![]() | Livello precedente |
Caterina Abrate.
Brasilia: per un paesaggio costruito contemporaneo. Idee per una riqualificazione urbana.
Rel. Paolo Mellano, Mario Artuso, Alessandro Mazzotta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Giandonato Apicella.
Deserti Giudiziari, Piano di recupero Ex caserme Bricherasio, Pinerolo (TO).
Rel. Silvia Gron, Cristina Coscia, Mario Artuso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Alison Daniela Barreto Ornelas.
A statistical approach for evaluating the building thermal energy consumption at urban scale.
Rel. Guglielmina Mutani, Roberto Fontana, Maria Del Socorro Escalona. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Edward Borgogno.
Virtual heritage and gamification : un esperimento di realtà virtuale per la cappella di S. Eldrado a Novalesa.
Rel. Antonia Teresa Spano', Filiberto Chiabrando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Silvia Bovo, Martina Bunino, Zeynep Tulumen.
Settle inTo. Strategie inclusive per i nuovi abitanti.
Rel. Alessandro Armando, Isabella Maria Lami, Alessandro De Magistris. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Ivo Buleski.
Tearing apart a city : architecture as a tool for social manipulations at the example of Skopje, Macedonia.
Rel. Alessandro Armando, Slobodan Velevski. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Massimo Buratto, Niccolò Castagno, Serena Cioffi.
MetroCampus: student housing, sostenibilità ambientale, attrattività di nuovi paesaggi costruiti nell'area metropolitana torinese. Blue Lagoon, Settimo Torinese (Torino).
Rel. Alessandro Mazzotta, Eugenio Morello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Betsabea Bussi.
Passare l’inverno in riviera. L’insediamento dell’élite straniera a Nizza (1765-1885).
Rel. Sergio Pace, Roberto Dulio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Caterina CAPRIOLI.
MULTICRITERIA-SPATIAL DECISION SUPPORT
SYSTEMS (MC-SDSS): una valutazione integrata per la
localizzazione del progetto ospedaliero “Parco della
Salute” a Torino.
Rel. Marta Carla Bottero, Stefano Capolongo, Franco Vico, Giulio Mondini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Valentina Cacciapuoti.
Dal giardino pittoresco al giardino vittoriano in Ungheria: l'opera di Henry Ernest Milner a Keszthely (1885).
Rel. Paolo Cornaglia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Alessandro Cacioppo.
A story of interference : the artificial nature of the city.
Rel. Francesca Frassoldati, Gustavo Ambrosini, Mauro Berta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Alessio Calantropio.
L’utilizzo dei droni per la sicurezza nei cantieri e negli interventi tecnici in emergenza sismica.
Rel. Antonia Teresa Spano', Filiberto Chiabrando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Federica Cascino.
NO FRONT- scenari latinoamericani.
Rel. Francesca Governa, Michele Bonino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Emanuele Cavaglion.
Hehua Tang, lettura di un quartiere storico cinese,
ripensare la relazione con la Zhongshan Road.
Rel. Marco Trisciuoglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Giovanni Cavaglion.
Hehua Tang: Lettura di un Quartiere Storico Cinese.
Rel. Marco Trisciuoglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Carlos Chacon.
Progetto per il concorso BUR (Berlin University Residences) a Berlino, Germania.
Rel. Gustavo Ambrosini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Gloria Ciardi.
Chamois Eco-Tech Comprehensive Plan: Base Camp.
Rel. Alessandro Mazzotta, Giuseppe Roccasalva. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Zaira Colombo.
Hehua Tang: Lettura di un Quartiere Storico Cinese, Ripensando la Relazione con le Mura Storiche della Città.
Rel. Marco Trisciuoglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Daniel Corso, Giacomo Coalova.
La viticoltura eroica nei processi di valorizzazione dei borghi alpini. Proposta di recupero per l'insediamento di una cantina vitivinicola con struttura di accoglienza a Langra in Valle Maira.
Rel. Massimo Crotti, Roberto Dini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Andrea Cosentino.
Hehua Tang : reading of a historical chinese district : rethinking the relation with the historical buildings.
Rel. Marco Trisciuoglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Matteo Dalmasso.
Lo sviluppo di un nuovo strumento informatico per una
progettazione condivisa: il caso di piazza Baldissera a
Torino.
Rel. Giovanni Durbiano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Mario Daudo, Stefano Grisoglio.
Spazio. Il futuro è tutto nella comunicazione.
Rel. Massimiliano Lo Turco, Matteo Del Giudice, Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Mariolina De Paolis.
Chamois eco-tech comprehensive plan: looking for.
Rel. Alessandro Mazzotta, Giuseppe Roccasalva. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Francesco Demagistris, Sepideh Vadidar.
Chamois eco-tech comprehensive plan: Swimming On.
Rel. Alessandro Mazzotta, Giuseppe Roccasalva. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Ioannis Diaskoufis.
Urban villages: A morphological narration of the rural-urban negotiation in the city of Guangzhou.
Rel. Francesca Governa, Francesca Frassoldati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Mirco Durante, Andrea Tinazzo.
Il video mapping e la rigenerazione dello spazio pubblico attraverso un approccio itinerante.
Rel. Massimiliano Lo Turco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Francesco Farris.
Chamois Eco-Tech comprehensive plan: New Gate to.
Rel. Alessandro Mazzotta, Giuseppe Roccasalva. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Silvia Favaro, Chiara Genta.
PoliGround. La valutazione dell’impronta ecologica e possibili scenari per un campus post-carbon.
Rel. Patrizia Lombardi, Antonio De Rossi, Giovanni Vincenzo Fracastoro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Paolo Ferrero.
Legno e durabilità in architettura. Ricerca e progetto dei nodi costruttivi per i sistemi a telaio e cross laminated timber (CLT).
Rel. Davide Maria Giachino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Diego Fiori.
Transizioni : il Villaggio artigiano di Modena ovest.
Rel. Cristina Bianchetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Giulia Garelli, Selene Maria Gaia Giovannoni.
Nothing works, but everything might : i residenti come risorsa per la rivitalizzazione dei quartieri di Detroit.
Rel. Marta Carla Bottero, Mauro Berta, Valeria Federighi, Chiara Lucchini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Filippo Gemmi.
RE LEARNING Urban Manufacturing Detroit.
Rel. Roberta Ingaramo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Badiaa Hamama.
Il Significato del Gate nella Cina Urbana in Transizione
Sfide e Potenzialità del Gate nelle Città Cinesi Contemporanee.
Rel. Mauro Berta, Liu Jian, Michele Bonino, Francesca Governa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Angelo Iurlaro.
La Termitière - Progetto didattico di riqualificazione al Cecchi Point - Edilizia bioecologica e autocostruzione.
Rel. Andrea Bocco, Angela Lacirignola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Jovana Liscevic.
Equilibrio tra politiche di pianificazione informali e ufficiali in Podgorica, Montenegro.
Rel. Michele Bonino, Valeria Federighi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Lorenzo Maffiodo.
La montagna che non si arrende : tecnologie e strumenti per la rinascita delle borgate.
Rel. Rossella Maspoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Roberto Manca.
Acoustic optimization of urban façades in the preliminary stages of the project.
Rel. Arianna Astolfi, Louena Shtrepi, Cristina Calleri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Maddalena Masini.
Un allestimento contemporaneo in un teatro antico : l'Elettra di Sofocle nell'ambito del 52° Festival di teatro Classico di Siracusa.
Rel. Guido Montanari, Valeria Piasentà. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Alessio Migliasso.
An infrastructure-based approach to design scenarios in Qianhai Bay (China). Building with water.
Rel. Mauro Berta, Francesca Frassoldati, Gustavo Ambrosini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Marco Miliddi.
Horma. Costruire un vuoto. Progetto per Gaza City Nord.
Rel. Alessio Dionigi Battistella, Tania Teixeira, Marco Simonetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Greta Minelli.
Acustica delle aule scolastiche e capacità cognitive : uno studio longitudinale sui bambini di prima elementare.
Rel. Arianna Astolfi, Giuseppina Emma Puglisi, Andrea Prato, Tiziana Sacco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Carlo Alberto Monteverde, Giorgio Salza.
From roof to ground : rethinking habitat via roofscape design.
Rel. Mauro Berta, Francesca Frassoldati, Peter Ferretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Fiammetta Motturi.
Adaptive reuse : progetto di riqualificazione dell'ex stabilimento industriale SITOCO ad Orbetello.
Rel. Mauro Berta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Jorge Andres Naranjo Leon.
Nuovo Rincon.
Rel. Giuseppe Cinà, Gonzalo Correal. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Maria Niccoli, Karen Rizza.
BiosPHera 2.0 tra efficienza energetica e benessere psicofisico.
Rel. Guido Callegari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Temirlan Nurpeissov.
The Citadel of Alessandria : tracing the documents of a great military complex.
Rel. Edoardo Piccoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Simona Polello.
Lisbona : the Seven Mirrors Project.
Rel. Marco Trisciuoglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Stefano Reineri, Samuel Palese.
Chamois Eco-Tech Comprehensive Plan: Cycling Through.
Rel. Alessandro Mazzotta, Giuseppe Roccasalva. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Rossana Schiraldi.
Densificazione e ridefinizione degli spazi abitativi a Berlino – La decostruzione del modello della Townhouse.
Rel. Anna Maria Cristina Bianchetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Giulia Simone.
Kuisinarum : progetto per una cucina mobile.
Rel. Subhash Mukerjee, Stefano Corgnati, Cristina Becchio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Chiara Surra.
LA CITTÀ SAPIENTE. Spazi della conoscenza nel progetto di una nuova Biblioteca Civica a Torino Esposizioni.
Rel. Francesca De Filippi, Carlo Ostorero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Simone Vacca D’Avino.
SchOOl: progetto per una scuola temporanea in contesti di emergenza.
Rel. Lorena Alessio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Giulia Viale.
Il restauro dei Drassanes di Barcellona (1935-1966).
Rel. Michela Comba, Carlo Olmo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017
Alice Villa.
Rocca medioevale di San Silvestro: modellazione 3D da rilievo UAV e laser scanning terrestre per lo studio e l’analisi del manufatto.
Rel. Antonia Teresa Spano', Filiberto Chiabrando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017