![]() | Livello precedente |
Mariasole Ballerini.
Sagnalonga e Colle Bercia sui Monti della Luna a Cesana Torinese Analisi e ipotesi per il recupero di un villaggio turistico di fondazione moderna nelle Alpi Occidentali = Sagnalonga e Colle Bercia above the Monti della Luna in Cesana Torinese Analysis and hypotheses for the recovery of a modern tourist resort in the Western Alps.
Rel. Daniele Regis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
Arianna Battaglino.
Architettura del vino e certificazione della sostenibilità. Analisi di prodotto e di processo a livello internazionale. = Wine architecture and sustainability certification. Product and process analysis at international level.
Rel. Guido Callegari, Valentina Serra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
Ionut Marius Beta, Maria Magdalena Ulian.
Progetto integrato di un sistema di strutture ricettive per un turismo responsabile nei pressi dell'Inle Lake in Myanmar. = An integrated project of an accommodation system for a responsible tourism near Inle Lake in Myanmar.
Rel. Francesca De Filippi, Alessio Dionigi Battistella. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
Diego Antonio Bonilla Avila.
Made in Bogotá.
Rel. Matteo Robiglio, Nina Shaffer Rappaport-Hall. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
Laurent Brochet.
EREDITA'. Progetto per la valorizzazione degli insediamenti del vallone di Graines, in Valle d'Aosta. = HERITAGE. Project for the development of the settlements of the Graines valley, in Valle d'Aosta.
Rel. Roberto Dini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
Alessia Caffarelli.
Progettazione e costruzione di edifici ecosostenibili in zona collinare: un caso studio a Baldissero Torinese. = Design and contstruction of eco-sustainable buildings in hilly area: a study case in Baldissero Torinese.
Rel. Mario Grosso, Massimiliano De Leo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
Fabio Capece.
RE-INC. RIVERTOWN Innovation District.
Rel. Roberta Ingaramo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
Francesca Capetti, Serena Pinto.
A scuola in cortile. Architettura ed educazione all'aperto per le scuole primarie. = At school in the courtyard. Architecture and outdoor education for primary schools.
Rel. Francesca Thiebat, Lorenzo Savio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
Carmelo Carbone.
Le Smart cities e i piccoli centri: Il ruolo della tecnologia e dello spazio virtuale per la rigenerazione urbana sostenibile; Un progetto digitale per Scicli = Smart cities and small municipalities: The role of technology and virtual space for sustainable urban regeneration; A digital project for Scicli.
Rel. Francesca De Filippi, Daniela Ciaffi, Emanuela Saporito. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
Gloria Careglio.
Canali e mulini del Roero orientale. Il caso del mulino Gallo = Canals and mills of eastern Roero. Gallo's Mill study case.
Rel. Carla Bartolozzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
Karim Chaitani.
Post-guerra: Architettura della Pace e della Riconcilazione.
Rel. Daniela Ciaffi, Mario Artuso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
Roberta Chiabaudo.
L'aBEEtare. Dall'architettura dell'ape all'architettura per l'ape, un progetto per la rinascita di Ferrere. = L'aBEEtare. From the architecture of the bee to the architecture for the bee, a project to make Ferrere alive again.
Rel. Daniele Regis, Roberto Olivero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
Federica Cortellazzi, Elisa Scattolin.
Un progetto di riuso per l'ex Mercato dei Fiori di Torino. Da vuoto urbano a catalizzatore sociale attraverso il coworking = Un progetto di riuso per l’ex Mercato dei Fiori di Torino. Da vuoto urbano a catalizzatore sociale attraverso il coworking.
Rel. Gustavo Ambrosini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
Davide Damigella.
Sperimentazione di un blocco a matrice cementizia fibrorinforzato con bambù per il mercato delle costruzioni haitiano. = Experimentation of a fiber-reinforced cement block with bamboo for the Haitian construction market.
Rel. Andrea Bocco, Angela Lacirignola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
Erika Di Buo'.
Riabitare i territori del sisma 2016. Scenari progettuali per Castelsantangelo sul Nera (MC) = Re-inhabiting territories after 2016's earthquake. A new urban plan for Castelsantangelo sul Nera (MC).
Rel. Massimo Crotti, Luigi Coccia, Alessandro Gabbianelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
Davide Einaudi.
Utilizzo di sistemi UAV multi-sensore per la modellazione
3d e la realtà virtuale.
Rel. Filiberto Chiabrando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
Lorenzo Gambara.
HOMEMORE - assessing the efficiency of policies and architectural approaches in the homeless European context.
Rel. Francesca De Filippi, Cristian Campagnaro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
Simone Graziano, Giulio Bergamasco.
Mirafiori: da polo industriale a nuovo motore di sviluppo urbano = Mirafiori: from industrial center to new urban development engine.
Rel. Paolo Mellano, Mario Artuso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
Alberto Madeddu.
PROGETTO, RECUPERO, RIUSO. L'ex Colonia Marina di Cagliari = DESIGN, RENOVATION, REUSE. The former Maritime Colony in Cagliari.
Rel. Enrico Moncalvo, Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
Sara Mancuso.
DA RIFIUTO A RISORSA: REIMPIEGO DI UN RIFIUTO COME MATERIA PRIMA SECONDARIA PER LA PRODUZIONE DI UN BLOCCO DI FANGO DI SEGAGIONE E COCCIOPESTO ALCALI-ATTIVATO, UTILE ALLA REALIZZAZIONE DI CHIUSURE VERTICALI OPACHE. = FROM REJECTION TO RESOURCE: REUSE OF WASTE AS A SECONDARY RAW MATERIAL FOR THE PRODUCTION OF A BLOCK OF ALKALI-ACTIVATED “FANGO DI SEGAGIONE” AND “COCCIOPESTO”, USEFUL FOR THE CREATION OF OPAQUE VERTICAL CLOSING ELEMENTS.
Rel. Jean Marc Christian Tulliani, Marco Zerbinatti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
Adriana Mangiameli.
"Sicily in Slow e-motions".
Rel. Carla Bartolozzi, Manuela Rebaudengo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
Marianna Gabriella Merlotti.
The exoskeleton as an integrative approach for seismic and energetic retrofitting of existing buildings.
Rel. Giuseppe Andrea Ferro, Luciana Restuccia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
Lucia Miglietta.
Redundant churches: a toolkit for a strategy of reuse.
Rel. Matteo Robiglio, Andrea Longhi, Laura Galluzzo, Lucia Baima. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
Laura Munoz Tascon.
Drinkscape: An analytical method for the study of productive rural villages.
Rel. Mauro Berta, Davide Rolfo, Massimo Crotti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
Fabrizio Natta.
Le volte guariniane nell'Appartamento di Mezzanotte di Palazzo Carignano. Disegni autografi, rilievo e interpretazione digitale.
Rel. Roberta Spallone, Edoardo Piccoli, Marco Vitali. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
Ivan Noviello, Alice Giacometti, Veronica Grassi.
Sulle tracce delle opere militari in Valle Stura: percorso di conoscenza e valorizzazione di un patrimonio diffuso.
Rel. Daniele Regis, Roberto Olivero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
Silvia Palmisano, Marianna Rita Parisi.
MASSERIA ACCETTA GRANDE - Un ecomuseo delle masserie nel territorio delle gravine, per un ritorno sostenibile alla terra. = MASSERIA ACCETTA GRANDE - An ecomuseum of farms in the territory of the ravines, for a sustainable return to the land.
Rel. Daniele Regis, Roberto Olivero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
Simone Parola.
SNODI DEL TRASPORTO MULTIMODALE Il caso giapponese e le possibilità degli air rights = MULTI-MODAL TRANSPORT HUBS The Japanese case and the possibilities of air rights.
Rel. Matteo Robiglio, Toshiki Hirano, Luca Bertolini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
Francesca Pautasso.
La Scuola si apre al quartiere: nuova luce per spazi esterni rinnovati. Proposta progettuale per l'Istituto Bernardino Drovetti di Torino = The school opens to the neighborhood: new light for renovated outdoor spaces. Project proposal for the Bernardino Drovetti Institute in Turin.
Rel. Anna Pellegrino, Valeria Minucciani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
Silvia Piersanti, Samuele Sciarretta.
DOVE VIVRÀ METÀ DEL MONDO. Manuale per le arrival cities, i casi di Addis Ababa e Malmö = WHERE HALF OF THE WORLD WILL LIVE. Manual for arrival cities, the cases of Addis Ababa and Malmö.
Rel. Matteo Robiglio, Francesca De Filippi, Gabriele Pasqui, Josep Ferrando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
Andrijana Popovic.
Fly-over Ghent: an application case for redefining the role and design of established parking typologies in an autonomous driving future.
Rel. Michele Bonino, Lowie Vermeersch, Wouter Haspeslagh. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
Federica Pozzaglio, Matteo Trane.
Proposta di recupero del Motovelodromo “Fausto Coppi” a Torino.
Rel. Gustavo Ambrosini, Manuela Rebaudengo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
Alessandra Renzulli, Redina Mazelli.
Progettazione e realizzazione pratica del recupero di piccoli edifici in pietra in Alta Langa.
Rel. Andrea Bocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019
Riccardo Ronzani.
Quanto è grande una casa? Un patrimonio incagliato e flessibile: lo "studio" come modello abitativo per la città contemporanea = How big is a house? A stranded and flexible heritage: the "studio" as a contemporary model of living.
Rel. Matteo Robiglio, Laura Galluzzo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
Francesco Rosa Brusin.
Less? No more. Buone pratiche per una progettazione di interventi di Supportive Housing destinati all'accoglienza delle persone senza dimora in Italia = Less? No more. Good practices to Supportive Housing design aimed at housing homeless people in Italy.
Rel. Roberto Giordano, Cristian Campagnaro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
Yara Roumieh.
Neighborhood Rehabilitation and Community Empowerment in a Vulnerable area in Lebanon.
Rel. Francesca De Filippi, Mario Artuso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
Elena Spadea.
La città globale come spazio domestico. Abitare a Shitaya-ku e Mukodai-cho, Tokyo. = The global city as a domestic space. Living in Shitaya-ku and Mukodai-cho, Tokyo.
Rel. Angelo Sampieri, Michele Bonino, Marco Santangelo, Francesca Governa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
Agostino Strina, Giulia Maria Antonella Fina'.
Sul bordo del cratere. Indagini e scenari per le aree interne della Sardegna = On the edge of the crater. Studies and scenarios on the Sardinia's internal areas.
Rel. Francesca Governa, Angelo Sampieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
Bianca Paula Tancau.
Solar Decathlon Africa. Riflessioni intorno al concetto di sostenibilità = Solar Decathlon Africa. Considerations on the concept of sustainability.
Rel. Francesca De Filippi, Roberto Pennacchio, Carlo Luigi Ostorero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
Giacomo Targa.
TECA panel, Textile Experimental Composite Acoustic. Analisi, progetto e sviluppo di pannelli fonoassorbenti per l'ambiente interno a base di scarti tessili. = TECA panel, Textile Experimental Composite Acoustic. Analysis, project and development of sound absorbing panels for the indoor environment based on textile waste.
Rel. Arianna Astolfi, Louena Shtrepi, Elena Piera Montacchini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
Andrea Tomalini.
Pensa parametrico, Costruisci origami = Think parametric, Build origami.
Rel. Massimiliano Lo Turco, Michele Calvano, Roberto Giordano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
Marco Vignola.
L'intonaco nel Roero: criteri di formulazione e miscelazione di malte a base di terra.
Rel. Daniela Bosia, Corrado Carbonaro, Roberto Pennacchio, Marco Zerbinatti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
Matteo Vittone.
Plywood Design: applicazioni e progetti dalla fine dell'Ottocento alla Digital fabrication. Evoluzione tecnologica del compensato di legno quale componente costruttivo. = Plywood Design: applications and projects since the end of nineteenth century to Digital fabrication. Technological evolution of plywood as a building component.
Rel. Guido Callegari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
Nur Zayat.
Progettare territori d'acqua. Per una rigenerazione resiliente di Heijplaat a Rotterdam. = Waterscapes design. For a resilient urban regeneration of Heijplaat in Rotterdam.
Rel. Emanuela Saporito, Luca Davico, Alessandro Mazzotta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019