![]() | Livello precedente |
Gierdi Ahmetaga
Progetto di riqualificazione del Robin Hood Gardens.
Rel. Pierre Alain Croset, Michela Rosso. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione)
, 2010
Marcello Ambrosio
Giardini botanici e arboreti nell'Europa centro orientale.
Rel. Paolo Cornaglia, Marco Devecchi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Progettazione Di Giardini, Parchi E Paesaggio
, 2008
Cristina Armando, Giuseppe Chiavassa
Progetto di ricucitura del tessuto urbano: Nichelino 2010.
Rel. Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura
, 2011
Erika Azzalin, Chiara Giuliani
Parco e folies del Castello di San Sebastiano da Po.
Rel. Carla Bartolozzi, Vittorio Defabiani. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione)
, 2009
Luciana Maria Baracetti
Antonio Gaudì: Parco Guell e la sua arte.
Rel. Giacomo Donato, Evandro Costa, Samuele Lomuscio. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2004
Maria Raquel Barbosa Duarte
Un nuovo progetto per Catetinho :
lo sviluppo di Brasilia come città parco.
Rel. Anna Maria Cristina Bianchetti, Angelo Sampieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale)
, 2011
Cecilia Barchielli
Il paesaggio disvelato: proposta per la riqualificazione del territorio agricolo periurbano del comune di Rozzano.
Rel. Carlo Buffa di Perrero, Marco Devecchi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Progettazione Di Giardini, Parchi E Paesaggio
, 2011
Roberta Bariani
Parchi pubblici in Europa centro-orientale tra XIX e XX secolo; Vienna, Budapest e le province dell'Impero austro-ungarico.
Rel. Paolo Cornaglia. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Progettazione Di Giardini, Parchi E Paesaggio
, 2011
Edoardo Belloni
Ricomposizione delle reti a [sic] partendo da Brignoud.
Rel. Paolo Mellano. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura
, 2011
Laura Berta
Riqualificazione urbana e ambientale del Parco Michelotti a Torino.
Rel. Paolo Mellano. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura
, 2011
Igor Biletta
La riqualificazione della sponda destra del Sesia a Vercelli : analisi e ipotesi progettuali.
Rel. Alfredo Mela, Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2009
Martino Bocca, Andrea Piumetto
Parco a Collegno, un esempio di intervento nel parco naturale della Dora: "l'agriturismo nella Cascina Sforzata".
Rel. Fabbri Pompeo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2002
GIADA COZZA
Choice experiments : un'applicazione per il paesaggio di Corona Verde.
Rel. Marta Carla Bottero, Roberto Fontana, Roberto Monaco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
, 2016
Morena Caredda, Emanuele Carlo
Il parco fluviale del Po tratto torinese. Analisi paesistico-ambientale.
Rel. Carlo Socco. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Irene Casalicchio, Valentina Frigeri
Lungo il Sangone: approcci per la progettazione di un sistema parchi.
Rel. Laura Sasso, Giovanna Cordato. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Ilaria Cassi
Il parco del castello di Orio Canavese : analisi, ipotesi di restauro e di valorizzazione.
Rel. Maria Adriana Giusti, Cristina Bonfanti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2014
Andrea Cataldi
Analisi storica, floristica e vegetazionale del Parco di Villa Torlonia in Roma: problematiche agronomiche e gestionali.
Rel. Marco Devecchi, Paolo Cornaglia. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Progettazione Di Giardini, Parchi E Paesaggio
, 2011
Claudia Cerioni
Un piano per il nuovo parco della valle Antrona - Nuovi paradigmi di conservazione e ddi sviluppo di un paesaggio alpino.
Rel. Claudia Cassatella, Emma Salizzoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale
, 2014
Anna Juana Chiabrando
Verso un ambiente urbano inclusivo : valutazione di percorsi nei parchi per persone con disabilità.
Rel. Alfredo Mela. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale
, 2016
Alessia Chiarle, Barbara Frigato
Da Palazzo del lavoro a Torino esposizioni : quali opportunità per il parco?
Rel. Rocco Curto, Andrea Cavaliere. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2015
Massimo Chiavazza
Metodologia per la valutazione di infrastrutture viarie sostenibili per l'accesso alle Aree Protette in ambiente montano.
Rel. Marco Bassani. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale
, 2009
Nicolino Colaprico
Parchi provinciali : pianificazione e valorizzazione.
Rel. Mario Artuso, Maurizio Tiepolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura
, 2011
Romina Costantino, Anna Paparozzi
Residenze Reali e Parchi Pubblici : suggestioni per strategie di promozione e gestione.
Rel. Cristina Coscia, Mirella Macera. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Progettazione Di Giardini, Parchi E Paesaggio
, 2010
Cristiana Cristiano
Riqualificazione e recupero de los lugares colombinos, Huelva, Spagna.
Rel. Paolo Mellano. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura
, 2010
Lorenzo Dalmasso
Vivere il fiume : una proposta per la valorizzazione del parco fluviale del Comune di Roccavione.
Rel. Mario Artuso, Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2017
Martino De Capitani
I parchi gioco : proposta di una piattaforma multimediale di supporto alla progettazione.
Rel. Elena Piera Montacchini, Federica Larcher. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Progettazione Di Giardini, Parchi E Paesaggio
, 2013
Fabio De Lucchi, Andrea Gaido
Isola Michelotti : strategie per il riuso urbano temporaneo dell’ex zoo di Torino.
Rel. Massimo Camasso, Andrea Cavaliere. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2014
Elisa Dell'Orfano
Integrazione dei valori scenici-percettivi, storico-identitari e naturalistici del paesaggio : un metodo per l'individuazione e il recupero delle aree aperte di versante nel Parco Naturale di Paneveggio-Pale di San Martino.
Rel. Bianca Seardo, Claudia Cassatella. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale
, 2016
Stefano Dighero
Uso sperimentale di strumenti GIS per lo studio e la produzione di carte orientate al progetto : architetture per la ciclabilità nel Parco del Meisino a Torino.
Rel. Riccardo Palma, Antonia Spanò. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2017
Simone Esposito, Federica Sampietro
Il parco del Po nella città di Torino.
Rel. Giancarlo Motta, Marcella Graffione, Antonia Pizzigoni, Carolin Christin Stapenhorst. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
, 2012
Alessandro Forgiarini
Proposta per la riqualificazione del verde urbano nella città di Cesena : giardini di quartiere a Case Finali e un parco diffuso nella collina.
Rel. Carlo Buffa di Perrero, Carlo Devecchi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Progettazione Di Giardini, Parchi E Paesaggio
, 2009
Tiziano Fracas, Luigi Cristian Sarais
Il nuovo riverfront del torrente Sangone nel tratto metropolitano fra Torino e Nichelino.
Rel. Luca Staricco, Paolo Castelnovi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura
, 2011
Mauro Garau
Abitare il parco : progetto di residenza turistica nel Parco del Conero.
Rel. Franco Lattes. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2007
Stefano Garola, Valeria Lesca
Lido degli Estensi: esperienze nel parco polifunzionale = experience in the multifunctional park.
Rel. Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura
, 2010
Filippo Ghilardini
Il bosco come risorsa, la costruzione nel bosco, confronto internazionale: da Salbertrand a Teijo.
Rel. Clara Bertolini Cestari. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione)
, 2011
Pierluigi Gianfreda
Il Parco del castello di Wilhelmshöhe a Kassel.
Rel. Vittorio Defabiani. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO
, 2000
Fabrizio Giatti
Sistemazione archeologica ed architettonica dell'area forense ad Aosta.
Rel. Agostino Magnaghi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2004
Diana Carolina Gonzalez del Castillo
Efficienza Energetica del parco edilizio in Colombia : strategie per la riqualificazione energetica degli alberghi.
Rel. Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità
, 2012
Tiziana Grignolio
I parchi della collina torinese tra storia e progetto.
Rel. Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura
, 2008
Emiliano Guarino, Pradeepa Penna
Analisi e valutazione del paesaggio fluviale nel parco del Po: la Stura di Lanzo, l'Orco e il Malone.
Rel. Carlo Socco. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, Corso di laurea specialistica in Architettura
, 2006
Deborah Gueli, Riccardo Nolli
La luce come strumento di progetto: una proposta per il parco Dora.
Rel. Chiara Aghemo, Rossella Taraglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura
, 2012
Fatemeh Khafi , Sara Ghalamchi
Cultural park for children: one step toward child friendly Tehran.
Rel. Pierre Alain Croset. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
, 2014
Marcello Lusso
Riqualificazione urbana a Torino della piazza d'Armi e delle presenze qualificanti per un nuovo riassetto della città.
Rel. Agostino Magnaghi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2004
Antonio Macchia
Mobilità clicabile per la riqualificazione urbana.
Rel. Roberta Ingaramo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura
, 2012
Francesca Macchia
Dal Pantheon di Mirafiori al sistema del verde circostante.
Rel. Eugenia Monzeglio, Rocco Curto, Cristina Coscia. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2003
Giuseppe Maggio
La metropolitana torinese come occasione di riqualificazione di spazi urbani: piazza Carducci.
Rel. Elena Tamagno. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Bruno Maiolo
Riqualificazione dell’area del sedime ferroviario, tra le stazioni di Porta Nuova e Lingotto, nell’ipotesi di interramento del piano del ferro : un nuovo polo culturale e parco urbano.
Rel. Gustavo Ambrosini. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale)
, 2012
Luca Manzone, Marco Menato
Dal giardino zoologico al parco botanico: un’idea per Torino.
Rel. Riccardo Bedrone. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura
, 2012
Vincenzo Antonino Marino, Valeria Maruccia
Proposta progettuale per uno spazio pubblico resiliente: l’area a parco denominata Clessidra a Torino.
Rel. Orio De Paoli, Silvia Gron, Danila Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2017
Simone Mazzucco
Progetto di ampliamento e ristrutturazione impianto sportivo "Sporting San Mauro".
Rel. Silvia Gron. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO
, 2016
Simone Mele
Recupero e Rifunzionalizzazione dell'Area Ex-Oma a Rivalta (TO).
Rel. Paolo Mellano. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura
, 2011
Alessio Monetti
Germagnano:parco Console nel paesaggio delle ville. Analisi del sistema e proposte di conservazione.
Rel. Maria Grazia Giusti. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Elisa Montanaro
Il Parco di Stupinigi: un progetto di luce dalle feste storiche alla fruizione.
Rel. Chiara Aghemo , Alessandro Martini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
, 2013
Tiziana Moro
Passerella pedonale in acciaio inossidabile sul fiume Po.
Rel. Paolo Napoli, Gustavo Ambrosini, Walter Ceretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione)
, 2009
Chiara Annalisa Mottola
Il parco contemporaneo francese.
Rel. Riccardo Bedrone. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO
, 2005
Erika Carlotta Parizzia
Interventi di riqualificazione paesistica nel parco della collina di Superga.
Rel. Pompeo Fabbri. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Roberta Pellucchi, Alessandra Re
La Collina di Superga dal Parco "Isola" al Parco "Sistema".
Rel. Carlo Socco. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2008
Eleonora Petrucci
Moggio : il paese che rinasce : proposta di riqualificazione e valorizzazione, da borgo di allevatori a centro per nuove forme di turismo.
Rel. Paolo Mellano, Cristina Coscia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2017
Samuele Piovano, Renzo Mario Ruffino
Progetto di riqualificazione dell'area Riva di Avigliana.
Rel. Paolo Mellano. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura
, 2010
Alexandru Popescu
Architettura per una valorizzazione mediata : oltre le memorie di Stella.
Rel. Antonio De Rossi, Carlo Mario Tosco, Arturo Lanzani. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione)
, 2011
Lorena Raspanti
Il paesaggio rurale tra conservazione e innovazione, 4 progetti di parchi agricoli nel territorio bolognese e ferrarese.
Rel. Laura Antonietta Guardamagna, Giorgio Bolognesi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Progettazione Di Giardini, Parchi E Paesaggio
, 2008
Dafne Regis
Valorizzazione ecologica e del paesaggio urbano di Bruino in relazione alla variante al PRG.
Rel. Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura
, 2011
Monica Reinaud, Vanessa Rotella
L'Ecomuseo delle Terre d'Acqua: tenuta la Veneria".
Rel. Valeria Minucciani. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006
Marco Remorini
Un'architettura per la luce : LightBox per l'International Velux Award.
Rel. Marco Filippi, Pierre Alain Croset. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione)
, 2009
Paolo Ressi, Luca Marco Sorrenti
Linee guida per la progettazione degli spazi verdi urbani.
Rel. Carlo Socco. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Giulia Ressia
Il parco delle Buttes Chaumont a Parigi. Progettualità paesaggistica e morfologia di un parco urbano ottocentesco.
Rel. Costanza Roggero Bardelli, Vittorio Defabiani. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Ana Maria Rodriguez Valencia
Dai giardini zoologici ai bioparchi:
Aspetti normativi,urbanistici paesaggistici in Italia e Spagna.
Rel. Claudia Cassatella. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale
, 2013
Elisa Sapei
La vegetazione e il comfort ambientale negli spazi aperti urbani.
Rel. Giuseppe Roccasalva, Jean Marc Christian Tulliani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
, 2015
Davide Sedici
Il Parco tra città e campagna : progetto per Spina 4 a Torino nell’ambito del concorso La Metamorfosi.
Rel. Marco Trisciuoglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione)
, 2012
Antonello Sini
Pianificazione urbanistica e sviluppo rurale nella periferia nord di Torino : il Parco agricolo di Villaretto.
Rel. Giuseppe Cinà. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale
, 2015
Luciana Soares
La Clessidra : un nuovo parco urbano sul passante ferroviario di Torino.
Rel. Marco Devecchi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Progettazione Di Giardini, Parchi E Paesaggio
, 2016
Virginia Noelia Sorribes
Il colore: identità e significato del paesaggio urbano.
Rel. Bruno Bianco, Liliana Bonvecchi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura
, 2008
Caterina Testa
Un progetto per Parco Agricolo Sud Milano.
Rel. Andrea Boschetti, Pierre Alain Croset. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione)
, 2009
Anna Lorenza Todros
Nuovi attori nelle politiche di trasformazione urbana: il caso del Comitato Parco Dora spina 3.
Rel. Anna Maria Cristina Bianchetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale)
, 2006
Diego Torasso
Torino Porta Nuova: un progetto urbano per ricucire la frattura.
Rel. Antonio De Rossi, Sergio Pace. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale)
, 2009
Fatjon Tyto
Il parco della cultura e del “tempo libero”: progetto di un teatro all’aperto e di una stazione fluviale a Settebagni, Roma.
Rel. Costantino Patestos, Demetrio Campolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura
, 2012
Cristina Vai, Silvia Vai
Piste di collaudo FIAT nel parco regionale La Mandria.
Rel. Carla Bartolozzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2006