![]() | Livello precedente |
Martina Abà, Giulia Bonomi
ECOffee : uno stabilimento Lavazza a impatto zero, nel mondo.
Rel. Roberto Pagani, Helena Coch. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura
, 2009
Giulia Amadei
L'alluvione di Vernazza:come e perchè.
Rel. Riccardo Bedrone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale
, 2014
Francesca Averone, Noemi Giordanino
Confrontarsi con il tema del verde urbano : giardino Spurgazzi.
Rel. Elena Vigliocco, Michela Benente, Giorgio Gnavi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione)
, 2008
Romina Carla Barvato
Trasformazione delle città portuali: caso studio di Buenos Aires.
Rel. Mario Fadda. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2007
Elisa Barzoi
Dalla composizione alla progettazione per tre proposte sul lago di Garda.
Rel. Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura
, 2007
Silvia Battistini
Geografia sociale di un’area della Circoscrizione 5 : dati e percezione a confronto.
Rel. Luca Davico. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Tatiana Bazzi
La Cina è lontana : sessant’anni di transizione urbana.
Rel. Riccardo Bedrone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale
, 2012
Marialuisa Bellingeri, Giulia Maria Facchetti
Il waterfront di Vienna: un paesaggio di confine da riqualificare.
Rel. Maria Adriana Giusti, Silvia Forlati. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione)
, 2008
Federico Bosco
Recupero, conservazione e revitalizzazione economico sociale della conca del Rio Fucha, Bogotà.
Rel. Gustavo Ambrosini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
, 2016
Gabriele Caccavo
Le grandi infrastrutture come opportunità di sviluppo.
Rel. Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale
, 2014
Fulvio Capurso, Salvatore D'Auria
Il bambù, un materiale da costruzione alternativo: il caso di Guadua.
Rel. Pierre Alain Croset, Luigi Bistagnino. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione)
, 2006
Claudio Casalegno, Gabriele Camussa
Frontiere e confini della valle di Susa: ricerca e sviluppo delle risorse economiche montane.
Rel. Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2004
Cristiano Cervino
Palazzo Granafei a Brindisi: storia, proporzioni, motivi del linguaggio tardorinascimentale pugliese.
Rel. Francesco Paolo Di Teodoro. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura
, 2008
Barbara Chirico
Ipotesi di rifunzionalizzazione a scopo abitativo ecocompatibile dell'area adiacente all'ex Pakinò di Balme.
Rel. Maurizio Lucat, Marc François Fernand Zigante, Guido Drocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Serena Coraglia
Progetto per un rifugio a Machu Picchu, Perù.
Rel. Roberto Apostolo, Mario Grosso. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO
, 2005
Lara Crepaldi
VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA : PROPOSTA DI LINEE GUIDA.
Rel. Fabio Minucci. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale
, 2009
Mara Del Col, Valentina Rocchetti
I Costa e le loro terre: formazione di un territorio agrario attraverso cinque secoli di gestione feudale.
Rel. Claudia Bonardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione)
, 2007
Alessio Del Grande
L'invenzione del Sestrière.
Rel. Antonio De Rossi, Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura
, 2010
Luca Delsignore
Torino nella Valle della Dora Riparia.
Rel. Carlo Ravagnati, Marcella Graffione. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
, 2016
Mauro Fassino
Esplorazioni architettoniche sul museo di arte contemporanea e arte Nuragica del mediterraneo di Cagliari.
Rel. Cesare Griffa. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura
, 2008
Walter Foini
Il PTR di approfondimento della Valle di Susa come esperienza di lettura integrata del territorio.
Rel. Fabio Minucci. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale
, 2008
Davide Franchina, Claudio Gerenzani
Berlino: al confine del suo centro: tra narrativa e architettura ipotesi di progetto dal frammento urbano alla città del XXI secolo.
Rel. Evelina Calvi, Franco Lattes, Lidia Re. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Mauro Garau
Abitare il parco : progetto di residenza turistica nel Parco del Conero.
Rel. Franco Lattes. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2007
Salvatore Garozzo
Impianti eolici : compatibilità paesaggistica e ambientale : caso studio : l'impianto eolico in provincia di Ragusa e il Parco degli Iblei.
Rel. Carlo Buffa di Perrero. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Progettazione Di Giardini, Parchi E Paesaggio
, 2009
Monica Gaude, Emanuela Guglielmi
Problematiche riguardanti gli effetti del cedimento indotto dallo scavo di gallerie metropolitane su fabbricati in muratura : il caso studio dell'edificio Industria ad Amsterdam.
Rel. Stefano Invernizzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Lara Gennari
Progetto per la valorizzazione della via Francigena in valle d'Aosta e Piemonte : predisposizione del Routes Implemetion Plan secondo le linee guida del progetto europeo Certess.
Rel. Rocco Curto. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione)
, 2014
Sofia Giammaruco
Pietra Leccese e Carparo : interventi e tecniche di restauro.
Rel. Jean Marc Christian Tulliani. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione)
, 2009
Marzia Giovanini
Progetto di complesso scolastico a Poisy (Francia).
Rel. Oreste Gentile. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2007
Chiara Iacovone
Berlin stamp city? : decostruzione degli immaginari urbani.
Rel. Francesca Governa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
, 2016
Simona Leardi
Il salento come sistema, perché no?
Rel. Riccardo Bedrone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale
, 2014
Stefano Longo, Marco Petrosino
Un progetto per il Raval.
Rel. Paolo Mellano. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura
, 2007
Lorenzo Maffiodo
La montagna che non si arrende : tecnologie e strumenti per la rinascita delle borgate.
Rel. Rossella Maspoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
, 2017
Andrea Maggiora, Carmel Morabito
Olimpiadi come strumento di trasformazione e sviluppo : Torino non sta mai ferma.
Rel. Giuseppe Dematteis, Marco Santangelo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Francesca Marcovecchio
Origini e possibilità di sviluppo dell'azione di tutela nella Bolivia di oggi nel quadro dei Paesi dell'America Latina: leggi e problematiche a confronto.
Rel. Maria Adriana Giusti, Marco Maderna. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione)
, 2008
Alessandro Marino
Nuova pianificazione e nuove procedure per il governo del territorio in Piemonte.
Rel. Carlo Alberto Barbieri, Gianfranco Fiora. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale
, 2008
Magda Mercanile, Chiara Ravazzani
I temi dell'allestimento contemporaneo : il comfort del visitatore nel museo Egizio di Torino.
Rel. Valeria Minucciani. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2007
Elisa Montanaro
Il Parco di Stupinigi: un progetto di luce dalle feste storiche alla fruizione.
Rel. Chiara Aghemo , Alessandro Martini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2013
Maria Laura Moretti, Francesca Quenda
Syrian cultural heritage documentation and conservation.
Rel. Fulvio Rinaudo, Emanuele Morezzi, Minna Lonnqvist. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2016
Federica Mosna
Pianificazione e progetto di paesaggio in Europa. Olanda e Germania a confronto.
Rel. Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale
, 2014
Davide Navino
Valutazione della Btc mediante un modello dinamico relativo al grafo ecologico.
Rel. Roberto Monaco, Francesca Finotto. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale
, 2010
Elenia Oberdan
Storia, Architettura e Territorio: il Castello del borgo di Sperlinga - Enna.
Rel. Laura Antonietta Guardamagna. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura
, 2010
Annalisa Obert
MODELLI TURISTICI E VALORIZZAZIONE AMBIENTALE NELLA COMUNITA' MONTANA DI EVANÇON.
Rel. Alfredo Mela. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2009
Elisabetta Perino Fontana
La chiesa cimiteriale di San Restituto a Sauze di Cesano: conoscenza e conservazione.
Rel. Rosalba Ientile. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Stefano Pia
Recupero e trasformazione di una azienda agricola nella Maremma grossetana.
Rel. Tosoni Piergiorgio, Franco Cucchiarati. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2004
Francesca Pisano
Sviluppo locale e Mezzogiorno : l'ambito territoriale del Crotonese: il risveglio sullo Jonio.
Rel. Cristiana Rossignolo, Silvia Saccomani. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale
, 2011
Silvin Preka
Masterplan strategico per la valorizzazione territoriale dell'anfiteatro morenico di Ivrea.
Rel. Angioletta Voghera, Stefania Grasso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale
, 2013
Alberto Reinaud
Analisi del costruito rurale alpino: organizzazione della documentazione fotografica: classificazione e terminologia.
Rel. Gianfranco Cavaglià. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO
, 2006
Raissamaria Ridolfi
ESPERIENZE DI PARTECIPAZIONE PER L' IDENTITA' DEL PAESAGGIO DEL ROERO.
Rel. Paolo Castelnovi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione)
, 2009
Stella Romanucci
Centro museale in Egitto: un Geocenter per il Cairo.
Rel. Giacomo Donato, Giuseppe Orlando. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO
, 2005
Stefania Russo
The Mediterranean: a sea of ports.
Rel. Carlo Alberto Barbieri, Riccardo Bedrone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale
, 2013
Francesca Santero
La riqualificazione del patrimonio edilizio esistente della seconda metà del 900 nello spazio alpino : strategie di intervento su un edificio residenziale a Sampeyre - Valle Varaita.
Rel. Antonio De Rossi, Guido Callegari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
, 2014
Federica Scaramuccia
Le terre di Levanto.
Rel. Agostino Magnaghi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Francesca Sernia, Roberta Scarati
Zoliborz, un quartiere d'avanguardia a Varsavia: identità e conservazione partecipata.
Rel. Maria Adriana Giusti, Ewa Karwacka. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione)
, 2006
Clarissa Fabiana Testa
Realtà e finzione nel teatro: un contributo progettuale: allestimento dell' "Illusion comique" in campo S. Trovaso a Venezia.
Rel. Sergio Santiano, Paolo Bertalotti. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2007
Elisa Testa
L’Architettura dell’Agricoltura: recupero di strutture rurali per lo sviluppo della filiera corta,il caso della pianura cunese.
Rel. Andrea Del Piano, Paolo Mellano. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura
, 2012
Roberta Tricca
Analisi di un paesaggio fluviale: il tratto urbano del Sangone.
Rel. Carlo Socco. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO
, 2006
Silvia Vacchetta
Rigenerare le periferie : un confronto fra paesi europei.
Rel. Agata Spaziante. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione)
, 2010
Mathieu Vallet
Nuovi paesaggi insediativi della plaine di Aosta: analisi e linee guida per il progetto.
Rel. Antonio De Rossi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione)
, 2007
Davide Vero
Attraverso uno slum : attori e parole, storia e interpretazione della segregazione socio-spaziale nella città (in)visibile : il caso della Villa 15 a Buenos Aires.
Rel. Filippo De Pieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
, 2013