polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Analisi del costruito rurale alpino: organizzazione della documentazione fotografica: classificazione e terminologia.

Alberto Reinaud

Analisi del costruito rurale alpino: organizzazione della documentazione fotografica: classificazione e terminologia.

Rel. Gianfranco Cavaglià. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2006

Abstract:

La tesi principalmente è incentrata sulla catalogazione di fotografie di costruzioni presenti. Nella valle di Thurès, esse vengono ordinate per data, luogo ed autore. L'obbiettivo principale è quello di comprendere, capire, individuare gli elementi architettonici, le modalità costruttive, i materiali utilizzati e quali attenzioni prestare rispetto al contesto ambientale negli anni futuri. Questo tipo di analisi viene fatta in modo approfondito cercando di capire con quali materiali è stata realizzata la costruzione e dove questi sono stati reperiti.

In un secondo momento, per studiare al meglio la tipologia della baita, abbiamo voluto considerare soltanto le foto della borgata Champ Quartier catalogandole per ordine cronologico, per ordine di gruppi di edifici ed infine per ordine di elementi tecnici. In tal modo ci è stato possibile studiare al meglio la strutturazione della casa di montagna e fare raffronti con le altre baite. Dopo la catalogazione abbiamo voluto entrare ancora nel dettaglio cercando di realizzare delle schedature che ci consentano di conoscere al meglio l'edificio e di vedere se esso ha mantenuto intatta la sua originalità ovvero capire se durante gli interventi di ristrutturazione sono state rispettate le regole del piano regolatore e del piano d'arca oppure no.

Gli elementi architettonici analizzati sono i seguenti: coperture, involucri di legno, solai, colombage, portoni, feritoie, logge con elementi di protezione, infissi esterni (finestre), balconi, pareti perimetrali verticali ed infissi esterni verticali. Sono da me stati presi in esame questi elementi perché possono essere visti come principali quindi in grado di rappresentare al meglio la casa di montagna nella sua completezza.

Questi particolari costruttivi vengono rappresentati con relativa pianta, prospetto e sezione ai quali per completare il lavoro di schedatura vengono annessi i relativi nomi delle singole parti. Nelle schedature è stato anche integrato una planimetria generale in scala 1:1000 ed una planimetria in scala 1:500 dove viene localizzato l'edificio che si stà analizzando.

Ho scelto questo tipo di tesi per il mio grande interesse riguardo le particolarità costruttive delle baite qui analizzate quali ad esempio: le coperture, i solai e le pareti perimetrali. L'analisi qui effettuata ha arricchito il mio bagaglio culturale relativamente a questi aspetti da me ritenuti molto interessanti.

Relatori: Gianfranco Cavaglià
Tipo di pubblicazione: A stampa
Parole chiave: analisi - costruito rurale - costruito alpino - terminologia
Soggetti: G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GH Scienze Ambientali
G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GF Italia
G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GE Geografia
A Architettura > AF Edifici e attrezzature per il tempo libero, le attività sociali, lo sport
A Architettura > AQ Spazi funzionali dell'abitazione
Corso di laurea: NON SPECIFICATO
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/640
Capitoli:

Ringraziamenti pag. 3

Introduzione pag. 4

Archivio Fotografico della valle di Thurès pag. 5

Nota dei riferimenti delle fotografie pag. 6

Mappa di Champ Quartier: dal catasto Rabbini pag. 7

Archivio Fotografico della borgata Champ Quartier in ordine cronologico e denominazione secondo le classi di unità tecnologiche pag. 8

Archivio Fotografico della borgata Champ Quartier per gruppi di edificie denominazione secondo le classi di unità tecnologiche pag. 9

Archivio Fotografico della borgata Champ Quartier per elementi tecnici pag. 10

Schede dei particolari costruttivi pag. 11

Didascalie pag. 12

Provenienza dei materiali pag. 23

Glossario pag. 24

Conclusioni pag. 25

Bibliografia pag. 26

Bibliografia:

A. De Rossi (a cura di), "Abitare le Alpi", Torino, CLUT editore, 1998.

A. De Rossi (a cura di), "Atlante dei paesaggi costruiti", CUNEO, BLU editore, 2002. CEREGHINI M. , "Architetture tipiche del Trentino", Trento, G.B., Monauni editore, 1966.

MUSSO E COPPERI, "Particolari di costruzioni murali e finimenti di fabbricati", Torino, Roma, Milano, Firenze, ditta G.B. Paravia e Comp., 1887.

REID E., "Capire gli edifici un approccio multidisciplinare", Zanichelli.

MAURINO R. e DOGLIO G., "Recupero: come fare?", edizioni l'arciere, Cuneo, 1995.

MUSSO S. e MUSSO F., FRANCO G., "Guida alla manutenzione e al recupero dell'edilizia e dei manufatti rurali", Marsilio editori, Venezia, 2000.

ZEVI B. (coordinatore), "Il nuovo manuale dell'architetto", Mancosu, Roma, 1998.

ZEVI L. (direttore scientifico), "Il manuale del restauro architettonico", Mancosu, Roma, 2001.

ZINGARELLI N., "vocabolario della lingua italiana", editore Zanichelli, 1998. Garzanti Junior, enciclopedia multimediale dizionario di francese, 1994. Garzanti L., enciclopedia europea, volume XI, editore Garzanti, 1981.

TESI

BASCIU S., Tesi di laurea: Architettura montana della Val Chisone: Seileraut, relatore Cavaglià G. , Politecnico di Torino, I° Facoltà di Architettura, 2002/2003.

CAPPELLAZZO D., Tesi di laurea: Edifici tradizionali alpini: la borgata di Jousseaud, relatore Cavaglià G., Politecnico di Torino, I° Facoltà di Architettura, 2002/2003.

MAZZA M., Tesi di laurea: Analisi del costruito rurale alpino, relatore Cavaglià G., correlatore Bocco A., Politecnico di Torino, I° Facoltà di Architettura, 2003/2004.

FIORI P. e GUIOT-PIN E. , Tesi di laurea: Conoscenze del patrimonio alpino delle borgate in val Troncea, relatori Romeo C. e Minucci F., Politecnico di Torino, Il' Facoltà di Architettura, 2002/2003.

ZANIBONI E. , Tesi di laurea: Montagne Seu: la comprensione del costruito, relatore Cavaglià G. e Bocco A., Politecnico di Torino, I° Facoltà di Architettura, 2002/2003.

LEONE L.,NIGRO D., Tesi di laurea: Il vetro in edilizia: storia e applicazioni, relatrice Stafferi Luisa, correlatrice Daria De Bernardi Ferrero, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, 1978/1979.

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)