polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Naviga per Elenco tesi meritorie

Livello precedente
[feed] Atom [feed] RSS 1.0 [feed] RSS 2.0
Salta a: A | B | C | D | F | G | I | M | P | R | S | T | V
Numero di pubblicazioni : 25.

A

Francesca Averone, Noemi Giordanino. Confrontarsi con il tema del verde urbano : giardino Spurgazzi. Rel. Elena Vigliocco, Michela Benente, Giorgio Gnavi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2008

B

Marialuisa Bellingeri, Giulia Maria Facchetti. Il waterfront di Vienna: un paesaggio di confine da riqualificare. Rel. Maria Adriana Giusti, Silvia Forlati. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2008

Anna Rita Bertorello. Il comprensorio di Oropa sport: un'ipotesi di progetto per la riqualificazione del sito. Rel. Elena Vigliocco, Jean Marc Christian Tullian. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2008

C

Simona Colarusso. L'area dismessa della Boch Frères Keramis a la Louviere, Belgio: una proposta italiana di riqualificazione. Rel. Carla Bartolozzi, Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2008

D

Davide Cristiano D'adamo. Il trattamento delle lacune nel restauro dei manufatti architettonici allo stato di rudere. Rel. Emanuele Romeo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2008

Ilaria Delfino, Valentina Giaccone. La linea ferroviaria Dronero-Busca: problemi di conservazione e rifunzionalizzazione. Rel. Maria Grazia Vinardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2008

F

Sergio Ferraresi. La pietra di Saltrio nell'edilizia storica torinese: il caso del restauro della balaustra della manica meridionale del Castello del Valentino. Rel. Maurizio Gomez Serito. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2008

Simone Nicola Fogliacco. Musei, beni culturali e paesaggio: ipotesi di sistema per la valle Stura di Demonte. Rel. Chiara Devoti, Cristina Coscia, Laura Palmucci. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2008

Elisa Fusco. Gli ecomusei dell'acqua:un'ipotesi critica per Saluzzo. Rel. Laura Antonietta Guardamagna. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2008

G

Danilo Guasco. Un'opportunità di valorizzazione per l'entroterra ligure: il raddoppio della linea ferroviaria e la Valle di Diano. Rel. Gemma Sirchia, Daniela Raineri. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2008

I

Elena Imarisio, Letizia Sartoris. La protezione del patrimonio culturale e della popolazione civile: il caso della protezione antiaerea durante la II Guerra Mondiale a Torino. Rel. Laura Antonietta Guardamagna. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2008

M

Nadia Mancuso, Corinne Rocchi. La valorizzazione delle risorse del paesaggio agrario : il Bosco e la Tenuta Merlino a Caramagna Piemonte. Rel. Gemma Sirchia, Paola Lombardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2008

Francesca Marcovecchio. Origini e possibilità di sviluppo dell'azione di tutela nella Bolivia di oggi nel quadro dei Paesi dell'America Latina: leggi e problematiche a confronto. Rel. Maria Adriana Giusti, Marco Maderna. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2008

Stefania Marengo. El caminito de los immigrantes : il colore, il tango e il porto di Buenos Aires. Rel. Maria Adriana Giusti. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2008

P

Maria Caterina Papapietro. Andezeno: un centro per l'abitato. Rel. Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2008

Pierpaolo Luca Percannella. Cascina della Lobbia, ovvero Casa rustica Charter, nel Parco Regionale La Mandria (To). Ipotesi di restauro e rifunzionalizzazione. Rel. Carla Bartolozzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2008

Eleonora Pilone. Industrializzazione a Rivoli tra XIX e XX secolo : il nuovo contributo dell'Archivio della Bealera di Rivoli. Rel. Laura Antonietta Guardamagna. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2008

Andrea Pozzi. Prospettive di sviluppo locale nelle aree montane del VCO : strategie per la valorizzazione turistica di territori sottoutilizzati dell'Ossola. Rel. Paolo Castelnovi, Angelo Besana. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2008

R

Alessandra Rivetti. Asti contemporanea: dalla memoria delle assenze alla valorizzazione dell'ex Casa Littoria. Rel. Carla Bartolozzi, Guido Montanari, Roberto Nivolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2008

Claudia Rovero, Valeria Tralli. Riqualificazione urbana a Casale Monferrato: il complesso della caserma "Nino Bixio". Rel. Paolo Castelnovi, Gemma Sirchia. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2008

Enza Russo. Beinasco: ridisegno di un'area di margine per la costruzione di una nuova qualità dello spazio urbano. Rel. Elena Vigliocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2008

S

Roberta Salce. Note su Capo Cervo. Rel. Paolo Castelnovi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2008

Caterina Soldati. ll sistema religioso e comunitario valdese nel territorio della Val d'Angrogna : un'applicazione GIS come progetto di conoscenza storica. Rel. Laura Antonietta Guardamagna, Matteo Panzeri, Angela Farruggia. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2008

T

Laurent Turcotti. La valutazione economica di un ripristino paesaggistico attraverso l'applicazione del Contingent Ranking Method. Rel. Gemma Sirchia, Daniela Raineri. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2008

V

Maria Emanuela Varca. Confrontarsi con il tessuto urbano Comparison with the urban fabric : il caso della trasformazione del piazzale Aldo Moro di Torino = transformations case of Piazzale Aldo Moro in Turin. Rel. Elena Vigliocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2008

Questa lista è stata generata il Sat Jun 29 21:18:06 2024 CEST.