polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Tesi di Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-48 - PIANIFICAZIONE TERRITORIALE URBANISTICA E AMBIENTALE

Livello precedente
[feed] Atom [feed] RSS 1.0 [feed] RSS 2.0
Raggruppa per: Data | Autori | Nessun raggruppamento
Salta a: A | B | C | D | E | F | H | J | K | L | M | N | P | R | S | T | V
Numero di pubblicazioni : 43.

A

[img] Mehrdad Afsharmajd. Il ruolo degli smart contract e degli NFT nel plasmare gli esperimenti urbani = The Role of Smart Contracts and NFTs in Shaping Urban Experiments. Rel. Andrea Pollio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2025

[img] Mohammad Hossein Ahvar. An Interactive Platform for Energy Community Decision Support: Stakeholder-Driven Dashboard Design and Scenario Analysis in Italy. Rel. Guglielmina Mutani, Laura Blaso, Andrea Ajmar. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2025

[img] Milica Aleksandrov. Investigating Urban Green Corridors in Reducing Urban Climate Change Impacts: A Proposal for Belgrade. Rel. Ombretta Caldarice. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2025

[img] Elnaz Amaniparchekouhi. ESG Framework for Private Construction Companies: Methods and Guidelines for Assessing Social Dimensions. Rel. Sara Torabi Moghadam, Daniela Santana Tovar. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2025

[img] Ramtin Aminrad. Mapping dashboards for urban sustainability: tools for citizen engagement or technocratic governance? Rel. Andrea Pollio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2025

[img] Emanuele Avidano. Pratiche sociali urbane per il diritto alla città durante la crisi dell’economia globalizzata: Dalle azioni di strada alla legiferazione popolare per la casa = Urban social practices for the right to the city during the crisis of the globalized economy: from street actions to popular legislation for housing. Rel. Cristiana Rossignolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2025

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Cemre Betul Ay. Geographies of Carbon Trading: Spatial Planning Strategies for Equitable Offset Projects. Rel. Giancarlo Cotella, Erblin Berisha. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2025

B

[img] Saba Bahaelu Horeh. Evaluating Transit-Oriented Development (TOD) Challenges and Prospects in Tehran: A Focus on Land Use Strategies around Metro Stations. Rel. Luca Staricco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2025

Saba Biglari. Assessment and Evaluation of Economic Indicators for Nature-based Solutions: A Case Study of Turin. Rel. Sara Torabi Moghadam, Virginia Pellerey. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2025

C

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Jezabel Guadalupe Canales Tenorio. Temporary Urbanism in Public Spaces: A comparative between Europe and Latin America. Rel. Francesca Caterina Bragaglia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2025

[img] Haici Chang. Design and Modeling of Solar Photovoltaic Systems and Renewable Energy Communities Using Open Source GIS: A Case Study in Liguria. Rel. Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2025

[img] Carlos Alberto Colonna Caro. The Role of Civil Society in Addressing Territorial Stigmatization and Housing Challenges: The case of the Cementerio area in Alicante, Spain. Rel. Magda Bolzoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2025

D

[img] Caris Susan Dayson. Defining Temporary Urban Interventions from a Southern Perspective: A Case Study of Fort Kochi. Rel. Mara Ferreri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2025

Agata Grazia De Domenico. La rigenerazione delle grandi aree ferroviarie dismesse: luci e ombre del caso torinese nel contesto europeo = The regeneration of large unused railway areas: lights and shadows of the Turin case in the European context. Rel. Carolina Giaimo, Umberto Janin Rivolin Yoccoz. Politecnico di Torino, ["cdl_typename_corso+di+laurea+magistrale+in+pianificazione+urbanistica+e+territoriale" not defined], 2025

E

[img] Hassan Mohamed Hassan Elgendy. Urban agriculture as a multifunctional solution to urbanization challenges: The Case Study of El-Sherouk City in Cairo Metropolitan Area (EGYPT). Rel. Claudia Cassatella, Mario Artuso, Enrico Gottero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2025

F

[img] Narges Farahnak. Accessibility in Transit Oriented Development (TOD) Areas: A Case Study of the Copenhagen Metropolitan Area. Rel. Elisabetta Vitale Brovarone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2025

[img] Erica Fogliati. Integrare una rete ciclabile intermodale nella Zona omogenea 11 della Città metropolitana di Torino: il progetto “Bike to rail” = Integrating an intermodal cycle network in the Zona omogenea 11 of the Metropolitan City of Turin: the "Bike to rail" project. Rel. Luca Staricco, Gabriele Garnero, Paolo Castelnovi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2025

H

[img] Sofia Herbas Loureiro. UNDERSTANDING INTERNAL COLONIALISM THROUGH URBANIZATION THE CASE OF LA PAZ-EL ALTO. Rel. Marco Santangelo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2025

[img] Hadiseh Hojjati. Dai piani ai progetti riguardanti la pianificazionze Heat Reailient: analisi comparativa europea = Fom plans to projects regarding Heat Resilient Planning: European comparative analysis. Rel. Ombretta Caldarice. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2025

[img] Seyedehnasim Hosseini. Environmental Assessment of Nature-Based Solutions in Turin, Italy: A Case Study within the GREEN-INC European Project. Rel. Sara Torabi Moghadam, Virginia Pellerey. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2025

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Dorna Hosseinzadehbonabi. Investigating Transformation, Green Gentrification, and Eco-Branding in Parco Dora Neighborhood of Torino. Rel. Magda Bolzoni, Mario Artuso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2025

[img] Jingjing Huang. Demand responsive transport options in the rural area. Rel. Elisabetta Vitale Brovarone, Luca Staricco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2025

J

Aarjith Joby, Sheryl Sara Philip. CLIMATE RESILIENT URBAN PLANNING FOR ENHANCING SOCIAL INTERACTION IN PUBLIC SPACES IN KOCHI, KERALA, INDIA. Rel. Camilo Vladimir De Lima Amaral. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2025

K

[img] Ovi Prasad Karanjkar. Green and Blue Infrastructure Strategies for Liveable Cities. Rel. Ombretta Caldarice, Benedetta Giudice, Mario Artuso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2025

[img] Atefeh Khanmohammad. JUST STREETS in Practice: The role of School Streets in fostering Mobility Justice in Braga. Rel. Elisabetta Vitale Brovarone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2025

L

[img] Kaiyi Liu. “Sense of Belonging” of LGBT Population: The Case study of Turin. Rel. Magda Bolzoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2025

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Luisa Cayetana Lobo-Guerrero Esguerra. Territorial Stigmatization and Homelessness: The Impact of Public Service Placement on Social Marginalization. Rel. Nadia Caruso, Silvia Crivello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2025

M

[img] Claudia Messina. Sicurezza urbana: rischi reali e paure percepite. Analisi multidimensionale dei fattori oggettivi e percepiti, per comprendere il divario tra sicurezza effettiva e percezione di insicurezza nelle città contemporanee. Rel. Luca Davico. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2025

[img] Hamidreza Mobasherian. Simplified and User-Friendly S-LCA: A Methodological Framework for Assessing Social Impacts of PEDs. Rel. Sara Torabi Moghadam, Belal Neazi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2025

[img] Maddalena Muran. PLACEMAKING - SOCIAL ENGAGEMENT ASPECT IN PUBLIC ART AND INCLUSION - SUPERKILEN CASE STUDY. Rel. Magda Bolzoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2025

N

[img] Zohreh Nadernezhad. Assessing Urban Social justice and equality in Turin through Nature-based Solutions: Insights from the GREEN-INC Project. Rel. Sara Torabi Moghadam, Virginia Pellerey. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2025

P

[img] Fabio Palmigiano. Proposte di innovazione per il piano urbanistico: verso un approccio alternativo. = Proposals for innovation for the local plan: towards an alternative approach. Rel. Ombretta Caldarice, Umberto Janin Rivolin Yoccoz. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2025

[img] Amirmohamad Parvanehdehkordi. Modelli innovativi per la gestione sostenibile delle risorse idriche attraverso la raccolta dell'acqua piovana in antiche cisterne riutilizzate a Ventotene (LT). = Innovative models for sustainable water management by rainwater harvesting in ancient reproposed tanks in Ventotene (LT). Rel. Stefano Ferrari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2025

Stefano Passamonti. Prove di innovazione urbanistica. La variante generale del PRG di Venaria Reale 2024 = Urban innovation tests. The general variant of the PRG of Venaria Reale 2024. Rel. Carolina Giaimo, Valeria Vitulano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2025

[img] Polina Pavlova. Urban Co-Production. An investigation of the barriers to the co-production of public spaces — a case study of Aurora, Turin. Rel. Cristiana Rossignolo, Francesca Caterina Bragaglia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2025

R

[img] Hemant Achyutrao Rakh. Integrating Nature-Based Solutions to Enhance Ecosystem Services, Biodiversity and Urban Amenity While Mitigating Hydrological Hazards: A Comparative Study of the UK and the Netherlands. Rel. Stefano Ferrari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2025

[img] Enrica Russo. Valutazione Ambientale Strategica e Grandi Eventi Sportivi. Un’analisi comparativa dei sistemi di monitoraggio del Programma Olimpico Torino 2006 e del Programma Olimpico Milano-Cortina 2026. Rel. Ombretta Caldarice. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2025

S

[img] Kavia Satheesh, Christopher Joseph. Spatial Planning in India: A Preliminary Classification of Existing Models. Rel. Giancarlo Cotella. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2025

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Suyash Ninad Sherekar. An Activity-Based Approach to assessing Street-space Allocation: Insights from School Streets in Ghent. Rel. Elisabetta Vitale Brovarone, Silvia Crivello, Tim Devos, Freke Caset. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2025

[img] Suhas Shiva Shankar. The Influence of Big Tech on Spatial Planning and Policies in Bengaluru: A Study of a Global City. Rel. Andrea Pollio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2025

T

[img] Huayi Tang. Positioning the China’s spatial governance and planning system within existing classifications. Rel. Giancarlo Cotella, Umberto Janin Rivolin Yoccoz. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2025

V

[img] Federica Volpatto. Multicriteria-Spatial Decision Support Systems per valutare la qualità urbana a Torino Nord = Multicriteria-Spatial Decision Support Systems to assess urban quality in North Turin. Rel. Federico Dell'Anna, Caterina Caprioli, Marta Carla Bottero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2025

[img] Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Vedant Shripad Vyas. Integration of Mobility, Heritage and Landscape: Towards a Local Area Mobility Plan for Pune, India. Rel. Elisabetta Vitale Brovarone, Giancarlo Cotella. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2025

Questa lista è stata generata il Tue Aug 26 20:42:30 2025 CEST.