polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Naviga per Elenco tesi meritorie

Livello precedente
[feed] Atom [feed] RSS 1.0 [feed] RSS 2.0
Salta a: A | B | C | D | F | G | L | M | O | P | R | T | V | Z
Numero di pubblicazioni : 41.

A

Serena Aletto. Carlo Sada architetto (1809-1873). Progetti e realizzazioni tra Piemonte e Liguria. Rel. Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Wisam Assi. L'OSPEDALE NEL TEMPO. IL CASO DELL'OSPEDALE OFTALMICO DI TORINO. Rel. Carla Bartolozzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Erika Azzalin, Chiara Giuliani. Parco e folies del Castello di San Sebastiano da Po. Rel. Carla Bartolozzi, Vittorio Defabiani. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

B

Cecilia Barale, Sarah Fronduti, Silvia Paleologo. Un progetto per Assisi : concorso di architettura FBM 2009. Rel. Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Andrea Bassani, Giuseppe Contrafatto. L'ARSENALE DIVENTA FONDAZIONE PER L'ARTE CONTEMPORANEA: STUDIO PER LA RIFUNZIONALIZZAZIONE DELL'EX CASERMA CAVALLI A TORINO. Rel. Carla Bartolozzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Tiziana Baudissone, Cristina Muratori. APPROCCIO INTEGRATO ALLA CONOSCENZA DELLA CHIESA SANTA CROCE DI VILLASTELLONE. Rel. Jean Marc Christian Tulliani, Cristina Bonfanti. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Elisabetta Biestro. PORT VELL E PORTO ANTICO: BARCELLONA E GENOVA A CONFRONTO. Rel. Cristina Cuneo, Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Elena Bozzo. La tutela del patrimonio in Bosnia-Herzegovina. Rel. Emanuele Romeo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Marina Brustio. IL CASTELLO DI CASALGIATE (NO): CONOSCENZA E PROGETTO PER LA CONSERVAZIONE. Rel. Carla Bartolozzi, Valentina Bonora. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

C

Marco Chiaravalli. Variazioni sul tema museale negli anni '45-'60 del Novecento. Rel. Maurizio Lucat. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Oriana Cimalando. Città ed itinerari in Piemonte attraverso le guide di viaggio tra antico regime ed età contemporanea. Rel. Mauro Volpiano, Tiziana Malandrino. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Marco Valerio Conti, Fabrizio Marino. RINNOVO URBANO NELL'AREA DELLA STAZIONE DI VENARIA REALE. Rel. Paolo Castelnovi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

D

Massimo De Blasi. Strumenti e metodi per la trasformazione valorizzazione di un patrimonio industriale nel Monferrato Casalese : il caso della ex Palli Alta Italia. Rel. Clara Bertolini, Manuel Fernando Ramello. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Emanuela Dedoni. MATERIALI METALLICI DI IMPIEGO NELL'AMBITO DEL RESTAURO. Rel. Jean Marc Christian Tulliani. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

F

Anna Chiara Fausone, Marilena Manoiero. Le architetture del viaggio: variazioni sul tema dell'autogrill. Rel. Elena Vigliocco, Orio De Paoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Francesca Ferro. La chiesa di Santa Teresa a Cavallermaggiore : problemi di conservazione e di rifunzionalizzazione. Rel. Maria Grazia Vinardi, Franca Ceresa. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Chiara Finco. Una meta di pellegrinaggio in Valle d'Aosta : il santuario di Notre Dame de la Garde a Perloz. Rel. Cristina Cuneo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

G

Alessio Gallizio. RIVITALIZZAZIONE URBANA E ARCHITETTONICA DELLA FAVELA CITTÀ ESTRUTURAL. Rel. Emanuele Romeo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Sofia Giammaruco. Pietra Leccese e Carparo : interventi e tecniche di restauro. Rel. Jean Marc Christian Tulliani. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Rita Giovanazzi. Il granito rosa di Baveno nell'architettura ottocentesca in ambito torinese:il caso della cancellata d'ingresso del castello del Valentino. Rel. Maurizio Gomez Serito, Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Giulia Girotto. TECNOLOGIA E PROGETTO DI NUOVI SISTEMI COSTRUTTIVI IN LEGNO NEL RECUPERO EDILIZIO: IL CASO STUDIO DEL MANEGGIO CHIABLESE DELLA CAVALLERIZZA REALE DI TORINO. Rel. Clara Bertolini, Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Nadia Guardini. Sistemi informativi spaziali per la valorizzazione : sperimentazione in ambiente GIS per il Castello del Valentino. Rel. Antonia Teresa Spano'. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

L

Geraldine Ladera De La Rosa. Il tema del rinnovamento urbano : ipotesi per la riqualificazione di Piazza della Costituente e Atzei a Venaria Reale. Rel. Elena Vigliocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Giuseppe Lopopolo. INTERVENIRE IN TESSUTI STORICI CONSOLIDATI. PROPOSTE PROGETTUALI PER LA VALORIZZAZIONE DEL CENTRO STORICO DI BISCEGLIE. Rel. Elena Vigliocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

M

Piera Maimone. Da opificio ad acquario. Progetto per la rifunzionalizzazione dell'ex Mulino Lo Presti a Milazzo, Messina: analisi dell'investimento e verifica gestionale. Rel. Carla Bartolozzi, Cristina Coscia, Elena Vigliocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Alice Martinelli, Francesca Nori. Borgo di Arvier in Valle d'Aosta : azioni per la sostentazione e la valorizzazione. Rel. Carla Bartolozzi, Chiara Devoti. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

O

Tomaso Augusto Ostallo. Cultura, ideologia e restoration nei giardini di Het Loo e nel Privy Garden di Hampton Court : un confronto tematico nel panorama europeo. Rel. Carla Bartolozzi, Vittorio Defabiani. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

P

Serena Picco, Olimpia Tattoli. Dalla percezione dello spazio alla comprensione della forma in architettura. Rel. Mauro Luca De Bernardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Federica Porracchio, Paolo Massa Bova Bovat. Il tema della trasformazione delle aree urbane dismesse: scenari di riqualificazione per il sito Ex Ipca di Ciriè. Rel. Elena Vigliocco, Cristina Coscia. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Donatello Porro, Paola Atzori. Recupero ed ecocompatibilità: la Borgata Valtortagna a Mombarcaro (CN). Rel. Carla Bartolozzi, Daniela Bosia, Roberto Giordano. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

R

Giandomenico Racamato. RIQUALIFICAZIONE ARCHITETTONICA ED URBANA DELLA FABBRICA DI VODKA KONESER A VARSAVIA. Rel. Maria Adriana Giusti. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Andrea Ragno. San Mauro Torinese: conservazione e valorizzazione della Contrada del Rio. Rel. Emanuele Romeo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Raissamaria Ridolfi. ESPERIENZE DI PARTECIPAZIONE PER L' IDENTITA' DEL PAESAGGIO DEL ROERO. Rel. Paolo Castelnovi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Arianna Paola Ronfani, Gianna Maria Serratore. "Un viaggio per conoscere Montemagno". Rel. Laura Antonietta Guardamagna. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Claudia Rottino. SVILUPPO URBANO DI KORCA E IL QUARTIERE BAZAAR: LINEE GUIDA PER LA VALORIZZAZIONE. Rel. Maria Adriana Giusti. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Cristina Rubinato. IL TEMPO COME ARTEFICE DELLA COMPLESSITA' URBANA : LA TRASFORMAZIONE DELL'ISOLA DI SANTA PELAGIA DALLE ORIGINI AL PROGETTO DI RECUPERO. Rel. Agostino Magnaghi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

T

Andrea Tabusso. RIDISEGNARE UN'AREA DI MARGINE. IL CASO DI BEINASCO E IL COMPLETAMENTO DEL QUARTIERE MIRAFIORI FRONTE PARCO FLUVIALE. Rel. Elena Vigliocco, Orio De Paoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Valentina Tarro Genta. BORGATA CAMBRELLE A LOCANA : conoscenza e conservazione integrata. Rel. Rosalba Ientile, Marco Roggero. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

V

Barbara Vera. Esplorazioni progettuali per la valorizzazione e lo sviluppo locale dell'entroterra ligure. Rel. Gemma Sirchia, Cristina Coscia. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Cecilia Vizzini. Tecniche integrate di rilievo e rappresentazione a scala architettonica : il caso di Terme-chiesa a Hierapolis di Frigia. Rel. Antonia Teresa Spano'. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Z

Marta Zucca. Riuso e riqualificazione urbanistica del complesso ospedaliero universitario di Santa Chiara a Pisa. Rel. Paolo Castelnovi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009

Questa lista è stata generata il Sat Jun 29 21:18:07 2024 CEST.