![]() | Livello precedente |
Fabio Agaliati, Gianluca Galfo.
Nuovi usi e prospettive per la Real Certosa di Collegno = New uses and perspectives for the Real Certosa of Collegno.
Rel. Monica Naretto, Chiara Devoti, Gelsomina Spione. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2020
Marco Avena.
Dalla nuvola di punti all'UrbanBIM. Tecniche integrate di rilievo 3D per la generazione di un modello multiscala di città in scenario post sismico. Il caso studio di Norcia (PG). = From point cloud to UrbanBIM. Integrated 3D survey techniques for the generation of a multiscale city model in a post-seismic scenario. The case study of Norcia (PG).
Rel. Antonia Teresa Spano', Emilio Abbate. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2020
Arianna Baccino, Francesco Iaquinto, Andrea Capozza.
LA VIA DEL MARMO. Recupero degli opifici di Pietrasanta tra arte e natura. = LA VIA DEL MARMO. Restoration of Pietrasanta factories between art and nature.
Rel. Maria Adriana Giusti, Marco Ferrari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2020
Giulia Benvenuto.
Il teatro antico di Tindari: ricostruzione virtuale dell' evoluzione acustica. = The ancient theatre of Thyndaris: virtual re-creation of the acoustic evolution.
Rel. Louena Shtrepi, Arianna Astolfi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2020
Cristian Blangetti.
I TEATRI E GLI ANFITEATRI DELLA BRITANNIA ROMANA: IPOTESI DI CONSERVAZIONE E VALORIZZAZIONE = THE THEATRES AND THE AMPHITHEATRES OF THE ROMAN BRITANNIA: HYPOTHESIS OF CONSERVATION AND ENHANCEMENT.
Rel. Emanuele Romeo, Riccardo Rudiero, Filiberto Chiabrando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2020
Alessia Cavallini, Sara Cavallini.
La casaforte di Saint-Marcel al centro della rete di opportunità per lo sviluppo territoriale = Saint-Marcel castle: core opportunities network for territorial development.
Rel. Carla Bartolozzi, Manuela Rebaudengo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2020
Carolina Crozzolin.
Dalla riqualificazione delle Pettinature Rivetti di Giuseppe Pagano, una nuova stazione ferroviaria per Biella = From the redevelopment of Giuseppe Pagano’s Pettinature Rivetti, a new railway station for Biella.
Rel. Gentucca Canella, Manuel Fernando Ramello, Bruno Bianco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2020
Edoardo Fillia.
Modelli 3D per la valutazione della vulnerabilità sismica delle chiese in muratura storica Il caso studio di Sant'Andrea a Campi di Norcia = 3D models for seismic vulnerability assessment of historical churches The case study of Sant'Andrea in Campi, Norcia.
Rel. Antonia Teresa Spano', Cesare Tocci, Giulia Sammartano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2020
Antonios Fountis.
Dall'incompiuto centro culturale del Pireo al Museo dell'Architettura Ellenica = From the incompletion of the cultural center of Piraeus to the Museum of Hellenic Architecture.
Rel. Gentucca Canella, Tanja Marzi, Lorenzo Savio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2020
Mario Giuliano.
I Bagni di Petriolo. Conoscenza e valorizzazione di un insediamento fortificato medievale tra riflessioni teoriche e proposte progettuali = The Baths of Petriolo. Knowledge and enhancement of a medieval fortified village beetween theoretical reflections and design proposals.
Rel. Emanuele Romeo, Lionella Scazzosi, Andrea Arrighetti, Riccardo Rudiero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2020
Darya Khachukayeva, Maristella Fraiese.
Un dimanche après-midi: rigenerare la città del loisir a partire dal sistema delle sue acque = Un dimanche après-midi: regenerating the leisure city starting from its water system.
Rel. Nicola Paolo Russi, Federico Coricelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2020
Giorgia Malavasi.
Le Ville Olivetti di Ivrea: le criticità di valorizzazione economica in un mercato immobiliare debole = The Olivetti Villas in Ivrea: economic enhancement issues in a weak real estate market.
Rel. Rocco Antonio Curto, Diana Rolando, Alice Barreca. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2020
Giorgia Marongiu.
Le stazioni del mare: restauro e la conservazione del patrimonio marittimo costiero della Sardegna. Il caso studio della ex stazione semaforica di Capo Figari = The sea's stations: restoration and conservation of the coastal maritime heritage of Sardinia. The case study of the Former Capo Figari semaphore station.
Rel. Cesare Tocci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2020
Caterina Marzocchi.
La riqualificazione energetica per tutelare e valorizzare economicamente il patrimonio del Novecento: il caso della Testata Nord del Lingotto = Retrofit to protect and increase the economic value of Twentieth-Century heritage: the case of Lingotto’s Testata Nord.
Rel. Rocco Antonio Curto, Carlo Micono. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2020
Alberto Nervo.
I cinema a Buenos Aires. Spazi in trasformazione che raccontano la città. = Buenos Aires cinemas. Changing spaces that unfold the city.
Rel. Silvia Gron, Liliana Bonvecchi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2020
Maria Panayi.
Caratteri tipologici e costruttivi del tessuto edilizio all'interno della città murata di Nicosia, isola di Cipro. = Building types and constructional features of the urban fabric in the walled city of Nicosia, island of Cyprus.
Rel. Cesare Tocci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2020
Pietro Tarozzo.
DIMENTICATA. Genesi e oblio della Strada dei Cannoni in Val Maira. Processo conoscitivo tra fonti storiche, cartografia integrata da strumenti GIS e fotogrammetria speditiva = FORGOTTEN. Genesis and oblivion of the Strada dei Cannoni in the Maira valley. Cognitive process through historical sources, GIS-integrated cartography and expeditious photogrammetry.
Rel. Antonia Teresa Spano', Monica Naretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2020