polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Tesi di Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-22 - INGEGNERIA CHIMICA

Livello precedente
[feed] Atom [feed] RSS 1.0 [feed] RSS 2.0
Raggruppa per: Data | Autori | Nessun raggruppamento
Salta a: 2025
Numero di pubblicazioni : 36.

2025

Antonio Andreani. Current Status of Electrochemical CO₂ Reduction to Commercial Products and Techno-Economic Assessment of Syngas Production. Rel. Simelys Pris Hernandez Ribullen, Hilmar Del Carmen Guzman Medina. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2025

Martina Badaglialacqua. Analisi e ottimizzazione dei tempi di raffreddamento di prepolimeri a base polietere in reattori batch con semitubo esterno. = Analysis and optimization of cooling times of polyether-based prepolymers in batch reactors with external half-pipe jacket. Rel. Davide Fissore. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2025

[img] Mirela Madalina Baitanu. Valorizzazione di Brewery Spent Grains per la produzione di polifenoli = Valorization of Brewery Spent Grains to produce polyphenols. Rel. Francesca Bosco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2025

Francesco Bianco. Influence of Freezing Protocols and the Role of Excipients on Stability and Enzymatic Activity. Rel. Roberto Pisano, Marco Macis, Antonio Ricci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2025

Alice Biato. Evaluation of Annealing parameters in Freeze-drying process. Rel. Roberto Pisano, Delphine Guillaume, Bernadette Scutella'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2025

[img] Vittorio Buscarnera. Modellazione cinetica di un fotobioreattore per la crescita delle microalghe = Kinetic modelling of a photobioreactor for microalgae growth. Rel. Marco Vanni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2025

[img] Stefania Catalano. Synthesis and study of catalysts with perovskite-based supports for cyclic CO2 methanation. Rel. Samir Bensaid, Fabio Salomone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2025

[img] Andrea Cocuzza. Crosslinking, characterization, surface functionalization and 3D-printing of AESO-based biopolymers. Rel. Marco Sangermano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2025

Matteo Cofini. Synthesis and Characterization of Cu-based Electrocatalysts for ECCO2R to C2/C2+ Products. Rel. Simelys Pris Hernandez Ribullen, Hilmar Del Carmen Guzman Medina. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2025

[img] Alessia Di Pasquale. Produzione e caratterizzazione di bioplastiche a base di alcol polivinilico e proteine da larve di Hermetia illucens = Production and characterization of bioplastics based on polyvinyl alcohol and proteins from Hermetia illucens larvae. Rel. Sara Dalle Vacche, Marina Zoccola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2025

[img] Giorgio Gandolfo. Regeneration Strategies of Catalysts Structured in Ceramic Foams for Dry Reforming of Methane. Rel. Stefania Specchia, Rubén López Fonseca. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2025

[img] Andrea Giardini. Studio sull'adeguamento e up-grade della sicurezza su reattori di pre-polimerizzazione poliuretanica. Rel. Davide Fissore, Micaela Demichela. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2025

[img] Jacopo Grandis. Riciclo delle batterie esauste: studio e analisi del processo di precipitazione dell'idrossido di Cobalto = Recycling of spent batteries: study and analysis of the Cobalt hydroxide precipitation process. Rel. Daniele Marchisio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2025

[img] Silvia Guida. Preparazione di strutture metallorganiche (MOFs) e rivestimento di dispositivi polimerici stampati in 3D per l'adsorbimento di inquinanti emergenti dalle acque = Preparation of metal-organic structures and coating of 3D printed devices for the adsorption of emerging pollutants from water. Rel. Serena Esposito, Gemma Isabel Turnes Palomino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2025

Emanuela Imperiale. Mineralization of carbon dioxide: experimental research and techno-economic comparative analysis. Rel. Samir Bensaid, Fabio Alessandro Deorsola, Giuseppe Pipitone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2025

[img] Arianna La Vecchia. Gestione dei fanghi industriali: soluzione innovativa per efficienza, sostenibilità e risparmio – caso sperimentale: Momentive Performance Materials Specialties Srl = Management of industrial sludge: innovative solution for efficiency, sustainability and saving – case study: Momentive Performance Materials Specialties Srl. Rel. Debora Fino, Tonia Tommasi, Nino Luigi D'Ardes. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2025

Matteo Lazzini. Applicazione dei Transformer nella Predizione delle Proprietà dei prodotti: Un Nuovo Paradigma per il Controllo Avanzato dei Processi = Application of Transformers in Product Property Prediction: A New Paradigm for Advanced Process Control. Rel. Davide Fissore. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2025

Giulia Le Donne. Produzione di nanovettori per la somministrazione di antibiotici per via inalatoria = Production of nanocarriers for the inhaled administration of antibiotics. Rel. Roberto Pisano, Francesca Bosco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2025

[img] Davide Luison. Silice mesoporosa funzionalizzata con ioni di zinco per applicazioni biomedicali = Zinc ion functionalized mesoporous silica for biomedical applications. Rel. Mauro Banchero, Barbara Onida, Sara Saber Younes Mohamed. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2025

Giorgio Maggio. Diagnosi e Proposte di Ottimizzazione del Sistema Cleaning-in-Place dei Fermentatori = Diagnosis and Optimization Proposals for the Cleaning-in-Place System of Fermenters. Rel. Nunzio Russo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2025

[img] Francesco Mangione. Embedded Computational Fluid Dynamics in Aortic Dissection: Validation, Hemodynamic Risk Assessment, and Surgical Scenario Exploration. Rel. Roberto Pisano, Eduardo Soudah. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2025

[img] Federica Manuguerra. Studio dei fenomeni di incendio in ambiente confinato tramite i software di simulazione CFAST e PHAST = Study of fire phenomena in confined environments through simulations using CFAST and PHAST software. Rel. Luca Marmo, Andrea Carpignano, Barbara Basso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2025

[img] Marta Mascia. From waste to methane and hydrogen production: kinetic model for HTL reactor. Rel. Alessandro Hugo Antonio Monteverde. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2025

[img] Chiara Mineo. Analisi di metaboliti in soluzioni fisiologiche tramite spettroscopia Raman per la diagnosi non invasiva = Analysis of metabolites in physiological solutions using Raman Spectroscopy for non-invasive diagnosis. Rel. Leonardo Iannucci, Sabrina Grassini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2025

Gabriele Monteu Richiardi. Ossidazione del metano su catalizzatori a base palladio: effetto del doping del supporto sulla risposta all'avvelenamento = Methane oxidation on palladium-based catalysts: effect of support doping on the response to poisoning. Rel. Samir Bensaid, Enrico Sartoretti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2025

[img] Cristina Muni. Monitoraggio della contaminazione fungina attraverso misure respirometriche. = Monitoring fungal contamination through respirometric measurements. Rel. Davide Fissore, Francesca Bosco, Micaela Demichela. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2025

Enrico Giuseppe Neri. Ottimizzazione della liquefazione idrotermale: pretrattamenti per rimuovere l’azoto e migliorare la qualità del bio-crude = Optimization of Hydrothermal Liquefaction: Pretreatments for Nitrogen Removal and Bio-Crude Quality Improvement. Rel. Samir Bensaid, Raffaele Pirone, Giuseppe Pipitone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2025

Angela Maria Reho. NIR Spectroscopy for the Prediction of Moisture and Color in Roasted Coffee and the Study of Factors that Influence Brewing Time In Coffee Capsules. Rel. Francesco Savorani, Nicola Cavallini, Carlotta Caruso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2025

Sergio Pio Rendine. Design di reattori per conversione orto-para di idrogeno tramite fluidodinamica computazionale = Design of Reactors for Ortho-Para Hydrogen Conversion Using Computational Fluid Dynamics. Rel. Gianluca Boccardo, Daniele Marchisio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2025

Elias Rivaldi Santana. Optimization and Control System Design of a Novel Ammonia Pilot Plant Reactor. Rel. Davide Fissore. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2025

Maria Teresa Saeli. Combating Deviant Crystallisation Behaviours in Commercial API Manufacturing. Rel. Stefania Specchia, Kerstin Forsberg, Anton Glenngard. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2025

Lorenzo Sotira. Aqueous phase reforming delle frazioni acquose prodotte da carbonizzazione idrotermale di microalghe = Aqueous phase reforming of the aqueous fractions produced by the hydrothermal carbonization of microalgae. Rel. Samir Bensaid, Giuseppe Pipitone, Raffaele Pirone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2025

[img] Irene Spiga. Produzione di biochar da scarti della filiera cerealicola e sua applicazione in sistemi di bioremediation = Biochar production from cereal wastes and its application in bioremediation systems. Rel. Francesca Demichelis, Fabio Alessandro Deorsola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2025

[img] Fabrizio Tasca. Coltivazione di microalghe in mixotrofia a partire da glucosio estratto da scarti dell'industria tessile = Mixotrophic cultivation of microalgae using glucose substrate extracted from texile wastes. Rel. Tonia Tommasi, Giacomo Proietti Tocca. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2025

Roberto Trivellone. Caratterizzazione di un liofilizzatore pilota per l’essiccazione di biomasse di batteri probiotici = Characterization of a pilot freeze-dryer for the drying of probiotic bacteria biomass. Rel. Roberto Pisano, Serena Allesina. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2025

[img] Marco Vitale. Effetti della componente inorganica sulla liquefazione idrotermale di biomassa = Effects of the inorganic fraction on the hydrothermal liquefaction of biomass. Rel. Giuseppe Pipitone, Samir Bensaid, Raffaele Pirone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2025

Questa lista è stata generata il Sun Apr 20 20:32:29 2025 CEST.