![]() | Livello precedente |
Ilario Attisano.
High-rise buildings in Turin between the 20th and 21st centuries - Historical background and structural analysis using the General Algorithm -.
Rel. Giuseppe Lacidogna, Alberto Carpinteri, Giuseppe Nitti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2025
Elia Belli.
Flexural Behaviour Analysis of Hybrid Steel-GFRP Reinforced Concrete Members.
Rel. Mauro Corrado, Davide Masera, Mattia Mairone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2025
Luca Biancotto.
Fragility functions of unreinforced masonry aggregate buildings under varying unit-interconnectivity conditions.
Rel. Paolo Castaldo, Fabio Di Trapani, Sofia Villar, Antonio Pio Sberna. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2025
Francesco Bonomo.
Valutazione del miglioramento della sicurezza strutturale e sismica di torri campanarie = Assessment of Structural and Seismic Safety Improvement of Bell Towers.
Rel. Rosario Ceravolo, Linda Scussolini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2025
Riccardo Borgianni.
Seismic improvement of existing structures using bistable metamaterials.
Rel. Rosario Ceravolo, Linda Scussolini, Valeria Cavanni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2025
Naeima Borhan Eshkevari.
A BIM methodology approach to calculate the risks assessment, Crodo - Scuola elementare.
Rel. Anna Osello, Francesca Maria Ugliotti, Emmanuele Iacono. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2025
Lorenzo Brocchi.
Modelling and Parametric Identification of the Unstable Behaviour of Fibre-reinforced Materials: A New Computational Code.
Rel. Giuseppe Lacidogna, Alberto Carpinteri, Federico Accornero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2025
Pietro Camera.
FLUTTER IN MULTI-BOX SUSPENSION BRIDGES: THE CASE-STUDY OF THE XIHOUMEN BRIDGE.
Rel. Giuseppe Lacidogna, Gianfranco Piana, Sebastiano Russo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2025
Pasquale Cassese.
Dynamic response of energy dissipation devices based on bistable components.
Rel. Rosario Ceravolo, Amadeo Benavent Climent, Sabino Nicola Tarque Ruiz. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2025
Kemal Cebi.
Miscele di asfalto sostenibili con RAP e plastiche di scarto = Sustainable asphalt mixes with RAP and waste plastics.
Rel. Orazio Baglieri, Davide Dalmazzo, Joseph Nicolas La Macchia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2025
Giovanni Ciavarrella.
Identificazione del danno su torri in muratura basata su modelli numerici e dati di vibrazione ambientale = Damage identification in masonry towers based on numerical models and ambient vibration data.
Rel. Rosario Ceravolo, Alessio Crocetti, Gaetano Miraglia, Maurizio Taliano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2025
Gianmarco Cicero.
Riqualificazione energetica di fabbricati del Politecnico di Torino. Analisi dinamica di interventi di ottimizzazione dell'involucro = Energy refurbishment of buildings at Politecnico di Torino. Dynamic analysis of interventions for envelope optimization.
Rel. Vincenzo Corrado, Ilaria Ballarini, Paola Lerario, Emanuele Loglisci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2025
Josephine Consalvo.
Progetto di solette da ponte e cordoli in calcestruzzo armato con barre in GFRP = Design of bridge slabs and concrete curbs reinforced with GFRP bars.
Rel. Mauro Corrado, Mattia Mairone, Davide Masera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2025
Camilla Corbani.
Use of a population-based approach for structural health monitoring of underground structures.
Rel. Cecilia Surace, Giulia Delo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2025
Riccardo Corinaldesi.
Statistical analysis and applications of WIM data from A3 highway.
Rel. Marco Civera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2025
Alberto Costa.
Monitoraggio di ambienti alpini con fotogrammetria aerea = Monitoring of alpine environments with aerial photogrammetry.
Rel. Alberto Cina, Myrta Maria Macelloni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2025
Alberto Crittino.
Analysis of the state of conservation of Pierluigi Nervi's ferrocement structures: numerical and experimental study.
Rel. Francesco Tondolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2025
Maurizio De Cicco.
Building Information Modeling per la gestione dei ponti e viadotti autostradali CASO STUDIO: Rampa di accesso D Raccordo Capodichino = Building Information Modeling for the management of highway bridges and viaducts CASE STUDY: Access ramp D Raccordo Capodichino.
Rel. Marco Civera, Dario Coletta, Anna Osello, Pierpaolo Dragonetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2025
Francesco De Falco.
Sustainability in construction: RSF fibers and their use in structural mortars and concretes.
Rel. Alessandro Pasquale Fantilli, Maurizio Taliano, Carmine Galasso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2025
Francesca De Marinis.
Satellites-enhanced railway systems: affordable positioning for next-generation freight trains and related applications.
Rel. Bruno Dalla Chiara, Paolo Dabove, Simona Gurri'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2025
Giuseppe Di Salvo.
Robustezza di telai in calcestruzzo armato: soluzioni progettuali a confronto. = Robustness of reinforced concrete frames: a comparison of design solutions.
Rel. Paolo Castaldo, Elena Miceli, Diego Gino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2025
Filippo Dringoli.
Structural Instability due to P-Delta Effects: Analysis and Modifications by Local Adjustments.
Rel. Marco Civera, Rosario Ceravolo, Eleonora Maria Tronci, Dionisio Prospero Bernal Nadal. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2025
Giammichele Gesualdi.
Buckling resistance of laminated glass members in compression.
Rel. Mauro Corrado, Diogo Manuel Goncalves Dias. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2025
Luca Gioberti.
Ottimizzazione della gestione delle infrastrutture tramite l’utilizzo della tecnologia blockchain e degli smart contract = Optimization of Infrastructure Management through blockchain technology and smart contracts.
Rel. Marco Domaneschi, Valentina Villa, Necati Catbas. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2025
Emily Gostinicchi.
Analisi e verifiche di sicurezza con applicazioni di Fire Safety Engineering per la riqualificazione funzionale ad uso polivalente della "Cavallerizza Caprilli" di Pinerolo = Analysis and Safety Assessments using Fire Safety Engineering applications for the multipurpose functional redevelopment of the "Cavallerizza Caprilli" in Pinerolo.
Rel. Roberto Vancetti, Emiliano Cereda. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2025
Francesco Lupese.
Modellazione dei dispositivi di ritenuta stradali su rilevato Analisi della norma UNI/TR 11785 = Modeling of road restraint devices on embankments Analysis of the UNI/TR 11785 Standard.
Rel. Giuseppe Chiappinelli, Giorgia Rizzo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2025
Gaetano Maragno.
Interaction Diagrams of Hybrid Steel-GFRP Reinforced Concrete Sections in Bending and Axial Regime.
Rel. Mauro Corrado, Mattia Mairone, Davide Masera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2025
Manuel Alejandro Mercado Macias.
Road Safety Assessment and Diagnosis of Local Road Networks through a Spatial-Temporal Analysis.
Rel. Marco Bassani, Luca Tefa, Alessandra Lioi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2025
Simona Molino.
Potenzialità del MaaS sulle preferenze modali negli spostamenti in ambito urbano: impatto sulla sostenibilità dei trasporti. = Potential of MaaS on modal preferences in urban travel: impact on transport sustainability.
Rel. Bruno Dalla Chiara, Stefano Fraire. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2025
Juan Jose Montoya Duque.
Structural Reliability of Reinforced Concrete Frames Under Column Removal Scenarios.
Rel. Diego Gino, Elena Miceli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2025
Mattia Mario Paonessa.
Analysis of the use of a dual excavation mode Micro TBM for the construction of an underground pipeline.
Rel. Daniele Peila, Carmine Todaro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2025
Davide Petralia.
Analysis of Vehicle Travel Times and Traffic Congestion Through Map Matching of Floating Car Data: An Application to the Turin Road Network.
Rel. Marco Diana. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2025
Marta Pisu.
Propagazione di onde di Dam Break bidimensionali: analisi sperimentali e numeriche. = Propagation of Two-Dimensional Dam-Break Waves: Experimental and Numerical Analysis.
Rel. Davide Poggi, Elia Buono. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2025
Julian Ricardo Poveda Briceno.
Fire Resistance of Rubber Concrete Structures.
Rel. Alessandro Pasquale Fantilli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2025
Andrea Poze' Falet.
Il ponte di Strambino, 20 anni dopo: Identificazione dinamica dell’impalcato ed analisi quantitativa degli effetti dello scalzamento = The Strambino bridge, 20 years later: Dynamic identification of the deck and quantitative analysis of scour effects.
Rel. Marco Civera, Mauro Aimar, Donato Sabia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2025
Lucia Rigassio.
Studio del comportamento prestazionale di miscele bituminose ad alto contenuto di fresato addizionate con compound polimerico = Experimental study on performance characteristics of asphalt mixtures with high content of reclaimed asphalt and polymer compound.
Rel. Orazio Baglieri, Davide Dalmazzo, Joseph Nicolas La Macchia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2025
Giada Rometti.
Analisi strutturale di gallerie esistenti in muratura: studio e validazione dei metodi storici e analisi non lineare agli elementi finiti = Structural analysis of existing masonry tunnels: study and validation of historical methods and non-linear finite element analysis.
Rel. Erica Lenticchia, Gerardo Sorrentino, Daniele Ferretti, Manlio Culotta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2025
Lavinia Rosaci.
"Effetti della suzione sulla turbolenza in flussi di canale a basso numero di Reynolds" = "Effects of suction on turbulence in channel flows at low Reynolds number".
Rel. Costantino Manes, Luca Brandt. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2025
Antonio Russo.
Analisi di indicatori di accessibilità territoriale tramite strumenti GIS e valutazione dell'impatto del Metrobus previsto dal Piano Regionale dei Trasporti 2035 della Regione Valle d'Aosta = Analysis of spatial accessibility indicators using GIS tools and Metrobus impact evaluation according to the Regional Transport Plan 2035 of the Aosta Valley Region.
Rel. Marco Diana. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2025
Francesca Taddeo.
Monitoraggio strutturale e caratterizzazione meccanica del ferrocemento mediante uso di Emissioni Acustiche = Structural monitoring and mechanical characterization of ferrocement through the use of Acoustic Emissions.
Rel. Erica Lenticchia, Amedeo Domenico Bernardo Manuello Bertetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2025
Michele Ughetto.
Maximizing System Identification Optimal Sensor Placement and Value of Information in Modal Parameter Estimation.
Rel. Giulio Ventura, Marco Civera, Eleonora Maria Tronci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2025
Emanuela Vancheri.
Differenze di funzioni e compiti tra il Project Manager e il Responsabile Unico del Progetto: la loro influenza sul bilancio di commessa – Il caso S.C.R. Piemonte S.p.A. = Differences in functions and duties between the Project Manager and the Responsabile Unico del Progetto: their influence on the project imbalance – The Case of S.C.R. Piemonte S.p.A.
Rel. Alberto De Marco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2025
Alessandro Verducci.
A driving simulation study on driver, pedestrian and cyclist interactions in urban environment.
Rel. Marco Bassani, Luca Tefa, Alessandra Lioi, Arastoo Karimi Maskooni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2025
Simon Vial.
The case of Paris' shared e-scooter ban and its impact on mobility: a study with the difference-in-differences approach.
Rel. Marco Diana. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2025
Lucia Villani.
Resistenza al fuoco delle strutture in calcestruzzo = Fire resistance of concrete structures.
Rel. Alessandro Pasquale Fantilli, Bernardino Chiaia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2025
Kevin Visaggi.
Scaled Model of the Messina Bridge: Numerical and experimental model analysis considering soil-structure interaction under seismic excitation.
Rel. Gian Paolo Cimellaro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2025
Giorgia Zanghi.
Linee guida per lo studio della propagazione degli incendi in facciate ventilate di edifici civili con i metodi della Fire Safety Engineering = Guidelines for the study of fire spread in ventilated facades of civil buildings using the Fire Safety Engineering approach.
Rel. Roberto Vancetti, Emiliano Cereda. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2025