|  | Livello precedente | 
  
    
  
  Alice Alisotta.
Miglioramento della previsione dei consumi energetici attraverso la profilatura degli utenti : caso studio un edificio per uffici.
Rel. Stefano Paolo Corgnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2013
Alice Alisotta.
Miglioramento della previsione dei consumi energetici attraverso la profilatura degli utenti : caso studio un edificio per uffici.
Rel. Stefano Paolo Corgnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2013
  
    
  
 
    Mohammadhossein Alvand, Zahra Gholami.
Assessment of cost-optimal solutions for high-performance multi-family buildings in iranian context and comparison with Italy.
Rel. Marco Filippi, Enrico Fabrizio, Maria Ferrara. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2017
Mohammadhossein Alvand, Zahra Gholami.
Assessment of cost-optimal solutions for high-performance multi-family buildings in iranian context and comparison with Italy.
Rel. Marco Filippi, Enrico Fabrizio, Maria Ferrara. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2017
  
    
  
  Andrea Anglesio.
Analisi del ciclo di vita delle costruzioni in legno : la complessità della valutazione della sostenibilità in edilizia in ambito nazionale ed internazionale.
Rel. Guido Callegari, Antonio Spinelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2011
Andrea Anglesio.
Analisi del ciclo di vita delle costruzioni in legno : la complessità della valutazione della sostenibilità in edilizia in ambito nazionale ed internazionale.
Rel. Guido Callegari, Antonio Spinelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2011
  
    
  
  Elnaz Anvari.
Energy for life : the sustainable design project conversion powerplant in Alessandria.
Rel. Mario Grosso, Marianna Nigra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016
Elnaz Anvari.
Energy for life : the sustainable design project conversion powerplant in Alessandria.
Rel. Mario Grosso, Marianna Nigra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Federica Appendino, Elena Bazzan.
Alla ricerca della sostenibilità urbana : studi per il protocollo ITACA a scala urbana.
Rel. Riccardo Bedrone, Andrea Moro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2013
Federica Appendino, Elena Bazzan.
Alla ricerca della sostenibilità urbana : studi per il protocollo ITACA a scala urbana.
Rel. Riccardo Bedrone, Andrea Moro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2013
  
    
  
  Camilla Barbieri.
La rete ecologica piemontese : sviluppo del modello regionale e strategie di intervento sul territorio di Corona Verde.
Rel. Angioletta Voghera, Matteo Massara, Elena Porro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2015
Camilla Barbieri.
La rete ecologica piemontese : sviluppo del modello regionale e strategie di intervento sul territorio di Corona Verde.
Rel. Angioletta Voghera, Matteo Massara, Elena Porro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2015
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Gabriele Bonnet, Michele Salzano.
Yunhu Low Carbon Model Town : linee guida alla progettazione di città a basso tenore di carbonio.
Rel. Roberto Pagani, Daniela Bosia, Lorenzo Savio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016
Gabriele Bonnet, Michele Salzano.
Yunhu Low Carbon Model Town : linee guida alla progettazione di città a basso tenore di carbonio.
Rel. Roberto Pagani, Daniela Bosia, Lorenzo Savio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016
  
    
  
  Davide Bono.
La Terra ci serve, per vivere, pianifichiamola e usiamola bene.
Rel. Carlo Alberto Barbieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale, 2013
Davide Bono.
La Terra ci serve, per vivere, pianifichiamola e usiamola bene.
Rel. Carlo Alberto Barbieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale, 2013
  
    
  
  Stefano Borla .
Gli eremi camaldolesi di Lanzo e Cherasco : progetto di conoscenza, restauro e innovazione energetica.
Rel. Monica Naretto, Andrea Longhi, Marco Simonetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2013
Stefano Borla .
Gli eremi camaldolesi di Lanzo e Cherasco : progetto di conoscenza, restauro e innovazione energetica.
Rel. Monica Naretto, Andrea Longhi, Marco Simonetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2013
  
    
  
  Valentina Bosio.
Influenza del comportamento dell’occupante sui consumi energetici e sul comfort termico interno in un High Performing Building = Influence of occupant behavior on energy consumption and indoor thermal comfort in one High Performing Building.
Rel. Stefano Paolo Corgnati, Valentina Fabi, Rune Vinther Andersen. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2013
Valentina Bosio.
Influenza del comportamento dell’occupante sui consumi energetici e sul comfort termico interno in un High Performing Building = Influence of occupant behavior on energy consumption and indoor thermal comfort in one High Performing Building.
Rel. Stefano Paolo Corgnati, Valentina Fabi, Rune Vinther Andersen. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2013
  
    
  
  MATTEO CAPELLO.
Il risparmio energetico a scala urbana con il DIM e la visualizzazione sul web = Energy savings at urban scale with DIM and the visualization on the web.
Rel. Anna Osello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
MATTEO CAPELLO.
Il risparmio energetico a scala urbana con il DIM e la visualizzazione sul web = Energy savings at urban scale with DIM and the visualization on the web.
Rel. Anna Osello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
  
    
  
  Marzia Cacciapaglia.
Exchanging good practices of environmental sustainability : the image approach.
Rel. Umberto Janin  Rivolin, Nadia Caruso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2014
Marzia Cacciapaglia.
Exchanging good practices of environmental sustainability : the image approach.
Rel. Umberto Janin  Rivolin, Nadia Caruso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2014
  
    
  
  Egidio Capone, Teresa Graia.
Trasformazione di un'area residenziale ad Orbassano : un progetto eco-sostenibile.
Rel. Paolo Mellano, Valentina Serra. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
Egidio Capone, Teresa Graia.
Trasformazione di un'area residenziale ad Orbassano : un progetto eco-sostenibile.
Rel. Paolo Mellano, Valentina Serra. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
  
    
  
  Ilaria Carlucci.
Valutazione del potenziale energetico producibile : da biomassa agricola nei comuni della pianura novarese.
Rel. Guglielmina Mutani, Franco Gottero, Maurizio Gualtieri . Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2015
Ilaria Carlucci.
Valutazione del potenziale energetico producibile : da biomassa agricola nei comuni della pianura novarese.
Rel. Guglielmina Mutani, Franco Gottero, Maurizio Gualtieri . Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2015
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Silvio Carlucci.
La rete ecologica locale nell’anfiteatro morenico di Ivrea : studi e proposte progettuali.
Rel. Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2014
Silvio Carlucci.
La rete ecologica locale nell’anfiteatro morenico di Ivrea : studi e proposte progettuali.
Rel. Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2014
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Marta Carozza.
Il consumo energetico per la climatizzazione degli edifici
e la forma urbana : i casi studio di Torino e Dubai.
Rel. Guglielmina Mutani, Andrea Rolando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Marta Carozza.
Il consumo energetico per la climatizzazione degli edifici
e la forma urbana : i casi studio di Torino e Dubai.
Rel. Guglielmina Mutani, Andrea Rolando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
  
    
  
  Susana Ines Carrillo Gonzales, Giorgia Paganelli.
Sviluppo di nuove capsule polimeriche per materiali cementizi autoriparanti.
Rel. Jean Marc Tulliani, Paola Antonaci, Maria del Socorro Escalona. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2017
Susana Ines Carrillo Gonzales, Giorgia Paganelli.
Sviluppo di nuove capsule polimeriche per materiali cementizi autoriparanti.
Rel. Jean Marc Tulliani, Paola Antonaci, Maria del Socorro Escalona. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2017
  
    
  
  Daria Carta.
Il consumo energetico per la climatizzazione degli edifici e la forma urbana : il caso studio di Torino.
Rel. Andrea Rolando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2016
Daria Carta.
Il consumo energetico per la climatizzazione degli edifici e la forma urbana : il caso studio di Torino.
Rel. Andrea Rolando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2016
  
    
  
  Mohamad Chahrour.
The sunslice project : the energy performance and its application to different climates.
Rel. Valerio Roberto Maria Lo Verso, Stefano Fantucci, Silvia Cammarano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Mohamad Chahrour.
The sunslice project : the energy performance and its application to different climates.
Rel. Valerio Roberto Maria Lo Verso, Stefano Fantucci, Silvia Cammarano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
  
    
  
  Giulia Civalleri.
I suoli urbani: indicatori di qualità e protocolli di gestione.
Rel. Franco Ajmone Marsan. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Progettazione Di Giardini, Parchi E Paesaggio, 2011
Giulia Civalleri.
I suoli urbani: indicatori di qualità e protocolli di gestione.
Rel. Franco Ajmone Marsan. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Progettazione Di Giardini, Parchi E Paesaggio, 2011
  
    
  
  Simona Cogliolo.
Case temporanee: le condizioni dell'abitare tra emergenza e contemporaneità.
Rel. Delfina Comoglio Maritano. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2007
Simona Cogliolo.
Case temporanee: le condizioni dell'abitare tra emergenza e contemporaneità.
Rel. Delfina Comoglio Maritano. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2007
  
    
  
  Riccardo Cottino.
Carmelo, ermeneutica spaziale della non esistenza onirica e dell’esistenza percettiva : composizione di frattali, innumerevoli conflittualità tra abitazioni, istituzioni e spazio pubblico in un isolato di Carmelo ; Papercrete : la nuova vita della carta.
Rel. Jean Marc Christian Tulliani, Alejandro Vaca Bononato, Jorge Sinesi, Alfredo Quiroga. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2013
Riccardo Cottino.
Carmelo, ermeneutica spaziale della non esistenza onirica e dell’esistenza percettiva : composizione di frattali, innumerevoli conflittualità tra abitazioni, istituzioni e spazio pubblico in un isolato di Carmelo ; Papercrete : la nuova vita della carta.
Rel. Jean Marc Christian Tulliani, Alejandro Vaca Bononato, Jorge Sinesi, Alfredo Quiroga. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2013
  
    
  
  GIOVANNA DE LUCA.
Analisi dell’impatto delle strategie di gestione energetica negli edifici per il miglioramento della loro prestazione.
Rel. Alfonso Capozzoli, Vincenzo Corrado, Alice Gorrino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016
GIOVANNA DE LUCA.
Analisi dell’impatto delle strategie di gestione energetica negli edifici per il miglioramento della loro prestazione.
Rel. Alfonso Capozzoli, Vincenzo Corrado, Alice Gorrino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016
  
    
  
  Ines De Palma.
Metodologie dell’ecologia del paesaggio e modelli matematici per la valutazione del sistema ambientale e la stima dei servizi ecosistemici : caso studio : progetto europeo Rurbance.
Rel. Roberto Monaco, Francesca Finotto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2014
Ines De Palma.
Metodologie dell’ecologia del paesaggio e modelli matematici per la valutazione del sistema ambientale e la stima dei servizi ecosistemici : caso studio : progetto europeo Rurbance.
Rel. Roberto Monaco, Francesca Finotto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2014
  
    
  
  Giulia Delpiano, Rebecca Dublino, Cristina Ficetti, Silvia Fontana.
La pelle: involucro contemporaneo tra sperimentazione formale e innovazione energetico-ambientale.
Rel. Orio De Paoli, Elena Piera Montacchini, Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
Giulia Delpiano, Rebecca Dublino, Cristina Ficetti, Silvia Fontana.
La pelle: involucro contemporaneo tra sperimentazione formale e innovazione energetico-ambientale.
Rel. Orio De Paoli, Elena Piera Montacchini, Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Maria Valentina Di Nicoli.
Integrazione del retrofit comportamentale negli scenari di transizione energetica verso la Post-Carbon City.
Rel. Stefano Paolo Corgnati, Valentina Fabi, Chiara Delmastro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Maria Valentina Di Nicoli.
Integrazione del retrofit comportamentale negli scenari di transizione energetica verso la Post-Carbon City.
Rel. Stefano Paolo Corgnati, Valentina Fabi, Chiara Delmastro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
  
    
  
  Mariano Di Pino , Isabella Mordeglia.
Progetto Green school : per un'interpretazione del concetto di "efficienza spaziale". Istituti di J.C.Maxwell e A. Avogadro.
Rel. Alessandro Mazzotta, Elisa Sirombo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2014
Mariano Di Pino , Isabella Mordeglia.
Progetto Green school : per un'interpretazione del concetto di "efficienza spaziale". Istituti di J.C.Maxwell e A. Avogadro.
Rel. Alessandro Mazzotta, Elisa Sirombo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2014
  
    
  
 
    Kimo Dogani.
L'immagine notturna della città : la trasformazione con l'avvento delle sorgenti LED.
Rel. Chiara Aghemo, Gabriele Piccablotto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016
Kimo Dogani.
L'immagine notturna della città : la trasformazione con l'avvento delle sorgenti LED.
Rel. Chiara Aghemo, Gabriele Piccablotto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Francesca Dotta.
Geopolimeri a base di fango di segagione: caratterizzazione di malte dense e porose.
Rel. Jean Marc Christian Tulliani, Alessandra Formia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016
Francesca Dotta.
Geopolimeri a base di fango di segagione: caratterizzazione di malte dense e porose.
Rel. Jean Marc Christian Tulliani, Alessandra Formia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016
  
    
  
  Matteo Dutto.
Mirafiori : agri/culture district.
Rel. Paolo Mellano, Orio De Paoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per L'Ambiente Costruito, 2013
Matteo Dutto.
Mirafiori : agri/culture district.
Rel. Paolo Mellano, Orio De Paoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per L'Ambiente Costruito, 2013
  
    
  
  Marco Ferrero.
Materiali riciclati in architettura. Il riciclaggio e riuso dei rifiuti possono offrire soluzioni per l'architettura del XXI secolo.
Rel. Silvia Mantovani. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2006
Marco Ferrero.
Materiali riciclati in architettura. Il riciclaggio e riuso dei rifiuti possono offrire soluzioni per l'architettura del XXI secolo.
Rel. Silvia Mantovani. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2006
  
    
  
  Roberto Ferrero.
Bambù : un materiale sostenibile da incentivare.
Rel. Jean Marc Christian Tulliani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2013
Roberto Ferrero.
Bambù : un materiale sostenibile da incentivare.
Rel. Jean Marc Christian Tulliani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2013
  
    
  
  Andrea  Ferretti .
Progettazione di un quartiere sostenibile a Venaria Reale (TO).
Rel. Paolo Mellano, Elena Fregonara. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2013
Andrea  Ferretti .
Progettazione di un quartiere sostenibile a Venaria Reale (TO).
Rel. Paolo Mellano, Elena Fregonara. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2013
  
    
  
  Lucia Filippini.
Occupant behaviour driving rooftop additions' design.
Rel. Stefano Paolo Corgnati, Tiziana Buso, Valentina Fabi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Lucia Filippini.
Occupant behaviour driving rooftop additions' design.
Rel. Stefano Paolo Corgnati, Tiziana Buso, Valentina Fabi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
  
    
  
  Eugenio Fischetti.
Progettazione di un impianto di fitodepurazione in un villaggio biocompatibile.
Rel. Gabriella Peretti. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2006
Eugenio Fischetti.
Progettazione di un impianto di fitodepurazione in un villaggio biocompatibile.
Rel. Gabriella Peretti. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2006
  
    
  
  Alessia Garavello.
L’analisi del ciclo di vita di un componente edilizio in funzione di una dichiarazione ambientale EPD: focus su un telaio in alluminio per serramenti / Alessia.
Rel. Jean Marc Christian Tulliani, Roberto Giordano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2013
Alessia Garavello.
L’analisi del ciclo di vita di un componente edilizio in funzione di una dichiarazione ambientale EPD: focus su un telaio in alluminio per serramenti / Alessia.
Rel. Jean Marc Christian Tulliani, Roberto Giordano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2013
  
    
  
  Massimo Giovanni  Giannuzzi       .
ETFE e innovazione tecnologica: un percorso verso la leggerezza : progetto architettonico di una facciata ETFE.
Rel. Pierre Alain Croset, Simonetta Pagliolico. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2014
Massimo Giovanni  Giannuzzi       .
ETFE e innovazione tecnologica: un percorso verso la leggerezza : progetto architettonico di una facciata ETFE.
Rel. Pierre Alain Croset, Simonetta Pagliolico. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2014
  
    
  
  Andrea Gjoka.
Quartiere ecosostenibile a Korca.
Rel. Matteo Robiglio, Stefano Paolo Corgnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2013
Andrea Gjoka.
Quartiere ecosostenibile a Korca.
Rel. Matteo Robiglio, Stefano Paolo Corgnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2013
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Oltiana Grembi.
Progettazione di un’area produttiva ecologicamente attrezzata nella città di Fier, Albania.
Rel. Rossella Maspoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Oltiana Grembi.
Progettazione di un’area produttiva ecologicamente attrezzata nella città di Fier, Albania.
Rel. Rossella Maspoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Azzura Grivet Ser, Laura Vaglienti.
La forma urbana della sostenibilità : Greenwich Peninsula : riqualificazione urbana di un’area ex-industriale a sud-est di Londra.
Rel. Roberta Ingaramo, Giulia Galiberti, Alessandro Mazzotta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2013
Azzura Grivet Ser, Laura Vaglienti.
La forma urbana della sostenibilità : Greenwich Peninsula : riqualificazione urbana di un’area ex-industriale a sud-est di Londra.
Rel. Roberta Ingaramo, Giulia Galiberti, Alessandro Mazzotta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2013
  
    
  
  IRENE INDACO.
Un nuovo polo universitario per Torino : ipotesi di rifunzionalizzazione dell'ex MOI e studio della luce naturale.
Rel. Paolo Mellano, Valerio Roberto Maria Lo Verso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016
IRENE INDACO.
Un nuovo polo universitario per Torino : ipotesi di rifunzionalizzazione dell'ex MOI e studio della luce naturale.
Rel. Paolo Mellano, Valerio Roberto Maria Lo Verso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Alberto Lessan.
BEIJING-TORINO DESIGN STUDIO 2008
Progetto Architettonico di Generatore Eolico d'Alta quota KiteGen in Ambito urbano.
Rel. Pierre Alain Croset, Gustavo Ambrosini, Michele Bonino, Mario Milanese. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2009
Alberto Lessan.
BEIJING-TORINO DESIGN STUDIO 2008
Progetto Architettonico di Generatore Eolico d'Alta quota KiteGen in Ambito urbano.
Rel. Pierre Alain Croset, Gustavo Ambrosini, Michele Bonino, Mario Milanese. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2009
  
    
  
  Valeria Longo.
Ottimizzazione energetica di un componente di facciata caratterizzato da un comportamento dinamico.
Rel. Valentina Serra, Stefano Fantucci, Francesco Isaia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2017
Valeria Longo.
Ottimizzazione energetica di un componente di facciata caratterizzato da un comportamento dinamico.
Rel. Valentina Serra, Stefano Fantucci, Francesco Isaia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2017
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Luisa Magnani, Chiara Zaccaria.
I fondi Immobiliari Etici : nuove strategie finanziarie a supporto dell' housing sociale.
Rel. Luca Consiglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
Luisa Magnani, Chiara Zaccaria.
I fondi Immobiliari Etici : nuove strategie finanziarie a supporto dell' housing sociale.
Rel. Luca Consiglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
  
    
  
  Alberto Mauro.
Strategie sostenibili e applicazioni biomimetiche : riprogettare il centro culturale Mohammed VI, Saint Etienne.
Rel. Roberto Pagani, Giacomo Chiesa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Alberto Mauro.
Strategie sostenibili e applicazioni biomimetiche : riprogettare il centro culturale Mohammed VI, Saint Etienne.
Rel. Roberto Pagani, Giacomo Chiesa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
  
    
  
  Laura Mecarelli.
Il consumo di energia per la climatizzazione degli edifici in rapporto alla forma urbana : il caso studio di nuovi edifici a basso consumo.
Rel. Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2016
Laura Mecarelli.
Il consumo di energia per la climatizzazione degli edifici in rapporto alla forma urbana : il caso studio di nuovi edifici a basso consumo.
Rel. Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2016
  
    
  
  Salvatore Mendilicchio.
Progetto EDEN (educazione energetica) : vademecum per un possibile risparmio energetico abitativo basato sullo stile di vita odierno.
Rel. Andrea Bocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2014
Salvatore Mendilicchio.
Progetto EDEN (educazione energetica) : vademecum per un possibile risparmio energetico abitativo basato sullo stile di vita odierno.
Rel. Andrea Bocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2014
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Irene Mina.
Leganti geopolimerici : materiali innovativi per la sostenibilità ambientale in architettura.
Rel. Paola Palmero, Orio De Paoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Irene Mina.
Leganti geopolimerici : materiali innovativi per la sostenibilità ambientale in architettura.
Rel. Paola Palmero, Orio De Paoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
  
    
  
  Angelica Morra, Monica Novara.
Slash : un progetto bioclimatico per la città Hangzhou.
Rel. Orio De Paoli, Marco Simonetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Angelica Morra, Monica Novara.
Slash : un progetto bioclimatico per la città Hangzhou.
Rel. Orio De Paoli, Marco Simonetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
  
    
  
  Eleonora Antonella Nadal.
Green School - Analisi e metodi di engagement in edifici scolastici.
Rel. Marco Filippi, Valentina Fabi, Elisa Sirombo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2014
Eleonora Antonella Nadal.
Green School - Analisi e metodi di engagement in edifici scolastici.
Rel. Marco Filippi, Valentina Fabi, Elisa Sirombo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2014
  
    
  
  Giorgio Nalin.
Torre RFI Torino : progetto per un grattacielo sostenibile su Spina 2.
Rel. Cesare Griffa, Roberto Giordano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2017
Giorgio Nalin.
Torre RFI Torino : progetto per un grattacielo sostenibile su Spina 2.
Rel. Cesare Griffa, Roberto Giordano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2017
  
    
  
  Michela Nota.
Indicatori di qualità ambientale : uno strumento per il comune di Collegno.
Rel. Elena Piera Montacchini, Orio De Paoli, Danila Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
Michela Nota.
Indicatori di qualità ambientale : uno strumento per il comune di Collegno.
Rel. Elena Piera Montacchini, Orio De Paoli, Danila Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
  
    
  
  Stefano Omassi .
La copertura a verde come strumento per la riqualificazione edilizia ed urbana : proposta di una metodologia per il calcolo della prestazione energetica = Green roofs as a tool for urban and building renovation : proposal of a methodology for the energy performance assessment.
Rel. Valentina Serra, Alfonso Capozzoli, Alice Gorrino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2014
Stefano Omassi .
La copertura a verde come strumento per la riqualificazione edilizia ed urbana : proposta di una metodologia per il calcolo della prestazione energetica = Green roofs as a tool for urban and building renovation : proposal of a methodology for the energy performance assessment.
Rel. Valentina Serra, Alfonso Capozzoli, Alice Gorrino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2014
  
    
  
  Silvia Pallai.
Conthab : container : da rifiuti della globalizzazione ad abitazioni per i lavoratori stagionali del saluzzese.
Rel. Francesca De Filippi, Carlo Ostero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2017
Silvia Pallai.
Conthab : container : da rifiuti della globalizzazione ad abitazioni per i lavoratori stagionali del saluzzese.
Rel. Francesca De Filippi, Carlo Ostero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2017
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Giulio Gabriele Pantaloni.
Servizi ecosistemici e pianificazione urbanistica : la variante al PRG di None per il progetto LIFE SAM4CP.
Rel. Carolina Giaimo, Carlo Alberto Barbieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2016
Giulio Gabriele Pantaloni.
Servizi ecosistemici e pianificazione urbanistica : la variante al PRG di None per il progetto LIFE SAM4CP.
Rel. Carolina Giaimo, Carlo Alberto Barbieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2016
  
    
  
  Niccolò Parisi.
M'illumino con meno : un progetto pilota del Politecnico di Torino : analisi e valutazioni.
Rel. Chiara Aghemo, Rossella Taraglio, Giulio Cerino Abdin. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2017
Niccolò Parisi.
M'illumino con meno : un progetto pilota del Politecnico di Torino : analisi e valutazioni.
Rel. Chiara Aghemo, Rossella Taraglio, Giulio Cerino Abdin. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2017
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Alessandro Pepino.
La valutazione della qualità morfologica dei corsi d'acqua nel "Parco fluviale Gesso e Stura" in Piemonte = Hydromorphological quality assessment in "River Gesso and Stura park" in Piedmont, Italy.
Rel. Stefano Ferrari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2015
Alessandro Pepino.
La valutazione della qualità morfologica dei corsi d'acqua nel "Parco fluviale Gesso e Stura" in Piemonte = Hydromorphological quality assessment in "River Gesso and Stura park" in Piedmont, Italy.
Rel. Stefano Ferrari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2015
  
    
  
  Paolo Piantadosi, Caterina Ballesio.
Soluzioni per l'approvvigionamento idrico nel quadro della ricostruzione post-tsunami della Villages Reconstruction Organization (VRO) nel Tamil Nadu (India).
Rel. Delfina Comoglio Maritano, Maurizio Rosso. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2007
Paolo Piantadosi, Caterina Ballesio.
Soluzioni per l'approvvigionamento idrico nel quadro della ricostruzione post-tsunami della Villages Reconstruction Organization (VRO) nel Tamil Nadu (India).
Rel. Delfina Comoglio Maritano, Maurizio Rosso. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2007
  
    
  
  Heghine Pilosyan.
Assessment of university campus sustainability through environmental indicators and their efficacy.
Rel. Patrizia Lombardi, Eleonora Perotto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Heghine Pilosyan.
Assessment of university campus sustainability through environmental indicators and their efficacy.
Rel. Patrizia Lombardi, Eleonora Perotto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
  
    
  
  Veronica Andreina Pitton .
Cittaslow : buon vivere ed uso responsabile di risorse.
Rel. Agata Spaziante, Elisabetta Forni. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2013
Veronica Andreina Pitton .
Cittaslow : buon vivere ed uso responsabile di risorse.
Rel. Agata Spaziante, Elisabetta Forni. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2013
  
    
  
  Giulia Placchi.
Progetto green school : audit energetico e interventi per la riduzione dei consumi di energia elettrica : istituto J.C. Maxwell di Nichelino.
Rel. Marco Filippi, Daniela Raimondo, Elisa Sirombo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2014
Giulia Placchi.
Progetto green school : audit energetico e interventi per la riduzione dei consumi di energia elettrica : istituto J.C. Maxwell di Nichelino.
Rel. Marco Filippi, Daniela Raimondo, Elisa Sirombo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2014
  
    
  
  Davide Poggio.
La chiesa di S. Giovanni XXIII : un progetto sostenibile per Torrino Mezzocammino, Roma.
Rel. Gustavo Ambrosini, Guido Callegari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2017
Davide Poggio.
La chiesa di S. Giovanni XXIII : un progetto sostenibile per Torrino Mezzocammino, Roma.
Rel. Gustavo Ambrosini, Guido Callegari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2017
  
    
  
  Silvia Quaranta.
Office renovation driven by cost-optimal approach.
Rel. Stefano Paolo Corgnati, Cristina Becchio, A. Yilmaz Zerrin. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2013
Silvia Quaranta.
Office renovation driven by cost-optimal approach.
Rel. Stefano Paolo Corgnati, Cristina Becchio, A. Yilmaz Zerrin. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2013
  
    
  
  Beatrice Raisaro.
SOS casa fai da te - Manuale per autocostruzione di case a basso costo.
Rel. Elena Piera Montacchini, Giacomo Chiesa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Beatrice Raisaro.
SOS casa fai da te - Manuale per autocostruzione di case a basso costo.
Rel. Elena Piera Montacchini, Giacomo Chiesa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
  
    
  
  Emanuele   Re Rebaudengo Cavallo.
H2OUSE TREE: biomimetica, sostenibilità e tecnologia.
Rel. Riccardo Pollo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2013
Emanuele   Re Rebaudengo Cavallo.
H2OUSE TREE: biomimetica, sostenibilità e tecnologia.
Rel. Riccardo Pollo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2013
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Ilaria Rombolà.
Paesaggio Costiero e Turismo Sostenibile. Un progetto a basso impatto per la Costa degli Dei.
Rel. Marco Bosio, Jean Marc Christian Tulliani, Paolo Scoglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2015
Ilaria Rombolà.
Paesaggio Costiero e Turismo Sostenibile. Un progetto a basso impatto per la Costa degli Dei.
Rel. Marco Bosio, Jean Marc Christian Tulliani, Paolo Scoglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2015
  
    
  
  Camila Alejandra   Ruiz Capote.
Paleoalveo del Mincio : riqualificazione e gestione della risorsa idrica.
Rel. Riccardo Pollo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2013
Camila Alejandra   Ruiz Capote.
Paleoalveo del Mincio : riqualificazione e gestione della risorsa idrica.
Rel. Riccardo Pollo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2013
  
    
  
  Mauro Saccuzzo.
Fotovoltaico: innovazioni di progetto e prestazioni ottenibili.
Rel. Orio De Paoli, Elena Piera Montacchini, Danila Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012
Mauro Saccuzzo.
Fotovoltaico: innovazioni di progetto e prestazioni ottenibili.
Rel. Orio De Paoli, Elena Piera Montacchini, Danila Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012
  
    
  
  Constantin  Sandu       .
L’integrazione tra pianificazione territoriale e politiche energetiche come driver d’ innovazione territoriale.
Rel. Guglielmina Mutani, Andrea Rolando, Silvia Saccomani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2013
Constantin  Sandu       .
L’integrazione tra pianificazione territoriale e politiche energetiche come driver d’ innovazione territoriale.
Rel. Guglielmina Mutani, Andrea Rolando, Silvia Saccomani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2013
  
    
  
  Federica Scaffidi.
Indagini e metodologie per la valorizzazione dei borghi rurali dei Monti Sicani in Sicilia : caso studio : un ecovillaggio per Borgo Riena.
Rel. Paolo Mellano, Cristina Coscia, Vilma Fasoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Federica Scaffidi.
Indagini e metodologie per la valorizzazione dei borghi rurali dei Monti Sicani in Sicilia : caso studio : un ecovillaggio per Borgo Riena.
Rel. Paolo Mellano, Cristina Coscia, Vilma Fasoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
  
    
  
  Silvia Schiavone.
Valutazione di ecocompatibilità di edifici: analisi comparata di casi studio.
Rel. Mario Grosso. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2007
Silvia Schiavone.
Valutazione di ecocompatibilità di edifici: analisi comparata di casi studio.
Rel. Mario Grosso. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2007
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Leonardo Simonetti.
Il rapporto tra ambiente ed energie nella pianificazione territoriale. La ottimale allocazione di un impianto a biomasse nella Regione Molise.
Rel. Marco Santangelo, Alberto Di Gioia, Francesco Fiermonte. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2017
Leonardo Simonetti.
Il rapporto tra ambiente ed energie nella pianificazione territoriale. La ottimale allocazione di un impianto a biomasse nella Regione Molise.
Rel. Marco Santangelo, Alberto Di Gioia, Francesco Fiermonte. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2017
  
    
  
  Elisa Stradiotto.
Inefficienza a posteriori : analisi di quartieri ad alta efficienza energetica ed ambientale.
Rel. Orio De Paoli, Marco Simonetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2017
Elisa Stradiotto.
Inefficienza a posteriori : analisi di quartieri ad alta efficienza energetica ed ambientale.
Rel. Orio De Paoli, Marco Simonetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2017
  
    
  
  Maria Pia Surace.
I materiali per la costruzione autarchica tra ricerche, sperimentazioni, dibattiti e propaganda.
Rel. Vilma Fasoli, Daniela Bosia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016
Maria Pia Surace.
I materiali per la costruzione autarchica tra ricerche, sperimentazioni, dibattiti e propaganda.
Rel. Vilma Fasoli, Daniela Bosia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016
  
    
  
  VALERIA TODESCHI.
La sostenibilità energetica a scala urbana : modelli di consumo energetico per gli edifici di Torino e analisi sulle potenzialità di sviluppo della rete di teleriscaldamento.
Rel. Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2016
VALERIA TODESCHI.
La sostenibilità energetica a scala urbana : modelli di consumo energetico per gli edifici di Torino e analisi sulle potenzialità di sviluppo della rete di teleriscaldamento.
Rel. Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2016
  
    
  
  Rassel Tresca.
Influenze e sviluppi della cultura ambientale in architettura.
Rel. Gabriella Peretti, Davide Fassi. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2005
Rassel Tresca.
Influenze e sviluppi della cultura ambientale in architettura.
Rel. Gabriella Peretti, Davide Fassi. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2005
  
    
  
  Santi Valvo.
Concorso Internazionale di Progettazione di Housing Sociale. Il Borgo Sostenibile Milano–Figino = Eco-friendly Figino, Milano : Social Green Building.
Rel. Orio De Paoli, Cesare Griffa. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
Santi Valvo.
Concorso Internazionale di Progettazione di Housing Sociale. Il Borgo Sostenibile Milano–Figino = Eco-friendly Figino, Milano : Social Green Building.
Rel. Orio De Paoli, Cesare Griffa. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
  
    
  
  Giulia Vergerio.
La questione energetico-ambientale-economica nell'edilizia residenziale : sviluppo di una metodologia di valutazione semplificata per interventi a scala urbana.
Rel. Stefano Paolo Corgnati, Cristina Becchio, Marta Carla Bottero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Giulia Vergerio.
La questione energetico-ambientale-economica nell'edilizia residenziale : sviluppo di una metodologia di valutazione semplificata per interventi a scala urbana.
Rel. Stefano Paolo Corgnati, Cristina Becchio, Marta Carla Bottero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
  
    
  
  Federico Zanet.
Involucri verdi: sistemi tecnologici per architetture temporanee ecocompatibili.
Rel. Elena Piera Montacchini, Federica Larcher, Roberto Giordano. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Progettazione Di Giardini, Parchi E Paesaggio, 2011
Federico Zanet.
Involucri verdi: sistemi tecnologici per architetture temporanee ecocompatibili.
Rel. Elena Piera Montacchini, Federica Larcher, Roberto Giordano. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Progettazione Di Giardini, Parchi E Paesaggio, 2011
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
    Alessandro Zanzo.
La valutazione della sostenibilità ambientale in Architettura tramite l'Embodied Energy e l'Impronta ecologica.
Rel. Luca Staricco, Andrea Bocco, Simone Contu. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
Alessandro Zanzo.
La valutazione della sostenibilità ambientale in Architettura tramite l'Embodied Energy e l'Impronta ecologica.
Rel. Luca Staricco, Andrea Bocco, Simone Contu. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011