![]()  | Livello precedente | 
  
    
  
 
Agnese Acquadro.
L'associazionismo degli architetti e degli ingegneri in Italia (1855-1908).
Rel. Mauro Volpiano. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2010
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
   
Gierdi Ahmetaga.
Progetto di riqualificazione del Robin Hood Gardens.
Rel. Pierre Alain Croset, Michela Rosso. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2010
  
    
  
 
Serena Aletto.
Carlo Sada architetto (1809-1873). Progetti e realizzazioni tra Piemonte e Liguria.
Rel. Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009
  
    
  
 
Alessia Audisio.
L'architetto civile nel Settecento : un corpus di disegni di ville e palazzi in Piemonte.
Rel. Edoardo Piccoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2014
  
    
  
 
Martina Audo Gianotti, Gina Pepe.
Due case di Alessandro Antonelli in Borgo Nuovo attraverso una ricerca di Digital Urban History : edifici, architetti e committenti in una città che cambia.
Rel. Rosa Rita Maria Tamborrino, Fulvio Rinaudo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2015
  
    
  
 
Christine Bancod.
Il racconto di un'architettura : Roland Schweitzer.
Rel. Andrea Bocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2010
  
    
  
 
Massimo Battaglia.
Architettura e prospettiva: dai presupposti teorici alle realizzazioni. Il caso della piazza Pio II a Pienza.
Rel. Roberta Spallone. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2006
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
   
Andrea Beccaris.
Un'ipotesi di riuso della Manifattura di Moncalieri come sede alternativa del Museo d'Arte Orientale di Torino.
Rel. Anna Marotta, Enrico Moncalvo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2013
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
   
Cristina Becchio.
Analisi dell'evoluzione della FIAM Spa e del suo prodotto.
Rel. Paolo Tombesi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2007
  
    
  
 
Alessandro Bellesia, Francesca La Malva.
Arcology: more with less solar architecture, il laboratorio urbano di Paolo Soleri.
Rel. Piergiorgio Tosoni, Paolo Soleri. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2008
  
    
  
 
Damon Belusco.
Nicolas Schöffer e la casa cibernetica.
Rel. Sergio Pace. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2008
  
    
  
 
Alessandro Berci.
Peter Zumthor: tra scrittura e architettura.
Rel. Carlo Olmo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2012
  
    
  
 
Vittorio Bernini.
Ingegneria e Architettura : poesia della tecnologia.
Rel. Maurizio Lucat. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2009
  
    
  
 
Elena Boggia.
L'art decò a Torino: Vittorio Eugenio Bellatorre di Rosana.
Rel. Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2007
  
    
  
 
Claudio Bosio, Elisa Mensa.
Ezio Sgrelli. Opere 1951-1990.
Rel. Michela Rosso, Augusto Rossari. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2008
  
    
  
 
Lorenzo Bottiglieri.
Danilo Dolci architetto : dal circolo maieutico alla città territorio : percorsi maieutici alla ricerca di un agire evoluzionario.
Rel. Giuseppe Cinà, Cesare Moreno, Francesco Careri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
  
    
  
 
Cristina Briccarello.
Umberto Chierici 1911-1980 : il rapporto con la storia dalle carte del suo archivio.
Rel. Costanza Roggero, Elena Gianasso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2015
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
   
Luca Brusa.
LEA : Lisboa espaço aberto, Alfama.
Rel. Roberto Apostolo, Maria Alexandra Salgado Ai Quintas, Giuseppe Ferro, Alezio Rivotti, Alvaro Fonseca. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2015
  
    
  
 
Claudio Cagliero.
L'architetto torinese Michelangelo Bossi (1798-1868).
Rel. Augusto Sistri. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2007
  
    
  
 
Francesco Capitolo.
ELIO LUZI: archivio delle opere dal 1974.
Rel. Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009
  
    
  
 
Dora Cappone, Elena Gianotto.
CRO : riqualificazione del Centro Ricreativo Olivetti di Ignazio Gardella a Ivrea.
Rel. Paolo Mellano, Annalisa Dameri, Monica Naretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
  
    
  
 
Simona Careglio.
Ralph Erskine, pioniere della sostenibilità : involucro ed energia : sistemi aggettanti.
Rel. Orio De Paoli, Silvia Malcovati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2015
  
    
  
 
Silvia Castiati.
Un programma territoriale integrato di Asti: uno strumento per una nuova fase di sviluppo.
Rel. Fabio Minucci. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale, 2008
  
    
  
 
Elisa Cavagliato.
Qualità energetica e conservazione del moderno. Un esperimento comparativo di progettazione su due edifici di Giancarlo De Carlo a Urbino.
Rel. Matteo Robiglio, Stefano Paolo Corgnati, Andrea Canziani, Daniela Raimondo, Maria Paola Borgarino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2012
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
   
Cecilia Cavallo.
Paolo Soleri (1919-2013) : una ricerca in architettura tra arte e filosofia.
Rel. Guido Montanari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2015
  
    
  
 
Atanasio Chatzidimitriou.
Musei in copertina : i musei e le riviste di architettura tra il 1970 e il 2010.
Rel. Michela Comba. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
  
    
  
 
Giuliana Chiorino.
Niccolò Nasoni, un architetto italiano a Porto (1691-1773).
Rel. Costanza Roggero, Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005
  
    
  
 
Angela Clerico.
Progettare per la sostenibilità ambientale : progettisti e costruttori a confronto.
Rel. Orio De Paoli, Alfredo Mela, Danila Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2013
  
    
  
 
Simona Covello.
Esprimere la simbiosi dell'architettura con la creatività : la mia esperienza presso lo studio EMBT_Miralles Tagliabue.
Rel. Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2010
  
    
  
 
Maria Tiziana Di Sipio.
L'arca di Prometeo. Spazio musicale e spazio architettonico nell'opera di Luigi Nono e Renzo Piano (1978 - 2002).
Rel. Sergio Pace, Paolo Cairoli. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2006
  
    
  
 
Mariem El Ayachi, Fabio Iacobone.
Riqualificazione area "Ex Campo Filadelfia".
Rel. Enrico Moncalvo, Riccardo Bedrone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2013
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
   
Sabrina Fassi.
Tecniche costruttive di Alessandro Antonelli. Confronto tra la cupola di San Gaudenzio di Novara e la Mole Antonelliana di Torino.
Rel. Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2006
  
    
  
 
Filippo Fassio.
Architettura londinese oggi : sistema universitario e studi di progettazione.
Rel. Annalisa Dameri, Cesare Griffa. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2010
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
   
Ilaria Fiore.
BARCELLONA 1859-1888. IL PARCO DELLA CITTADELLA.
Il decoro urbano nella città borghese nel progetto di Carlo Maciachini.
Rel. Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2012
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
   
Desy Frezet.
Francisco Javier Sáenz de Oiza e l'esperienza della resistenza pubblica madrilena negli anni cinquanta.
Rel. Carlo Olmo, Javier Sáenz Guerra, Carlos Sambricio. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2009
  
    
  
 
Chiara Galetto.
La formazione degli architetti a Torino prima della legge Casati (1720-1859).
Rel. Mauro Volpiano, Tiziana Malandrino. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2012
  
    
  
 
Sara Gasparini.
Cultura e simbologia del parco urbano nell'opera di Antoni Gaudì. Barcellona: il parco Guell.
Rel. Piergiorgio Tosoni, Vittorio Defabiani. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2000
  
    
  
 
Maria Francesca Gilardi.
Il complesso residenziale di Gino Salvestrini in piazza Adriano a Torino (1968-1970) : storia, attori, strategie.
Rel. Filippo De Pieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2013
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
   
Francesca Giusti.
Guimard dopo Guimard : la tensione verso il nuovo di un "architecte d'art".
Rel. Rosa Rita Maria Tamborrino, Cesare Tocci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2015
  
    
  
 
Julifatmawati Grosso.
Minerva fra carta e cenere: ipotesi di riqualificazione di una tipografia.
Rel. Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2008
  
    
  
 
Antonio Laudani.
Nuovi modelli per la casa ideale : la ricostruzione tridimensionale di "Casa in collina" (1942) e "Casa sull’altura" (1943) di Carlo Mollino.
Rel. Roberta Spallone, Sergio Pace. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2015
  
    
  
 
Walter Leonardi.
Carlo Scarpa e Roberto Calandra : interventi siciliani tra progetto e restauro.
Rel. Sandra Poletto, Michela Benente. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012
  
    
  
 
Riccardo Levi.
Ricardo Bofill e il Taller de Arquitectura : dagli anni del boom alla crisi.
Rel. Riccardo Bedrone. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
  
    
  
 
Ilaria Erika Libutti.
Lavoro, Patria ed Umanità: le architetture di Rosazza realizzate da Federico Rosazza Pistolet e Giuseppe Maffei.
Rel. Sergio Pace. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
  
    
  
 
Marco Francesco Lorenti.
Il piano parziale di rinnovamento urbano : stazione centrale a Bogotá DC : proposta per il complesso ad uso misto Torre Central.
Rel. Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016
  
    
  
 
Eva Luraschi.
Giuseppe Pagano secondo Biella.
Rel. Sergio Pace. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
  
    
  
 
Jacqueline Marra Ferreira Costa.
L'architettura dell'antropofago : la brasilianità nel modernismo di Oscar Niemeyer e Roberto Burle Marx.
Rel. Marco Trisciuoglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
  
    
  
 
Elisabetta Masoero.
Il labirinto di Venaria Reale : simboli, modelli e realizzazioni nei giardini d'Europa.
Rel. Paolo Cornaglia. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2010
  
    
  
 
Laura Milan.
Eugenio Mollino. Ingegnere professionista a Torino tra 1899 e 1952.
Rel. Carlo Olmo, Michela Rosso. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2001
  
    
      
        
      
        
      
        
      
    
  
 
   
Daniela Mosso.
Il colore come proposta di metodo coadiuvante nella terapia. Il caso dei reparti oncologici.
Rel. Anna Marotta. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2014
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
   
Francesco Negri.
Eugenio Ballatore di Rosana Architetto ( 1880-1948) - Il trionfo della tradizione moderna.
Rel. Elena Dellapiana. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2009
  
    
  
 
Federica Nizzi.
Le Corbusier, la fabbrica e la città : tre progetti per industrie e quartieri operai : Pessac, Zlìn, Saint Dié.
Rel. Rosa Rita Maria Tamborrino, Giulia Mezzalama. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
   
Francesca Omodeo.
Musealizzare un patrimonio perduto : Francisco Juan Barba Corsini alla Pedrera : abitazioni degli anni cinquanta : riflessioni su Torino e Barcellona.
Rel. Annalisa Dameri, Valeria Minucciani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2013
  
    
  
 
Serena Parussa.
La figura dell'architetto nel mondo romano: formazione, competenze e progettualità.
Rel. Donatella Ronchetta. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2007
  
    
  
 
Walter Patella.
La "Capanna Lago Nero" dell'architetto Carlo Mollino: i cantieri di restauro.
Rel. Giovanni Brino. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2006
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
   
Martino Pavignano.
Per un'analisi storica e grafica della Regola delli cinque ordini d'architettura di M. Iacomo Barozzio da Vignola.
Rel. Ursula Zich, Francesco Paolo Di Teodoro. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2012
  
    
  
 
Davide Ponso, Alberto Olmo.
Superflat, l'architettura nell'età della tecnica.
Rel. Piergiorgio Tosoni, Guido Drocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2007
  
    
  
 
Enrica Ponzo.
Tre concorsi per una facciata : vicende, protagonisti e lettura critica dei progetti ottocentesci per S.M. del Fiore a Firenze.
Rel. Costanza Roggero, Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
  
    
  
 
Michela Prencipe.
L'architetto Alphonse Dupuy.
Rel. Augusto Sistri. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2011
  
    
  
 
Silvia Querro.
Casa Antonelli: analisi sulle strutture per la conoscenza, la conservazione e la sicurezza dell'edificio.
Rel. Giuseppe Andrea Ferro, Giovanni Brino. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2008
  
    
  
 
Lorenzo Rasero.
La chiesa di Santa Chiara in Torino : lettura storico critica e analisi degli interrati.
Rel. Edoardo Piccoli, Francesco Novelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
  
    
  
 
Rocco  Scuzzarella.
Analisi critica sull’omologazione.
Rel. Andrea Bocco Guarnieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2015
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
   
Monica Silvello.
L’impresa decorativa dei Musso Clemente. Cantieri di edilizia pubblica a Torino (1888-1911).
Rel. Costanza Roggero, Elena Gianasso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2013
  
    
  
 
Roberta Sommo.
Das Abspannwerk Wilhelmsruh : un'architettura di Hans Heinrich Müller a Berlino.
Rel. Marco Trisciuoglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005
  
    
  
 
Federica Marisanna Stella.
Nervi per l'industria : i magazzini del sale di Tortona.
Rel. Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
   
Annalisa Traversa.
Da Torino al Vaticano: la carriera dell'architetto Giuseppe Momo a Cospetto di Pio XI.
Rel. Carlo Olmo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2012
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
   
Laura Trovato.
Per un'architettura umana : ricerca critica sulle relazioni e sul ruolo dell'Architettura per Yona Friedman.
Rel. Andrea Bocco, Sergio Pace, Manuel Orazi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2012
  
    
  
 
Sabrina Vella.
Adolf Loos, Vienna 1912-1924 : "Bauschule" and "Siedlungsbewegung".
Rel. Annalisa Dameri, Caroline Jäger-Klein. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2014
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
   
Andrea Viglietta.
Leo Von Klenze (1784 – 1864) e il classicismo tedesco.
Rel. Augusto Sistri. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2010
  
    
  
 
Andrea Zanocchi.
Lo CSELT di Torino : progetti e cantieri di Nino e Paolo Rosani : un modello per l’architettura delle telecomunicazio.
Rel. Costanza Roggero, Elena Gianasso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2015