![]() | Livello precedente |
Stefano Iacovacci.
ROADMAP PER LA DECARBONIZZAZIONE : APPLICAZIONE DELLA METODOLOGIA WHOLE LIFE CARBON E SUE PROSPETTIVE DI SVILUPPO = ROADMAP FOR DECARBONISATION : APPLICATION OF THE WHOLE LIFE CARBON ASSESSMENT AND ITS DEVELOPMENT PERSPECTIVES.
Rel. Roberto Giordano, Jacopo Andreotti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024
Carola Amongero.
VALUTAZIONE WHOLE LIFE CARBON PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA DEGLI EDIFICI. Applicazione all'edificio CRIF21 di Bologna e approfondimento metodologico dell'Embodied Carbon degli impianti. = WHOLE LIFE CARBON ASSESSMENT FOR THE ECOLOGICAL TRANSITION OF BUILDINGS. Application to the CRIF21 Building in Bologna and Methodological Deepening of the Embodied Carbon of MEP Systems.
Rel. Roberto Giordano, Jacopo Andreotti, Benedetta Quaglio, Federica Gallina. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2025
Anna Brizzolari, Alessia Vasa.
Valutazione WLC per la transizione ecologica degli edifici. Applicazione all’edificio Pattern HQ a Collegno, strategie di decarbonizzazione e compensazione = WLC assessment for the green transition of buildings. Application to the Pattern HQ building in Collegno, decarbonization and compensation strategies.
Rel. Roberto Giordano, Jacopo Andreotti, Federica Gallina, Benedetta Quaglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2025
Ilaria Reviglio.
Una tecnologia costruttiva dagli scarti del riso: progetto, cantiere, scenari alternativi con materiali bio-based = A building technology from rice waste: design, construction site, alternative scenarios with bio-based materials.
Rel. Elena Piera Montacchini, Silvia Tedesco, Jacopo Andreotti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2025