![]() | Up a level |
Francesco Dionisio.
EFFICIENTAMENTO DELLA PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI PER LE COMUNITA’ ENERGETICHE IN PIEMONTE.
Rel. Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2019
Davide Colmo.
La oil free zone e la comunità energetica del pinerolese. Modelli di sviluppo sostenibile. = The oil free zone and the Pinerolo energy community. Sustainable development models.
Rel. Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2019
Chiara Peretti.
Modelli per la transizione energetica delle isole minori = Models for the energy transition of the smaller islands.
Rel. Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2019
Francesca Pisanello.
Dall'analisi delle costruzioni nZEB all'individuazione di linee guida per il futuro sviluppo delle strategie di transizione energetica a scala urbana = From the analysis of nZEB buildings to the identification of guidelines for the future development of energy transition strategies on an urban scale.
Rel. Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
Gaetano Scardino.
Studio di fattibilità della comunità energetica di Pinerolo = Feasibility study of the Pinerolo energy community.
Rel. Guglielmina Mutani, Angelo Tartaglia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Giuseppe Pagano.
Piano Regolatore dell’Illuminazione Comunale. Un intervento di riqualificazione e ammodernamento per gli impianti di illuminazione pubblica nel Comune di Pozzolo Formigaro. = Regulatory Plan of Municipal Lighting. A redevelopment and modernization project for public lighting systems in the Municipality of Pozzolo Formigaro.
Rel. Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2018
Diego Chiabrando.
Monitoraggio della centrale cogenerativa localizzata in Luserna San Giovanni (TO) e studio di fattibilità della trigenerazione. = Monitoring of the cogeneration plant located in Luserna San Giovanni (TO) and feasibility study of trigeneration.
Rel. Guglielmina Mutani, Alberto Merlo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
Claudia Alexandra Ilies, Alessia Garbi.
Analisi del fabbisogno energetico e ricerca di scenari sostenibili per gli edifici del comune di Collegno = Analysis of the energy requirements anad research of sustainable scenarios for the buildings owned by the municipality of Collegno.
Rel. Guglielmina Mutani, Giuseppe Perfetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2018
Manuela Fontanive.
Modelli a scala urbana per il consumo di energia degli edifici residenziali. Applicazione al caso studio di Mendoza (AR) = Urban energy models of residential buildings. The case study of Mendoza (AR).
Rel. Guglielmina Mutani, Mariela Edith Arboit. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2018
Alison Daniela Barreto Ornelas.
A statistical approach for evaluating the building thermal energy consumption at urban scale.
Rel. Guglielmina Mutani, Roberto Fontana, Maria Del Socorro Escalona. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Marco Orlando.
Modelli per l'analisi di consumi elettrici = Models for analyzing electrical consumption.
Rel. Michele Angelo Pastorelli, Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettrica, 2017
Massimo Berto.
La riqualificazione energetica degli edifici pubblici dell'Unione montana Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone.
Rel. Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale, 2017
Valentina Cristino.
L'isola di calore urbano della Città metropolitana di Torino : strategie per una progettazione urbana sostenibile.
Rel. Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2017
Francesca Solfrizzo.
Analisi dei consumi energetici e delle certificazioni ambientali negli edifici commerciali Decathlon.
Rel. Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2016
Laura Mecarelli.
Il consumo di energia per la climatizzazione degli edifici in rapporto alla forma urbana : il caso studio di nuovi edifici a basso consumo.
Rel. Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2016
VALERIA TODESCHI.
La sostenibilità energetica a scala urbana : modelli di consumo energetico per gli edifici di Torino e analisi sulle potenzialità di sviluppo della rete di teleriscaldamento.
Rel. Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2016
Francesca Puzzello.
Valutazione dell'efficienza energetica e ipotesi di riqualificazione del parco edilizio pubblico di Rivalta di Torino.
Rel. Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2016
Marta Carozza.
Il consumo energetico per la climatizzazione degli edifici
e la forma urbana : i casi studio di Torino e Dubai.
Rel. Guglielmina Mutani, Andrea Rolando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
José Correa Martin.
Il consumo energetico per riscaldamento degli edifici residenziali e la forma urbana : il caso studio del quartiere di via Arquata a Torino.
Rel. Guglielmina Mutani, Andrea Rolando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Neda Mokhtari.
The energy consumption for space heating and cooling of public buildings and the urban form : the case study of three builidngs of Città metropolitana di Torino.
Rel. Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016
Marta Repice.
La forma urbana e il consumo di energia per riscaldamento degli edifici residenziali : il caso studio di Settimo torinese.
Rel. Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016
Elisa Ferraro, Simone Turco.
Valutazione dei consumi e del risparmio energetico sugli edifici pubblici del Comune di Collegno.
Rel. Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2016
Serena Galati.
Il risparmio energetico nell'edilizia sociale : il caso studio dell'ATC in Torino.
Rel. Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Jennifer De Zanet.
Piani di azione per l’energia sostenibile : confronto tra Torino e Savona = Action plans for sustainable energy : comparison between Turin and.
Rel. Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2015
Gualtiero Ceretti.
Torino e l'effetto "isola di calore" : un modello per una progettazione urbanistica sostenibile.
Rel. Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2015
Angelo Molinaro.
Valutazione del potenziale residuo idroelettrico in provincia di Torino.
Rel. Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2015
Alessandro Gamba, Salvatore Maio.
Il consumo di energia e la forma urbana: il caso studio di Torino / Energy consumption and urban form: the case study of Turin.
Rel. Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2015
Luis Alberto Redondi.
Biomassa forestale - Una risorsa energetica rinnovabile per la regione piemontese.
Rel. Guglielmina Mutani, Marco Corgnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2015
Francesca Oria.
Il consumo energetico degli eidifici pubblici e privati per la climatizzazione invernale - Analisi su un progetto per il teleriscaldamento a Luserna San Giovanni (TO).
Rel. Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2015
Ilaria Carlucci.
Valutazione del potenziale energetico producibile : da biomassa agricola nei comuni della pianura novarese.
Rel. Guglielmina Mutani, Franco Gottero, Maurizio Gualtieri . Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2015
Gabriele Rendinella.
Gli edifici ad alte prestazioni energetiche in Piemonte.
Rel. Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2014
Francesca Napoleone.
L'analisi del comfort termico nell'ambiente esterno : un nuovo campo di indagine per una citt.
Rel. Guglielmina Mutani, Alessandro Mazzotta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Alberto Merlo.
Centrale di cogenerazione alimentata da biomassa legnosa a Luserna San Giovanni (TO).
Rel. Guglielmina Mutani, Giuseppe Genon. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2014
Irene Cappello.
L'energia idroelettrica in città: l'esempio della centrale “Michelotti" a Torino.
Rel. Guglielmina Mutani, Barbara Melis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2014
Andrea Maniscalco , Giuseppe Palmadessa.
Riqualificazione delle scuole nel nord Italia : audit energetico e valutazione economica.
Rel. Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Silvia Mezzano, Valeria Suffiotti.
Il catasto e la diagnosi energetica degli edifici scolastici della provincia di Torino.
Rel. Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2013
Constantin Sandu .
L’integrazione tra pianificazione territoriale e politiche energetiche come driver d’ innovazione territoriale.
Rel. Guglielmina Mutani, Andrea Rolando, Silvia Saccomani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2013
Fiorella Marialuisa De Marco.
Valutazione dei consumi e del risparmio energetico sugli edifici del Comune di Rivalta di Torino.
Rel. Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2013
Angela Cassanelli.
Riqualificazione energetica di un edificio alberghiero vincolato : l’ex sanatorio Tina Nasi a Prà Catinat.
Rel. Guglielmina Mutani, Luca Antonio Tartaglia. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2013
Mario Pairona.
Consumi energetici per la climatizzazione invernale degli edifici residenziali a Torino.
Rel. Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2013
Giuseppe Musumeci.
Riuso e innovazione : applicazione della mini-cogenerazione a biomassa su edifici rurali abbandonati.
Rel. Daniela Bosia, Orio De Paoli, Guglielmina Mutani, Giuseppe Genon. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2013
Diana Carolina Gonzalez del Castillo .
Efficienza Energetica del parco edilizio in Colombia : strategie per la riqualificazione energetica degli alberghi.
Rel. Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012
Luca Marchetti.
Studio teorico e sperimentale sul comportamento termico delle coperture a verde pensile.
Rel. Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2012
Stefano Bonesso.
Tecnologie solari sulle coperture degli edifici : applicazioni con software GIS.
Rel. Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2012
Maria Azhara Hernando Ibanez.
Green senior habitat. Un esempio di cohousing per anziani a Bruino.
Rel. Roberta Ingaramo, Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
Davide Fabio Tronconi.
Studio di fattibilità del solare fotovoltaico: Comune di Moncalieri, potenzialità di sviluppo ed emissioni evitate.
Rel. Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale, 2011
Alessandro Bua.
Risparmio energetico in edilizia: politiche incentivanti e certificazione energetica.
Rel. Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
Eduardo Cademartori.
Energetic efficiency in the brazilian built environment :
retrofitting strategies for a hotel in Goiania.
Rel. Guglielmina Mutani, Jan Hensen, Paolo Oliaro, Daniel Costola, Claudia Amorim. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
Andrea Gai.
Il vetro per l'architettura.
Rel. Guglielmina Mutani, Luca Raimondo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2009
Gianluca Barbieri, Elisa Bertone.
ABITARE LA SOSTENIBILITA': un progetto di social housing a borgo San Paolo, Torino.
Rel. Piergiorgio Tosoni, Guglielmina Mutani, Valerio Roberto Maria Lo Verso. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009
Simone Grosso.
LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI : CONFRONTO TRA MODELLI DI CALCOLO.
Rel. Guglielmina Mutani, Delfina Comoglio Maritano. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009
Domenico Maurici.
Risparmio energetico in edilizia: fattibilità tecnica di una casa passiva.
Rel. Guglielmina Mutani, Valerio Roberto Maria Lo Verso. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2009
Antonio Sansonna.
La certificazione energetica: dalla riqualificazione dell'esistente alla progettazione di una casa passiva.
Rel. Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2008
Silvia Potenza.
La ventilazione meccanica come strumento di progettazione per edifici energeticamente efficienti.
Rel. Orio De Paoli, Elena Piera Montacchini, Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2008
Lisa Busterna.
Studio della fattibilità tecnica ed economica del fotovoltaico in piemonte.
Rel. Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2008
Luca Raimondo.
La valutazione delle prestazioni energetiche e ambientali nel progetto di architettura. Metodologia e applicazione su caso studio.
Rel. Mario Grosso, Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005
Omar Baldrighi, Carlo Baudino.
Applicazioni di bioclimatica : progetto di un complesso per il terziario a Marsiglia.
Rel. Gabriella Peretti, Jean Louis Izard, Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Andrea Quarello.
La qualità ambientale dei prodotti per l'edilizia. L'applicazione della metodologia LCA (Life Cycle Assessment) alle coperture civili.
Rel. Marco Filippi, Guglielmina Mutani, Fulvio Taiariol. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2000