![]() | Livello precedente |
Afsaneh Akbari.
Implementing Building Information Modeling Solutions for Sustainable Development in Mountainous Regions: A Case Study of Valle Cervo.
Rel. Anna Osello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile, 2025
Sadegh Alizadeh.
Rivitalizzare gli spazi urbani: l'architettura dei tetti e le sue potenziali applicazioni a Torino, Italia = Revitalizing Urban Spaces: Rooftop Architecture and Its Potential Applications in Turin, Italy.
Rel. Marika Mangosio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile, 2025
Muhammad Eras Amjad.
The application of the rockfall Susceptibility Index to Failure (SIF) to the case study of Varallo (VC).
Rel. Maria Lia Napoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile, 2025
Amirmahdi Arbabian.
Application of micro home principles to affordable housing: A sustainable proposal in Brussels.
Rel. Marika Mangosio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile, 2025
Stefano Castelli.
Emergency management and Risk assessment in the Aerospace sector: an operational model for workplace safety.
Rel. Alberto Lauria, Mariapaola Vozzola, Roberto Vancetti, Cristina Griglione. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile, 2025
Letizia Conficconi.
La valutazione del rischio incendio in cantieri temporanei o mobili: Metodi e applicazioni = Fire risk assessment in temporary or mobile construction sites: Methods and applications.
Rel. Roberto Vancetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile, 2025
Irene Copparoni.
SICUREZZA ANTINCENDIO DELLE FACCIATE DEGLI EDIFICI : CRITICITÀ, SOLUZIONI E STRATEGIE PROGETTUALI = FIRE SAFETY OF BUILDING FACADE: CRITICAL ISSUES, SOLUTIONS AND DESIGN STRATEGIES.
Rel. Roberto Vancetti, Filippo Cosi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile, 2025
Majid Delkhah.
Slope stability analyses of a block-in-matrix formation: Las Medulas mining site.
Rel. Maria Lia Napoli, Monica Barbero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile, 2025
Seyedsoroush Esmaeili.
A BIM–LCA Integration Framework for Early-Stage Environmental Assessment in Tunnel Infrastructure.
Rel. Valentina Villa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile, 2025
Valentino Focareta.
Elementi di project management applicati alla realizzazione di una collina artificiale in uno smart district = Project management elements applied to the construction of an artificial hill in a smart district.
Rel. Fabio Manzone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile, 2025
Giovanni Foglia.
Feasibility analysis of new technologies for green facades.
Rel. Manuela Rebaudengo, Umberto Mecca, Mariapaola Vozzola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile, 2025
Masoud Ghiasoddin.
Shallow tunneling in Bimrocks.
Rel. Monica Barbero, Maria Lia Napoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile, 2025
Rossana Giordano.
Tra Progetto e Processo. Scenari per il Parco della Salute. = Between Project and Process. Scenarios for the Parco della Salute.
Rel. Giovanni Durbiano, Sandro Petruzzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile, 2025
Mohammadreza Hadipour.
seismic vulnerability of existing buildings.
Rel. Sebastiano Foti, Donato Sabia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile, 2025
Yashar Jafari.
Un quartiere di tiny house a Milano: una proposta sostenibile per l'edilizia popolare = A tiny house district in Milan: a sustainable proposal for affordable housing.
Rel. Marika Mangosio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile, 2025
Ana Kartvelishvili.
EXPLORING ADAPTIVE FAÇADE AS MITIGATION STRATEGY THOUGH GIS-BASED URBAN MICROCLIMATE ANALYSIS.
Rel. Marika Mangosio, Francesca Matrone, Andrea Maria Lingua. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile, 2025
Hammad Ahmed Khan.
Numerical Analysis of Erosive Sea Cliff - A case Study.
Rel. Monica Barbero, Maria Lia Napoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile, 2025
Mohsen Khosravi.
GeoBIM application for subsurface Modeling Torino’s Health, Research and Innovation Park project.
Rel. Anna Osello, Davide Lorenzo Dino Aschieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile, 2025
Diana Lamaj.
A Literature-Informed, Stakeholder-Driven Proposal for Tunnel Asset Management: Integrating GIS and Sensor Monitoring.
Rel. Valentina Villa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile, 2025
Martina Lentini.
Verso lo Zero Emission Building. Analisi e ottimizzazione del progetto degli impianti per un edificio del settore terziario. = Towards Zero Emission Buildings: System Design Analysis and Optimization for a Non-Residential Building.
Rel. Maria Ferrara, Francesco Mantua. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile, 2025
Francesco Lotta.
Valutazione olistica della sicurezza antincendio delle chiusure d’ambito: Applicazioni di Fire Safety Engineering = Holistic fire safety assessment of scope closures: Applications of fire safety engineering.
Rel. Roberto Vancetti, Filippo Cosi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile, 2025
Elisa Mancini.
Energy Efficiency and Climate-Resilient Strategies towards Zero-Emission Buildings.
Rel. Ilaria Ballarini, Carlo Micono. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile, 2025
Seyedmostafa Moeini.
Development of a QGIS model for Rockfall risk assessment.
Rel. Marta Castelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile, 2025
Mohammadhamed Mozafarian.
Approcci avanzati di apprendimento profondo per il rilevamento di difetti nei tunnel nella gestione delle risorse infrastrutturali.
Rel. Valentina Villa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile, 2025
Kamyar Nabighods.
Concrete Self-Healing via Macro-Encapsulated Polyurethane: An Experimental Study on the Resistance to Repeated Thermal Actions =.
Rel. Paola Antonaci, Giovanni Anglani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile, 2025
Alireza Nazeri.
Using archetypes for building stock energy modeling by applying Felicity and AssessCity softwares.
Rel. Ilaria Ballarini, Vincenzo Corrado. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile, 2025
Elham Pashazanous.
Exploring the Evolution of Project Management: Harnessing the Potential of Artificial Intelligence for Future Success.
Rel. Timur Narbaev. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile, 2025
Anahita Raeisi.
Safety assessments of existing RC building.
Rel. Diego Gino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile, 2025
Fatemeh Ramzi.
Identificazione e Ponderazione dei Criteri per la Valutazione della Complessità dei Progetti nell'Industria Petrolifera e del Gas, Un Focus Specifico sui Progetti di Gasdotti = Identification and Weighting of Criteria for Assessing Project Complexity in the Oil and Gas Industry, A Specific Focus on Pipeline projects.
Rel. Alberto De Marco, Filippo Maria Ottaviani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile, 2025
Pedram Rezaeian Akbarzadeh.
Connecting Nature and Contemporary Living.
Rel. Marika Mangosio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile, 2025
Larisa Mihaela Semis.
Ripensare il nodo strategico di Piazza Baldissera, tra esternalità e costi delle trasformazioni = Rethinking Piazza Baldissera as a strategic urban node: externalities and transformation costs.
Rel. Manuela Rebaudengo, Umberto Mecca. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile, 2025
Nadia Shayesteh.
Automated Integration of Clash Detection Results in BIM Environments.
Rel. Anna Osello, Matteo Del Giudice. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile, 2025
Hilary Marianella Trigoso Zulueta.
Analisi e applicazione di metodologie openBIM nell'ambito della certificazione energetica = Analysis and application of openBIM methodologies in the field of energy certification.
Rel. Francesca Maria Ugliotti, Elisa Stradiotto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile, 2025
Ilaria Vinciguerra.
Manifestazioni temporanee di pubblico spettacolo: aspetti progettuali e verifiche di sicurezza antincendio in scenari urbani = Temporary public entertainment events: design aspects and Fire Safety inspections in urban scenarios.
Rel. Roberto Vancetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile, 2025
Shadmehr Zaregarizi.
Exploitation of a transfer learning strategy to share DRL-based controllers in a district of buildings.
Rel. Alfonso Capozzoli, Silvio Brandi, Davide Coraci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile, 2025