![]() | Livello precedente |
Andrea Abbruzzese.
Ottimizzazione dei flussi energetici in un parcheggio adibito a servizi di logistica con flotta elettrificata, fotovoltaico e accumulo multi energia = Optimization of Energy Flows in a Parking Area Dedicated to Logistics Services with an Electrified Fleet, Photovoltaic System, and Multi-Energy Storage.
Rel. Enrico Pons, Giorgio Benedetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettrica, 2025
Irene Alberti.
Design of an Axial Flux Machine for a micro-wind turbine.
Rel. Gianmario Pellegrino, Simone Ferrari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettrica, 2025
Mattia Asuni.
Progettazione di uno "Smart Meter" a servizio del gemello digitale della rete tranviaria​ torinese. = Design of a "Smart Meter" for the Digital Twin of Turin's Tram Network.
Rel. Pietro Colella, Enrico Pons, Domenico Giordano, Marianna Costa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettrica, 2025
Alessandro Basile.
Applicativo di realtà aumentata per il calcolo e la visualizzazione dei potenziali di terra = Augmented reality application for calculation and visualization of ground potentials.
Rel. Paolo Di Leo, Pietro Colella, Matteo Del Giudice. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettrica, 2025
Giuseppe Bellinvia.
Sistemi fotovoltaici connessi a rete: studio di fattibilità per un edificio scolastico.
Rel. Filippo Spertino, Alessandro Ciocia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettrica, 2025
Davide Benedetti.
Feasibility study for the planning of a large scale photovoltaic generation plant in grid connection.
Rel. Filippo Spertino, Francisco Diaz-Gonzalez. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettrica, 2025
Stefano Bongiovanni.
Sviluppo di un convertitore per banchi prova azionamenti elettrici.
Rel. Eric Giacomo Armando, Fabio Mandrile. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettrica, 2025
Filippo Brunetti.
Sistema di ottimizzazione delle ricariche per veicoli elettrici: implementazione e test in laboratorio.
Rel. Enrico Pons, Paolo Tosco, Marco Zampolli, Giorgio Benedetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettrica, 2025
Delia Bruno.
Creazione di un database per l’acquisizione delle misure ed elaborazione degli indicatori nel laboratorio PVZEN = Creation of a database for the acquisition of measurements and processing of indicators in the PVZEN laboratory.
Rel. Filippo Spertino, Alessandro Ciocia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettrica, 2025
Vittorio Colaiemma.
Finite Element Modeling and Analysis of a Three-Phase Induction Motor Under Ambient and Cryogenic Conditions.
Rel. Silvio Vaschetto, Joao Filipe Pereira Fernandes, Ines Santos Perdigao Peixoto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettrica, 2025
Ornella Conti.
Caratterizzazione elettrica di supercondensatori per applicazioni all'energia e alla trazione.
Rel. Carlo Stefano Ragusa, Mauro Zucca. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettrica, 2025
Ivana D'Amore.
Impatto delle Ondate di Calore sulla Resilienza delle Reti di Distribuzione: Analisi Termica dei Cavi Interrati in Media Tensione = Impact of Heat Waves on the Resilience of Distribution Networks: Thermal Analysis of Medium Voltage Underground Cables.
Rel. Gianfranco Chicco, Andrea Mazza, Giovanni Peca, Luigi Calcara. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettrica, 2025
Luca Declementi.
Gestione automatizzata dell’antincendio, dello scambio energetico e programmazione di un sistema di acquisizione dati industriale per il laboratorio PVZEN = Automated Management of Fire Safety, Energy Exchange, and Programming of an Industrial Data Acquisition System for the PVZEN Laboratory.
Rel. Filippo Spertino, Alessandro Ciocia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettrica, 2025
Claudio Ferrara.
Il ruolo dei sistemi di trasmissione HVDC nell’evoluzione del Sistema Elettrico Nazionale = The role of HVDC transmission systems in the evolution of the National Power System.
Rel. Gianfranco Chicco, Paolo Cuccia, Carmelo Mosca. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettrica, 2025
Enrico Fiori.
CONTROLLO in COPPIA ad ELEVATA EFFICIENZA di un MOTORE SINCRONO ECCITATO ELETTRICAMENTE = HIGH-EFFICIENT TORQUE CONTROL OF ELECTRICAL EXCITED SYNCHRONOUS MOTORS.
Rel. Iustin Radu Bojoi, Sandro Rubino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettrica, 2025
Enrico Fissore.
Algoritmi di Ottimizzazione per la stima dei parametri dei circuiti equivalenti di moduli fotovoltaici da prove sperimentali = Optimization Algorithms for estimating parameters of equivalent circuits of photovoltaic modules from experimental tests.
Rel. Filippo Spertino, Gabriele Malgaroli, Stefano Schubert. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettrica, 2025
Luca Franzolin.
Integrazione elettrica di Sistemi di Accumulo Centralizzati nelle Micro-reti Fotovoltaiche: un’applicazione nel Progetto PVZEN.
Rel. Paolo Di Leo, Alessandro Ciocia, Filippo Spertino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettrica, 2025
Raffaele Garino.
Modeling and Control of Variable Flux PMSM under Asymmetrical Magnetization.
Rel. Paolo Pescetto, Gianmario Pellegrino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettrica, 2025
Pietro Giachetti.
Studio del funzionamento in parallelo delle sottostazioni elettriche nelle zone tranviarie della rete torinese = Study of the parallel operation of electrical substations in the tramway zones of the Turin network.
Rel. Enrico Pons, Pietro Colella, Ivo Giammò, Felice Calamusa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettrica, 2025
Arianna Gramaglia.
Study of AC and DC Electromagnetic fields around innovative busbar arrangement for HVDC bipolar stations.
Rel. Aldo Canova. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettrica, 2025
Jonathan Mambuku Nkutu.
Detailed modeling and simulation of the 110V auxiliary train battery.
Rel. Paolo Guglielmi, Domenico Ferrero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettrica, 2025
Simone Manetta.
Analysis of a Nodal European Electricity Day-Ahead Auction.
Rel. Gianfranco Chicco, Thomas Hubner, Saeed Mohammadi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettrica, 2025
Amedeo Marconi.
RESILIENZA DELLA RETE DI DISTRIBUZIONE ELETTRICA ALLE ONDATE DI CALORE = RESILIENCE OF THE ELECTRICITY DISTRIBUTION NETWORK TO HEAT WAVES.
Rel. Andrea Mazza, Gianfranco Chicco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettrica, 2025
Diego Marnicco.
Modeling and Control of Multi-Three-Phase PMSMs for Aviation Applications.
Rel. Iustin Radu Bojoi, Sandro Rubino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettrica, 2025
Federico Mascitelli.
Exploiting Free cooling in data centre application.
Rel. Paolo Lazzeroni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettrica, 2025
Francesco Merenda.
Analisi e validazione sperimentale di controllo sensorless per motore sincrono a riluttanza basato su SyR-e = Analysis and experimental validation of sensorless control for synchronous reluctance motor based on SyR-e.
Rel. Gianmario Pellegrino, Simone Ferrari, Paolo Pescetto, Niccolo' Bertotto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettrica, 2025
Vincenzo Monacis.
Costi e benefici del collegare gli schermi dei cavi MT all'impianto di terra della sottostazione AT/MT.
Rel. Pietro Colella, Enrico Pons, Giovanni Peca. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettrica, 2025
Matteo Parola.
Creazione di un percorso formativo "Energy Management" all'interno dell'indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica di una scuola secondaria di secondo grado.
Rel. Maurizio Repetto, Massimo Peirone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettrica, 2025
Nicolo' Pinzan.
Design, Implementation and Testing of an Educational Test Bench for the Control of Asynchronous Motors with Encoder.
Rel. Gianmario Pellegrino, Fausto Stella, Paolo Pescetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettrica, 2025
Giuseppe Pito'.
Evaluation of Magnetic and Electric Fields in High Voltage Substations - Development of a model for Safety Assessment and regulatory compliance.
Rel. Aldo Canova. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettrica, 2025
Giovanni Portonera.
Modeling and Simulation of the Orco Valley Hydroelectric System: A Digital Twin Approach.
Rel. Luca Barbierato, Edoardo Patti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettrica, 2025
Andrea Riccobene.
Sviluppo di un convertitore DC-DC dual active bridge ad alto rendimento. = Development of a high-efficiency Dual Active Bridge DC-DC converter.
Rel. Paolo Guglielmi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettrica, 2025
Franz Joseph Romero De La Cruz.
Preliminary Design of Rare-Earth-Free Electric Traction Motor.
Rel. Simone Ferrari, Gianmario Pellegrino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettrica, 2025
Fausto Rubicondo.
Design of a Permanent Magnet Array for Head Imaging in a Low-Field Portable MRI System.
Rel. Fabio Freschi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettrica, 2025
Samuele Sabatini.
Techno-Economic Optimization and Design of a Large-Scale Photovoltaic System.
Rel. Filippo Spertino, Francisco Diaz-Gonzalez. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettrica, 2025
Paolo Ubico.
Development of Firmware for a Back-to-Back Motor Test Bench with CANopen Communication Protocol.
Rel. Gianmario Pellegrino, Fausto Stella, Paolo Pescetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettrica, 2025
Fabio Venturini.
Design and Trade-off Analysis of Electric Machines for High-Performance Automotive Braking Systems.
Rel. Silvio Vaschetto, Federica Graffeo, Alessio Miotto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettrica, 2025
Danilo Volpe.
Sistemi di accumulo a batteria: tecnica di controllo predittivo per l’interazione con la rete di distribuzione = Battery Storage Systems: Predictive Control Technique for Distribution Network interfacing.
Rel. Gianfranco Chicco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettrica, 2025