polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Naviga per Elenco tesi meritorie

Livello precedente
[feed] Atom [feed] RSS 1.0 [feed] RSS 2.0
Raggruppa per: Autori | Tipologia del documento | Nessun raggruppamento
Numero di pubblicazioni : 38.

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Beatrice Armano. Des chambres dans la ville dense. The post garages district of Heyvaert in Brussels. Rel. Angelo Sampieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2022

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Santiago Aycardi Cuellar. Wetlands Research Center. Eco-productive facility to promote the environmental restoration of the sector around the wetland of “Techo”, in Bogotá. Rel. Francesca De Filippi, Matteo Robiglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2022

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Antonia Ballesteros Rodriguez, Maria Alejandra Sanchez De Oliveira. Inclusive and educational spaces for children with autism. Rel. Lorenzo Savio, Daniela Bosia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2022

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Yohel Banguela Gonzalez, Chiara De Rosa. LET ME FLOW - A resilient flood strategy for Red Hook, Brooklyn. Rel. Gustavo Ambrosini, Giovanni Santamaria. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2022

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Anna Barbato. Progettazione di un padiglione con ballette di paglia portanti = Design of a load-bearing straw bale pavilion. Rel. Andrea Bocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2022

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Alessandro Barra. Transizione verso l’economia circolare in ambito europeo: politiche, processi e buone pratiche. Elaborazione di uno scenario progettuale nel contesto territoriale dell'Ecosistema Eco3R in provincia di Torino = Transition to a circular economy at the European level: policies, processes and good practices. Elaboration of a project scenario in the territorial context of the Eco3R ecosystem in the province of Turin. Rel. Guido Callegari, Guglielmo Ricciardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2022

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Juan Pablo Benavides Soto. A design tool for risk reduction in learning facilities: Disease prone areas. Rel. Francesca De Filippi, Valeria Federighi, Michele Di Marco, Roberto Pennacchio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2022

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Annalisa Bertoglio. Progetti per abitare lo spazio agricolo contemporaneo. Saluzzo, Provincia Granda = Projects to inhabit the contemporary agricultural space.?? Saluzzo, Provincia Granda. Rel. Angelo Sampieri, Leonardo Ramondetti, Gaia Caramellino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2022

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Davide Bertoglio, Giacomo Lai. Biodistretto come occasione di sviluppo delle aree interne dell’Ogliastra. Recupero e trasformazione di un quartiere nel centro storico di Perdasdefogu = Biodistrict as an opportunity for the development of the internal areas of Ogliastra. Recovery and transformation of a district in the historic center of Perdasdefogu. Rel. Antonio De Rossi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2022

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Marco Borsotto, Domenico Briano. Ex Cotonificio Pirinoli di Boves. Progetto di riqualificazione di un bene industriale nel cuneese = Ex Cotton Mill Pirinoli of Boves. Redevelopment project of an industrial heritage in Cuneo area. Rel. Gustavo Ambrosini, Manuela Rebaudengo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2022

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Kawtar Brini. Progettazione di un padiglione in terra-paglia con struttura portante in legno = Design of an earth-straw pavilion with wooden supporting frame. Rel. Andrea Bocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2022

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Erika Cerra. A design tool for risk reduction in learning facilities: Flood prone areas. Rel. Francesca De Filippi, Valeria Federighi, Michele Di Marco, Roberto Pennacchio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2022

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Rossella Cottone. Valorizzazione dei sottoprodotti agricoli del territorio siciliano. Le prestazioni termiche, igroscopiche e acustiche di materiali e componenti per l’edilizia sostenibile derivanti dalle potature dell’albero d’ulivo. Rel. Valentina Serra, Simonetta Lucia Pagliolico, Louena Shtrepi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2022

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Madalina Maria Cuciurean, Sara Pulvirenti. La città degli invisibili. Un progetto di comunità attiva e resistente nel Desert Springs Village a Dubai = The invisibles' city. A project on an active and resilient community in Desert Springs Village in Dubai. Rel. Daniela Ciaffi, Gustavo Ambrosini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2022

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Davide Di Mauro, Stefano Vialardi. Convivere con le ferite. Declinazioni spaziali dell'Estrattivismo in Versilia = Living with wounds. Spatial declinations of Extractivism in Versilia. Rel. Michele Cerruti But, Camillo Boano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2022

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Marco Di Mauro. Design Strategies to Regenerate Outdoor Spaces in High School Buildings. A Transformative Model for the Post-pandemic City, Based on the Case Study of Turin. Rel. Daniele Campobenedetto, Caterina Barioglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2022

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Gustavo Ferreira Zapponi, Elena Tenca. Padiglione in calce canapa: studio di un edificio strutturale di materiale naturale. = Hempcrete pavilion: a study of a structural natural material building. Rel. Andrea Bocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2022

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Enrico Fucci. La riqualificazione energetica con componenti intelligenti per la valorizzazione degli edifici contemporanei: il caso studio dell' "Unità residenziale Ovest" a Ivrea. = Energy renovation through smart devices to enhance contemporary buildings: the case study of the "Unità Residenziale Ovest" in Ivrea. Rel. Carlo Micono, Rocco Antonio Curto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2022

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Laura Gallinati. L’integrazione del fotovoltaico nel progetto di architettura - Analisi del processo di innovazione nel contesto svizzero = The integration of photovoltaics in architectural design - Analysis of the innovation process in the Swiss context. Rel. Guido Callegari, Pierluigi Bonomo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2022

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Lara Giordano, Daria Fossa'. Tra l’informalità e la globalizzazione: un dizionario urbano della Belt and Road Initiative = Between informality and globalisation: an urban dictionary of the Belt and Road Initiative. Rel. Michele Bonino, Valeria Federighi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2022

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Giulia Mancosu. Città Risorsa Rinnovabile. Esplorazioni per Biella tra Piani e Progetto = Cities as a Renewable Resource. Explorations for Biella between Plans and Project. Rel. Michele Cerruti But, Ombretta Caldarice. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2022

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Alice Masoero, Simone Paro. La progettazione del ciclo vita: applicazione della metodologia LCA e di buone pratiche di DfD al caso studio della Circular Tower a Burgdorf = The life cycle design: LCA methodology and DfD best practices applied to the case study of the Circular Tower in Burgdorf. Rel. Francesca Thiebat, Guido Callegari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2022

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Andrea Matevska, Jana Tosheva. A design tool for risk reduction in learning facilities: Earthquake and tropical storm prone areas. Rel. Francesca De Filippi, Valeria Federighi, Michele Di Marco, Roberto Pennacchio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2022

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Selene Lucina Mattioda, Santiago Guido Rossi. Elderly in the post-pandemic city: a critical understanding towards a multigenerational housing strategy. Rel. Francesca Governa, Matteo Robiglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2022

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Wladimiro Melchionne. Taranto, quartiere Porta Napoli. Un'ipotesi di rigenerazione urbana come distretto culturale = Porta Napoli in Taranto. A scenario of urban regeneration as a cultural district. Rel. Massimo Crotti, Ilaria Tonti, Santiago Emanuel Gomes. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2022

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Mina Mohammadzadeh Shahriari. Active aging through civic and social participation, In the case of elderly over 65 in Turin neighborhood houses. Rel. Daniela Ciaffi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2022

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Vittoria Nallo. Trasformazioni di aree dismesse a Torino. Impatto sociale e valutazioni preliminari per nuovi usi temporanei. = Transformation of dismissed areas in Turin. Social impact and preliminary assessment of new temporary uses. Rel. Manuela Rebaudengo, Luca Davico. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2022

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Melis Turkan Ozalp. Microclimatic response to urban morphology: The case of Turin. Rel. Riccardo Pollo, Matteo Trane. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2022

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Angelo Maria Panto'. Bagnoli: Progetto di Suolo = Bagnoli: Soil Project. Rel. Matteo Robiglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2022

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Anja Pejovic. Microclimate mitigation, analysis and design tools: Case study of controviali in Turin. Rel. Riccardo Pollo, Matteo Trane, Matteo Giovanardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2022

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Thierry Ramia. Interactive Anthropocene-Aware Building Envelope: Investigating Plastiglomerate as a Semi-Synthetic Building Material. Rel. Riccardo Pollo, Jean Marc Christian Tulliani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2022

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Gioele Rossi, Gemma Santoro, Dario Ruotolo. Curtivà - Percorsi di rigenerazione territoriale nelle Alpi Liguri, il caso della Valle Argentina e del Borgo di Ciabaudo. = Curtivà - Paths of territorial regeneration in the Ligurian Alps, the case of the Argentina Valley and the hamlet of Ciabaudo. Rel. Federica Corrado, Antonio De Rossi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2022

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Ilaria Saba, Marta Sobrero. Il Design for Deconstruction per l’architettura circolare. Applicabilità di un processo innovativo = The Design for Deconstruction for circular architecture. Applicability of an innovative process. Rel. Guido Callegari, Paolo Simeone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2022

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Valentina Santoro. "an ògni gir de stra" - Analisi del sistema di fortificazioni e sentieri militari nell’area del Passo della Gardetta (CN). Studio comparativo tra fonti cartografiche storiche e tecnologie innovative di rilievo metrico 3D in ambiente GIS. = "an ògni gir de stra" - Analysis of the system of fortifications and military routes in the area of ​​the Gardetta Pass (CN). Comparative study between historical cartographic sources and innovative technologies of 3D metric survey in GIS environment. Rel. Antonia Teresa Spano', Giacomo Patrucco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2022

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Sonia Scanavino. Decarbonization, robustness and resilience: the challenges of future buildings. The Dammusi of Pantelleria Island, a case study. =. Rel. Stefano Paolo Corgnati, Cristina Becchio, Sara Viazzo, Giulia Crespi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2022

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Valeria Scognamiglio. Spazi di cura e progettazione partecipata. La Casa di Comunità come catalizzatore di servizi = Care spaces and participatory design. The Community House as a catalyst for services. Rel. Riccardo Pollo, Daniela Ciaffi, Elisa Biolchini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2022

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Jaysheel Prashant Shah, Antonio Caleca, Nicolas Esteban Gonzalez Rodriguez. Metodi geomatici per il patrimonio costruito e valorizzazione di Canosio. Riqualificazione Casa Corte proponendo un alloggio di emergenza = Geomatic methods for the built heritage and valorization of Canosio. Redeveloping Casa Corte by proposing an emergency housing. Rel. Antonia Teresa Spano', Marco Cappellazzo, Roberto Olivero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2022

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Thanh Hai Tran. The applicability of climatic analysis and urban metabolism model into design process with a case study in Copenhagen: REFSHALEØEN. Rel. Giacomo Chiesa, Massimiliano De Leo, Mario Artuso, Mario Grosso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2022

Questa lista è stata generata il Sun Apr 27 21:39:20 2025 CEST.