polito.it
Politecnico di Torino (logo)

List of theses with "Digo, Elisa as relator"

Up a level
Export as [feed] Atom [feed] RSS 1.0 [feed] RSS 2.0
Group by: Date | No Grouping
Number of items: 12.

[img] Tommaso Zinno. Comparative analysis of inverse kinematics strategies for effective control of redundant manipulators in collaborative robotics. Rel. Stefano Paolo Pastorelli, Elisa Digo, Valerio Cornagliotto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Giorgia De Mita. Valutazione di features biomeccaniche per la classificazione del Para-Standing Tennis = Evaluation of biomechanical features for classification in Para-Standing Tennis. Rel. Laura Gastaldi, Valerio Cornagliotto, Elisa Digo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Biomedica, 2025

[img] Camilla Gallina. Analisi biomeccanica del para-standing tennis e valutazione dei criteri di classificazione   = Biomechanical analysis of para-standing tennis and evaluation of classification criteria  . Rel. Laura Gastaldi, Elisa Digo, Valerio Cornagliotto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Biomedica, 2024

[img] Greta Di Vincenzo. Improvement of safety systems for human-robot collaboration through real-time detection of abrupt movements with inertial sensors and artificial intelligence. Rel. Laura Gastaldi, Stefano Paolo Pastorelli, Michele Polito, Elisa Digo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Biomedica, 2024

Luisa Di Carlo. Analisi biomeccanica del task di wheelie in carrozzina tramite sensori inerziali. Rel. Laura Gastaldi, Elisa Digo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Biomedica, 2024

Emma Cuciniello. Stima della traiettoria della mano durante il test di hand tapping tramite sensori IMU. = Hand trajectory estimation during hand tapping test using IMU sensors. Rel. Laura Gastaldi, Elisa Digo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Biomedica, 2024

[img] Chiara Deledda. Identificazione di movimenti impulsivi dell’arto superiore mediante sensori inerziali per applicazioni di robotica collaborativa = Identification of abrupt movements of the upper limb using inertial sensors for collaborative robotics applications. Rel. Laura Gastaldi, Stefano Paolo Pastorelli, Elisa Digo, Michele Polito. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Biomedica, 2023

[img] Camilla Tartara. Braccio robotico collaborativo ridondante con settimo asse lineare = Redundant collaborative robotic arm with a linear seventh axis. Rel. Stefano Paolo Pastorelli, Elisa Digo, Valerio Cornagliotto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2023

[img] Simona Anelli. Identificazione di movimenti impulsivi degli operatori nella robotica collaborativa tramite sensori inerziali. = Identification of impulsive operator movements in collaborative robotics using inertial sensors. Rel. Laura Gastaldi, Stefano Paolo Pastorelli, Elisa Digo, Michele Polito. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Biomedica, 2022

[img] Giulio Manni. Sviluppo di interfaccia uomo-macchina per telecontrollo di cobot attraverso sensori inerziali = Development of a Human-machine interface for cobot telecontrol through inertial sensors. Rel. Stefano Paolo Pastorelli, Laura Gastaldi, Elisa Digo, Valerio Cornagliotto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2022

[img] Clara Gino. Using IMUs for the assessment of knee flex-extension angle in presence of soft tissue artefacts. Rel. Laura Gastaldi, Stefano Paolo Pastorelli, Valeria Rosso, Elisa Digo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Biomedica, 2021

[img] Francesco Pio Del Gaudio. Analisi sulla biomeccanica dell’affondo di scherma = Biomechanical analysis of the fencing lunge. Rel. Stefano Paolo Pastorelli, Laura Gastaldi, Elisa Digo, Valeria Rosso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2020

This list was generated on Tue Apr 22 20:15:26 2025 CEST.