![]() | Livello precedente |
Ilario Abate Daga
La pianificazione territoriale della grande distribuzione commerciale.
Rel. Fabio Minucci, Paolo Foietta, Agata Fortunato. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Francesco Arrigo
Beni architettonici ed ambientali nel comune di Lanzo Torinese.
Rel. Costanza Roggero, Andrea Longhi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Paola Ballesio
Il campanile del Duomo di San Pietro Apostolo in Alessandria : studi per la conservazione.
Rel. Carla Bartolozzi, Vittorio Nascè, Francesco Novelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Marcello Bausola, Fabio Buttigliero
Il museo del mare a Port Adelaide Enfield.
Rel. Giacomo Donato. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Alessandro Chiabotto, Raffaella Cordara
Il rilievo per la documentazione e la lettura diacronica di strutture archeologiche: la Chiesa di Santa Maria del Lavello.
Rel. Grazia Tucci, Valentina Bonora. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Enrica Degioanni
Conservazione e ristrutturazione del Forte di Vinadio.
Rel. Maria Grazia Vinardi, Laura Palmucci. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Francesca Lupo
Il monastero di Sant'Antonio nel deserto del Mar Rosso : rappresentazione e valutazione dello stato di conservazione e analisi del cantiere di consolidamento.
Rel. Rosalba Ientile, Chiara Devoti, Luisa Stafferi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Daniele Manina, Andrea Nicoletti
Materiali per la definizione di un Piano di Conservazione Strategica per Bussana Vecchia.
Rel. Emanuele Romeo, Evandro Costa, Alessio Re. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Mauro Olivieri
Riqualificazione dell'area delle ex concerie di Bosa (NU).
Rel. Guido Laganà, Corrado Curti, Mario Bassignana. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Elena Alfonso, Marco Gini
Concorso di progettazione per il disegno degli spazi aperti e per la realizzazione di una nuova biblioteca e di un auditorium nel "campus dei licei" a Schio.
Rel. Pierre Alain Croset. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Chiara Biasini
Il tempio hindù in occidente : dalle tradizioni originarie agli orientamenti progettuali per il contesto attuale.
Rel. Eugenia Monzeglio, Anna Gilibert, Mario Piantelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Cristina Marietta
Bordi complessi. Strategie metropolitane per due casi studio: Barcellona e Torino.
Rel. Franco Corsico, Miquel Vidal Pla. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Roberta Marsero
Kakaw : trasformazione progettazione produzione e consumo.
Rel. Chiara Comuzio. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Antonella Vaira
La conservazione del moderno: il villaggio operaio di Villar Perosa.
Rel. Luciano Re, Chiara Lucia Maria Occelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Fabio del Proposto, Giorgia Feraudo, Diana Lomas
Ad ali tese su Pomigliano d'Arco. Città, architettura, industria. Piano Cairoli: 1939 - 1942. Valorizzazione e Restauro.
Rel. Maria Adriana Giusti, Piergiorgio Tosoni, Stefano Sasso. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione)
, 2005
Giacomo Abbà, Chiara Barbero
Recupero di un'area industriale nella città consolidata: trasformazione e impiego di nuove tecnologie.
Rel. Liliana Bazzanella, Armando Baietto. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Matteo Are, Matteo Venere
Il riuso di 128 aree industriali a Torino: conclusione del monitoraggio 1989-2005.
Rel. Agata Spaziante. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Sara Bracco
Recupero statico di strutture ad arco: il caso di un ponte in muratura.
Rel. Giuseppe Ferro. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Mirko Carbone
Effetti olimpici a Cesana Torinese.
Rel. Agata Spaziante. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Sofia Castagneri
Il Concorso Internazionale di Progettazione per l'Environment Art Forum in Annaka (Prefettura di Gunma - Giappone).
Rel. Roberto Apostolo, Clara Bertolini. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Silvia Cauda, Francesco Fioretti
Un museo per l'arca di Noè.
Rel. Roberto Apostolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Sarah Chiodi
Distretti culturali urbani: elementi di progetto per un distretto museale a Torino.
Rel. Luca Dal Pozzolo, Luca Davico. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Eugenia Comparetto
Concorso internazionale di progettazione architettonica "Ford Calumet Environmental Center, Chicago".
Rel. Roberto Apostolo, Cesare Boffa. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Anna Maria Cossu
Illuminazione artificiale negli edifici scolastici: esigenze di comfort visivo e soluzioni tecnologiche specifiche.
Rel. Chiara Aghemo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Chiara Daloiso, Fabio Garbin, Beatrice Massari
Interventi di recupero all'interno dell'Ecomuseo delle Terre d'Acqua. Il Complesso San Giovanni a Fontanetto Po.
Rel. Chiara Ronchetta, Daniela Miron. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Sofia Di Palma
La città del futuro e il cinema:1990-2004.
Rel. Agata Spaziante, Alfredo Ronchetta. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Federica Emanuel, Luca Marin, Marcella Sibona
Verso uno spazio gioco.
Rel. Guido Laganà, Sergio Ignazio Vitagliani, Marisa Cortese. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Igor Falcone
I Murazzi lungo Po a Torino.
Rel. Costanza Roggero, Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Akila Ferrari, Stefano Mosca
Rami secchi, la tratta ferroviaria da Airasca a Saluzzo. Conoscere, capire e rifunzionalizzare.
Rel. Carla Bartolozzi, Sonia Airaldi, Cristina Coscia. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione)
, 2005
Gustavo Martino Gamerro
Tradizione e progetto innovativo nel Canavese.
Rel. Giacomo Donato, Alberto Borghini. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Davide Silvio Gigli
Nuovi Scenari Urbani - Progettare nel 22@.
Rel. Agostino Magnaghi, Luca Dal Pozzolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Emanuela Giudice
La centrifuga dall'oblò trasparente. Appunti per uno studio critico sulla forma architettonica contemporanea. Intorno all'opera teorica e costruita di Giorgio Grassi e Rem Koolhaas.
Rel. Marco Trisciuoglio, Andrea Paoloni. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Alessandro Larovere, Valerio Pedrini
Impianti di illuminazione pubblica e sostenibilità ambientale: definizione di un approccio alla valutazione ed applicazione ad un caso di studio.
Rel. Anna Pellegrino, Chiara Aghemo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Silvia Minuto, Lara Nalli
Approccio ergonomico alla progettazione di un bar.
Rel. Eugenia Monzeglio, Enrica Fubini. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Alessandra Pau
Studi cinematografici e televisivi nell'area dell'ex miniera di Monteponi presso Iglesias.
Rel. Giacomo Donato. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Fabrizio Perrone
I cantieri e le tecniche costruttive delle Cascine Reali di Racconigi: problemi di conservazione.
Rel. Maria Grazia Vinardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Silvia Polito
Progetto e climatizzazione di spazi aperti: parco fluviale lungo il Guadalquivir a Siviglia.
Rel. Gabriella Peretti, Jaime López de Asiaín. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Luca Raimondo
La valutazione delle prestazioni energetiche e ambientali nel progetto di architettura. Metodologia e applicazione su caso studio.
Rel. Mario Grosso, Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Alessandro Ravina
Le cinte daziarie di Torino.
Rel. Giovanni Maria Lupo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Francesca Rossotti
Ripercussioni dell'incendio neroniano sull'urbanistica di Roma antica: il ruolo dell'insula nella costruzione di una Nova Urbs.
Rel. Donatella Ronchetta. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Leila Savio
Conoscenza e rifunzionalizzazione degli antichi impianti di riscaldamento della Palazzina di Caccia di Stupinigi.
Rel. Maurizio Momo, Claudio Vaglio Berné. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Laura Solero
Beni architettonici e ambientali in Val di Lanzo: Ala di Stura.
<br>L'architettura rurale montana delle borgate a mezzacosta
<br>.
Rel. Costanza Roggero, Cecilia Castiglioni, Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Stefano Sorba
Torre Osservatorio per le linee di Nazca. Piana di Nazca (Perù).
Rel. Giacomo Donato. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Maria Tino
Le terrecotte architettoniche nelle coperture degli edifici templari arcaici sicelioti. Un documento significativo: l'Apollónion di Siracusa.
Rel. Donatella Ronchetta, Maurizio Gomez Serito. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Viviana Tosco
L'uso di stabilizzanti a basso costo energetico nella costruzione in terra: gli intonaci.
Rel. Roberto Mattone, Alezio Rivotti. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Michela Vycpalek
Il sistema museale della Regione Piemonte: analisi e linee generali per la sua valorizzazione.
Rel. Rocco Curto. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione)
, 2005
Cristina Bertolino
Architettura in terra cruda e sviluppo sostenibile: la tradizione costruttiva in Sardegna tra passato e futuro.
Rel. Gloria Pasero, Maddalena Achenza. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Romina Botta, Paolo Sansalone
La colonia Fara di Chiavari: 1935-2005. Prospettive possibili per la conservazione.
Rel. Maria Adriana Giusti, Rocco Curto, Alfredo Negro. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione)
, 2005
Clara Caglio
Derivati del legno tra innovazione e recupero, casi studio: per un recupero della grande copertura lignea di Palazzo Madama in Torino.
Rel. Clara Bertolini. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Daniele Colalella, Francesca David
Il sistema ferroviario metropolitano torinese: spazio intermodale e ridisegno della città a Trofarello.
Rel. Antonio De Rossi, Massimo Crotti. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Pasqualino Fazzari, Paolo Maccario
Progetto di riqualificazione della favela brasiliana di Gamboa, Santo Andrè, São Paulo: dal recupero delle macerie alla gestione dello spazio.
Rel. Delfina Comoglio Maritano, Guido Laganà, Silvia Maria de Souza Selmo, Cheng Liang Yee. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Davide Franchina, Claudio Gerenzani
Berlino: al confine del suo centro: tra narrativa e architettura ipotesi di progetto dal frammento urbano alla città del XXI secolo.
Rel. Evelina Calvi, Franco Lattes, Lidia Re. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Camilla Galli
Problemi di degrado di strutture in c.a. Tecniche di riabilitazione. Caso studio: Palazzo Uffici LL. PP. di Torino.
Rel. Giuseppe Pistone, Jean Marc Christian Tulliani. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Monica Gaude, Emanuela Guglielmi
Problematiche riguardanti gli effetti del cedimento indotto dallo scavo di gallerie metropolitane su fabbricati in muratura : il caso studio dell'edificio Industria ad Amsterdam.
Rel. Stefano Invernizzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Silvia Giordano
La progettazione bio-ecologica applicata all'architettura per l'infanzia: materiali e tecniche per il controllo dell'inquinamento indoor.
Rel. Massimo Foti, Valentina Serra. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Alberto Losano, Alice Zorzettig
Monolite galleggiante: tecnologie applicative dei calcestruzzi alleggeriti.
Rel. Maurizio Lucat, Stefano Invernizzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Francesco Marchiò
Recupero del rifugio G. Gagliardone in Alta Valle Varraita.
Rel. Paolo Mellano, Orio De Paoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Luca Roccati
Analisi strutturale di un'alberatura velica. Progettazione ed ottimizzazione di un caso studio.
Rel. Vittorio Nascè, R.A. Shenoi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Cecilia Selina Roffino
Strumenti per il disegno e la progettazione nello spazio virtuale: problemi di interazione tra l'uomo e il computer.
Rel. Alfredo Ronchetta, Riccardo Roberto Covino. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Chiara Viazzo
L'acustica delle mense scolastiche.
Rel. Chiara Aghemo, Arianna Astolfi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Paola Bonzanino, Elisa Carbone
Ville eclettiche in Valsesia. Indagine storica per un processo di conoscenza critica.
Rel. Vera Comoli, Chiara Devoti. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Corrado Carbonaro, Nicola Vescia
Il contratto di quartiere: strumento innovativo di riqualificazione tecnologica urbana e di edilizia sostenibile.
Rel. Gabriella Peretti, Roberto Pagani. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Lauretta Chiaraviglio
La luce naturale quale elemento per il progetto di riutilizzo e riqualificazione di Palazzo del Lavoro.
Rel. Chiara Aghemo, Emanuele Romeo, Guido Drocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura
, 2005
Laura Chiesa
Il paesaggio rurale tra memoria e sviluppo: il progetto per il territorio della famiglia Mossi in area Vercellese.
Rel. Luciano Re, Giuseppe Dematteis. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Sara Demaria
Le strade e la concezione della città: un metodo per valutare la configurazione urbana.
Rel. Franco Corsico, Giuseppe Roccasalva. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Elena Di Federico
Il Patrimonio Incontrato. Musei torinesi e popolazione immigrata.
Rel. Alessandro Bollo, Rocco Curto. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione)
, 2005
Giuliano Fassino
Presidi sanitari mobili in Mozambico. Metodi non convenzionali per il controllo e la prevenzione della diffusione dell'HIV/AIDS.
Rel. Massimo Foti, Francesca De Filippi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Marco Secondo Giraudi, Federico Rinaldi
Analisi critica di un percorso progettuale: dalla concezione di una custodia protettiva per un'apparecchiatura elettronica fino alla sua prototipazione e realizzazione.
Rel. Luigi Bistagnino. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Design Del Prodotto Ecocompatibile
, 2005
Silvia Guglielmetto, Vincenzo Moreno Pisapia
Il nuovo Centre Pompidou Metz: CPM.
Rel. Roberto Apostolo, Cesare Griffa. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Anna Lisa Infantino
Nodo/legno: proposte tra tradizione ed innovazione.
Rel. Liliana Bazzanella, Clara Bertolini Cestari, Giulio Ventura. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Mariaelena Patrocinio
Materiali da costruzione - Le Pitture.
Rel. Delfina Comoglio Maritano, Jean Marc Christian Tulliani, Giovanni Canavesio. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Andrea Pitetti, Andrea Polce
Ristrutturazione urbana nell'ex scalo merci San Paolo a Torino.
Rel. Bruno Bianco. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Anna Tappero
Il Museo Pietro Micca di Torino e il suo ampliamento alla casamatta detta Pastiss. Studio per un mini-polo museale.
Rel. Carla Bartolozzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione)
, 2005
Elisa Veronese
Canavese medievale e moderno: il caso di Oglianico, una comunita' rurale da feudo a comune.
Rel. Claudia Bonardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005
Stefano Zuddas
Una proposta per l'area denominata "AER - Ex Autocentro ad Orbassano".
Rel. Elena Tamagno. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura
, 2005