polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Naviga per Elenco tesi meritorie

Livello precedente
[feed] Atom [feed] RSS 1.0 [feed] RSS 2.0
Salta a: B | C | F | G | L | M | P | S | T | V | Y
Numero di pubblicazioni : 43.

B

Giulia Alessia Bonanate , Sara Cavallo . Riqualificazione ambientale ed urbana del mercato coperto di Forte dei Marmi. Rel. Paolo Mellano, Jean Marc Christian Tulliani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2012

C

Federica Caggiula . Restauro e rifunzionalizzazione del Convento S. Maria dell’Umiltà in Parabita (LE). Rel. Paolo Mellano, Monica Naretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012

Marta Capacciola. Strategie progettuali per strutture ricettive temporanee in aree naturalisticamente protette. Disegno di un centro per le attività sportive e l'abitazione secondo la metodologia Cradle to Cradle in Ameland (Paesi Bassi). Rel. Jean Marc Christian Tulliani, Carlo Ostorero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012

Paolo Ceresa. Animare l’mmobile e l’immateriale : potenzialità e implicazioni dell'uso dell'animazione tridimensionale in architettura : un esempio applicativo. Rel. Anna Marotta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012

Maximo Enrique Ceron Rodriguez. Construction materials analysis during the life-cycle of a medium size institutional building in Venezuela. Rel. Jean Marc Christian Tulliani, Claudia Rodriguez Perez, Maximo Izarra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012

Francesca Cirillo Giove. Torino in bicicletta : analisi della ciclabilità nel capoluogo piemontese. Rel. Riccardo Bedrone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012

Elena Cocuccioni, Valentina Bianchi. Scalo Vanchiglia: case e treni : ipotesi di riqualificazione per l’area dell’ex scalo merci Vanchiglia. Rel. Riccardo Bedrone, Roberto Albano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012

Eleonora Corinto, Kelly Maglio. La biomimetica per un’architettura più consapevole : teoria e applicazione. Rel. Orio De Paoli, Bernardino Chiaia, Alberto Fina. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2012

Edoardo Coticoni, Tomaso Maria Maschietti. Two thousand twelve a boreal odyssey. Rel. Paolo Mellano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2012

Laura Cugnidoro, Roberta Franco. Arredo urbano: un nuovo volto sostenibile per Piazza Madama Cristina a Torino. Rel. Anna Marotta, Valerio Roberto Maria Lo Verso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2012

F

Costanza Fausone. La consistenza del limite: Torino e Moncalieri sotto la copertura di piazza Bengasi. Rel. Massimo Camasso, Giuseppe Andrea Ferro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012

Mirko Fede, Giulia Ferrari . Bussana Vecchia, dalla memoria alla rinascita : ipotesi di valorizzazione urbana in chiave sostenibile. Rel. Michela Benente. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012

Carolina Ferrero. Il concetto di "corridor" nella riqualificazione urbana. Un progetto per Woodward Avenue a Detroit. Rel. Carlo Ravagnati, Enrico Giacopelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012

Silvia Ferrero, Giulia Ghia. Nuovo centro civico per la città di Alba. Rel. Paolo Mellano, Orio De Paoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012

G

Arianna Ghezzi. La luce come strumento di riqualificazione urbana e sociale: un progetto per Whitechapel, Londra. Rel. Chiara Aghemo, Alfredo Mela, Elettra Bordonaro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012

Sara Giovannini. Area ex Remmert a Ciriè: valutazionie energetica del progetto realizzato e ipotesi di miglioramento. Rel. Valerio Roberto Maria Lo Verso, Giorgio De Ferrari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012

Diana Carolina Gonzalez del Castillo . Efficienza Energetica del parco edilizio in Colombia : strategie per la riqualificazione energetica degli alberghi. Rel. Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012

Stefano Griglio , Cristina Lorefice. Un nuovo museo contemporaneo per Buenos Aires. Rel. Paolo Mellano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012

L

Enrica Lambra. Virtaus : ipotesi progettuale per il nuovo campus della Aalto University ad Otaniemi. Rel. Paolo Mellano, Valerio Roberto Maria Lo Verso, Jean Marc Christian Tulliani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012

Silvia Lazzari. Il progetto della biblioteca di Helsinki. Rel. Orio De Paoli, Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012

Walter Leonardi. Carlo Scarpa e Roberto Calandra : interventi siciliani tra progetto e restauro. Rel. Sandra Poletto, Michela Benente. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012

Andrei Andreevic Louchnikov. Expanding moscow : unità sostenibili per la futura espansione della città. Rel. Chiara Aghemo, Riccardo Balbo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012

M

Cristina Maiuolo . La domotica nei processi di evoluzione della produzione edilizia : sostenibilità, efficienza e lavoro. Rel. Elena Piera Montacchini, Danila Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012

Fernando Menendez Cobelo. Caracas 2020:the growing city : project about agro-housing & urban farming. Rel. Riccardo Balbo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012

Francesco Merlo. Energie rinnovabili ed integrazione architettonica: un difficile compromesso. Rel. Daniela Bosia, Orio De Paoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012

Irene Modica. Un Progetto Waterfront per la HafenStadt di Amburgo. Rel. Silvia Malcovati, Roberto Pagani, Paolo Fusi . Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012

P

Serena Pantanetti. Slum digital(e)scape. An image-based analysis for slum upgrading. Rel. Alessandro Fubini, Riccardo Balbo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012

Federica Paolasso. Rischio di credito e probabilità di default negli investimenti immobiliari: applicazioni per un caso studio. Rel. Elena Fregonara, Patrizia Semeraro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012

Silvio Pasin, Ettore Alberto Madeo. Lavoro diVino. Rel. Riccardo Bedrone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012

Francesca Pastorino. San Gimignano oltre le mura: la riqualificazione del margine come connessione tra la città medievale e il suo territorio. Rel. Silvia Gron, Beatrice Maria Fracchia , Andrea Cavaliere. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012

Mauricio Pieschacón Gomez. Bogotá città musicale : Master - plan per una città musicale e progettazione architettonica di un auditorio sostenibile. Rel. Mario Grosso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012

Miriam Pino, Veronica Sergi , Valentina Sirigu. La consistenza del limite : elementi di caratterizzazione morfologica per la ridefinizione dell’immagine urbana di piazza Bengasi. Rel. Massimo Camasso, Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012

Alessandro Porotto. Progetto di un isolato residenziale per la Fischerinsel a Berlino : ricostruzione critica e abitare contemporaneo. Rel. Silvia Malcovati, Orio De Paoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012

S

Mauro Saccuzzo. Fotovoltaico: innovazioni di progetto e prestazioni ottenibili. Rel. Orio De Paoli, Elena Piera Montacchini, Danila Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012

Francesca Salut. Impianti sportivi : sostenibilità ed efficienza. Rel. Orio De Paoli, Marco Simonetti, Danila Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012

Sara Santi, Chiara Tabusso. Places they want to keep coming back to : l’integrazione tra diverse discipline per un’ipotesi di rifunzionalizzazione del palazzo del lavoro a Torino. Rel. Paolo Mellano, Elena Fregonara, Valerio Roberto Maria Lo Verso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012

Stefano Santoro , Fabrizio Suppressa. Recupero e sostenibilità in clima mediterraneo : trasformazione di una masseria in struttura ricettiva secondi i criteri dell’efficienza energetica. Rel. Mario Grosso, Monica Naretto, Valentina Serra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012

Mohammad Reza Sayyadi. Visione e rappresentazione nel progetto di un museo di arte contemporanea a Buenos Aires. Rel. Anna Marotta, Gaetano De Simone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012

T

Chiara Tanadini. Il sistema di caserme a Brescia: antichi contenitori e nuove architetture. Dal Riconoscimento a una proposta di riuso per una porzione dismessa. Rel. Chiara Devoti, Monica Naretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012

Sabrina Traffano. Il progetto di luce come strumento di lettura di un manufatto storico: il caso delle mura di Asti. Rel. Chiara Aghemo, Emanuele Romeo, Rossella Taraglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012

Ilaria Trombetta. La cartografia catastale come risorsa documentale, il rilievo tridimensionale come innovazione digitale : il caso del ricetto di Pavone Canavese. Rel. Marco Roggero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012

V

Alice Vergano. Frassinetto tra conoscenza e progetto: dalla struttura storica di una borgata alpina e del suo territorio agli indirizzi per il recupero e la valorizzazione. Rel. Monica Naretto, Chiara Devoti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012

Y

Luisa Yepes Sevilla. La smart mobility e la città : scenari di trasformazione urbana per progetti di mobilità smart. Rel. Luca Staricco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012

Questa lista è stata generata il Sat Jun 29 21:18:10 2024 CEST.