polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Naviga per Elenco tesi meritorie

Livello precedente
[feed] Atom [feed] RSS 1.0 [feed] RSS 2.0
Raggruppa per: Autori | Tipologia del documento | Nessun raggruppamento
Numero di pubblicazioni : 39.

[img] Lorenzo Agosta. Comportamento strutturale delle cupole murarie. Il caso di San Giorgio a Ragusa Ibla = Structural behaviour of masonry domes. The case study of San Giorgio in Ragusa Ibla. Rel. Cesare Tocci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018

[img] Elisa Aragno. Tre secoli di ordinaria follia. Analisi architettonica, racconti e memorie dell'ex Ospedale Neuropsichiatrico di Racconigi. = Three centuries of ordinary madness. Architectural analysis, stories and memories of the Neuropsychiatric Hospital of Racconigi. Rel. Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018

[img] Giulia Beltramo. Tra architettura e memoria Il progetto di un museo diffuso per le terre della Resistenza in bassa valle Po e in valle Infernotto = Between architecture and memory The project of a widespread museum for the Resistance lands in the lower Po and Infernotto valleys. Rel. Monica Naretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018

[img] Giulia Bergamo. Il Palazzo Acaja di Pinerolo: approfondimento delle indagini conoscitive per la sua valorizzazione. Rel. Manuela Mattone, Carlo Mario Tosco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018

[img] Giulia Bocchetto. Luce e città d'arte: i casi studio di Torino e Firenze = Light and art city: the cases of Turin and Florence. Rel. Chiara Aghemo, Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018

[img] Martina Bonino. Il Palazzo D’Oria a Ciriè (Torino): scenari di valorizzazione e di rigenerazione del contesto = D'Orias palace in Ciriè Tturin): promotion and rigeneration of cultural heritage about the contest. Rel. Cristina Coscia, Cesare Tocci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018

[img] Carla Borriello. From point cloud based models to VR visualization for Cultural Heritage at risk: St. Nicola Church in Tolentino. Rel. Filiberto Chiabrando, Antonia Teresa Spano'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018

[img] Sophie Bosc. Anfiteatro Flavio a Roma. Fra immagini e restauri. Un'ipotesi di valorizzazione attraverso lo studio di fonti alternative. = Flavian Amphiteatre in Rome. Images and Restoration. An enhancement suggestion through the study of alternative sources. Rel. Emanuele Morezzi, Cesare Tocci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018

[img] Ilaria Castellano. L'Accademia Albertina delle Belle Arti di Torino: problematiche e ipotesi di progetto della corte interna = The Academia Albertina of Fine Arts of Turin: issues and a project for the courtyard. Rel. Silvia Gron, Rossella Taraglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018

[img] Claudia Coppolecchia, Giulia Piras. Tutela e valorizzazione del paesaggio all'interno delle pellicole cinematografiche del Novecento. = Landscape protection and enhancement through cine-films of the 20th century. Rel. Emanuele Romeo, Emanuele Morezzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018

[img] Denise Covassin. CULTURA INFORMALE DI VALPARAISO. ESPERIENZE DI RIGENERAZIONE URBANA SPONTANEA E PARTECIPATA = INFORMAL CULTURE OF VALPARAISO. SPONTANEOUS EXPERIENCES OF URBAN REGENERATION. Rel. Rossella Maspoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018

[img] Paolo Enrico Dalpiaz, Giulia Maria Infortuna. Unità Residenziale Est - Ex Hotel La Serra. Il Delphi Method a supporto di scenari di intervento per "ri-Scrivere" la Città di Ivrea. = Unità Residenziale Est - Ex Hotel La Serra. The Delphi Method to support intervention scenarios to "re-Type" the City of Ivrea. Rel. Cristina Coscia, Enrico Giacopelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018

[img] Michele De Bartolo. Memorie architettoniche dell’alta borghesia ebraica nella Parigi di fine Ottocento = Architectural memories of Jewish haute bourgeoisie in late XIXth century Paris. Rel. Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018

[img] Emma De Paoli. L'altare della Cappella della Sindone: fonti, documenti e analisi del degrado = The Chapel of the Shroud altar: sources, documents and structural integrity analysis. Rel. Cristina Cuneo, Maurizio Gomez Serito, Marina Feroggio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018

[img] Monica Del Fabro. Imparare dai terremoti: l'uso del cemento armato nella ricostruzione friulana post 1976. Il caso del Duomo di Gemona. = Learning from earthquakes: the use of reinforced concrete for Friuli reconstruction after 1976. The case of Gemona cathedral. Rel. Cesare Tocci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018

[img] Federica Demo. Il complesso di Santa Maria Maggiore. Rel. Carlo Mario Tosco, Roberta Spallone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018

[img] Giulia Di Niquilo, Rachele Griffa. Roatto nel territorio del Monferrato. Dalla valorizzazione del borgo verso un distretto degli eventi = The village of Roatto in the Monferrato landscape. Valorization of the settlement and development of an event-focused district. Rel. Carla Bartolozzi, Manuela Rebaudengo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018

[img] Fargol Emami. Architetture tradizionali in Iran e analisi GIS Influenza delle condizioni climatiche Caso di studio villaggio Varkaneh = Traditional architectures in Iran and GIS analysis Influence of climatic conditions case study Varkaneh village. Rel. Antonia Teresa Spano'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018

[img] Fabrizio Fina. Studio di piattaforme GIS, attraverso un corpus di documenti di rilievo della Parigi Ottocentesca. = Studying GIS platforms through a corpus of relevant documents of nineteenth-century Paris. Rel. Fulvio Rinaudo, Rosa Rita Maria Tamborrino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018

[img] Eleonora Forese, Roberto Bonturi. Esondazione rallentata. Uno studio sullo spazio pubblico a San'ya, Tokyo. Rel. Anna Maria Cristina Bianchetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2018

[img] Erika Josefina Franco Gonzalez. La Montagna abitata. Progetto di rifunzionalizazzione del complesso Helicoide a Caracas, Venezuela = The inhabit mountain. Refunctionalization project in the Helicoide complex in Caracas, Venezuela. Rel. Chiara Lucia Maria Occelli, Riccardo Palma, Gabriele Bertagnoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018

[img] Francesca Iacoviello. Città e fabbrica. Analisi storica e mappatura del primo sviluppo industriale di Torino con riferimento all'industria dei metalli = City and factory. Historical analysis and mapping of the early industrial development of Turin with reference to metallurgic industries. Rel. Rosa Rita Maria Tamborrino, Fulvio Rinaudo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018

[img] Matteo La Rocca. LA CHIESA DEL GESU' AD ASTI - Interventi di restauro per il completamento del Museo Paleontologico = THE JESUS’ CHURCH IN ASTI - Interventions of restoration for the completion of the Paleontological Museum. Rel. Carla Bartolozzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018

[img] Alessandro Mollo, Luciano Salamone. Avamposti militari nelle conca di Cesana in alta valle di Susa. Studi per la valorizzazione. = Military outposts in Cesana Torinese in the upper Susa Valley. Studies for the valorization. Rel. Carla Bartolozzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018

[img] Antonella Monni. Il progetto di recupero del mercato di Legazpi a Madrid e il suo impatto sulla città. Criticità e possibili alternative = The rehabilitation project of Legazpi market in Madrid and its impact on the city Critical issues and alternative. Rel. Manuela Mattone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018

[img] Ambra Negro. Metodologia per il restauro e la valorizzazione di sistemi di edifici. Il caso studio di Villa Zanelli a Savona e le altre opere di Pietro Fenoglio = Methodology for the architectural renovation and development of building systems. The case study of Villa Zanelli in Savona and the other works by Pietro Fenoglio and Gottardo Gussoni. Rel. Cristina Coscia, Cesare Tocci, Fulvio Rinaudo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018

[img] Valentina Nieto Ceballos. Rural Landscape Valorization at Nishitokyo: Yashikimori Conservation Methodology. Rel. Claudia Cassatella, Akiko Iida. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018

[img] Alberto Peinetti. Proposta di candidatura UNESCO: "Il principio di Comunità e i paradigmi urbani nell'ideologia industriale italiana del XX secolo". Rel. Cristina Coscia, Lisa Accurti, Marco Trisciuoglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018

[img] Nicola Potenza. L’ACCADEMIA ALBERTINA DELLE BELLE ARTI DI TORINO Problematiche , ipotesi di progetto e allestimento della Pinacoteca Albertina = The Turin Accademia Albertina of Fine Arts Problems, project hypothesis and exhibit of the Albertina Art Gallery. Rel. Silvia Gron, Rossella Taraglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018

[img] Alessia Rosignuolo. IL RUOLO DELLA GEOMATICA PER SUPPORTARE LE SITUAZIONI DI EMERGENZA POST EVENTI SISMICI DEI BENI ARCHITETTONICI. ANALISI MULTI-TEMPORALE DELLA CHIESA DI SAN’AGOSTINO A AMATRICE. = THE ROLE OF GEOMATICS FOR CULTURAL HERITAGE EMERGENCY POST SEISMIC EVENTS. ANALYSIS MULTI-TEMPORAL ON THE SANT'AGOSTINO CHURCH IN AMATRICE. Rel. Antonia Teresa Spano'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018

[img] Mariangela Rossino. Concezione e ottimizzazione delle strutture a guscio in muratura = Conception and optimization of masonry shell structures. Rel. Paolo Napoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018

[img] Federica Russo, Andrea Coccolo. Architettura di altri tempi, ma con altri colori. Esperienza per un progetto di restauro e valorizzazione di una borgata alpina in Val Germanasca. Rel. Cesare Tocci, Daniela Bosia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018

[img] Marianna Sanasi. Il Palazzo dei Cavalieri dell'Ordine Mauriziano – proposta per una nuova rinascita funzionale. = Palazzo dei Cavalieri dell'Ordine Mauriziano – proposal for a functional renaissance. Rel. Annalisa Dameri, Cristina Coscia, Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018

[img] Myriam Assunta Sandalo. Abbazia di Pulcherada a San Mauro Torinese . Nuove questioni. Rel. Mauro De Bernardi, Monica Naretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018

[img] Federico Santise. Il Cantiere del Futuro, Innovazioni nella Progettazione del Cantiere = The Future Construction Site, Building Desing Innovation. Rel. Cristina Coscia, Anna Osello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018

[img] Luisa Santoriello. Pontecagnano: proposta di riconversione dell'ex tabacchificio Centola. Centro polifunzionale per la valorizzazione dei prodotti alimentari locali. = Proposal for the restructuring of the former tobacco factory Centola. Multi-purpose center for the enhancement of local food products. Rel. Paolo Mellano, Manuel Fernando Ramello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018

[img] Margherita Siletto. Valdieri: le terme e i luoghi del loisir in Valle Gesso tra Sette e Ottocento = Valdieri: the thermal baths and the places of loisir in Gesso Valley between eighteenth and nineteenth century. Rel. Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018

[img] Maria Chiara Strafella. Forme costruttive della Cittadella di Alessandria tra lettura diretta e fonti d'archivio. Rel. Cesare Tocci, Edoardo Piccoli, Roberto Caterino, Elena Zanet. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018

[img] Elisabetta Virgili. Da Flakturm a KK–Turm: proposta progettuale di conversione di una torre antiaerea della Seconda Guerra Mondiale nella città di Vienna. = From Flakturm to KK–Turm: new function for a Second World War anti-aircraft tower in the city of Vienna. Rel. Paolo Mellano, Cesare Tocci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018

Questa lista è stata generata il Sat Jun 29 21:18:55 2024 CEST.