![]() | Livello precedente |
Francesca Albera.
Il riuso degli spazi per l’energia: la sala macchine della centrale elettrica di Wedel.
Rel. Michele Bonino, Paolo Fusi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2014
Alessio Alberti.
L'evoluzione infografica del processo edilizio - dalla progettazione integrata in ambiente BIM alla gestione del cantire 4D e 5D : caso studio - realizzazione di 78 alloggi residenziali ATC su Spina 4 in Torino.
Rel. Massimiliano Lo Turco, Manuela Rebaudengo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2014
Luca Antonietti.
Prospettive sopraelevate : nuova residenza studenti e coworking sull'ex Ceat di via Leoncavallo.
Rel. Guido Callegari, Gustavo Ambrosini, Valerio Roberto Maria Lo Verso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2014
Eleonora Arpellino.
Progettazione di una conchiglia acustica per il teatro Pier Maria Cantoregi di Carignano (TO).
Rel. Arianna Astolfi, Giuseppe Ferro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2014
Denise Barbaroux.
L'influenza delle balconate sulla qualità acustica delle sale da concerto.
Rel. Arianna Astolfi, Tomás Ignacio Mendez Echenagucia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2014
Alice Beratto, Lucia Gallo, Simona Giuffrida, Laura Graziani, Ginevra Puppo.
Un progetto territoriale per l’ex aeroporto di Cusco.
Rel. Pierre Alain Croset, Angelo Sampieri, Simonetta Pagliolico. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2014
Nicolò Bianchino.
Il teatro Carlo Felice di Genova : storie testi progetti 1981-1991.
Rel. Carlo Olmo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2014
Alice Birolo.
Urban furniture for senseable cities.
Rel. Roberto Pagani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2014
Rossella Brancati, Antonella Casillo.
Scampia, una realtà controversa : analisi storico-sociale e prospettive di rigenerazione urbana.
Rel. Elisabetta Forni, Riccardo Bedrone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2014
Cosimo Caione, Stavrilia Batsivari.
Il riuso dell'archeologia industriale: strategie d'intervento e linee guida per l'ex Maglificio Fratelli Bosio.
Rel. Rossella Maspoli, Enrico Moncalvo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2014
Cinzia Calvi, Lorenzo Minniti.
Il suolo sottratto : dispositivi progettuali nei territori della ferrovia Torino-Ceres.
Rel. Alessandro Armando, Massimo Crotti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2014
Michele Cerruti But.
Oltre la crisi - Biella.
Rel. Anna Maria Cristina Bianchetti, Luca Ortelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2014
Annarita Di Ninno, Filippo Fiandanese, Anita Fontana.
Projects for the renovation and reuse of Panjiayuan market, Beijing.
Rel. Gustavo Ambrosini, Mauro Berta, Michele Bonino, Pierre Alain Croset, Jian Liu, Li Zhang. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2014
Greta Erba, Alessandro Tonon.
Learning from tool houses : alternative urbane fra delhi e mumbai.
Rel. Michele Bonino, Valeria Federighi, Rahul Srivastava, Matias Echanove, Siddharth Pandey. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2014
Sara Fasolis, Valentina Lorenzatti.
The Green School project : classrom acoustic and vocal load of teachers in high-school, Maxwell and Avogadro institutes.
Rel. Arianna Astolfi, Giuseppina Emma Puglisi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Christian Ferro, Cristina Lodato.
Riqualificare il patrimonio di edilizia residenziale pubblica : un progetto per il complesso Brione ITEA a Rovereto e valutazione dei benefici sociali.
Rel. Guido Callegari, Gustavo Ambrosini, Marta Carla Bottero, Marco Chiogna, Chiara Corsico. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2014
Simone Gabbini.
Aspetti non visivi della luce: nuove frontiere per la progettazione illuminotecnica.
Rel. Chiara Aghemo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2014
Viola Gesmundo.
Progettare percorrenze: il distretto universitario centrale o Torino : il suolo come narrazione dello spazio urbano.
Rel. Massimo Crotti, Alessandro Armando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2014
Alberto Geuna.
The city in the city : Berlin as a megnetic archipelago.
Rel. Pierre Alain Croset, Angelo Sampieri, Jean Philippe Vassal. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2014
Maria Glionna, Marilivia Minnici.
Attraverso Hong Kong : indizi e pratiche.
Rel. Francesca Governa, Michele Bonino, Giovanni La Varra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2014
Anna Kibardina.
La trasformazione della "Spina 5" : il disegno diacronico delle fattibilità.
Rel. Alessandro Armando, Marta Carla Bottero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2014
Laura Lova.
Progetto Green School : La sostenibilità del sito, il suolo in rapporto al ciclo idrico. Istituto Maxwell e Avogadro.
Rel. Alessandro Mazzotta, Elisa Sirombo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2014
Elisabetta Maniga.
Due scuole di architettura. Valparaiso,Zurigo e un'idea progettuale.
Rel. Marco Trisciuoglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2014
Francesca Marengo, Klara Saranovic.
Manhattan: Air Rights : Fenomenologia della crescita verticale.
Rel. Giovanni Durbiano, Davide Bardini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2014
Paolo Martini, David Felipe Sierra, Cinzia Stella.
Projects for the renovation and reuse of Panjiayuan market, Beijing.
Rel. Gustavo Ambrosini, Mauro Berta, Michele Bonino, Pierre Alain Croset, Jian Liu, Li Zhang. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2014
Enrico Nicli.
SNC- Stoccolma Nobel Center : una nuova sede per la fondazione.
Rel. Roberto Apostolo, Giuseppe Roccasalva. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2014
Matteo Novarino.
La casa engadinese : una reinterpretazione contemporanea : un nuovo intervento a programma misto nel villaggio di Celerina.
Rel. Pierre Alain Croset, Luca Ortelli, Giulio Massimo Barazzetta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2014
Themistoklis Papadopoulos.
Valutare la trasformazione_ Studio di fattibilità e scenari per il recupero dell’ex cartiera di Aigio in Grecia.
Rel. Marta Carla Bottero, Mauro Berta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2014
Francesca Pavani.
Built-on : riqualificazione del patrimonio di edilizia sociale ITEA : sopraelevazione del complesso residenziale Brione a Rovereto.
Rel. Guido Callegari, Gustavo Ambrosini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2014
Simone Pavia, Riccardo Pozzali.
Architettura casearia : progetto di un alpeggio didattico e sperimentale in valle Varaita.
Rel. Daniela Bosia, Roberto Dini, Barbara Martino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2014
Leonardo Ramondetti.
Chelas Lisboa : cinque esplorazioni.
Rel. Angelo Sampieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2014
Andrea Rinaldi, Marco Signoretta, Enrico Torchio.
Tirana 2014 : una strategia urbana nel presente.
Rel. Giovanni Durbiano, Manfredo di Robilant, Gjergi Islami, Alessandro Armando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2014
Simone Ruberto, Sara Cristina Zanforlin.
Falchera : le qualità di una città pubblica.
Rel. Anna Maria Cristina Bianchetti, Franco Berlanda. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2014
Chiara Ruvolo.
Piazze d’acqua : contenimento dei deflussi meteorici e rigenerazione urbana : una proposta per Torino.
Rel. Alessandro Mazzotta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2014
Giulia Saraniti Pettinato, Anna Suria, Giulia Tron, Silvia Vasciaveo.
SmartBuilding & LivingRoofs : progetto di rigenerazione di edilizia residenziale pubblica e valutazione socio-economica per il complesso Fucine ITEA a Rovereto.
Rel. Guido Callegari, Gustavo Ambrosini, Marta Carla Bottero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2014
Stefano Sogno Fortuna.
Ripensare l’architettura alpina moderna in abbandono : un progetto per l’albergo "Al Rascard" a Chamois (Valtournenche).
Rel. Massimo Crotti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2014
Annalisa Stella.
L'idea costruita: analisi del processo progettuale. Quattro proposte per due trame urbane a Madrid.
Rel. Pierre Alain Croset, Javier Frechilla Camoiras. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2014
Elisa Taraglio.
I blocchi residenziali di Mirafiori sud: un'applicazione della mavt per il supporto ai proecessi decisionali di pianificazione urbana.
Rel. Alessandro Armando, Marta Carla Bottero, Massimo Crotti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2014
Tamiris Tomimatsu Stevaux.
Occupando Estelita : progetto di riqualificazione urbana per il molo José Estelita, Brasile.
Rel. Pierre Alain Croset. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2014
Carla Mariarita Torreno.
Progettare lo sviluppo locale nelle Valli di Lanzo : la filiera territorio-legno.
Rel. Federica Corrado, Annalisa Savio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2014
Tonia Vasile.
“El Nuevo Mar de Nuestra Muda Interioridad”
Progetto per una Marina a Horcòn (.
Rel. Mauro Berta, Salvador Zahr. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2014
Matteo Zerbi.
Le forme dello squilibrio : un progetto per Buenos Aires.
Rel. Pierre Alain Croset. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2014