![]() | Livello precedente |
Sara Teresa Aschei.
La città visibile : un piano di luce per il centro storico di Pavia : integrazione al Piano Regolatore dell'Illuminazione Comunale adottato in data 17/03/2013 dal Consiglio Comunale di Pavia.
Rel. Chiara Aghemo, Rossella Taraglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Alessia Blandino.
Linee guida per la riqualificazione dell’edilizia scolastica ad elevato comfort indoor : il caso della scuola "Riccardo Dal Piaz" di Torino.
Rel. Roberto Pagani, Corrado Carbonaro, Pier Giorgio Turi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Federico Borello.
Bioclad : adaptive biodigital cladding system.
Rel. Cesare Griffa, Roberto Giordano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Chiara Borghi, Francesca Bottazzi.
Save/safe Murazzi, un progetto per la sicurezza urbana: sostenibilità sociale e luce.
Rel. Riccardo Bedrone, Chiara Aghemo, Sarah Isabella Chiodi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Giorgia Calzia.
Energia e sostenibilità per il recupero delle borgate alpine : il caso di Campofei in valle Grana.
Rel. Roberto Olivero, Daniele Regis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Silvia Campagnaro.
Barcellona, città di fabbriche : riuso del patrimonio industriale : il caso emblematico di Can Batlló.
Rel. Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Carlotta Canepa.
L'emergenza abitativa temporanea: una possibile soluzione.
Rel. Silvia Gron, Valerio Roberto Maria Lo Verso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Ana Dolores Carrillo Gonzales.
Flexural strength and elastic - Moduls recovery in self-healing - Concrete repaired by inorganic solutionss.
Rel. Jean Marc Christian Tulliani, Maria del Socorro Escalona. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Nadine Cenni, Susanna Covelli.
Forno di Coazze : un’occasione di recupero montano.
Rel. Riccardo Bedrone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Nicla Coradazzi, Norberto Marzo.
Arkitettiamo Fossano sostenibile - Un lavoratorio pqartecipato con i bambini.
Rel. Luca Davico. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Mirko Dalpozzi.
Modelli 3D e realtà aumentata : un'applicazione sul Salone d'Onore al Castello del Valentino.
Rel. Antonia Teresa Spano', Filiberto Chiabrando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Michela Delbosco.
A Tool kit for sustainable demonstration projects: the experience of the Europe-China Clean Energy Centre and the EURUMQI Demo Zone project in Urumqi, Xinjiang.
Rel. Roberto Pagani, Alessandra Zanelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Matteo Enrico.
Le immagini della città contemporanea.
Rel. Alfredo Mela, Roberta Spallone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Sara Fasolis, Valentina Lorenzatti.
The Green School project : classrom acoustic and vocal load of teachers in high-school, Maxwell and Avogadro institutes.
Rel. Arianna Astolfi, Giuseppina Emma Puglisi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Dario Fisanotti.
Social lighting : un progetto di luce urbana per il centro storico di Rivoli.
Rel. Chiara Aghemo, Roberta Novascone, Rossella Taraglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Jessica Gallina.
La gestione del processo progettuale attraverso il BIM : dall'analisi energetica all'automazione dei crediti LEED.
Rel. Valentina Serra, Anna Osello, Amos Ronzino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Valentina Goletto.
Recupero e rifunzionalizzazione di strutture dismesse per l’estrazione nel Mar Mediterraneo e loro rinconversione in attrezzature turistico-alberghie.
Rel. Paolo Mellano, Roberto Giordano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Sangeun Lee.
Mega(Seoul), slum in megacity : una proposta per il queartiere Baeksa-maeul.
Rel. Massimo Camasso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Daniele Liprino.
Verso la sostenibilità nel progetto a scala microurbana : un caso studio a Nichelino.
Rel. Riccardo Pollo, Giuseppe Roccasalva. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Federica Mensi.
Vertical farm and botanical garden Seoul : the rising rice tower.
Rel. Roberto Apostolo, Giulio Ventura. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Irene Mina.
Leganti geopolimerici : materiali innovativi per la sostenibilità ambientale in architettura.
Rel. Paola Palmero, Orio De Paoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Cecilia Miotto.
Kay Zewo : un prototipo abitativo in paglia portante per Haiti.
Rel. Francesca De Filippi, Fiammetta Venuti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Nicola Morittu.
Fattu in sardigna : Le ex concerie Costa a Sassari come polo di promozione dell'agroalimentare Sardo.
Rel. Carla Bartolozzi, Orio De Paoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Beatrice Aurora Paronuzzi Ticco.
Architettura del re-impiego : potenzialità, applicazioni e scenari per elementi tecnici, componenti e materiali.
Rel. Roberto Giordano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Lorenzo Perrero, Luca Peruselli.
Progetto per un edificio a energia quasi zero a Tenderloin, San Francisco = Zero net energy building in Tenderloin, San Francisco.
Rel. Riccardo Pollo, Valentina Serra, Francesco Causone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Anna Petruzza.
Il porto di Catanzaro e il suo waterfront: il progetto di trasformazione.
Rel. Gustavo Ambrosini, Marco Bosio, Andrea Cavaliere. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Valentina Porceddu, Alessia Procida.
La certificazione di sostenibilità tra strumento di progetto e verifica : applicazione ragionata del protocollo LEED NC al Campus Tiscali.
Rel. Roberto Giordano, Carlo Micono, Ingrid Paoletti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Giovanni Quattrocolo.
Educazione di confine : riflessioni architettoniche su territori palestinesi occupati.
Rel. Riccardo Balbo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Danilo Rapetti, Angeliki Maria Toli.
Rigenerazione urbana multidisciplinare : valutazione di qualità urbana e sostenibilità economica di scenari di trasformazione dell'ambito ex-Thyssenkrupp/ILVA.
Rel. Roberto Albano, Marta Carla Bottero, Carlo Micono, Federica Ariaudo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Enrico Rodio.
Mobilità e comunità : un progetto di riqualificazione urbana e trasporto pubblico per Rivoli.
Rel. Antonio Spinelli, Elena Fregonara, Marco Bosio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Stefano Rosso, Jacopo Sirigu.
Officine Grandi Motori, generatore urbano : la mixité riusa l'industria.
Rel. Marco Bosio, Luca Davico, Giuseppe Roccasalva. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Giulia Sammartano.
Cinque Terre: conservazione dell'ordinario e rischio dello straordinario : una proposta di database geografico-spaziale per il patrimonio paesaggistico di Vernazza (SP).
Rel. Antonia Teresa Spano', Carla Bartolozzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Andrea Serluca.
I mercati come generatori di sostenibilità urbana - Il caso "crocetta" a Torino.
Rel. Marco Bosio, Elena Fregonara. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Maria Tibiletti.
I senza fissa dimora e l'architettura : un confronto fra Torino e San Francisco.
Rel. Luca Davico. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Elisa Tortalla.
Dal fabbisogno al contenuto di energia primaria - Metodi di valutazione e tecnologie a confronto.
Rel. Chiara Aghemo, Roberto Giordano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Agnese Trotta.
Utopia realistica : percorsi partecipati di rigenerazione urbana.
Rel. Liliana Bazzanella, Giuseppe Roccasalva, Eugenio Morello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Riccardo Davide Zerbinati.
Paglia vino e architettura : analisi e progetto di un winecentre costruito in paglia e legno nell'area canavese in Piemonte.
Rel. Mario Grosso, Subhash Mukerjee, Mario Voerzio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014