![]() | Livello precedente |
Christian Alessandro Allera
Proposta progettuale per la Cattedrale diocesana di Palestrina e del contesto urbano in cui è inserita : restauro e riqualificazione della chiesa di Sant'Agapito e di piazza Regina Margherita.
Rel. Enrico Moncalvo, Monica Naretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Marco Anghilante
Conservazione, restauro e valorizzazione dei beni culturale in Repubblica Ceca : il caso studio del Paradiso Boemo e del Castello di Sychrov.
Rel. Emanuele Morezzi, Cesare Tocci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
MATTEO BELTRANDO
Nuovi spazi di lavoro per un'economia che cambia : il recupero dell'ex fabbrica Bertone di Savigliano attraverso un'ipotesi di coworking e residenza temporanea.
Rel. Silvia Gron, Cristina Coscia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Silvia Barbara Baccaro
Indagini conoscitive finalizzate a interventi di riqualificazione della Caserma Amione in Torino.
Rel. Antonia Teresa Spanò, Clara Bertolini Cestari, Manuel Fernando Ramello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Alessia Badellino
Progettare e costruire con il cross laminated timber : caratteristiche, potenzialità ed applicazioni nei progetti di retrofit e nei progetti ex novo.
Rel. Roberto Giordano, Jean Marc Christian Tulliani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Emanuele Basile
Analisi per la salvaguardia del patrimonio culturale a Guanabacoa : La Habana attraverso le fonti documentarie e fotografiche.
Rel. Laura Antonietta Guardamagna. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Roberta Bellassai, Jessica Pegoraro
Per una valutazione preventiva del rischio sismico : costruzione del quadro conoscitivo alla scala di aggregato per gli insediamenti storici di Verna e Chiarmetta in Giaveno (TO).
Rel. Monica Naretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Simone Bertello, Marco Ghione
Il Cabanyal in Valencia : una proposta di valorizzazione per gli edifici della Marina Auxiliante.
Rel. Monica Naretto, Clara Bertolini Cestari, Tanja Marzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Marco Bertone
Fortificazioni alla frontiera occidentale tra le due guerre : studio del sistema degli immobili per la difesa nella Valle Stura di Demonte con metodologia della digital history.
Rel. Rosa Rita Maria Tamborrino, Fulvio Rinaudo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Diego Bevilacqua
Colonie marine nella Liguria di Ponente.
Rel. Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Giovanni Bornacin
Ex opificio militare : un'occasione di rigenerazione urbana, sociale e architettonica.
Rel. Enrico Moncalvo, Andrea Cavaliere, Monica Naretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Elena Bosco
La fornace Bottacchi di Novara : museo a cielo aperto di due secoli di produzione.
Rel. Maria Adriana Giusti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Daniele Busi
La recuperación de los terraines vagues en el tejido urbano, a través de la arquitectura de edificios públicos : la Norte-Sur y la nueva sede del Museo de la solidaridad Salvador Allende.
Rel. Annalisa Dameri, Paolo Mellano, Sebastian Gray Avins, Dino Bozzi . Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Elena Calderaro
Il motovelodromo Fausto Coppi : occasione di rinascita dello sport e del benessere nel quartiere di Madonna del Pilone.
Rel. Cristina Coscia, Annalisa Dameri, Jean Marc Christian Tulliani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Andrea Calzolaro
"Facciate di bottega" nella Contrada Doragrossa : approccio di Digital History a un fondo archivistico nell'ambito di uno studio su Torino tra XVIII e XIX secolo.
Rel. Rosa Rita Maria Tamborrino, Fulvio Rinaudo, Paolo Piumatti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Cristina Cappai
Il Regio polverificio di Fossano : da fabbrica delle polveri a manicomio.
Rel. Monica Naretto, Chiara Devoti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Alessio Catalano, Nicola Sforza
Ipotesi di riqualificazione dei magazzini Docks Dora Torino.
Rel. Elena Vigliocco, Valentino Manni, Manuela Mattone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Teodoro Chiaravalloti
Il patrimonio del demanio storico artistico : strategie di valorizzazione tra memoria storica e nuovi usi.
Rel. Cristina Coscia, Carla Bartolozzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Carlo Maria D'Amico , Lorenzo Fumero
Tenuta Olim Bauda a Incisa Scapaccino : riqualificazione di una cantina vinicola proiettata verso l'UNESCO.
Rel. Paolo Mellano, Monica Naretto, Andrea Del Piano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Paola D'Andrea, Ornella Gerratana
Tutela paesaggistica e restauro architettonico nella Sicilia sud orientale : un centro-museo della migrazione nell’antico faro dell’Isola delle correnti.
Rel. Monica Naretto, Chiara Aghemo, Stefania Maria Guarini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Elisa De Prà
Villa Aprilia : recupero di un rudere in ambito montano.
Rel. Silvia Gron, Jean Marc Christian Tulliani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Ruggero Della Croce Di Dojola Galleani d'Agliano
La questione delle chiese dismesse o sottoutilizzate : strategie di riutilizzo e integrazione in un sistema di beni territoriali.
Rel. Andrea Longhi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Martina Donnini, Maria Chiara Mazzoni
Cattedrale del Castello Aragonese : un rudere da proteggere o un volume da ricostruire?
Rel. Maria Adriana Giusti, Cesare Tocci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Alessandra Elia
Travesìa, deriva : approfondimento teorico e riappropriazione delle esperienze di studio vissute all'estero.
Rel. Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Giorgia Favata, Roberta Leotta
Un percorso luminoso per la valorizzazione dei traboules di Lione.
Rel. Chiara Aghemo, Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Elisa Ferraro, Simone Turco
Valutazione dei consumi e del risparmio energetico sugli edifici pubblici del Comune di Collegno.
Rel. Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Raquel Ferraz Fontes
Un Po di Borromini : spazi pubblici-Piazza Borromini.
Rel. Alfredo Mela, Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Anna Fiora
L'idroterapia nel diciannovesimo secolo : il caso di Aix-les-Bains.
Rel. Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Elena Garau
Architettura e scenografia : una proposta di rifunzionalizzazione del Teatro Nuovo di Torino.
Rel. Roberto Monaco, Valentina Donato, Attilio Piovano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Alberto Gnavi
Roma sventrata, demolita, bombardata : segni, tracce, questioni irrisolte di un passato recente : le ferite mai rimarginate di via dei Cimatori e piazzetta dell'Oro.
Rel. Cristina Cuneo, Monica Naretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Daniele Gusso
Le acque e le mura di Padova : riqualificazione del settore orientale lungo il Piovego.
Rel. Maria Adriana Giusti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Gabriela Valentina Hernandez Estaba
Orto di borgo : proposta per la valorizzazione del paesaggio culturale di Borgo Cornalese.
Rel. Maria Adriana Giusti, Anna Doleatto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Mauro Interdonato
L'architettura dell’Ordine dei Francescani riformati tra il XVI e il XVII secolo in Piemonte.
Rel. Andrea Longhi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Anastasia Karathanasi
L'architettura razionalista di via Roma a Torino.
Rel. Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Gianmarco Mandrioli
Materiale legno e riuso : nuove prospettive nel recupero edilizio.
Rel. Rossella Maspoli, Clara Bertolini Cestari, Tanja Manzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Greta Mantilaro
Conoscenza e conservazione del campanile del complesso di San Domenico a Casale Monferrato.
Rel. Monica Naretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Claudia Manusia
Il sistema delle masserie nel ragusano : valori, identità e nuove funzioni.
Rel. Cristina Coscia, Valeria Minucciani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Sadia Marangon
Progetto di rifunzionalizzazione dell'ex ospedale civile di Asti : un contenitore dismesso come potenziale risorsa per la città.
Rel. Silvia Gron, Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Alessia Marello
Dal giardino storico al giardino contemporaneo : tre secoli di progetti per Venaria Reale.
Rel. Carla Bartolozzi, Paolo Cornaglia, Maurizio Reggi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Laura Margrotto
La città e il commercio : evoluzione di un fenomeno : le botteghe dei macellai a Torino nell'Ottocento.
Rel. Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Chiara Martra, Rossella Maida
Nuove acquisizioni per la conoscenza del Castello di Valperga : lettura della materialità e delle stratificazioni della "Fabbrica Thones".
Rel. Monica Naretto, Filiberto Chiabrando, Monica Volinia, Pietro Cavalotto Vacca. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Luca Mazza
Progetto di recupero urbano : aree ex Thyssen-Ilva e Istituto Bonafous.
Rel. Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Luisa Meriggio
Strumenti di tutela nei paesaggi vitivinicoli UNESCO : proposta di regolamento per commissioni locali per il paesaggio nel Sito di Langhe-Roero e Monferrato.
Rel. Daniela Bosia, Marina Bonaudo, Roberto Cerrato, Lorenzo Savio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Chiara Miranda
MAB - Museo di Art Brut : restauro e rifunzionalizzazione degli ex laboratori arti e mestieri della Reale Certosa di Collegno.
Rel. Emanuele Morezzi, Valeria Minucciani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Elena Morabito
Luce & arte : un percorso di conoscenza e interpretazione.
Rel. Chiara Aghemo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Maria Laura Moretti, Francesca Quenda
Syrian cultural heritage documentation and conservation.
Rel. Fulvio Rinaudo, Emanuele Morezzi, Minna Lonnqvist. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Nicoletta Motta
L'ex monastero di Santa Chiara a Chieri : ipotesi di rifunzionalizzazione e proposte per la valorizzazione del patrimonio tessile chierese.
Rel. Michela Benente. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Alice Nada
Torino, area ex Westinghouse e Nebiolo : trasformazione urbana, rifunzionalizzazione ex Caserma Lamarmora e tutela del verde pubblico.
Rel. Paolo Mellano, Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Roberta Nicosia, Cecilia Sartirano
L'utilizzo degli strumenti multimediali per processi inclusivi di fruizione : Villa della Regina a Torino.
Rel. Michela Benente, Cristina Coscia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Federica Nitri
Proposta per il riuso di Casa Rassat in Aosta.
Rel. Enrico Moncalvo, Monica Naretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Martina Orlando
Il waterfront di Liverpool : ipotesi di conservazione e valorizzazione per un bene fragile.
Rel. Emanuele Morezzi, Paolo Mellano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Fabiana Ottati
Per un riuso dei complessi ex industriali : un nuovo centro polifunzionale nella "Tabacalera" di Madrid.
Rel. Davide Naretto, Enrico Moncalvo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Nicolò Pagura
Memorie di cemento : nuovo campus universitario nell'ex-Perfosfati.
Rel. Silvia Gron, Valentino Manni, Jean Marc Christian Tulliani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Alessandro Paillex
La policromia d’architettura per Viollet-le-Duc : tra storia dell'arte e restauro : il caso studio della cappella della Vergine, Cattedrale di Reims.
Rel. Monica Naretto, Filiberto Chiabrando, Arnaud Timbert. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Matteo Pais
La cultura dei centri storici : il dibattito attraverso le fonti documentarie dell'ANCSA e le esperienze di rigenerazione urbana in Europa.
Rel. Mauro Volpiano, Monica Naretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Eleonora Panicco
Budapest 1896 : la sezione storica delle celebrazioni del millennio nel contesto delle esposizioni internazionali.
Rel. Paolo Cornaglia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Sara Petrelli
Architettura razionalista a Lecce : le trasformazioni di piazza Sant'Oronzo e dei viali Gallipoli e Taranto.
Rel. Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Sarah Elena Pischedda, Tommaso Vagnarelli
La rinascita dei borghi abbandonati dell'entroterra sardo : il caso studio di Badu Andria.
Rel. Silvia Gron, Cristina Coscia, Emanuele Morezzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Giulia Pittorru, Carmela Piccoli
Casa delle Colonne, un progetto antonelliano.
Rel. Cesare Tocci, Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Gianluca Pizzale
Mazzuchetti ed il milieu téchnique piemontese nel periodo unitario.
Rel. Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Federica Pizzimenti
Ri-unire la città divisa : ipotesi di conservazione e valorizzazione per Locri Epizefiri e Gerace.
Rel. Emanuele Morezzi, Chiara Aghemo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Carlotta Platano
Avanguardie del Novecento e il mondo dell’allestimento scenico : sperimentazioni artistiche nei Ballet Russe e nei Balli Plastici, tra opera d’arte totale e attore-automa.
Rel. Roberto Monaco, Attilio Piovano, Valentina Donato. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Giacomo Quattrocolo, Luca Santangelo
Riqualificazione architettonica ed urbana del lotto di Palazzo Diverio.
Rel. Silvia Gron, Stefania Maria Guarini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Gaia Rivoiro
Patrimonio archeologico e geomatica : integrazione di metodi aerei e terrestri per il Martyrion di San Filippo a Hierapolis di Frigia.
Rel. Antonia Teresa Spanò, Filiberto Chiabrando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Lourdes V. Rodriguez Canizales
Il linguaggio universale del neoclassico : il teatro italiano (Torino) e messicano a confronto (Guadalajara).
Rel. Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Valentina Rubero
Il recupero delle borgate storiche in Valle Pesio : linee guida per una fruizione sostenibile della Borgata Correria (Cuneo).
Rel. Cristina Coscia, Jean Marc Christian Tulliani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Kristel Russo
La Bizzarria : progetto di recupero per una palazzina all’interno del Parco della Mandria.
Rel. Annalisa Dameri, Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
DANIELE SANNA
Il monastero cluniacense di Paray-le-Monial : conservazione e proposta per un centro d’interpretazione del territorio.
Rel. Monica Naretto, Valeria Minucciani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Luca Savastano
Il fenomeno delle stazioni ferroviarie impresenziate e il caso della linea ferroviaria Cuneo-Limone Piemonte.
Rel. Silvia Gron, Fulvio Rinaudo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Vincenzo Spagna
Il faro dell'Isola delle Correnti (SR) : riconnessione e riuso di un bene da valorizzare.
Rel. Carla Bartolozzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Daria Taeb
Valutazione delle capacità di autoriparazione nei materiali cementizi attraverso prove meccaniche e permeabilità all'acqua.
Rel. Jean Marc Christian Tulliani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Valeria Tarricone
Il porto di Desenzano : un'interfaccia fra il lago e la città.
Rel. Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Lilia Tipa
Consonno : un'ipotesi di rifunzionalizzazione.
Rel. Annalisa Dameri, Paolo Mellano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Cristina Torchia
Riqualificazione museale ed energetica del mulino Vecchio di Settimo torinese nel sistema del rio Freidano.
Rel. Chiara Aghemo, Monica Naretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Francesca Triolo
La cultura dell’abitare a Torino a fine Ottocento : igiene edilizia, impiantistica, scelte progettuali.
Rel. Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Alessandra Tumminelli
Percezioni e analisi per il recupero del Mulino Ugliengo e la Stazione idrometrica di Santhià : una filiera produttiva, fra tradizione e innovazione.
Rel. Roberta Novascone, Cristina Coscia, Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Annachiara Varini
La rivoluzione industriale e la sua influenza sul territorio e sull'industria biellese.
Rel. Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Jessica Carolina Velasquez
Borgo Cornalese : proposta di restauro e rifunzionalizzazione delle cascine.
Rel. Maria Adriana Giusti, Anna Doleatto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Allegra Vico
Progetto di un allestimento scenico per l'opera lirica "L'elisir d'amore" di Gaetano Donizetti.
Rel. Roberto Monaco, Attilio Piovano, Valentina Donato. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Hui Ye
Esperienze di rinnovamento architettonico e urbanistico di quartieri di edilizia sociale nel dopo guerra di Parigi.
Rel. Alessandro Fubini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Sonia Zanni
Genesi, evoluzione e adeguamento di un museo : Casa Cavassa a Saluzzo.
Rel. Monica Naretto, Valeria Minucciani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016