polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Tesi di Nuovo ordinamento > Laurea > L-04 - DISEGNO INDUSTRIALE

Livello precedente
[feed] Atom [feed] RSS 1.0 [feed] RSS 2.0
Raggruppa per: Data | Autori | Nessun raggruppamento
Salta a: 2025
Numero di pubblicazioni : 77.

2025

[img] Mattia Addario. Manifesto Tecnologico - Tutto quello che devi sapere per smettere di scrollare = Technology Manifesto - Everything you need to know to stop scrolling. Rel. Rebecca Pera. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Andrea Anchora. Resonance: Inclusive & Service Design per una Riflessione e un Dialogo Multidimensionale sulla Morte. Rel. Francesco Provenzano. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Cristina Isabella Aranda Carrillo. Lo Smart packaging nel settore vinicolo: tra consapevolezza e cultura = Smart packaging in the wine sector: between awareness and culture. Rel. Marco Bozzola. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Anita Barbero. "Comunicare il Politecnico di Torino: L’importanza della comunicazione istituzionale e linee guida per la realizzazione del Podcast “PoliLife: dentro la vita del Politecnico” = "Communicating the Politecnico di Torino: The Importance of Institutional Communication and Guidelines for the Creation of the Podcast 'PoliLife: Inside the Life of the Politecnico'". Rel. Silvia Barbero, Alessandro Campanella. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Davide Bersia, Lorenzo Chiattone. Design del giunto fai da te nell’era digitale = DIY joint Design in the digital era. Rel. Claudio Germak. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Lais Marcela Bertuol. Le alghe nel settore tessile: il potenziale di un nuovo materiale per superare le sfide del settore tessile = Algae in the textile industry: the potential of a new material to overcome challenges in the textile sector. Rel. Beatrice Lerma. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Alessandra Biaggio, Seyira Rosalind Fiawoo. Pedalare per il recupero = Cycling for recovery. Rel. Walter Franco, Cristian Campagnaro, Marcello Rava. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Martina Bicchierai. Cobogó: La progettazione dei vuoti = Cobogó: Designing between matter and void. Rel. Elena Dellapiana. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Elisa Boarino. Ripensare l'arredo imbottito: materiali e strategie dell’eco-design per una progettazione consapevole = Rethinking upholstered furniture: materials and edo-design strategies for conscious design. Rel. Silvia Barbero, Eliana Ferrulli. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Annalisa Bragotti. Design del tempo. Rel. Pier Paolo Peruccio, Veronica Loche. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Cecilia Brondetta, Elisabel Cafaro. ABITARE TRA INNOVAZIONE E IMMAGINAZIONE = LIVING BETWEEN INNOVATION AND IMAGINATION. Rel. Chiara Lorenza Remondino, Beatrice Lerma. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Camilla Calabrese. Spazio del contatto: riprogettazione della sala di colloqui del carcere minorile Ferranti Aporti = Contact space: redesign of the interview room at Ferranti Aporti juvenile prison. Rel. Cristian Campagnaro. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Gregorio Camerlo. Gufram e il Radical Design: Innovazione e Provocazione nel Design Piemontese = Gufram and Radical Design: Innovation and Provocation in Piedmontese Design. Rel. Elena Dellapiana. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Asja Cappello. Additio. L'architettura dell'esporre tra memoria e progetto contemporaneo = Additio. The architecture of exhibition between memory and contemporary project. Rel. Pier Federico Mauro Caliari, Amath Luca Diatta, Greta Allegretti. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Chiara Castellana. Conservare per ricordare. Fotografie, archivi e sfide della conservazione = Preserving to remember. Photographs, archives and challenges of conservation. Rel. Denise Aimar, Andrea Di Salvo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Mariagatina Ciadamidaro. I colori e la comunicazione visiva nel settore beauty-nail: analisi dei principali brand nail in Italia = Colors and visual communication in the beauty-nail sector: analysis of the main nail brands in Italy. Rel. Marco Vitali, Stefano Pisu. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Vanessa Cirillo, Eva Colonnella. POST-UMANO, progettare e pensare nel dopo-antropocene  = POST-HUMAN, designing and thinking in the post-anthropocene 
. Rel. Chiara Lorenza Remondino. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Desire'E Claps, Roxana Alexandra Ciopei. La Cavallerizza Reale di Torino: storia, trasformazioni e occupazione = The Cavallerizza Reale of Turin: history, transformations and occupation. Rel. Edoardo Piccoli, Francesca Favaro. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Sara Cocozza. Sostenibilità e tradizione: il ruolo del Made in Italy nel futuro verde = Sustainability and tradition: the role of Made in Italy in the green future. Rel. Silvia Barbero, Mariapaola Puglielli. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Roberta Colucci. Empowerment femminile nell'era digitale: un’analisi di iniziative e prospettive future con il caso Comunità 3D = Women's Empowerment in the Digital Age: An Analysis of Initiatives and Future Perspectives with the Case of Comunità 3D. Rel. Cristian Campagnaro, Nicolo' Di Prima. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Sofia Conti. Beüme: comunicare i valori del territorio a partire dal re-design del packaging dei succhi di mela = Beüme: communicate territory's values by re-designing apple juice packaging. Rel. Chiara Lorenza Remondino. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Angelica Creddo. Accessibilità cognitiva nei musei: verso un toolkit per il design di esperienze di visita inclusive = Cognitive accessibility in museums: towards a toolkit for universal experiences. Rel. Marco Bozzola. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Valeria Crociara, Alessia Garabello. Progettazione di un'esperienza sinestetica: una proposta per promuovere e comunicare la mostra "Elogio della diversità. Viaggio negli ecosistemi italiani" = Design of a synesthetic experience: a proposal to promote and communicate the exhibition "Elogio della diversità. Viaggio negli ecosistemi italiani". Rel. Stefania Musso. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Marco D'Aniello. Il ruolo delle tecnologie digitali emergenti nella creazione di nuovi prodotti. Rel. Massimo Monetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Federico Duca. Progettare per il Symbiocene: Il ruolo del design e della progettazione sostenibile tra cambiamento climatico, eco-ansia e natura. Rel. Doriana Dal Palu'. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Caterina Ferro. il design emozionale e il gioiello contemporaneo = the emotional design and contemporary jewellery. Rel. Elena Dellapiana. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Mariantonietta Fileccia, Giorgia Granata, Martina Iezzi. BIODESIGN DELLA FLORA MARINA: LA POSIDONIA OCEANICA E LE SUE POTENZIALITA’ COME BIOMATERIALE = BIODESIGN OF MARINE FLORA: POSIDONIA OCEANICA AND ITS POTENTIAL AS A BIOMATERIAL. Rel. Beatrice Lerma. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Riccardo Forneris. Donazione del sangue: scenario e strategie progettuali per il progetto “Alfieri della Donazione” = Blood Donation: Scenario and Design Strategies for the “Alfieri della Donazione” Project. Rel. Cristian Campagnaro. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Sara Gagliardo. Missione Olivetti: Implementazione di un'esperienza di Gamification per il Laboratorio-Museo Tecnologicamente di Ivrea. = Olivetti Mission: Implementation of a gamification-based experience for the Laboratorio-Museo Tecnologicamente of Ivrea. Rel. Antonia Frisiello, Mario Chiesa. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Michelle Gagnadre. Riconcettualizzazione del corpo femminile = Reconceptualization of the female body. Rel. Chiara Lorenza Remondino. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Roberto Giuseppe Genzano. Formazione e promozione delle tematiche ambientali = Education and promotion of environmental issues. Rel. Fabrizio Valpreda, Alessandro Dentis. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Alice Gianotti, Roberta Rosso, Francesca Santamaria. Editoria sperimentale: un’indagine sulla percezione della grafica non convenzionale nel contesto editoriale. = Experimental publishing: an investigation into the perception of unconventional graphic design in the editorial context. Rel. Paolo Marco Tamborrini, Rebecca Pera. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Edoardo Giolitti. La rubinetteria del futuro: Riflessioni sull'oggi, spunti per il domani = The faucet of the future: Reflections on today, ideas for tomorrow. Rel. Beatrice Lerma. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Francesca Manzione. La natura negli spazi abitativi: strategie per il benessere psico-fisico = Nature in living spaces: strategies for psycho-physical well-being. Rel. Fabrizio Valpreda. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Aurora Marrazzo. Brasilena, la gazzosa al caffè: rebranding e nuovo packaging per la valorizzazione di un prodotto identitario = Brasilena, the coffee-flavored soda: rebranding and new packaging to enhance the value of an identitary product. Rel. Marco Bozzola, Irene Caputo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Anna Martinetti. Make You Greener - Start small. Think green. Glow big. Rel. Luca Cattaneo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Alessandro Marzolla. Modellazione digitale ricostruttiva in ambito museale e digitalizzazione di opere museali in ambienti virtuali = Reconstructive digital modeling in the museum field and digitalization of museum artifacts in virtual environments. Rel. Roberta Spallone, Francesca Ronco. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Linda Menuzzo. Espandere le voci: Strategie audience development per Metronimìe, festival di poesia performativa a Torino. = Expanding voices: audience development strategies for Metronimìe, a performative poetry festival in Turin. Rel. Davide Tomatis, Davide Eucalipto. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Alice Miniussi. Euristiche e UX Ottimizzare il design per l'acquisto online. Rel. Eleonora Buiatti. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Zonje Muhaj. Zara e il linguaggio del fast fashion: comunicazione digitale e design dell’esperienza utente = Zara and the language of Fast Fashion: Digital Communication and User Experience Design. Rel. Massimo Monetti, Stefano Pisu. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Carla Nassini. Dal rifiuto al tessuto: scarti alimentari per una moda sostenibile = From waste to textile: food scraps for sustainable fashion. Rel. Silvia Barbero, Eliana Ferrulli. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Burak Onur. NFTs and Blockchain Technology Applied to Product Design. Rel. Fabrizio Valpreda. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione Visiva, 2025

[img] Pietro Operto. Divulgazione scientifica applicata alla didattica: progettazione di supporti e metodi di fruizione innovativi per potenziare la didattica della fisica complessa = Scientific dissemination applied to teaching: designing innovative aids and methods of use to enhance the teaching of complex physics. Rel. Paolo Marco Tamborrini. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Giorgia Padellaro. Allestimento grandi navi: il contributo dell'arazzeria Scassa = Outfitting large ships: the contribution of Scassa Tapestry. Rel. Pier Paolo Peruccio, Ali Filippini. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Federica Palla. La tazza. Studio e realizzazione di un video di comunicazione sui valori di sostenibilità, lentezza e creatività della ceramista Maddalena Boero. = The cup. Study and creation of a communication video on the values ​​of sustainability, slowness and creativity of the ceramist Maddalena Boero. Rel. Andrea Di Salvo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Simone Paparella. Sostenibilità e comfort: progettare arredi in legno per gli uffici del futuro = Sustainability and comfort: designing wooden furniture for the offices of the future. Rel. Giulio Malucelli, Doriana Dal Palu'. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Martina Pecorari, Domenico Dolce. TPath: co-progettazione per l’empowerment della comunità transgender torinese attraverso metodi antropologici = TPath: co-design for the empowerment of the transgender community in Turin through anthropological methods. Rel. Cristian Campagnaro, Nicolo' Di Prima, Silvia Stefani. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Marta Peiretti. ILLUMINARE LO STUDIO: La Lampada da Scrivania nel design Italiano. Rel. Elena Dellapiana. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Martina Pera. L’Albania attraverso i bunker: Memorie di cemento del regime di Enver Hoxha = Albania Through the Bunkers: Concrete Memories of Enver Hoxha’s Regime. Rel. Marco Bozzola, Irene Caputo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Elisabetta Pertoso. ILLUMINARE LO STUDIO: La Lampada da Scrivania nel design Italiano. = LIGHTING THE STUDIO: The Desk Lamp in Italian design. Rel. Elena Dellapiana. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Marcello Petrelli. Redesign Moka Express. Rel. Claudio Germak. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

Giulio Lorenzo Federico Pezzano. Open Knowledge per una Società più Intelligente = Open Knowledge for a Smarter Society. Rel. Fabrizio Valpreda, Fabrizio Mesiano. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Alice Pieran. Dietro la carta / L’evoluzione dei rivestimenti murali: storia, design e società = Behind the paper / The evolution of wall coverings: history, design, and society. Rel. Doriana Dal Palu', Nicolo' Di Prima. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Chiara Piva. Dal fast fashion alla slow innovation: strategie di valorizzazione degli scarti nella filiera tessile e cartaria. = From fast fashion to slow innovation: strategies for valorizing waste in the textile and paper industries. Rel. Silvia Barbero, Eliana Ferrulli. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Alessandra Pivaro. Euristiche e UX Ottimizzare il design per l’acquisto online. Rel. Eleonora Buiatti. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

Davide Portigliatti. Progettare per la liuteria moderna: ripensare la chitarra elettrica attraverso un approccio ergonomico e modulare = Designing for modern lutherie: rethinking the electric guitar through an ergonomic and modular approach. Rel. Andrea Di Salvo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

Edoardo Pugliese. Bocia: Design e sviluppo di una scocca per un robot mobile in collaborazione con l’azienda EPF = Bocia: Design and development of a shell for a mobile robot in collaboration with EPF. Rel. Cristian Campagnaro. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Alexandra Ragolia. Re-Designing a community Progettazione dell'identità visiva e della strategia di comunicazione di IGDA Italy = Re-Designing a Community Visual Identity and Communication Strategy for IGDA Italy. Rel. Luca Cattaneo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

Edoardo Rodin, Valentina Vedovello. Design e Comunicazione per l’Università Nuovi format di segnaletica per il Politecnico di Torino = Design and Communication in Higher Education New Signage Systems for the Politecnico di Torino. Rel. Marco Bozzola, Irene Caputo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Antonio Romeo. Socially Assistive Robots: Progettare il benessere degli anziani = Socially Assistive Robots: Design the well-being of the elderly. Rel. Andrea Di Salvo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Elena Estelle Luana Sabbatini. Rigenerare spazi, costruire ignità = Regenerate spaces, build dignity. Rel. Cristian Campagnaro. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Lucia Sabena. IL DESIGN INTERCULTURALE: in Dialogo con le Comunità Africane della città di Torino = INTERCULTURAL DESIGN: In Dialogue with the African Communities of the City of Turin. Rel. Cristian Campagnaro, Nicolo' Di Prima. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Luca Salso, Martina Victor. Progettare per il Popolo: Il Design Latinoamericano tra Crisi e Opportunità = Designing for the People: Latin American Design between Crisis and Opportunity. Rel. Elena Dellapiana. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Eleonora Scapolan. Make Your Brain Tingle. Rel. Doriana Dal Palu'. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Selene Scazzola. Space Whale e l'evoluzione dello storytelling per la produzione di una transmedia experience = Space Whale and the evolution of storytelling for the production of a transmedia experience. Rel. Andrea Di Salvo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Rodolfo Solmattino. Modellazione 3D e design-thinking a supporto di un'esperienza di gaming e osmosi culturale nel metaverso = 3D modeling and design-thinking to support a gaming experience and cultural osmosis in the metaverse. Rel. Andrea Di Salvo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Zixuan Song. Valorizzare il prodotto tipico territoriale. Progetto di packaging per tè erboristico cinese = Enhancing the typical product. Packaging design for Chinese herbal tea. Rel. Marco Bozzola, Irene Caputo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Ilaria Tartaglia. Nuove frontiere per l'exhibit design sostenibile attraverso l'ausilio della progettazione biomimetica = Exploring New Horizons in Sustainable Exhibit Design via Biomimetic Approaches. Rel. Silvia Barbero, Mariapaola Puglielli. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Francesca Terruli. Rivoluzione Creativa: Le Intelligenze Artificiali nel Design Esplorazione e utilizzo delle intelligenze artificiali nei processi creativi e di progettazione = Creative Revolution: Artificial Intelligences in Design Exploration and use of artificial intelligence in creative and design processes. Rel. Cristian Campagnaro. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Matilde Tesei. L’Intelligenza Artificiale nell’industria della moda: tra opportunità e sfide future = Artificial Intelligence in the fashion industry: between opportunities and future challenges. Rel. Massimo Monetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Cosmina Mihaela Toma. Deceptiveness? In MY videogame? It’s more likely than you think. Rel. Andrea Di Salvo, Chiara Lorenza Remondino. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Marta Trichilo. Dal fast food agli spazi di coworking: la ristorazione inclusiva come risposta ai nuovi modelli di consumo. = From fast food to coworking spaces: inclusive dining as a response to new consumption models. Rel. Stefania Musso. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Jessica Tufano, Letizia Sechi. Che fatica! Museum Fatigue e progettazione consapevole degli spazi espositivi; dallo studio teorico alle raccomandazioni di progetto. = Che fatica! Museum Fatigue and the conscious design of exhibition spaces; from the theoretical study of the phenomenon to practical design recommendations. Rel. Cristian Campagnaro. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Jiahao Wang. DISPOSITIVI SENSORIALI: Un’esplorazione di artefatti sensoriali che forniscono emozioni = SENSORY DEVICES: An exploration of sensory artifacts that provide emotions. Rel. Beatrice Lerma. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Shao Zheng Wu. A Study of Design Associations, Design Centers, and Design Schools in China. Rel. Pier Paolo Peruccio. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Gabriel Xhumari. Sound of Victory: analisi della drammaturgia sociale di Erving Goffman e produzione di uno storytelling fotografico del coro gospel Sound of Victory per il teatro alfieri di Asti. = Sound of Victory: analysis of Erving Goffman's social dramaturgy and production of a photographic storytelling by the Sound of Victory gospel choir for the Alfieri theater in Asti. Rel. Barbara Stabellini, Gabriele Fumero. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] Caterina Zulian. Il Giardino della Comunità: Un Luogo di Connessione e Rinascita Urbana = The Community Garden: A Place of Connection and Urban Rebirth. Rel. Cristian Campagnaro, Sara Ceraolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

Questa lista è stata generata il Sat Sep 27 20:31:15 2025 CEST.