|  | Livello precedente | 
  
    
  
  Livia Vico.
Detecting human gestures through event camera data using deep neural networks.
Rel. Laura Gastaldi, Michele Polito, Pedro Neto, Laura Sofia Ferreira Duarte. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Biomedica, 2024
Livia Vico.
Detecting human gestures through event camera data using deep neural networks.
Rel. Laura Gastaldi, Michele Polito, Pedro Neto, Laura Sofia Ferreira Duarte. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Biomedica, 2024
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
 Greta Di Vincenzo.
Improvement of safety systems for human-robot collaboration through real-time detection of abrupt movements with inertial sensors and artificial intelligence.
Rel. Laura Gastaldi, Stefano Paolo Pastorelli, Michele Polito, Elisa Digo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Biomedica, 2024
Greta Di Vincenzo.
Improvement of safety systems for human-robot collaboration through real-time detection of abrupt movements with inertial sensors and artificial intelligence.
Rel. Laura Gastaldi, Stefano Paolo Pastorelli, Michele Polito, Elisa Digo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Biomedica, 2024
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
 Stefano Altopiedi.
Pianificazione di traiettorie adattative di un robot collaborativo con tecniche di Reinforcement Learning = Planning of adaptive trajectories of a collaborative robot through reinforcement learning.
Rel. Stefano Paolo Pastorelli, Valerio Cornagliotto, Michele Polito. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Stefano Altopiedi.
Pianificazione di traiettorie adattative di un robot collaborativo con tecniche di Reinforcement Learning = Planning of adaptive trajectories of a collaborative robot through reinforcement learning.
Rel. Stefano Paolo Pastorelli, Valerio Cornagliotto, Michele Polito. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
 Francesco Crivellari.
Sviluppo di interfaccia gestuale per il controllo di robot collaborativi con l'utilizzo di sensori inerziali.   = Development of gestural interface for controlling collaborative robots based on inertial sensors.
Rel. Stefano Paolo Pastorelli, Valerio Cornagliotto, Michele Polito. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Francesco Crivellari.
Sviluppo di interfaccia gestuale per il controllo di robot collaborativi con l'utilizzo di sensori inerziali.   = Development of gestural interface for controlling collaborative robots based on inertial sensors.
Rel. Stefano Paolo Pastorelli, Valerio Cornagliotto, Michele Polito. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
  
    
  
  Riccardo Di Salvatore.
Sviluppo di strategie di controllo di un esoscheletro attivo per il supporto del tronco = Development of control strategies for an active exoskeleton for trunk support.
Rel. Stefano Paolo Pastorelli, Michele Polito, Mattia Antonelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
Riccardo Di Salvatore.
Sviluppo di strategie di controllo di un esoscheletro attivo per il supporto del tronco = Development of control strategies for an active exoskeleton for trunk support.
Rel. Stefano Paolo Pastorelli, Michele Polito, Mattia Antonelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
 Chiara Deledda.
Identificazione di movimenti impulsivi dell’arto superiore mediante sensori inerziali per applicazioni di robotica collaborativa = Identification of abrupt movements of the upper limb using inertial sensors for collaborative robotics applications.
Rel. Laura Gastaldi, Stefano Paolo Pastorelli, Elisa Digo, Michele Polito. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Biomedica, 2023
Chiara Deledda.
Identificazione di movimenti impulsivi dell’arto superiore mediante sensori inerziali per applicazioni di robotica collaborativa = Identification of abrupt movements of the upper limb using inertial sensors for collaborative robotics applications.
Rel. Laura Gastaldi, Stefano Paolo Pastorelli, Elisa Digo, Michele Polito. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Biomedica, 2023
  
    
      
        
          
        
      
    
  
 
 Donato Falcone.
Progettazione e sviluppo dell'architettura di controllo di un dispositivo di assistenza alla propulsione per sedie a rotelle = Design and Development of the Control Architecture for a Wheelchair Propulsion Assistance Device.
Rel. Stefano Paolo Pastorelli, Valerio Cornagliotto, Michele Polito. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2023
Donato Falcone.
Progettazione e sviluppo dell'architettura di controllo di un dispositivo di assistenza alla propulsione per sedie a rotelle = Design and Development of the Control Architecture for a Wheelchair Propulsion Assistance Device.
Rel. Stefano Paolo Pastorelli, Valerio Cornagliotto, Michele Polito. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2023
  
    
      
        
          ![[img]](/style/images/fileicons/application_pdf.png) 
        
      
    
  
  Simona Anelli.
Identificazione di movimenti impulsivi degli operatori nella robotica collaborativa tramite sensori inerziali. = Identification of impulsive operator movements in collaborative robotics using inertial sensors.
Rel. Laura Gastaldi, Stefano Paolo Pastorelli, Elisa Digo, Michele Polito. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Biomedica, 2022
Simona Anelli.
Identificazione di movimenti impulsivi degli operatori nella robotica collaborativa tramite sensori inerziali. = Identification of impulsive operator movements in collaborative robotics using inertial sensors.
Rel. Laura Gastaldi, Stefano Paolo Pastorelli, Elisa Digo, Michele Polito. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Biomedica, 2022