polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Naviga per Elenco tesi meritorie

Livello precedente
[feed] Atom [feed] RSS 1.0 [feed] RSS 2.0
Salta a: A | B | C | D | E | F | G | J | L | M | O | P | R | S | T | V | Z
Numero di pubblicazioni : 112.

A

Claudia Acosta Sarmiento. Dissolving borders : the case of Testaccio. Rel. Silvia Malcovati, Christian Rapp. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Monica Acosta Sarmiento. Primavalle : between politics, rationalism and romanità. Rel. Silvia Malcovati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Luis A. Aleixo Vieira, Rigioberto A. Pinto Moncada. Compatible urban legacies : an olympic stadium for Hamburg city. Rel. Subhash Mukerjee, Maria del Socorro Escalona. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Daniele Apice, Alessia Apicella. Le ex acciaierie Mandelli : da industria a fabbrica creativa. Rel. Mauro Berta, Luca Caneparo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Daniele Apide, Alessia Apicella, Paola Di Bonito, Xhuliano Lacinaj. Nuove centralità urbane : rigenerare il margine. Rel. Mauro Berta, Luca Caneparo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Davide Arcadi. Masseria "Caprara" in terra d’Otranto : proposta di progetto per la conservazione e la valorizzazione del bene culturale e del contesto paesaggistico. Rel. Carlo Mario Tosco, Mauro Berta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

B

ALESSANDRA BROSIO. Ruolo del colore e delle afferenze multisensoriali nei criteri per la progettazione e la riqualificazione delle strutture sanitarie : il punto di vista degli esperti e degli utenti. Rel. Anna Marotta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Alejandra Beaujon Marin. “Ikea” architecture : from dismantled factories to low cost housing. Rel. Michela Barosio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Roberta Bellassai, Jessica Pegoraro. Per una valutazione preventiva del rischio sismico : costruzione del quadro conoscitivo alla scala di aggregato per gli insediamenti storici di Verna e Chiarmetta in Giaveno (TO). Rel. Monica Naretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2016

Cinzia Bello. Influenza dello stile di vita dell'utenza sui consumi energetici nell'edilizia sociale sostenibile = Influence of occupant behaviour lifestyle on energy consumption of a sustainable social housing. Rel. Cristina Becchio, Luisa Ingaramo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Arianna Bergantin. Extra small : una proposta di abitazione minima nelle Caserme Beleno di Venaria Reale. Rel. Gustavo Ambrosini, Guido Montanari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Stefano Bevilacqua. Il recupero delle borgate montane : una proposta di rifunzionalizzazione di un edificio tradizionale a Cumiana. Rel. Andrea Bocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Salvatore Andrea Bilardo. A urban vision for Xiangmen : an architectural design project in the old town Suzhou. Rel. Michele Bonino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Kathleen Elianys Blanco Cordero. Centro culturale come integratore urbano. Rel. Michele Bonino, Marianna Nigra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Lorenzo Bottiglieri. Danilo Dolci architetto : dal circolo maieutico alla città territorio : percorsi maieutici alla ricerca di un agire evoluzionario. Rel. Giuseppe Cinà, Cesare Moreno, Francesco Careri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Giovanni Augusto Bouvet. Computational design : conchiglie acustiche parametriche per l'utilizzo contemporaneo dei teatri classici. Rel. Arianna Astolfi, Elena Bo, Tomás Ignacio Mendez Echenagucia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Martina Bregliano. La valutazione economica del patrimonio culturale : applicazione del metodo della valutazione di contingenza al castello e parco di Racconigi. Rel. Marta Carla Bottero, Luigi Buzzacchi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Sara Bruna. Architettura alpina pubblica : la nuova scuola elementare di Ala di Stura. Rel. Mauro Berta, Roberto Dini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Gabriele Businaro. Gli effetti territoriali del recente fenomeno migratorio nell'area biellese. Rel. Alfredo Mela, Roberta Novascone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

C

MATTEO CAPELLO. Il risparmio energetico a scala urbana con il DIM e la visualizzazione sul web = Energy savings at urban scale with DIM and the visualization on the web. Rel. Anna Osello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

GIADA COZZA. Choice experiments : un'applicazione per il paesaggio di Corona Verde. Rel. Marta Carla Bottero, Roberto Fontana, Roberto Monaco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Francesco Calarco, Danith Giulianna Boy Sotero. Tecnologia per il miglioramento dell'efficienza energetica del parco edilizio piemontese. Rel. Andrea Bocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Anna Catalano. Riqualificazione energetica di edifici in clima mediterraneo : il caso studio di una residenza monofamiliare a Cipro. Rel. Stefano Paolo Corgnati, Cristina Becchio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Chiara Catalanotto. Social housing : risposta al disagio abitativo. Rel. Giancarlo Cotella, Nadia Caruso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Edison Caushaj. Il District Information Modelling e Management per il Risparmio Energetico. Rel. Anna Osello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Laura Ceccolini. Da musei di collezione a musei di narrazione : lo storytelling come strategia di comunicazione espositiva museale. Rel. Marco Vaudetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Ja-Zhen Chang, Martina Pelleri. La caserma De Sonnaz a Torino : da quartiere militare a nuovo polo della giustizia con Corte dei conti e Avvocatura. Rel. Gentucca Canella, Cristina Coscia, Monica Naretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Atanasio Chatzidimitriou. Musei in copertina : i musei e le riviste di architettura tra il 1970 e il 2010. Rel. Michela Comba. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Pierluigi Ciullo. Soundscape and behavioural effects of introduced music in the acousti environment : a field experiment. Rel. Arianna Astolfi, Jian Kang, Francesco Aletta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

José Correa Martin. Il consumo energetico per riscaldamento degli edifici residenziali e la forma urbana : il caso studio del quartiere di via Arquata a Torino. Rel. Guglielmina Mutani, Andrea Rolando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Andrea Costantino. Valutazione dell'impatto energetico ed ambientale di una costruzione nel suo ciclo di vita : il caso di un edificio unifamiliare ad Almansa (Spagna). Rel. Marco Filippi, Victor Manuel Lopez Toledo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

D

PAOLA DI BONITO , XHULIANO LACINAJ. I residui industriali di via De Amicis, Collegno. Rel. Mauro Berta, Luca Caneparo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Daniele De Riccardis, Haifa Baccouche. Cost optimal in the refubishment of public buildings toward nearly zero energy target : a case study : Piedmont local education authority office, Turin. Rel. Vincenzo Corrado, Simona Paduos. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Elisa Dellarossa, Serena Rossi. Su(per)misura : il centro commerciale come sfida nel riuso della grande scala : il caso del Palazzo del lavoro a Torino. Rel. Valeria Minucciani, Guido Montanari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Luca Delsignore. Torino nella Valle della Dora Riparia. Rel. Carlo Ravagnati, Marcella Graffione. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Davide Di Mare. Abetenim secondary school : progetto sostenibile di una comunità scolastica in Ghana. Rel. Mario Grosso, Marianna Nigra, Roberto Pennacchio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Francesca Di Piazza. Food retail : riadattamento del castello di Camerano Casasco a fini di vendita, ristorazione, degustazione. Rel. Marco Vaudetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Carmelo Di Raimondo. La casa del cioccolato di Modica : proposta di riqualificazione per l'ex Palazzo delle Poste. Rel. Roberto Dini, Isabella Maria Lami. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Lucia Di Salvo. Il recupero di una cava di pietra lavica : progetto di un percorso naturalistico e di uno spazio espositivo per il carretto siciliano. Rel. Valeria Minucciani, Nella Rosaria Visalli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Daniele Dimitri Michele. The street in the city : a project for Fluchafenstraße in Berlin. Rel. Paolo Mellano, Silvia Malcovati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

E

Estefania Milagro Eekhout Gil. Centro civico sportivo La Trinidad e collegamento al centro storico del Comune di Baruta, Caracas, Venezuela. Rel. Gustavo Ambrosini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

F

Luca Fabbian. Riqualificazione dell'area Ponte Mosca : analisi delle strategie attuate dalle amministrazioni pubbliche finalizzate alla costruzione di nuovi scenari di trasformazione. Rel. Alessandro Armando, Isabella Maria Lami. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Stefania Farina, Alberto Galleano. Fotogrammetria ed HBIM : un percorso per la conoscenza di Villa Sarmatoris in Salmour. Rel. Filiberto Chiabrando, Massimiliano Lo Turco, Monica Naretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016

Giorgia Favata, Roberta Leotta. Un percorso luminoso per la valorizzazione dei traboules di Lione. Rel. Chiara Aghemo, Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2016

Noemi Feroglia. Il recupero dell'architettura rurale alpina : dai casi di valorizzazione alle ipotesi di recupero nel villaggio di Chemp. Rel. Guido Callegari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Greta Ferraris, Annalisa Franco. Ivrea, un'eredità industriale da reinventare : progetto di recupero degli stabilimenti ex Elea nel quartiere San Lorenzo. Rel. Silvia Gron, Orio De Paoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Pietro Ferraris. tra BIM e progettazione sostenibile : il caso studio dell'ex ospedale di Biella. Rel. Andrea Bocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Lucia Filippini. Occupant behaviour driving rooftop additions' design. Rel. Stefano Paolo Corgnati, Tiziana Buso, Valentina Fabi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Marta Fiou. The contemporary urban block : a new fragment for the periphery of Ostiense. Rel. Christian Rapp, Silvia Malcovati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Alice Floris. I materiali del '900: il klinker di produzione italiana. Rel. Daniela Bosia, Lorenzo Savio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Bruno Folco, Anna Gagliardi. Sguardi su territori al limite : il caso della Statale 106. Rel. Marco Trisciuoglio, Marta Carla Bottero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Michele Frau. Conservazione e progetto di luce per la chiesa di San Giorgio in Valperga. Rel. Monica Naretto, Rossella Taraglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

G

Loredana Gal. Ohrid water sport center : case study of an olympic center landscape integration. Rel. Antonio De Rossi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Serena Galati. Il risparmio energetico nell'edilizia sociale : il caso studio dell'ATC in Torino. Rel. Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Jacopo Gallucci. La parte e il tutto, Shimokitazawa e lo sviluppo di tokyo : storia urbana, progetti e prospettive di un frammento della capitale giapponese. Rel. Filippo De Pieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Gaia Gamalero. Città dei progetti senza progetto di città : analisi comparata di tre grandi progetti urbani europei. Rel. Grazia Brunetta, Ombretta Caldarice. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Beatrice Gamba. Esse est percipi : una lettura cognitiva per il progetto dello spazio pubblico. Rel. Gustavo Ambrosini, Marco Trizio, Alessandra Re. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Alessio Gentile, Marco Lodroni. Sistemi costruttivi in legno : aspetti tecnologici ed economici. Rel. Guido Callegari, Marta Carla Bottero, Chiara Corsico. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Silvia Giammetta. La riqualificazione energetica del patrimonio edilizio europeo : politiche, strategie e processi di innovazione tecnologica. Rel. Guido Callegari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Michela Giori. La metodologia BIM applicata a scala urbana. Rel. Anna Osello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Elisa Caterina Giusto. Nascita e diffusione del micro-ambiente : il progetto di interni per gli alloggi minimi. Rel. Simona Canepa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Gianluca Guzzo. Adeguamento sismico della chiesa di Santa Maria di Roio a L'Aquila. Rel. Paolo Napoli, Carla Bartolozzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

J

JACOPO JACUMIN. L'architettura come sfida : gli edifici multipiano in legno: dal contesto attuale alle prospettive future. Rel. Guido Callegari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

L

Davide Leoni. Tecnologie LiDAR e HBIM : una proposta applicata al Castello del Valentino = LiDAR and HBIM technologies : a proposed approach applied to the Castle of Valentino. Rel. Antonia Teresa Spano'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Ilaria Erika Libutti. Lavoro, Patria ed Umanità: le architetture di Rosazza realizzate da Federico Rosazza Pistolet e Giuseppe Maffei. Rel. Sergio Pace. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Matteo Lisa. Scenari di riqualificazione energetica e valutazione della sostenibilità economica : applicazione di soluzioni innovative su un edificio bifamiliare nel torinese. Rel. Guido Callegari, Elena Fregonara. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Eloy Llevat Soy. Villagexpo Nantes, la resistenza di un modell. Rel. Anna Maria Cristina Bianchetti, Alessia De Biase. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Eva Luraschi. Giuseppe Pagano secondo Biella. Rel. Sergio Pace. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

M

Anna Mercadante. Le case in terra cruda nell'alessandrino : ipotesi di recupero di un complesso rurale abbandonato. Rel. Andrea Bocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Pasquale Milieri. Valore razionale : riconversione di un edificio industriale in RSA : il caso dell'ex Manifattura di Moncalieri. Rel. Subhash Mukerjee. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Van Luong Mura. Architettura tradizionale in Sardegna : il Furriadroxiu sardo : ipotesi di progetto di recupero e rifunzionalizzazione. Rel. Daniela Bosia, Roberto Pennacchio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Estefania Murillo Estrano. Il porto di Puerto La Cruz : nuovo terminal marittimo, albergo e centro di servizi. Rel. Gustavo Ambrosini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

O

Adriano Felice Oliveira Lopes. L'ex Nebiolo a Torino : ipotesi per una riqualificazione incrementale. Rel. Mauro Berta, Alessia Paola Griginis, Franco Lattes, Federico Caio, Silvia Caio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Vanessa Miluska Orellana Aquino. Isola sportiva : riqualificazione urbana di un'area nel centro del Comune di Drancy. Rel. Gustavo Ambrosini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

P

ANDREA PETRIGNA. The re-use of winter olympic site : bob track of Cesana Torinese = Il riuso dei siti olimpici invernali : pista di bob di Cesana Torinese. Rel. Gustavo Ambrosini, Mauro Berta, Michele Bonino, Marta Carla Bottero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Giulia Pacella. La Villa Lesna : fotomodellazione per la diagnosi dello stato di conservazione delle murature. Rel. Antonia Teresa Spano', Monica Naretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Alessandra Pagliula, Marco Vermiglio, Luigi Zullino. Coreação : nuove centralità in Asa Norte a Brasilia. Rel. Mauro Berta, Marcio A. Buson. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016

Francesco Pasquale. L'architettura ricettiva in abbandono sulle Alpi : un progetto per il primo centro idroterapico d'Italia, Oropa Bagni a Biella. Rel. Antonio De Rossi, Edoardo Piccoli. Politecnico di Torino , Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Silvia Paulillo. L'emergenza abitativa temporanea. Rel. Guido Callegari, Valeria Minucciani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Thomas Pepino. L'industria culturale nella città contemporanea : San Salvario come centro espositivo e distretto culturale. Rel. Carlo Ravagnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Adriana Carolina Perez Ruiz. Trasformare la realtà attraverso l'architettura : riqualificazione di Santa Mónica, Caracas, Venezuela. Rel. Gustavo Ambrosini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Federica Pettinato. Allestimento modulare a Coiltech : l’utilizzo del BIM nel settore dell’exhibit design. Rel. Simona Canepa, Massimiliano Lo Turco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Attilio Gabriele Piano. Gli spazi carcerari : un approccio alle esigenze e alle capacità del sistema per l'umanizzazione della pena. Rel. Marco Vaudetti, Claudio Sarzotti, Valeria Bruni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Stefania Polihroniadis. Under the bridge : spazi residuali urbani : dallo scarto al riuso per nuove relazioni urbane. Rel. Federica Corrado. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Andrea Pomatto, Andrea Sanguineti. Social housing fra innovazione sociale e innovazione tecnologica : piccoli "cenni" di rigenerazione, le nuove frontiere dell'abitare. Rel. Francesca Governa, Guido Callegari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Alberto Pozza, Federica Borgogno. Build out Kiruna : from a mining city to a city with a mine. Rel. Francesca Governa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Frances Prado Casadei. Via Flaminia : from infrastructure to urban space. Rel. Christian Rapp, Silvia Malcovati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

R

Lorenzo Ranzani, Alessandro Torchio. Il riuso delle strutture olimpiche : pista da bob di Cesana = Re-use of a winter olympic site : bob sleight track in Cesana. Rel. Gustavo Ambrosini, Mauro Berta, Michele Bonino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Daniele Ristagno. Limite (in)valicabile. Trasformazione e riuso di un edificio militare: residenze sociali nel quartiere Flaminio a Roma. Rel. Subhash Mukerjee. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Laura Rizzi . Automation and occupant behavior for energy savings in buildings : application to a real nZEB, CorTau house. Rel. Valentina Fabi, Marcel Schweiker. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Alessandra Rosa. Il borgo medievale di Sermoneta : proposta di recupero di un manufatto allo stato di rudere. Rel. Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Giulia Rosati. Architetture dimenticate: la proposta di recupero per l'ex macello comunale di Novara. Rel. Manuela Mattone, Pia Davico. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Gabriele Rosmino. Valutazione oggettiva e soggettiva dell'acustica di una sala da concerti simulata in relazione alla modellazione, posizione ed estensione delle superfici fonodiffondenti = Objective and perceptual evaluation of the acoustics of simulated concert hall with regard to the modeling, location and extension of the scattering surfaces. Rel. Arianna Astolfi, Louena Shtrepi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

S

Isabella Sandrone. W(h)aterfront : successi e nuove prospettive di progetto : i casi di Genova, Bilbao e Venaria Reale. Rel. Stefania Maria Guarini, Luca Davico. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Roberta Sanna. Siti sotto attacco : raccontare un patrimonio perduto con la realtà virtuale. Rel. Marco Vaudetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Valeria Sciuto. Le barriere percettive nei luoghi di interesse museale : il caso studio del WiMu. Rel. Marco Vaudetti, Maria Cristina Azzolino, Angela Lacirignola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Paolo Segontino. Scelte architettoniche e sicurezza al Portello. Rel. Luigi Morra, Alberto Lauria. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Alon Shir On. Working mix living : an efficient design for a sustainable urban environment. Rel. Alessio Lorena, Tim Driedger. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Matteo Spalletti. BIM, la rivoluzione numerica in Francia. Rel. Anna Osello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Anita Stankova. Adaptive reuse of redundant churches in Germany : "St. Elisabeth Kirche" - analysis of a case study and a design proposal. Rel. Tobias Arera Ruetenik, Silvia Malcovati, Paolo Mellano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Francesco Strafella. Lecce : conservazione e valorizzazione dei segni e delle permanenze della Lupiae romana nell'attuale città di Lecce. Rel. Emanuele Romeo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Daniele Surano. Tattiche di rigenerazione dello spazio microurbano : linee guida per la riqualificazione del NAF Capoluogo di Candelo. Rel. Mauro Berta, Gustavo Ambrosini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

T

Franco Leonardo Tabacco Espana. Il legame tra l'ospedale e la città : progetto di un ospedale oncologico a Caracas, Venezuela. Rel. Mukerjee Subhash, Karla Leon. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Belverence Tameu. Racconti di un vicentinho : logiche spaziali per lo sviluppo di un nuovo rurale. Rel. Francesca Governa, Gustavo Ambrosini, Laura Raffaglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Emanuele Terlizzi. Il Museo della città del Puig de Santa Maria : visitare un museo per scoprire un luogo. Rel. Chiara Aghemo, Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Rafael Henrique Trinta. L'architettura moderna nella capitale di Bahia. Rel. Sergio Pace. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

V

ALESSANDRO VANZETTI, ALESSANDRO GIUSIO. Il centro posto ai margini : progetto pilota per la riqualificazione del Piazzo di Biella. Rel. Silvia Gron, Isabella Maria Lami. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Maurizio Vaccariello. Collegno si rigenera : scenari di sviluppo e valutazione dei benefici sociali d'intervento per le aree di via De Amicis. Rel. Marta Carla Bottero, Mauro Berta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Tommaso Vacchi. La casa di domani : soluzioni abitative flessibili. Rel. Marco Vaudetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Antongiulio Verardo. Un Hub intermodale per la ciclostrada del Canale Cavour nello svincolo autostradale di Novara ovest. Rel. Riccardo Palma, Chiara Lucia Maria Occelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Maurizio Villata. La letteratura come testo apocrifo del paesaggio vitivinicolo di Langhe, Roero e Monferrato : proposte per una valorizzazione culturale. Rel. Emanuele Romeo, Emanuele Morezzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Z

Xue Zou. The discovery about an urban model for the new China : project about urban regeneration along the city walls in chinese city of Zhao Qing. Rel. Gustavo Ambrosini, Michele Bonino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Questa lista è stata generata il Sat Jun 29 21:19:26 2024 CEST.