![]() | Livello precedente |
Giulia Gobino.
La luce come strumento di riqualificazione urbana e sociale : un progetto per l’ex Parco della Martesana, Milano.
Rel. Chiara Aghemo, Alfredo Mela, Elettra Bordonaro, Valeria Mirarchi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012
Pierluigi Marchese.
Il fotovoltaico diffuso : l’esperienza a Calamandrana come lente critica.
Rel. Marco Simonetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012
Davide Mezzino.
Valorizzazione e gestione di un sito patrimonio dell'umanità nelle sue relazioni territoriali : i "Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia" con riferimento al Sito UNESCO del "Cammino di Santiago di Compostela".
Rel. Tatiana Kirilova Kirova, Agata Spaziante, Corinna Morandi, Javier Rivera Blanco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012
Laura Maria Moreno Gallo.
Riqualificazione urbana - Parco fluviale lineare lungo il fiume Tunjuelo.
Rel. Anna Marotta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012
Dafne Munaretto.
Estrazione di immagini solide da scansioni laser : applicazione al patrimonio architettonico.
Rel. Marco Roggero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012
Matteo Muscas.
BIWAK_012. L’abitare minimo nelle alpi: progettazione di un bivacco sostenibi.
Rel. Chiara Aghemo, Carlo Micono. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012
Marco Maria Pedrazzo.
Open sorce, emergency shelter.
Rel. Roberto Pagani, Alessandra Zanelli, Enrico Bassi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012
Edoardo Pennazio.
Aurora borealis arctic center : wood, light and organicity.
Rel. Clara Bertolini Cestari, Roberto Apostolo, Manuel Fernando Ramello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012
Andrea Pera.
Sistema edificio-impianto: interventi di riqualificazione energetica nel terziario.
Rel. Chiara Aghemo, Marco Simonetti, Valerio Roberto Maria Lo Verso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012
Giorgio Rolando.
Architettura parassita : i muri ciechi di Torino si popolano di nuovi spazi da vivere.
Rel. Davide Maria Giachino, Riccardo Bedrone, Sara Marini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012
Marco Rostagno.
La valutazione della qualità nella città : sviluppo di un sistema di supporto alla gestione delle trasformazioni urbane.
Rel. Andrea Cavaliere, Luca Davico, Enrico Corrado Borgogno Mondino, Valeria Erba. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012
Estefania Tapias Pedraza.
A method for the creation and evaluation of microclimate friendly urban typologies: the case study of altstetten, Zurich.
Rel. Antje Kunze, Giuseppe Roccasalva, Gerhard Schmitt. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012
Giulia Tilli.
Il minimalismo nell’architettura contemporanea tra astrazione e high tech. Casi studio.
Rel. Costanza Roggero, Cecilia Castiglioni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012
Simona Valenti.
Convergenze attive: tra comunità intelligenti e spazi pubblici figitali.
Rel. Giuseppe Roccasalva, Eugenio Morello, Angioletta Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012
Milad Zabeti Targhi.
Evaluating sustainability in neighborhood design.
Rel. Chiara Aghemo, Matteo Robiglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012