polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Naviga per Elenco tesi meritorie

Livello precedente
[feed] Atom [feed] RSS 1.0 [feed] RSS 2.0
Raggruppa per: Autori | Tipologia del documento | Nessun raggruppamento
Numero di pubblicazioni : 52.

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Arianna Baccino, Francesco Iaquinto, Andrea Capozza. LA VIA DEL MARMO. Recupero degli opifici di Pietrasanta tra arte e natura. = LA VIA DEL MARMO. Restoration of Pietrasanta factories between art and nature. Rel. Maria Adriana Giusti, Marco Ferrari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2020

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Federica Basile. Il progetto DAYKE: un'indagine sull'illuminazione naturale nelle aule universitarie tramite questionari e simulazioni. = The DAYKE project: a study on daylighting in university classrooms through questionnaires and simulations. Rel. Valerio Roberto Maria Lo Verso, Federica Giuliani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2020

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Gianluca Basile, Antonino Caridi. Terroir - Nuovi scenari per il centro storico di Salemi, tra architettura, storia e sviluppo locale = Terroir - New scenarios for the historic center of Salemi, between architecture, history and local development. Rel. Roberto Dini, Silvia Tedesco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2020

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Piero Bottacci. Tra ferro e acqua. Fenomeni di metropolizzazione lungo la linea ferroviaria Roma | Cassino = Between iron and water. Metropolization phenomena along the railway line Rome | Cassino. Rel. Angelo Sampieri, Beatrice Agulli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2020

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Christophe Bovet. Un modello di produzione nelle aree rurali montane in periodo di crisi. = A production model in rural mountain areas in times of crisis. Rel. Antonio De Rossi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2020

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Simone Bruni. Studio di un nuovo pannello isolante per l'edilizia composto da paglia di riso trinciata e legante vegetale = Study of a new insulation board for buildings, made of shredded rice straw and plant-based binder. Rel. Jean Marc Christian Tulliani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2020

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Alessia Cavallini, Sara Cavallini. La casaforte di Saint-Marcel al centro della rete di opportunità per lo sviluppo territoriale = Saint-Marcel castle: core opportunities network for territorial development. Rel. Carla Bartolozzi, Manuela Rebaudengo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2020

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Lucrezia Cilia, Ivana Alestra. Rigenerare il tessuto urbano. Una strategia alternativa per il Mercato dei fiori a Torino. Rel. Alessandro Armando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2020

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Stefano Cornaglia. Ambiente domestico per persone con Disturbo nello Spettro dell'Autismo = Household environment for people with Autism Spectrum Disorder. Rel. Daniela Bosia, Elena Bellini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2020

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Florencia Courroux. ORILLAS. Catalizzatori urbani per il barrio Ramón Carrillo ai margini della formalità. = ORILLAS. Urban catalysts for barrio Ramón Carrillo on the edges of formality. Rel. Francesca De Filippi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2020

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Alessia Craveri, Cristian Dallere. RE-HAB La montagna riabilitativa Scenari di recupero per la borgata Querio = RE-HAB The rehabilitation mountain Recovery scenarios for Querio village. Rel. Roberto Dini, Davide Del Curto, Pier Carlo Battain. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2020

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Mattia Croci. Vivienda y Ciudad. Crisi dell'abitare e città duale. Progetto urbano e inclusione socio - spaziale = Vivienda y Ciudad. Housing crisis and dual city. Urban project and socio-spatial inclusion. Rel. Santiago Gomes, Angelo Sampieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2020

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Chiara Cussa. Recupero aree industriali dismesse in Europa e nel mondo. Il caso della fabbrica Agnesi di Imperia. = Reuse of abandoned industrial areas in Europe and worldwide. A case study of Agnesi factory in Imperia. Rel. Luca D'Acci, Manuela Rebaudengo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2020

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Alberto D'Errico. Tecniche laser-scanning e metodo fotogrammetrico per una lettura dei caratteri costruttivi del patrimonio storico antico. Il caso di Susa = Laser-scanning techniques and photogrammetric method for an interpretation of the constructive characters of the ancient historical heritage. The case of Susa. Rel. Antonia Teresa Spano', Cesare Tocci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2020

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Eleonora Defilippo. Abitare lo spazio pubblico. Arte come dispositivo di democrazia spaziale. Rel. Daniela Ciaffi, Michele Cerruti But. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2020

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Leonardo Di Maria, Christian Monaco. "Le Reti del secco" progetto di restauro e rifunzionalizzazione della Tonnara del Secco = "Secco nets" Restoration and refunctionalization project of the Tonnara del Secco. Rel. Carla Bartolozzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2020

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Vincenzo Di Marla. Lo spopolamento e il caso di Craco. Linee guida per il recupero di un paese fantasma = The depopulation and the Craco case. Guidelines for the restoration of a ghost town. Rel. Daniele Regis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2020

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Paolo Erriquez, Federica Abi Khaled. Biochar addition to a lime-hemp insulating plaster. Rel. Andrea Bocco, Patrizia Savi, Angela Lacirignola, Jean Marc Christian Tulliani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2020

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Francesca Floris. LA PERCEZIONE NOTTURNA DEL PAESAGGIO CULTURALE Effetti generati dalla riconversione degli impianti di illuminazione a Montepescali e Batignano = THE NOCTURNAL PERCEPTION OF THE CULTURAL LANDSCAPE Effects generated through the renovation of lighting installations in Montepescali and Batignano. Rel. Anna Pellegrino, Lodovica Valetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2020

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Irene Friggia. Intreccio e ceramica. Proposta per un modulo di schermatura solare. = Interweaving and ceramic. A proposal for a solar shading module. Rel. Riccardo Pollo, Matteo Giovanardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2020

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Giada Gatti, Luca Gianella. "SMALL IS MORE: La fine della suburbanizzazione - Un nuovo formato di vendita per l'industria del retail." = "SMALL IS MORE: The end of suburbanization. - A new sales format for the retail industry.". Rel. Matteo Robiglio, Roberta Ingaramo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2020

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Mario Giompapa. Un nuovo volto per la scuola Drovetti di Torino. Il ruolo della luce naturale per il comfort visivo e il risparmio energetico. = A fresh face for the Drovetti school in Turin. The role of daylighting for visual comfort and energy saving. Rel. Anna Pellegrino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2020

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Alessia Gotta. RIQUALIFICAZIONE DI UN COMPLESSO ANNI ‘60 A SAMPEYRE COME NUOVO MODELLO DI RESIDENZA - Studio di applicabilità Superbonus 110% = REHABILITATION OF A 1960s COMPLEX IN SAMPEYRE AS A NEW MODEL OF RESIDENCE - Study of Superbonus 110%. Rel. Gustavo Ambrosini, Manuela Rebaudengo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2020

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Jiachen Lin. L'influenza delle nuove tecnologie per la mobilità nello sviluppo di scenari urbani = The influence of new mobility technologies in the development of urban scenarios. Rel. Edoardo Bruno. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2020

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Paola Lorusso. MULTISCALE MODELLING AND SIMULATION OF FIRE EMERGENCY EVACUATION USING ADVANCED TECHNOLOGIES. Rel. Gian Paolo Cimellaro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2020

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Maddalena Martina. La verifica delle condizioni di illuminamento in ambienti confinati: approcci semplificati vs. approcci avanzati = The verification of illuminance conditions in confined spaces: simplified approaches vs. advanced approaches. Rel. Valerio Roberto Maria Lo Verso, Marianna Nigra, Anna Pellegrino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2020

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Isotta Matassoni. IL CAMBIAMENTO CLIMATICO E LE STRATEGIE PER IL CONTENIMENTO DEGLI EFFETTI NELLE COSTRUZIONI DELLE CITTÀ, l'utilizzo del legno come pozzo di carbonio per ridurre ed intrappolare le emissioni di GHG presenti nell'atmosfera = THE CLIMATE CHANGE AND THE STRATEGIES TO CONTAIN THE EFFECTS IN CITIES, the use of mass wood as a carbon sink to reduce and stock GHG emissions of the atmosphere. Rel. Guido Callegari, Liliana Bonvecchi, Corrado Carbonaro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2020

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Andrea Alfredo Merola. Precast concrete panels for the Chinese market: the application of the Performance-Based Building Design approach to define a database of technological solutions. Rel. Lorenzo Savio, Silvia Tedesco, Feifei Sun. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2020

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Francesca Mischitelli. Requisiti di isolamento termico ed acustico per gli uffici in Argentina e Italia: applicazione progettuale e comparazione. = Thermal and acoustic insulation requirements for offices in Argentina and Italy: design application and comparison. Rel. Arianna Astolfi, Sara Viazzo, Liliana Bonvecchi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2020

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Federica Neirotti. Gli scenari di innovazione in edilizia per un'architettura sostenibile = The building innovation scenarios for sustainable architecture. Rel. Guido Callegari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2020

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Loris Palese. Torri costiere in Terra d'Otranto. Analisi, recupero e valorizzazione: quattro casi studio. = Coastal towers in Terra d'Otranto. Analysis, recovery and valorisation: four case studies. Rel. Enrico Moncalvo, Angioletta Voghera, Carla Bartolozzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2020

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Claudio Palma. Ostuni: fotografie in itinere. Il progetto di una nuova rete di cammini e servizi nella linea d'azione del Gal Alto Salento = Ostuni: pictures on the way. The project of a new network of paths and services according to Gal Alto Salento Guidelines. Rel. Carla Bartolozzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2020

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Luca Pascale. Strategie e modelli per la riqualificazione del patrimonio edilizio scolastico. = Strategies and models for the restoration of the school building's heritage. Rel. Roberta Ingaramo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2020

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Maria Gabriela Pozo Palacios. GREEN DEAL Greenhouse devices in the urban voids of historical fabrics. The case of Cuenca-Ecuador. Rel. Roberta Ingaramo, Maicol Negrello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2020

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Marcella Procaccini. Spazi capaci di evolvere in beni comuni: un processo di rigenerazione urbana incrementale e adattivo per combattere la paralisi nella città di Benevento = Places able to evolve into commons: an adaptive and incremental urban regeneration process to fight against Benevento's paralysis. Rel. Emanuela Saporito, Daniela Ciaffi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2020

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Fabio Ranaldi. Borgo Hermada e la comunità Sikh in Agro Pontino. Progetti per abitare lo spazio agricolo contemporaneo = Borgo Hermada and the Sikh community in Agro Pontino. Projects to live in the contemporary countryside. Rel. Angelo Sampieri, Leonardo Ramondetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2020

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Miriam Ravaioli. La vetrina dei Sapori delle Valli Occitane: Progetto di recupero e verifiche di fattibilità per uno scenario di valorizzazione turistico-gastronomica del Castello di Montemale di Cuneo = The showcase of the Flavors of the Occitan Valleys: Recovery project and economic evaluation for a tourist-gastronomic enhancement scenario for the Castle of Montemale di Cuneo. Rel. Antonio De Rossi, Manuela Rebaudengo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2020

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Manuela Reitsma. The secular house - A manual for preservation and seismic improvement of vernacular stone dwellings in Bhutan. Rel. Francesca De Filippi, Roberto Pennacchio, Takayoshi Aoki. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2020

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Francesca Roveri. Abitare nella Terza Età. Architettura e psicologia ambientale per la progettazione di una struttura residenziale per anziani autosufficienti a Torino. = Living in the Third Age. Architecture and environmental psychology for the design of a residential structure for self-sufficient elderly people in Turin. Rel. Gustavo Ambrosini, Ferdinando Fornara. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2020

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Mattia Salvador. Drinkscape: A design-based approach for the valorization of tea landscapes in Japan. Rel. Massimo Crotti, Mauro Berta, Davide Rolfo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2020

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Maria Andrea Sastre Velasquez. "Ollas" urban phenomenon: From urban decay to the revitalization of high complexity areas in the city of Bogotá. Approach to a model of urban and architectural strategies for the analysis and intervention of deteriorated territories for their reintegration into the urban life. Rel. Matteo Robiglio, José Fernando Rubio Vaca. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2020

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Alessia Sciotto. Pier Luigi Nervi imprenditore. I manufatti industriali dell'impresa Nervi & Bartoli per la Società Solvay a Rosignano. = Pier Luigi Nervi entrepreneur. Industrial buildings by Nervi & Bartoli for the Solvay Group in Rosignano. Rel. Sergio Pace, Alberto Bologna. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2020

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Filippo Serena. RE CYCLING THE ORDINARY Adaptive Reuse of parkergarage Kempering. Rel. Roberta Ingaramo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2020

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Federica Serra, Marco Terzano. Un progetto per le miniere di Alagna Valsesia: dalla valorizzazione patrimoniale allo sviluppo locale. = A proposal for the mines of Alagna Valsesia: from heritage valorisation to local development. Rel. Antonio De Rossi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2020

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Rosanna Siragusa. Walk Safe Project - Urban safety perception related to light, sound and architectural decay. Rel. Arianna Astolfi, Anna Pellegrino, Vincenzo Giuseppe Idone Cassone, Louena Shtrepi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2020

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Giorgia Spadaro. Umanizzazione e progettazione sostenibile degli spazi di cura/vita per persone con disabilità mentali = Humanisation and sustainable design of healthcare spaces for individual with mental disabilities. Rel. Silvia Tedesco, Francesca Thiebat. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2020

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Simone Speranza, Alessandro Pierpaolo Cocco. La dimora del grano. Il recupero dei silos della Semoleria di Cagliari. = The dwelling of grain. Reuse of grain silos in Cagliari. Rel. Silvia Gron, Valentino Manni, Alessandro Pasquale Fantilli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2020

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Giovanni Titone. "Scartamento 950" Rifunzionalizzazione delle tratta ferroviaria Castelvetrano -Porto Palo di Menfi e dell'ex deposito ferroviario di Castelvetrano = "Scartamento 950" Recunconalization of the railway section Castelvetrano -Porto Palo di Menfi and the former railway depot of Castelvetrano. Rel. Mauro Berta, Manuela Rebaudengo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2020

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Giorgia Tonello. PARCO D'ARCHEOLOGIA RURALE a Lanzarote (Isole Canarie). Studi per il recupero della Valle di Haría. = PARK OF RURAL ARCHEOLOGY in Lanzarote (Canary Islands). Studies for the recovery of the Haría Valley. Rel. Carla Bartolozzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2020

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Cecilia Torriani. REVIVISCERE REVIGLIASCO. LA RINASCITA DEI LUOGHI TRAMITE IL RITROVAMENTO DEL SENSO DI COMUNITà. IL CASO STUDIO DI REVIGLIASCO TORINESE = RELIVE REVIGLIASCO. THE BIRTH OF TE PLACES FINDING TE SENSE OF COMMUNITY. TE CASE OF REVIGLIASCO TORINESE. Rel. Luca Davico. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2020

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Stefania Venuto. Gestione ed implementazione di sistemi di progettazione automatizzata: il caso di una startup per la riqualificazione energetica del patrimonio esistente = Management and implementation of automated design systems: a case study for built heritage energy refurbishment. Rel. Manuela Rebaudengo, Enrico Fabrizio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2020

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Giulio Zoni. Un piano residenziale per la favela di Rio Das Pedras: infrastrutture verdi e blu come opportunità di riqualificazione degli insediamenti illegali a Rio De Janeiro. Rel. Paolo Mellano, Alessandro Mazzotta, Raul Bueno. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2020

Questa lista è stata generata il Sun Apr 27 21:39:21 2025 CEST.