polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Naviga per Elenco tesi meritorie

Livello precedente
[feed] Atom [feed] RSS 1.0 [feed] RSS 2.0
Salta a: B | C | D | E | F | G | L | M | N | P | R | S | V | Z
Numero di pubblicazioni : 42.

B

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Paolo Badino. Ponteggi per interventi di restauro : da opere provvisionali a percorsi di visita : il caso dell'Arciconfraternita della SS. Trinità di Torino. Rel. Daniela Bosia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Marina Bascianelli. Progetto di recupero e valorizzazione della fondazione Giacinto Pacchiotti : dal rilievo alle nuove vocazioni funzionali. Rel. Francesca De Filippi, Carlo Ostorero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Gianmarco Maria Benzoni, Alessio Calvio, Gert Elezi. Senza Filtro - Progetto di riqualificazione dell'Ex Manifattura Tabacchi di Torino. Rel. Roberta Ingaramo, Antonia Teresa Spano', Elena Fregonara. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Gabriele Bonnet, Michele Salzano. Yunhu Low Carbon Model Town : linee guida alla progettazione di città a basso tenore di carbonio. Rel. Roberto Pagani, Daniela Bosia, Lorenzo Savio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Linda Briola. Arcate ex MOI : analisi sociale e urbanistica di un luogo storico di Torino e ipotesi di riuso. Rel. Mario Artuso, Elisabetta Forni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Stefania Buggè, Noemi Gambaccini. Milano raised garden : progetto di una torre polifunzionale nello skyline della città. Rel. Orio De Paoli, Roberto Apostolo, Giuseppe Ferro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016

C

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Alessandra Calcara. Addizione urbana : architettura parassita come strategia per una micro-densificazione della città. Rel. Davide Maria Giachino, Andrea Cavaliere. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Antonio Caputo, Gianluca Codonesu. Le "staffe" nelle nuvole: progetto di residenza collettiva nell'area ex OGM a Torino. Rel. Costantino Patestos, Giuseppe Pistone, Elisa Desideri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Federico Caputo, Gabriele Fusaro. HBIM : dal rilievo alla modellazione parametrica : la rimessa circolare di "Torino smistamento". Rel. Massimiliano Lo Turco, Fulvio Rinaudo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Daniele Compitore. Nuove forme di sostenibilità : il bambù come pannello prefabbricato di rivestimento. Rel. Jean Marc Christian Tulliani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Cristina Crosasso. Analisi dei consumi energetici reali attraverso lo strumento della firma energetica : il caso della sede del Castello del Valentino. Rel. Alfonso Capozzoli, Giovanni Carioni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016

D

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Bruna D'Agata. Il guscio di mandorla come aggregato naturale nel termointonaco : sviluppo di prodotto e analisi teorico-sperimentale della prestazione energetico-ambientale. Rel. Valentina Serra, Roberto Giordano, Marco Dutto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione VALENTINA DOMENIN, ELISA DORIGO. Sulle tracce dell’innovazione : costruzioni leggere in legno : progetti sperimentali, brevetti e processi di trasferimento tecnologico fra America ed Europa nel XIX e XX secolo. Rel. Guido Callegari, Matteo Guiglia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Chiara De Grandi , Michele Del Conte. Smart district : un processo di partecipazione, innovazione e sviluppo. Rel. Paolo Mellano, Cristina Coscia, Federica Ariaudo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Christian Demita, Alessandro Panfilio. Il ruolo del project management nel processo edilizio. La Post Occupancy Evaluation come strumento di supporto al Facility Management. Rel. Rossella Maspoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Glen Dervishaj. L'uso di un nuovo processo decisionale per la selezione di interventi prioritari dopo eventi estremi. Rel. Gian Paolo Cimellaro, Anil Kumar Agrawal. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Kimo Dogani. L'immagine notturna della città : la trasformazione con l'avvento delle sorgenti LED. Rel. Chiara Aghemo, Gabriele Piccablotto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Francesca Dotta. Geopolimeri a base di fango di segagione: caratterizzazione di malte dense e porose. Rel. Jean Marc Christian Tulliani, Alessandra Formia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016

E

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Michela Estrafallaces. Otre la smart city: atlante dei comuni italiani sostenibili : analisi comparativa su 16 comuni italiani tra i 10.000 e i 30.000 abitanti e applicazione delle best practices della sostenibilità. Rel. Roberto Pagani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016

F

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Rossella Faviero. Mobilità sanitaria e accoglienza : Casa Coraje : proposta di casa-accoglienza-atelier per le donne capofamiglie rurali in mobilità sanitaria in El Salvador. Rel. Alfredo Mela, Massimo Camasso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016

G

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione DAVIDE GENOVESE, GIULIA GARNERO. Il villaggio multietnico e l'incontro con una piccola realtà : ipotesi di riqualificazione del Palazzo di giustizia di Saluzzo. Rel. Mauro Berta, Maria Barelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Roberta Gariano. Concrice : riciclo di un sottoprodotto vegetale in edilizia : uso della lolla di riso per la realizzazione di un calcestruzzo dalle alte prestazioni termiche. Rel. Roberto Giordano, Elena Piera Montacchini, Jean Marc Christian Tulliani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Federico Giampetruzzi, Gianluca Convertini. Campidoglio 2020 : la borgata sostenibile. Rel. Roberto Pagani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Giorgio Giannini. Architettura tra collettività ed individualità : un viaggio attraverso i kibbutz. Rel. Alfredo Mela, Vilma Fasoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016

L

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione ROBERTA LAMI. Definition of a model of energy planning for sustainable diffuse university compuses : evaluation of existing models and application to a case study. Rel. Stefano Paolo Corgnati, Cristina Becchio, Valentina Fabi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Vanessa Lazzerini. The street & the water : via Lungara : a return to the river. Rel. Christian Rapp, Silvia Malcovati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Federico Liberati. Architettura sociale: lo Studio Audiovisivo aperto alla città. Rel. Mauro Berta, Liliana Bonvecchi, Bustos Haidée. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016

M

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Chiara Malfatto. L'architettura del reimpiego. Evoluzione del processo di progettazione architettonico e tecnologico. Rel. Roberto Giordano, Paolo Mellano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Marta Mancini. Progetto partecipato per una struttura ricettiva in un ecovillaggio nelle colline marchigiane. Rel. Andrea Bocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Stefania Manzo. Inside/out : osservare, cooperare, agire : proposta per la riconversione del M.Ar.Di.Chi in un centro di sorveglianza attenuata in via Bologna, Torino. Rel. Paolo Mellano, Cristina Coscia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016

N

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Carola Novara. Veneer house project : a prototype construction in Nepal : sviluppo e costruzione di un progetto umanitario di abitazione post-emergenziale in Nepal. Rel. Alessio Lorena, Guido Callegari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016

P

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione MURIEL PECORELLA , FRANCESCA MALERBA. Sperimentare il self-healing. Rel. Giuseppe Andrea Ferro, Luciana Restuccia, Jean Marc Christian Tulliani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Christine Parodi. Il riuso delle strutture olimpiche : area MOI = The re-use of a winter olympic site : the MOI area. Rel. Gustavo Ambrosini, Mauro Berta, Michele Bonino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Giacomo Patrucco. Tecniche innovative UAV e LIDAR per l’analisi stratigrafica delle murature: il chiostro dell’Abbazia di Novalesa. Rel. Antonia Teresa Spano', Monica Naretto, Filiberto Chiabrando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Martina Ponti. Microalghe per il benessere indoor prestazioni : illuminotecniche di un fotobioschermo innovativo : il caso studio della scuola materna di Saint Marcel in Valle d'Aosta. Rel. Simonetta Lucia Pagliolico, Valerio Roberto Maria Lo Verso, Francesca Bosco, Luigi Giovannini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016

R

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Marta Repice. La forma urbana e il consumo di energia per riscaldamento degli edifici residenziali : il caso studio di Settimo torinese. Rel. Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Alice Risso. Il nuovo mercato di Vanchiglia : incontro tra la progettazione biomimetica e l’architettura parametrica. Rel. Matteo Robiglio, Bernardino Chiaia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016

S

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione MARIA JOSE' SAN ROMAN. Pemeabilidades : una arquitectura de transiciones : productora audiovisual Box studios = Permeabilità : un'architettura di transizioni : produttore audiovisivo Box studios. Rel. Mauro Berta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016

V

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione CECILIA VIARENGO, LUDOVICA VIARENGO. Il forte Bramafam a Bardonecchia (TO) : risorsa da valorizzare per un turismo sostenibile. Rel. Carla Bartolozzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Denise Vallet, Samuel Giovinazzo. Il colore come elemento progettuale per la caratterizzazione dell'immagine urbana e architettonica : analisi dei quartieri popolari diTorino tra il 1908 e il 1945. Rel. Pia Davico. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Daniel Verutti. Burgo 1905-2015 : storia, architettura e recupero dello stabilimento di Verzuolo. Rel. Vilma Fasoli, Massimo Camasso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016

Z

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Arianna Zanichelli. Costruire in paglia a diverse latitudini : analisi comparativa tra alcuni sistemi costruttivi. Rel. Francesca De Filippi, Matteo Guiglia, Alberto Perron Cabus. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016

Questa lista è stata generata il Sun Apr 27 21:39:18 2025 CEST.