![]()  | Livello precedente | 
  
    
      
        
          
        
      
        
      
        
      
    
  
 
   
Arianna Graneri.
Il Pian della Mussa e la sua ricostruzione nel catasto
Rabbini. Ipotesi interpretative della struttura storica
dell'insediamento.
Rel. Chiara Devoti, Costanza Roggero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2018
  
    
  
 
Cristina Briccarello.
Umberto Chierici 1911-1980 : il rapporto con la storia dalle carte del suo archivio.
Rel. Costanza Roggero, Elena Gianasso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2015
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
   
Fabiana Raspa.
L'impresa dei Musso e Clemente e la Società Porcheddu : cantieri a Torino (1900-1933).
Rel. Costanza Roggero, Elena Gianasso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2015
  
    
  
 
Andrea Zanocchi.
Lo CSELT di Torino : progetti e cantieri di Nino e Paolo Rosani : un modello per l’architettura delle telecomunicazio.
Rel. Costanza Roggero, Elena Gianasso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2015
  
    
  
 
Simone Milan.
Residenze reali nel distretto di caccia di Valdieri in Valle Gesso (1864-1943).
Rel. Costanza Roggero, Elena Gianasso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2014
  
    
  
 
Denise Rusinà.
Un progetto urbanistico medievale - IL CASO DEL BOURG DI MONTJOVET: UNA VILLANOVA PREORDINATA.
Rel. Costanza Roggero, Claudia Bornardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2014
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
   
Sviatlana Aheichyk.
Il sistema scolastico e le università dell’Armenia medievale.
Rel. Costanza Roggero, Claudia Bonardi, Grigor Nalbandyan. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2013
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
   
Monica Silvello.
L’impresa decorativa dei Musso Clemente. Cantieri di edilizia pubblica a Torino (1888-1911).
Rel. Costanza Roggero, Elena Gianasso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2013
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
   
Giulia Tilli.
Il minimalismo nell’architettura contemporanea tra astrazione e high tech. Casi studio.
Rel. Costanza Roggero, Cecilia Castiglioni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012
  
    
  
 
Carlotta Matta.
Architettura a Torino tra il 1900 e il 1940 : procedure e pratiche di vincolo.
Rel. Costanza Roggero, Cecilia Castiglioni, Cristina Natoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2012
  
    
  
 
Sabrina Rocca.
L'architettura dipinta : riflessioni sulle interpretazioni del XX secolo.
Rel. Costanza Roggero, Cecilia Castiglioni. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2012
  
    
  
 
Enrica Ponzo.
Tre concorsi per una facciata : vicende, protagonisti e lettura critica dei progetti ottocentesci per S.M. del Fiore a Firenze.
Rel. Costanza Roggero, Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011
  
    
  
 
Luca Vender.
Beni architettonici-ambientali nelle valli di Lanzo: il sistema dei ponti.
Rel. Costanza Roggero, Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2007
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
   
Elena Vellano.
Giardini, cultura, società internazionale in Costa Azzurra al primo Novecento.
Rel. Vittorio Defabiani, Costanza Roggero. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2006
  
    
  
 
Angela Vindigni.
Opere sociali e architettura nella Torino ottocentesca.
Rel. Costanza Roggero, Andrea Longhi. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2005
  
    
  
 
Chiara Pollino.
Pietro Fenoglio, architetture: palazzine a Torino tra Eclettismo e Art Nouveau.
Rel. Costanza Roggero, Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005
  
    
      
        
      
        
      
        
      
    
  
 
   
Laura Solero.
Beni architettonici e ambientali in Val di Lanzo: Ala di Stura.
<br>L'architettura rurale montana delle borgate a mezzacosta
<br>.
Rel. Costanza Roggero, Cecilia Castiglioni, Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
   
Igor Falcone.
I Murazzi lungo Po a Torino.
Rel. Costanza Roggero, Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
   
Francesco Arrigo.
Beni architettonici ed ambientali nel comune di Lanzo Torinese.
Rel. Costanza Roggero, Andrea Longhi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005
  
    
  
 
Giuliana Chiorino.
Niccolò Nasoni, un architetto italiano a Porto (1691-1773).
Rel. Costanza Roggero, Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
   
Daniela Nicolelli, Ombretta Nobili.
Il cimitero islamico: Raffronti tra culture: caratteri dei luoghi, città e architetture.
Rel. Costanza Roggero, Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2003
  
    
  
 
Stefano Maggini.
L 'arredo commerciale urbano in via Italia a Biella tra gli anni 1850-1920.
Rel. Costanza Roggero, Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2003
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
   
Paola Massaglia.
Beni Culturali in val d'Ala. Edilizia religiosa, un patrimonio diffuso.
Rel. Costanza Roggero, Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2003
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
   
Laura Gibello.
Il complesso architettonico dell'Opera Pia Lotteri a Torino.
Rel. Costanza Roggero, Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2003
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
   
Silvia Lanzoni.
Architettura della Restaurazione: Il Borgo Nuovo di Carlo Felice (1821-1831).
Rel. Costanza Roggero, Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2001
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
   
Monica Gallo.
Architettura eclettica nelle valli di lanzo: edifici per la villeggiatura.
Rel. Costanza Roggero, Vittorio Defabiani. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2000
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
   
Elena Gianasso.
Giovanni Angelo Reycend (1843-1925). Ingegnere.
Rel. Costanza Roggero, Vittorio Defabiani. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 1998
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
   
Silvia Petiti.
Tipi e linguaggio del palazzo nobiliare torinese nei secoli XVI e XVII. La Città Quadrata.
Rel. Gianni Robba, Costanza Roggero. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 1998
  
    
      
        
      
        
      
    
  
 
   
Michela Benente, Marcella Chimenti.
Cultura del giardino ed architettura in Europa nel primo Novecento. Un'esemplificazione tipologica tra Arts and crafts e Jugendstil.
Rel. Vittorio Defabiani, Costanza Roggero. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 1997