![]() | Livello precedente |
Andrea Antolloni.
Bengt Warne's Naturhus: sustainable living in a Northern European climate.
Rel. Andrea Bocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2018
Elena Badino.
Acoustic performance-based design: exploration of the effects of different geometries and acoustical properties of an urban façade on the mitigation of chatting noise in a street canyon.
Rel. Arianna Astolfi, Louena Shtrepi, Cristina Calleri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2018
Elena Bertoni.
Nuovi paesaggi costruiti nelle aree industriali dismesse:
Caffaro e Ideal Standard a Brescia.
Rel. Alessandro Mazzotta, Manuel Fernando Ramello, Mario Artuso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2018
Tatiana Bord.
Kristall Village: progetto di riuso di un ex distilleria a Mosca, Russia.
Rel. Subhash Mukerjee. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2018
Edoardo Ceresa, Luca Bussolino.
Pteah17: Un intervento umanitario a Sihanoukville, in Cambogia.
Rel. Mario Artuso, Paolo Mellano, Roberto Giordano, Alessandro Rogora. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2018
Francesco Cossolo.
La trasformazione urbana in Macedonia attraverso l'azione dei migranti economici. Indagine sulle municipalità di Mavrovo, Strumica e Vinica. = Urban transformation in Macedonia through the action of economic migrants. A survey on the municipalities of Mavrovo, Strumica and Vinica.
Rel. Alessandro Armando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2018
Maddalena Cotardo.
Progetto di un allestimento museale sito in Melpignano (Lecce). Museo del Tarantismo = Project of a museum in Melpignano (Lecce). Museum of Tarantism.
Rel. Simona Canepa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2018
Gianluca D'Agostino.
Old Delhi e il suo patrimonio architettonico:
riuso adattivo degli haveli in Shahjahanabad.
Rel. Valeria Minucciani, Michele Bonino, Valeria Federighi, Anuradha Chaturvedi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2018
Alessandro Ferro.
Il recupero della borgata di Cantoncello in Valchiusella: il cantiere didattico come strumento per la riattivazione dell’antica distilleria.
Rel. Daniele Regis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2018
Federico Fontana.
I linguaggi del BIM: la digitalizzazione dei processi tra prassi e norme il caso studio del Lefay Resort & SPA Dolomiti.
Rel. Massimiliano Lo Turco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2018
Valeria Fraternale.
Progetto per la nuova Capanna Aosta. Proposta di ampliamento e riqualificazione di un rifugio d'alta quota soggetto a rischio valanghivo.
Rel. Roberto Dini, Stefano Girodo, Valerio De Biagi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2018
Luca Galleano.
Progettazione attraverso le proprietà autonome delle relazioni nei sistemi complessi: un approccio parametrico per raggiungere la sostenibilità nel costruito.
Rel. Mario Grosso, Marianna Nigra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2018
Pasquale Giordano, Luca Naso.
Xiong'an - un'altra New Area cinese = Xiong'an - Another Chinese New Area.
Rel. Michele Bonino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2018
Germana Isacco.
Restauro del villaggio di Hanglai.
Rel. Michele Bonino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2018
Xiang Ling.
Reinterpretare il passato. Un approccio integrato alla trasformazione urbana nella Suzhou storica.
Una nuova forma di accomodazione.
Rel. Francesca Frassoldati, Bianca Maria Rinaldi, Mauro Berta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2018
Giulia Manini, Letizia Ferrero.
Un quartiere in bilico: l’applicazione della metodologia SROI per la valutazione degli scenari di trasformazione urbana della Villeneuve di Grenoble.
Rel. Marta Carla Bottero, Mauro Berta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2018
Mario Leonardo Melano.
DALLA DEMOLIZIONE ALLA TRASFORMAZIONE TRA PASSATO, PRESENTE E FUTURO: ipotesi d'intervento sull'edilizia popolare in Cile.
Rel. Emanuele Romeo, Valentina Serra, Waldo Bustamante Gomez, Stella Maris Casal. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2018
Martina Mellogno.
Build above the existing: a strategy for new land use in Tokyo.
Rel. Subhash Mukerjee, Kengo Kuma, Francesca Governa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2018
Chiara Menna.
Restauro del villaggio di Hanglai.
Rel. Michele Bonino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2018
Umberto Montanari.
RESTAURARE L'ESISTENTE CONNETTENDO L'IMMAGINIFICO (LIBERTÀ) E IL SOSTENIBILE (RIGORE): valorizzazione dell'Ex American Cine a Santiago de Chile.
Rel. Emanuele Romeo, Riccardo Rudiero, Cristobal Tirado Luchsinger. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2018
Marco Orsello.
BROOKLYN, DISCLOSED - Reinventing the Brownstone Typology as a Solution to Artists Displacement in New York City.
Rel. Filippo De Pieri, Lorena Alessio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2018
Junior Perri.
In piazza Respighi: la costruzione della città ordinaria, Torino 1945-1980.
Rel. Filippo De Pieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2018
Giovanni Raimondo Picus.
Ipotesi di riqualificazione del complesso della centrale di Promoron.
Rel. Elena Vigliocco, Manuela Mattone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2018
Carola Ribotta.
Riuso e Sharing Economy: il caso Garden Palace a Torino = Reuse and Sharing Economy: the Garden Palace case in Turin.
Rel. Isabella Maria Lami, Manfredo Nicolis Di Robilant. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2018
Ana Maria Ricchiardi Hernandez.
Urban fabrics’ change and city boundaries
Morphological study and typological analogies exploration in Turin
Urban design case study.
Rel. Marco Trisciuoglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2018
Ludovica Rolando.
Il fenomeno Airbnb e l’abitare contemporaneo.
Rel. Manfredo Nicolis Di Robilant. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2018
Edoardo Schiari.
Nouveaux Voyages dans les Alpes: Attraverso il Moncenisio = New travels in the Alps: Through the Moncenisio.
Rel. Antonio De Rossi, Laura Cantarella. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2018
Fabiano Tiberti.
L’allestimento dell’archeologia: musealizzazione dei reperti in ambito urbano e il caso dell’ex-Antiquarium Comunale del Celio a Roma.
Rel. Marco Vaudetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2018
Carola Uecher.
L'integrazione del verde negli edifici residenziali. Casi studio e strategie progettuali = The green integration in residential buildings. Case studies and design strategies.
Rel. Simona Canepa, Elena Piera Montacchini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2018
Chiara Vinci.
Rediscovering Urban Waters – A Project for the Local Community in West Kyoto.
Rel. Subhash Mukerjee, Lorena Alessio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2018
Eleonora Zorniotti, Martina Viviani.
Un ospedale a misura di bambino: linee guida e proposta progettuale per il design degli spazi nelle strutture sanitarie pediatriche = A child friendly hospital: guidelines and project proposal for the design of pediatric hospital spaces.
Rel. Simona Canepa, Elena Carla Luisa Airaldi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2018