![]() | Livello precedente |
Maria Vittoria Airoma, Matteo Bianco.
Spazi della coesistenza. Territori pugliesi della produzione agricola ed energetica = Coexistence spaces. Apulian territories of agricultural and energy production.
Rel. Michele Cerruti But, Enrico Fabrizio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024
Matteo Angelotti.
Riuso dell’area del Semaforo Militare di Punta Mesco. Una rete di strutture ricettive per mitigare l’”overtourism” nel Parco Nazionale delle Cinque Terre. = Reuse of the area of the Military Semaphore of Punta Mesco. A network of accommodation facilities to mitigate the "overtourism" in the Cinque Terre National Park.
Rel. Roberto Dini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024
Dianna Marie Aquino, Duc Huy Pham.
Redefining Collective Housing Space in Vietnam. A methodological recovery project for KTT in Thành Công Area in Hanoi.
Rel. Massimo Crotti, Ilaria Tonti, Francesca Frassoldati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024
Eylul Ayik, Oguz Kaan Bilgic.
AFTER THE GAS STATION.
Rel. Sara Torabi Moghadam, Patrizia Lombardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024
Giulia Barucci.
IL SISTEMA DI COPERTURA IN CONTESTI RURALI TROPICALI A RISORSE SCARSE. Studio e progetto di una scuola elementare in Senegal, Africa.
Rel. Francesca De Filippi, Simonetta Lucia Pagliolico, Roberto Pennacchio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024
Thi Tu Nga Be.
THE APPROACH OF BIOCLIMATIC ANALYSIS AND URBAN METABOLISM MODEL INTO METROPOLITAN MIXED-USE REGENERATION OF INDUSTRIAL HARBOUR AMSTERDAM COEN- EN VLOTHAVEN.
Rel. Giacomo Chiesa, Mario Artuso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024
Lorenzo Bono.
The limit of sustainable cities: The case of Växjö.
Rel. Michele Cerruti But, Daniela Ciaffi, Ola Stahl. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024
Priyank Santosh Bora.
"Embracing Bio-Based Materials - Exploring alternative ways of living in the countryside of the Netherlands".
Rel. Andrea Bocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024
Sara Collivasone, Alberto Gremo.
Daylighting and electric lighting strategies for the Gallery of the Kings and the Temple of Ellesija of the Egyptian Museum of Turin.
Rel. Valerio Roberto Maria Lo Verso, Rossella Taraglio, Gabriele Piccablotto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024
Matteo Deval.
Architettura Discreta Blockbau = Discrete Blockbau Architecture.
Rel. Roberta Ingaramo, Pierpaolo Ruttico. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024
Mihaela Cristina Dumbrava, Sara Rinelli.
Approccio di valutazione sistemica per la progettazione urbana. Indicatori urbani per misurare la resilienza delle città. = Systemic assessment approach for urban design. Urban indicators for measuring the resilience of cities.
Rel. Anna Osello, Francesca Maria Ugliotti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024
Chiara Fabbri, Alessandro Monaldi.
(E)CO-EXISTENCE: Rethinking the city of Piteå as a space for co-existence between humans and nature with a focus towards climate adaptation.
Rel. Silvia Lanteri, Maicol Negrello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024
Paula Gabriela Garzon Aguirre.
The design of Maternity Units in contexts with limited resources. Integrating international guidelines specifications with a cultural approach to improve the quality of care.
Rel. Francesca De Filippi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024
Laura Juliana Gualdron Frias.
Incremental Design Toolkit for the progressive expansion of social housing in Agadez, Niger: Enhancing thermal behaviour through passive bioclimatic strategies.
Rel. Francesca De Filippi, Roberto Pennacchio, Stefano Fantucci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024
Magdalena Jablonska.
Mending the patchwork. An Experiment on Holistic Transformations of School Buildings in Italy into Learning Landscapes.
Rel. Daniele Campobenedetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024
Reyhaneh Khosravi.
"Indoor Environmental Quality & Occupants Comfort Perception In Offices: PROMET&O Questionnaire debug, Mobile application design and A Short-term In-field study in various offices".
Rel. Arianna Astolfi, Virginia Isabella Fissore, Antonio Servetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024
Paolo Liberti.
Riqualificazione energetica dei palazzetti sportivi: Studio fisico-tecnico del Pala Collegno e dell’impianto CUS Panetti = Energetic Requalification of Sports Arenas: Physic-Technical Study of Pala Collegno and CUS Panetti Facility.
Rel. Marco Simonetti, Orio De Paoli, Danila Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024
Alice Luppi.
Exploring the evolution and impact of Integrative Lighting on the design practice: from a systematisation of research methods to a case study application.
Rel. Anna Pellegrino, Valerio Roberto Maria Lo Verso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024
Lorenzo Mulatero.
THE APPLICATION OF 3D PRINTING EARTH FOR HUMANITARIAN SHELTER SOLUTION: Investigation of the additive manufacturing technology behavior and its implementation according to the humanitarian aid standards in developing countries.
Rel. Francesca De Filippi, Roberto Pennacchio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024
Silvia Nioi.
Riqualificazione e nuova costruzione: strategie progettuali per l’area residenziale di Parco Luciano Lama a Settimo Torinese = Refurbishment and new construction: design strategies for the residential area of ​​Parco Luciano Lama in Settimo Torinese.
Rel. Gustavo Ambrosini, Manuela Rebaudengo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024
Aseel Raad.
Parametric Workflow for the Evaluation of Innovative Transparent Building Envelope Systems.
Rel. Fabio Favoino, Valerio Roberto Maria Lo Verso, Luigi Giovannini, Ginevra Li Castri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024
Roshanak Roshan Kharrat.
Dynamic and Adaptive Photovoltaic Shading Systems: Design and Architectural Integration for Energy Production and Indoor Comfort.
Rel. Guglielmina Mutani, Giuseppe Perfetto, Roberta Ingaramo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024
Farshad Sadeghi.
Rethinking Iran’s Rural School Buildings - Spatial and process design for a charitable primary school building in Sistan & Baluchestan.
Rel. Daniele Campobenedetto, Marianna Nigra, Carlo Micono. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024
Doga Tiras.
Beyond Fast. Refurbishment Strategies to Respond to Socio-economic Burdens in Social Housing: the Case Study of Corso Taranto, Torino.
Rel. Daniele Campobenedetto, Fabio Favoino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024
Marzia Ugolini.
Riqualificazione e Nuova costruzione: Strategie Progettuali per l’Area Residenziale di Parco Luciano Lama, Settimo Torinese = Refurbishment and New construction: Design Strategies for the Residential Area of Parco Luciano Lama, Settimo Torinese.
Rel. Gustavo Ambrosini, Manuela Rebaudengo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024
Enrico Vanni.
Evocare il passato: comunicazione del Progetto di Decorazione della Piazza Castello di Alessandro Antonelli (1831) attraverso la realizzazione di ambienti tridimensionali navigabili = Evoking the Past: communication of Alessandro Antonelli's Project for the Decoration of Piazza Castello (1831) through the creation of navigable three-dimensional environments.
Rel. Massimiliano Lo Turco, Elena Gianasso, Elisabetta Caterina Giovannini, Jacopo Bono. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024
Valeria Villamil Cardenas.
Computational design optimization and thermal assessment of 3D printed prefabricated wall components.
Rel. Stefano Fantucci, Juan Diego Vargas Velasquez. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024