-Efficient Multifamily Housing Proposal for Bowen Island’s Young to Senior Population. Rel. Lorenzo Savio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024

[img] Mahdi Pooladsanj. Direzioni future per il turismo sostenibile: un caso di studio sul resort ecologico di Kohrang = Future Direction for Sustainable Tourism - A Case Study of Koohrang's Eco-Friendly Resort Village. Rel. Giacomo Chiesa, Mario Artuso, Massimiliano De Leo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024

R

[img] Sofia Ramirez Arias, Ximena Andrea Uricoechea Solano. Integrating Hurricane resilient technologies into Creole Traditional Architecture. A case study in the Archipelago of San Andres, Providencia & Santa Catalina, Colombia. Rel. Francesca De Filippi, Roberto Pennacchio, Alessia Monaco, Gustavo Arteaga Botero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024

[img] Nooshin Rezaei. Enhancing Sustainable Practices in Adaptive Reuse: Integrating Energy Considerations into Renovation and Design, for Ex Moi Generali Mercati of Turin, Italy. Rel. Elena Vigliocco, Corrado Carbonaro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024

[img] Viviana Rizzo. Bishop's Seminary of Savona. From ecclesiastical dwelling to accessible hospitality facility. Rel. Lorenzo Savio, Gentucca Canella. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024

Ramona Russo. Integrazione di sistemi per lo sfruttamento dell'energia solare in facciate multifunzionali: analisi sperimentale e simulativa di un caso studio = Integration of systems for solar radiation exploitation in multifunctional façades: experimental and simulation analysis of a case study. Rel. Valentina Serra, Stefano Fantucci, Elena Badino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024

S

[img] Behnaz Salehi. Direzioni future per il turismo sostenibile: un caso di studio sul resort ecologico di Kohrang = Future Directions for Sustainable Tourism - A Case Study of Kohrang’s Eco-Friendly Resort Village. Rel. Giacomo Chiesa, Mario Artuso, Massimiliano De Leo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024

[img] Marta Santo, Lucia Treves. Soluzioni e linee guida user-centered per un modulo turistico sostenibile = User-centered solutions and guidelines for a sustainable tourism module. Rel. Francesca Thiebat, Alice Masoero, Fiamma Martina Morselli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2024

[img] Sara Sarvari. Life in the Alleys: Reclaiming In-Between Places in the Old Center of Bushehr, Iran. Rel. Francesca Frassoldati, Monica Naso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024

[img] Verda Ayse Sezgin. Reducing Employee Stress through Biophilic Design in Public Spaces: An Architectural and Psychological Approach. Rel. Riccardo Pollo, Elisa Biolchini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024

[img] Giorgia Stringini. FASHION AND HERITAGE = FASHION AND HERITAGE. Rel. Pier Federico Mauro Caliari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024

T

[img] Martina Tosarello. Architectural project processes in Bjarke Ingels Group's offices. An analysis of the company principles and approaches, the role of Bjarke Ingels as a starchitect, the design method and tools. Rel. Carlo Deregibus. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024

V

[img] Davide Vitale. Architettura come chiave di sostenibilità: progetto per un allevamento sostenibile tra Langa e Monferrato = Architecture as a key to sustainability: a design for sustainable farming between the Langa and Monferrato regions. Rel. Lorenzo Savio, Daniela Bosia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024

Cecilia Voto. "Towards a Solarpunk Architectural Manifesto and its applications". Rel. Michele Bonino, Edoardo Bruno. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024

W

[img] Yuqiu Wu. The Process of Urban Renewal In China Based On Henri Lefebvre’s Theories, The Case of Urban Village, Nantou City’s Spatial Production. Rel. Mario Artuso, Michele Bonino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024

Z

Zhan Zhao. Case popolari in stile Hui con architettura tradizionale cinese ​. Rel. Elena Vigliocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024

[img] Natalia Zuleta Arnedo. Living the transformation. Adaptive Reuse as strategy for accessible student housing in Turin. Rel. Roberta Ingaramo, Elena Fregonara. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024

[img] Emilia Zuniga Scagliotti. Mapocho river as a sustainable urban drainage device in the city of Santiago: A Methodological Design Proposal. Rel. Massimo Crotti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024

Questa lista è stata generata il Sun Apr 27 21:33:30 2025 CEST.