![]() | Livello precedente |
NADIA ALBERIONE, YURI ALESSANDRO DOGLIO.
Il progetto diacronico e la misura degli effetti : organizzazione e strategia per la riqualificazione di Mirafiori sud.
Rel. Alessandro Armando, Massimo Crotti, Marianna Nigra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Emilio Abbate.
Sperimentazione per il riconoscimento automatico di elementi parametrici (BIM) da scansioni laser (LIDAR) finalizzata all'analisi agli elementi finiti (FEM).
Rel. Antonia Teresa Spano', Filiberto Chiabrando, Stefano Invernizzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Beatrice Agulli.
Il progetto di paesaggio e la città, 2005/2015.
Rel. Angelo Sampieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Matteo Antoniello.
Project Management di opere cantieristiche in stabilimenti industriali con l'utilizzo di simulazioni 4D con il software Navisworks.
Rel. Anna Osello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Lucrezia Ariano.
Conoscenza, conservazione e valorizzazione dei borghi abbandonati : la città dimenticata di Noto.
Rel. Emanuele Romeo, Riccardo Rudiero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Tommaso Asso.
Ritagli di città / molteplicità di spazi : pratiche, luoghi e rappresentazioni delle differenze a Torino.
Rel. Francesca Governa, Angelo Sampieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Edoardo Barberis.
Il Building Information Modeling per il cultural heritage : le nuove metodologie di modellazione digitale applicate al caso studio del padiglione V del complesso fieristico di Torino Esposizioni.
Rel. Massimiliano Lo Turco, Edoardo Bruno. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Filippo Bolognesi.
Prevision of optimal speech intelligibility in primary school classrooms through simulation of optimal acoustic absorption and diffusion conditions.
Rel. Arianna Astolfi, Birger Kollmeier, Giuseppina Emma Puglisi, Louena Shtrepi, Anna Warzybok. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Federico Bosco.
Recupero, conservazione e revitalizzazione economico sociale della conca del Rio Fucha, Bogotà.
Rel. Gustavo Ambrosini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Matteo Botto Poala.
Modeling of adaptive panels to control sound scattering in large environments.
Rel. Massimiliano Lo Turco, Ursula Zich, Arianna Astolfi, Louena Shtrepi, Stefano Mariani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Marta Carozza.
Il consumo energetico per la climatizzazione degli edifici
e la forma urbana : i casi studio di Torino e Dubai.
Rel. Guglielmina Mutani, Andrea Rolando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Paolo Chiacchiera, Davide Ghirardotti .
Costruzione in bambù secondo i manuali di Yona Friedman.
Rel. Andrea Bocco, Walter Ceretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Elisa Cisotto, Carla Badagliacca.
Sperimentazione di un processo di Integrative Design nella progettazione preliminare di un edificio per uffici : energia e comfort.
Rel. Marco Filippi, Elisa Sirombo, Maria Ferrara. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Matteo Corallo, Davide Cordani.
Riscoprire l'alta quota : progetto di recupero e rifunzionalizzazione del complesso militare "Ricoveri Perrucchetti" ai Tredici Laghi, in Prali.
Rel. Mauro Berta, Marta Carla Bottero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Martina Crapolicchio, Alessandra Dionne.
Village in search of an author : italian ghost town reactivation : strategies and design.
Rel. Marco Trisciuoglio, Luigi Buzzacchi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Mauro Crescenzo, Sara De Matteis.
Ri-centro : valutazione di scenari di riqualificazione urbana per il centro storico di Trieste attraverso l'Analisi Multicriteri.
Rel. Marta Carla Bottero, Mauro Berta, Valentina Ferretti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Giuditta Crivellari.
Nuove frontiere delle tecnologie per la fruizione dei beni culturali : un'App per la Sala delle Feste e dei Fasti.
Rel. Antonia Teresa Spano', Filiberto Chiabrando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Chiara Cuatto.
Diver-cidade : another approach for the urbanization of brazilian "informal settlements".
Rel. Riccardo Balbo, Alfredo Mela, Carolina Pacchi, Silvia Mikami Pina. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Eleni Dalamara.
Pratiche dell'abitare nella città della crisi : dalla stratificazione sociale verticale alla quotidianità dell'austerità nei palazzi di Atene.
Rel. Francesca Governa, Matteo Robiglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Attilio Michele De Palma.
Living in Roji Alleys : smallness, sharing & public space.
Rel. Lorena Alessio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Valerio Della Scala, Sebastiano Leotta.
Hortus Belice : lo spazio della produzione vitivinicola nella Valle del Belice.
Rel. Angelo Sampieri, Michele Bonino, Roberto Collovà. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Maria Valentina Di Nicoli.
Integrazione del retrofit comportamentale negli scenari di transizione energetica verso la Post-Carbon City.
Rel. Stefano Paolo Corgnati, Valentina Fabi, Chiara Delmastro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Ernesto Fava.
Design practices in Dharavi : redefinition on the role of the architect in the user-generated city.
Rel. Mauro Berta, Valeria Federighi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Claudia Ferrannini.
Esplorare i territori italiani dell'abusivismo : prospettive per la ricerca.
Rel. Francesca Governa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Giulia Fulizio, Angelica Pastreis, Martina Sciolis.
Deconstraction : progettare l’attività di smantellame.
Rel. Andrea Bocco, Alessandro Armando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Antonella Gentile.
C.A.Rosetti: una proposta di rivitalizzazione partecipata sul delta del Danubio.
Rel. Alfredo Mela, Marianna Nigra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Federico Giampetruzzi, Gianluca Convertini.
Campidoglio 2020 : la borgata sostenibile.
Rel. Roberto Pagani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016
Sara Giaveno.
Usonia, a community built with Frank Lloyd Wright : preservation and enhancement proposals for the architectural heritage = Usonia, una comunità costruita con Frank Lloyd Wright : proposte di conservazione e valorizzazione per il patrimonio architettonico.
Rel. Emanuele Morezzi, Paolo Mellano, Annalisa Dameri, David G. De Long. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Noemi Giovannetti.
Ōpunsupēsu kudasai! = Open space please! : itinerary in Komagome, a neighborhood in Tokyo : urban regeneration and participatory processes.
Rel. Lorena Alessio, Francesca Governa, Takashi Ariga. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Francesca Graglia.
Una mediateca per Valparaiso.
Rel. Michele Bonino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Oltiana Grembi.
Progettazione di un’area produttiva ecologicamente attrezzata nella città di Fier, Albania.
Rel. Rossella Maspoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Chiara Iacovone.
Berlin stamp city? : decostruzione degli immaginari urbani.
Rel. Francesca Governa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Francesca La Carrubba.
Torino e i luoghi degli esclusi : l'abitare come condizione di inclusione sociale.
Rel. Anna Maria Cristina Bianchetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Francesca Lisa.
La val Roja : interpretare un territorio di confine : strategia e ipotesi per la valorizzazione degli elementi identitari del paesaggio.
Rel. Davide Naretto, Chiara Devoti, Mauro Berta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Marta Mancini.
Torino 2006 - Beijing 2022 : can the olympic event be an opportunity?
Rel. Michele Bonino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Mirko Mantovan.
Territori che cambiano : riarticolazioni spaziali nel Biellese post-distrettuale.
Rel. Angelo Sampieri, Paola Savoldi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Luis Antonio Martin Sanchez.
Città e diseguaglianza : il caso del 3ème arr. di Marsiglia.
Rel. Anna Maria Cristina Bianchetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Jessica Menichelli.
Optimization of the acoustic characteristics of diffusive surfaces : an objective evaluation method at the preliminary design phase.
Rel. Arianna Astolfi, Louena Shtrepi, Tomás Ignacio Mendez Echenagucia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Ornela Mici.
Tecnologie costruttive degli edifici in paglia.
Rel. Daniela Bosia, Roberto Pennacchio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Matteo Migliaccio.
Winter olympic site reuse : bob track of Cesana Torinese.
Rel. Gustavo Ambrosini, Mauro Berta, Michele Bonino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Eliana Miglietta.
L’approccio metodologico del BIM applicato alle infrastrutture stradali : caso studio della Galleria Serra Rotonda /.
Rel. Anna Osello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Alberto Monti.
Ottimizzazione progettuale dei consumi e dei costi energetici di un edificio plurifamiliare.
Rel. Marco Filippi, Elisa Sirombo, Maria Ferrara. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Argun Paragamyan, Lodovica Valetti.
La luce tra passato, presente e futuro : il quartiere EUR di Roma.
Rel. Chiara Aghemo, Annalisa Dameri, Rossella Taraglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Alberto Stefano Provera.
Il complesso Garden palace a Torino.
Rel. Filippo De Pieri, Gaia Caramellino, Daniela Ferrero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Mariangela Riu.
InFormal city : interaction between formal and informal city.
Rel. Silvia Malcovati, Christian Rapp. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Sonia Rocca.
Il BIM e l'interoperabilità per le infrastrutture tra architettura ed impianti : il caso studio della Galleria Serra Rotonda.
Rel. Anna Osello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Matteo Sattanino.
Luce, arte e città: un dialogo in evoluzione.
Rel. Chiara Aghemo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Luis Eloy Sereno Hernandez.
Tokyo waterfront : an urban intervention to the Kita-Shinagawa water's edge.
Rel. Lorena Alessio, Hidenobu Jinnai. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Giacomo Tomidei, Erik Vallauri.
Dopo l'incendio : trasformazioni incrementali della Quebrada Jaime a Valparaiso.
Rel. Matteo Robiglio, Angelo Sampieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Sara Turano.
Lo spazio dei rifugiati nella città europea : Torino.
Rel. Angelo Sampieri, Quirino Spinelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Lorenzo Urbano.
Scheletri.
Rel. Gustavo Ambrosini, Guido Callegari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
MATTEO EMIL VALENTE, CARLOTTA VALENTINO.
Urbanspace 3.0 : dar forma allo spazio comune.
Rel. Michela Barosio, Anna Osello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Michelle Vallomy.
Recupero di un edificio tradizionale valdostano in pietra : relazioni tra architettura, energia e costi.
Rel. Stefano Paolo Corgnati, Antonio De Rossi, Cristina Becchio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Luca Viscardi.
Villa dei conti Piossasco Asinari di None : progetto di rifunzionalizzazione e restauro.
Rel. Giovanni Durbiano, Silvia Valmaggi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Cecilia Zironi.
Inner city : una proposta urbana di strategia urbana inclusiva per Barracas.
Rel. Roberta Ingaramo, Marianna Nigra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Chiara Zotti.
Comunicare l'architettura : non solo visione : percorso di visita del Castello del Valentino per le disabilità visive.
Rel. Anna Marotta, Maria Cristina Azzolino, Angela Lacirignola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016