![]()  | Livello precedente | 
  
    
  
 
Francesca  Aghemo, Cecilia  Bressan .
La consistenza del limite : attraversare piazza Bengasi.
Rel. Massimo Camasso, Giuseppe Ferro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2013
  
    
  
 
Annarita Amendola.
I rivestimenti metallici : proprietà, usi ed applicazioni in architettura.
Rel. Jean Marc Christian Tulliani, Delfina Comoglio Maritano. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009
  
    
  
 
Paolo Aragno.
Attività estrattiva della grafite nelle Valli Ghisone e Germanasca "Lou moulin d'la Peiro Niero" in località Faurasia : ipotesi di riuso.
Rel. Emanuele Levi Montalcini, Maria Ida Cametti. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2002
  
    
  
 
Lorenzo Armando.
Barcellona città verde: 1976- 2006.
Rel. Francesca Bagliani. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Progettazione Di Giardini, Parchi E Paesaggio, 2007
  
    
  
 
Barbara Bacolla.
Una proposta per la cascina Gambarello a Mombello Monferrato: un agriturismo.
Rel. Elena Tamagno, Lucetta Battaglia. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2006
  
    
  
 
Antonella  Balla .
Qualità ambientale e retrofit nel ripensamento delle aree dismesse : caso Montefibre.
Rel. Alessandro Mazzotta, Elena Tamagno. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2013
  
    
  
 
Roberta Bellassai, Jessica Pegoraro.
Per una valutazione preventiva del rischio sismico : costruzione del quadro conoscitivo alla scala di aggregato per gli insediamenti storici di Verna e Chiarmetta in Giaveno (TO).
Rel. Monica Naretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2016
  
    
  
 
Davide Bellingeri.
Misurare il consumo di suolo : open source ed open data per una metodologia d’analisi condivisa.
Rel. Silvia Saccomani, Mauro Giudice, Fabio Minucci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2013
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
   
Alessandra Benevelli.
La lettura dei paesaggi vitivinicoli in Europa Patrimonio Mondiale dell'Umanit.
Rel. Carla Bartolozzi, Cristina Coscia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2014
  
    
  
 
Eleonora Berruti.
Il turismo sostenibile per valorizzare e tutelare l'ambiente montano: il rifugio alpino come luogo di conoscenza montana.
Rel. Fabio Minucci. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005
  
    
  
 
Enrico Biolato.
Paesaggio immaginato : il Parco Agronaturale della Dora : sistema di regimazione delle acque sul fiume Dora.
Rel. Francesca Bagliani, Stefano Ferrari, Cristina Gragnolati. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Progettazione Di Giardini, Parchi E Paesaggio, 2010
  
    
  
 
Pietro  Bonometto .
La Cascina Campagna a Castellazzo Bormida : un caso studio per la valorizzazione del paesaggio agrario e del patrimonio rurale alessandrino.
Rel. Enrico Moncalvo, Carla Bartolozzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2013
  
    
  
 
Sabrina Canale.
Lo studio dei riflettori acustici in una sala polivalente tramite simulazione ray-tracing.
Rel. Arianna Astolfi, Alessia Paola Griginis, Tomás Ignacio Mendez Echenagucia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2013
  
    
  
 
Fulvio Capurso, Salvatore D'Auria.
Il bambù, un materiale da costruzione alternativo: il caso di Guadua.
Rel. Pierre Alain Croset, Luigi Bistagnino. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2006
  
    
  
 
Attilio Casa.
Controllo dell'alterazione superficiale subita da un elemento di marmo: verifica dell'attendibilità di prove di caratterizzazione non distruttive.
Rel. Maurizio Gomez Serito, Eduardo Rulli. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2010
  
    
  
 
Irene Casalicchio, Valentina Frigeri.
Lungo il Sangone: approcci per la progettazione di un sistema parchi.
Rel. Laura Sasso, Giovanna Cordato. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2006
  
    
  
 
Simona Castelmezzano.
Terra e Acqua: un'ipotesi ecomuseale al Mausoleo di Mirafiori.
Rel. Valeria Minucciani, Laura Sasso. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2007
  
    
  
 
Alberto Chiello.
Scenari post olimpici di Torino.
Rel. Cristiana Rossignolo, Marco Santangelo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2007
  
    
  
 
Paolo Ciravegna, Lorena Servetto.
Architettura e paesaggio mediterraneo: il cosiddetto "Mostro di Fuenti" sulla costiera amalfitana.
Rel. Marco Trisciuoglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2006
  
    
  
 
Silvestre Coco.
Woodskin eco-house : progetto per una unità familiare minima, trasportabile ad alta efficienza energetica.
Rel. Guido Callegari, Valentina Serra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per L'Ambiente Costruito, 2013
  
    
  
 
Emanuele Cordero.
Port Grimaud: città lacustre tra modernità e tradizione.
Rel. Paolo Bertalotti. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2006
  
    
  
 
Oriana Corino.
Approccio "cost optimal" per la riqualificazione energetica degli edifici : il caso di una villetta a schiera.
Rel. Stefano Paolo Corgnati, Marta Carla Bottero, Guido Collegari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2013
  
    
  
 
Michele Cosentino.
Sviluppo locale o semplice valorizzazione? La "vivacità" progettuale in provincia di Enna.
Rel. Cristiana Rossignolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2006
  
    
  
 
Letizia Cossavella.
Immagini del territorio: l'immaginario come forma di strutturazione del territorio in alcune zone del Piemonte, e in varie parti d'Italia.
Rel. Alberto Borghini. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005
  
    
  
 
Riccardo Cottino.
Carmelo, ermeneutica spaziale della non esistenza onirica e dell’esistenza percettiva : composizione di frattali, innumerevoli conflittualità tra abitazioni, istituzioni e spazio pubblico in un isolato di Carmelo ; Papercrete : la nuova vita della carta.
Rel. Jean Marc Christian Tulliani, Alejandro Vaca Bononato, Jorge Sinesi, Alfredo Quiroga. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2013
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
   
Antonello Crespi, Simone Ercolani, Elisa Modena.
Isola di San Giuliano : riqualificazione energetico-ambientale.
Rel. Orio De Paoli, Guglielmo Guglielmi, Paolo Mellano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2013
  
    
  
 
Stefania Dacasto, Federica Disarò, Alessandra Morello.
Il castello di Sanluri: proposta di riorganizzazione del percorso museale.
Rel. Valeria Minucciani, Simonetta Pagliolico. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2006
  
    
  
 
Giorgio De Francisci.
L' evoluzione del rischio idrogeologico dei maggiori torrenti del messinese, dal 1900 a oggi : proposte d'intervento e mitigazione del rischio.
Rel. Stefano Ferrari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2016
  
    
  
 
Cosimo De Franco.
Il sistema turistico del Salento: analisi e prospettive di sviluppo.
Rel. Riccardo Bedrone. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2007
  
    
  
 
Sara Di Francesco.
L'Isola del Tempio nel Parco Reale di Racconigi : percorso di studio verso un'ipotesi di restauro.
Rel. Carlo Amedeo Reyneri di Lagnasco, Michela Benente. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Progettazione Di Giardini, Parchi E Paesaggio, 2010
  
    
  
 
Nicolò Dionisio.
Sostenibilità in achitettura: l'esempio della riqualificazione della ex cartiera Galvani a Vittorio Veneto (TV).
Rel. Mario Grosso. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2006
  
    
  
 
Raffaella Dispenza.
I programmi integrati nella promozione dello sviluppo locale.
Rel. Giuseppe Dematteis, Silvia Saccomani. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2001
  
    
  
 
Nicola Donato.
LA PIANIFICAZIONE DEL CICLO DEI RIFIUTI NELL'AREA TORINESE.
Rel. Carlo Alberto Barbieri, Paolo Foietta. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale, 2009
  
    
  
 
Daniela Erre.
Il villaggio turistico eco-compatibile: criteri progettuali e soluzioni tecnologiche con riferimento alla Sardegna.
Rel. Mario Grosso. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2001
  
    
  
 
Giulia Fausone.
Approccio "cost optimal" per la riqualificazione energetica degli edifici : il caso di una villetta monofamiliare.
Rel. Stefano Paolo Corgnati, Marta Carla Bottero, Guido Callegari . Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2013
  
    
  
 
Alireza  Fazeli .
Abbas-Abad touristic complex.
Rel. Pierre Alain Croset. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2013
  
    
  
 
Cristina Ferraro.
L'analisi della megacittà come deformazione dello sviluppo urbano.
Rel. Riccardo Bedrone, Fiorenzo Ferlaino. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2008
  
    
  
 
Roberto Ferrero.
Bambù : un materiale sostenibile da incentivare.
Rel. Jean Marc Christian Tulliani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2013
  
    
  
 
Simone Nicola Fogliacco.
Musei, beni culturali e paesaggio: ipotesi di sistema per la valle Stura di Demonte.
Rel. Chiara Devoti, Cristina Coscia, Laura Palmucci. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2008
  
    
  
 
Carlo Alberto Follo.
Disaster relief buildings and guidelines for coastal resilience in the Philippines: a proposal for reconstruction on the coasts of Tacloban in the aftermath of the typhoon Yolanda.
Rel. Roberto Giordano, Laurent Mouly. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016
  
    
  
 
Giuseppe Forgione.
Affamati di energia : l’insostenibilità del nostro sistema antropico.
Rel. Riccardo Bedrone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2013
  
    
  
 
Abdul Kareem Ftah.
Le città di Kirkuk e Ninive, Iraq.
Rel. Cristina Cuneo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2007
  
    
  
 
Alessandra Gallo.
Il collegamento ferroviario Torino - Lione: confronto di scenari alternativi attraverso l'Analytic Network Process.
Rel. Isabella Maria Lami. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2006
  
    
  
 
Mauro Garau.
Abitare il parco : progetto di residenza turistica nel Parco del Conero.
Rel. Franco Lattes. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2007
  
    
  
 
Marco Gasparetto.
Proposta per un'area dismessa di Torino.
Rel. Giacomo Donato, Giuseppe Orlando. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005
  
    
  
 
Emanuela Ghibaudi, Alessandro Ravetti.
Le politiche territoriali in Norvegia.
Rel. Riccardo Bedrone. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2003
  
    
  
 
Angel Augusto Gonzalez Linarea  .
“L’agricoltura nell’habitat urbano: uno strumento di integrazione sociale a Caracas”.
Rel. Alfredo Mela, Riccardo Balbo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2013
  
    
  
 
Cecilia Guala .
Approccio "cost optimal" per la riqualificazione energetica degli edifici : il caso di un edificio residenziale multipiano.
Rel. Stefano Paolo Corgnati, Marta Carla Bottero, Guido Callegari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2013
  
    
  
 
Danilo Guasco.
Un'opportunità di valorizzazione per l'entroterra ligure: il raddoppio della linea ferroviaria e la Valle di Diano.
Rel. Gemma Sirchia, Daniela Raineri. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2008
  
    
  
 
Daniele  Gullotto .
Costruzione di una villetta nel torinese : analisi dei materiali, calcolo della loro energia incorporata e possibili soluzioni alternative.
Rel. Jean Marc Christian Tulliani. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2013
  
    
  
 
Samuel Iozzia.
Marzamemi e la sua tonnara, un mondo antico e feroce. Da utilizzare per nuovi destini.
Rel. Giuseppe Orlando. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2003
  
    
  
 
Uriel Jaimes Infante.
Nuovi studi sulle prestazioni della fibra del fusto della pianta di banana (musa paradisiaca), per l'edilizia a basso costo in Colombia: proposta progettuale e prove tecnologiche per la produzione di una lastra ondulata di copertura.
Rel. Delfina Comoglio Maritano, Anna Gilbert. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
  
    
  
 
Mauro Lamorte.
Nel Piemonte delle industrie dismesse, dal rilievo di una significativa preesistenza ad ipotesi compatibile di rifunzionalizzazione.
Rel. Anna Marotta. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2008
  
    
  
 
Giuseppina Letizia.
Instabile omogeneità: riciclo delle acque e produzione agricola come strategie di ridisegno del litorale molisano.
Rel. Anna Maria Cristina Bianchetti, Antonio Di Campli. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2007
  
    
  
 
Teresa Macrì.
Strategie di autoriparazione per polimeri e composti cementizi : l'applicazione dei principi biomimetici alla tecnologia.
Rel. Jean Marc Christian Tulliani. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2010
  
    
  
 
Marco  Magliocco .
Costruire sostenibile : studio dei materiali ed analisi di un caso studio a Torino.
Rel. Jean Marc Christian Tulliani, Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2013
  
    
  
 
Roberto Maino, Fabrizio Teppex.
Espace Mont Blanc cantiere naturale oltre i confini: progetto di tutela naturale del Monte Bianco.
Rel. Maurizio Momo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005
  
    
  
 
Nadia Mancuso, Corinne Rocchi.
La valorizzazione delle risorse del paesaggio agrario : il Bosco e la Tenuta Merlino a Caramagna Piemonte.
Rel. Gemma Sirchia, Paola Lombardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2008
  
    
  
 
Lorenza Angela Manina.
Identità e progetti nell'eporediese.
Rel. Cristiana Rossignolo, Cristiana Cabodi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2006
  
    
  
 
Francesca Marcovecchio.
Origini e possibilità di sviluppo dell'azione di tutela nella Bolivia di oggi nel quadro dei Paesi dell'America Latina: leggi e problematiche a confronto.
Rel. Maria Adriana Giusti, Marco Maderna. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2008
  
    
  
 
Davide Montanarella.
Indagine tra immaginario collettivo ed Olimpiadi.
Rel. Alberto Borghini, Giacomo Donato. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005
  
    
  
 
Paolo Nomis Di Pollone Di Valfenera.
Dal rio Paranà alla Costa di Rosario: ideazione di un progetto nella zona franca di Bolivia.
Rel. Roberto Pagani, Mabel Fernandez, Edgardo Salamano. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2008
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
   
Cristina Novo, Marianna Sasanelli.
Un percorso di conoscenza: il Molino Re di Brandizzo tra l'Ecomuseo del Freidano e il Parco Fluviale del Po Torinese.
Rel. Chiara Ronchetta, Patrizia Chierici. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2006
  
    
  
 
Annalisa Obert.
MODELLI TURISTICI E VALORIZZAZIONE AMBIENTALE NELLA COMUNITA' MONTANA DI EVANÇON.
Rel. Alfredo Mela. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2009
  
    
  
 
Elena Paciello.
Fondi strutturali 2007-2013 : regole e opportunità, confronti e prospettive : dal livello comunitario alla dimensione locale : il caso della Regione Piemonte.
Rel. Cristiana Rossignolo, Giuseppe Dematteis. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale, 2007
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
   
Mario Pairona.
Consumi energetici per la climatizzazione invernale degli edifici residenziali a Torino.
Rel. Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2013
  
    
  
 
Giovanni Parisani.
Pianificazione delle emergenze e disaster mapping : applicazioni dei GIS nella gestione dei rischi : il caso del Comando provinciale dei vigili del fuoco di Torino.
Rel. Alberto Di Gioia . Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2016
  
    
  
 
Michele Pecoraro.
Corso Marche: progetto infrastrutturale e prefigurazioni insediative.
Rel. Antonio De Rossi, Andrea Del Piano. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2006
  
    
  
 
Siddi Pellegrino, Gabriele Grosso .
Borgata Langra: ipotesi di interventi per il recupero del patrimonio storico montano.
Rel. Andrea Bocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2013
  
    
  
 
Stefano Pia.
Recupero e trasformazione di una azienda agricola nella Maremma grossetana.
Rel. Tosoni Piergiorgio, Franco Cucchiarati. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
  
    
  
 
Paolo Piantadosi, Caterina Ballesio.
Soluzioni per l'approvvigionamento idrico nel quadro della ricostruzione post-tsunami della Villages Reconstruction Organization (VRO) nel Tamil Nadu (India).
Rel. Delfina Comoglio Maritano, Maurizio Rosso. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2007
  
    
  
 
Giacomo Pillitu.
L'architettura sostenibile tra paesaggio e tradizione : proposta progettuale per il centro di ricerca per la biodiversità marina a Torregrande, in Sardegna.
Rel. Mario Grosso, Marianna Nigra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016
  
    
  
 
Alice  Pinto , Arlind Dervishaj.
Manifattura Rehab Centre : il riuso della Manifattura Tabacchi di Torino come centro di riabilitazione.
Rel. Pierre Alain Croset, Gustavo Ambrosini, Mauro Berta, Andrea Rolando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2013
  
    
  
 
Francesco Pisicchio.
Torino ed il Piemonte nella competizione globale: un piano di marketing territoriale.
Rel. Riccardo Bedrone. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2006
  
    
  
 
Maurizio Procaccini.
Riqualificazione dell'area archeologica di Chiomonte.
Rel. Enrico Moncalvo, Chiara Aghemo, Sara Viazzo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2008
  
    
  
 
Raffaella Prot, Manuela Romano.
L'ecomuseo come strumento di sviluppo locale.
Rel. Giuseppe Dematteis, Donatella Murtas. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005
  
    
  
 
Silvia Quaranta.
Office renovation driven by cost-optimal approach.
Rel. Stefano Paolo Corgnati, Cristina Becchio, A. Yilmaz Zerrin. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2013
  
    
  
 
Giulia Ranaldo.
Uomo, natura, ambiente costruito.
Rel. Mario Grosso. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005
  
    
  
 
Alberto Reinaud.
Analisi del costruito rurale alpino: organizzazione della documentazione fotografica: classificazione e terminologia.
Rel. Gianfranco Cavaglià. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2006
  
    
  
 
Chiara Rizzuto.
Monitoraggio dei programmi integrativi di sviluppo locale : limiti e potenzialità dell'esperienza piemontese.
Rel. Cristina Coscia, Silvana Grella. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2007
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
   
Francesca Roggero, Anna Bertola.
Alla ricerca della forma urbana: un progetto per St. Mauront, Marsiglia.
Rel. Mario Fadda, Michel Perloff. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Ambiente E Paesaggio), 2007
  
    
  
 
Fabio  Romerio, Andrea  Zagoner .
La manifattura Paracchi : progetto di rifunzionalizzazione, sostenibilità, riqualificazione energetica e fattibilità economica.
Rel. Carla Bartolozzi, Chiara Aghemo, Elena Fregonara. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2013
  
    
  
 
Valentina Romero Silva.
Sviluppo sostenibile delle aree costiere e governo del territorio a Cartagena, Colombia : gli orientamenti della pianificazione per l’equilibrio del rapporto città-natura.
Rel. Claudia Cassatella. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2016
  
    
  
 
Fausto Saltetti.
Il "lego" dell'abitabilità : scomporre e ricomporre le dimensioni della qualità urbana per una valutazione di supporto ai processi decisionali.
Rel. Claudia Cassatella. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2012
  
    
  
 
Stefano Santoro , Fabrizio Suppressa.
Recupero e sostenibilità in clima mediterraneo : trasformazione di una masseria in struttura ricettiva secondi i criteri dell’efficienza energetica.
Rel. Mario Grosso, Monica Naretto, Valentina Serra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012
  
    
  
 
Francesca Sassi.
Riflessioni sulla progettazione sostenibile e sul Protocollo Itaca. Casi studio e applicazioni nell'edilizia residenziale.
Rel. Sisto Giriodi, Valentina Serra. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2009
  
    
  
 
Federica Scaramuccia.
Le terre di Levanto.
Rel. Agostino Magnaghi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005
  
    
  
 
Micol Ada Serio, Elena Flaminia Dirce Tammaro.
Corso Marche: progetto infrastrutturale e prefigurazioni insediative.
Rel. Antonio De Rossi, Michele Bonino. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2006
  
    
  
 
Eleonora Sigismondo.
Orti urbani : intersezioni e integrazioni nel paesaggio urbano.
Rel. Franco Ajmone Marsan. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Progettazione Di Giardini, Parchi E Paesaggio, 2012
  
    
  
 
Quirino Spinelli.
Stura, Torino : scenari per una diversa urbanità.
Rel. Angelo Sampieri, Anna Maria Cristina Bianchetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2013
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
   
Roberta Tricca.
Analisi di un paesaggio fluviale: il tratto urbano del Sangone.
Rel. Carlo Socco. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2006
  
    
  
 
Viviana Vergini.
Abitazioni a basso costo in Brasile con sistemi costruttivi in acciaio.
Rel. Delfina Comoglio Maritano. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2006
  
    
  
 
Lisa Zamprogna.
La rinascita dell'isola di Pianosa attraverso la rifunzionalizzazione dell'ex Colonia Agricola Penale.
Rel. Oreste Gentile. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2007
  
    
  
 
Zhe Zhang.
Conservazione del contesto culturale nella città cinese : riuso di un insediamento industriale nel centro di Pechino.
Rel. Michele Bonino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2013