polito.it
Politecnico di Torino (logo)

La luce come strumento di riqualificazione urbana e sociale : un progetto per l’ex Parco della Martesana, Milano

Giulia Gobino

La luce come strumento di riqualificazione urbana e sociale : un progetto per l’ex Parco della Martesana, Milano.

Rel. Chiara Aghemo, Alfredo Mela, Elettra Bordonaro, Valeria Mirarchi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012

Questa è la versione più aggiornata di questo documento.

Abstract:

Questo progetto è rivolto alla riqualificazione di un parco situato nella periferia di una grande città, Milano. Il piano del progetto è basato in termini di connettività urbana, sulla sostenibilità ambientale e sulla vivacità culturale.

L'idea è di trasformare, dando nuova vita a un parco al fine di rafforzare la comunità e contribuire all'ecosistema urbano. Persone di ogni età avranno modo di conoscere ed esplorare il parco, anche durante le ore serali, diventerà un luogo di aggregazione e scambio culturale, considerando che l'area in cui si trova il parco è una delle più multietniche di Milano.

II progetto vuole tutelare e valorizzare le risorse naturali esistenti e creare un quadro flessibile per attività ricreative e per il tempo libero, valorizzando l'utilità del parco durante le ore serali. L'ambiente rinnovato del parco intende promuovere uno stile di vita sano e rispettoso della vita urbana e vuole fornire opportunità di educazione attraverso l'utilizzo della natura. Il progetto si focalizza principalmente sull'aspetto dell'illuminazione, aspetto che può cambiare completamente l'essenza di un luogo:esso cambia radicalmente aspetto tra giorno e notte, cambia la luce che, di giorno rende tutto visibile, ma di notte, se l'illuminazione non è ben studiata, si vengono a creare zone buie, che generano sensazioni di pericolo e di insicurezza nelle persone.

In questo caso, si è deciso di trattare l'argomento del parco urbano, poiché è diventato sempre più necessario, all'interno di grandi città, destinare aree a verde, che diventino dei veri e propri polmoni, luoghi di svago e ricreazione. Durante il giorno essi vivono di vita propria, la luce naturale, con giochi di ombra attraverso le piante, svelano da sé il paesaggio che circonda; ma durante la notte le scenografie cambiano, le percezioni, le sensazioni; se non c'è un' adeguata illuminazione, l'aspetto, in questo caso, del parco cambia radicalmente. Per questo si vuole dare, in questo progetto, importanza e rilievo al tema dell'illuminazione come un utile e poco invasivo mezzo di progettazione dalle elevate potenzialità.

L'idea del tema progettuale è nata dopo un'esperienza di un workshop, a Liegi (Belgio), il cui fine era quello di riqualificare delle aree predisposte tramite l'utilizzo dell'illuminazione, della giusta illuminazione.

Da qui è iniziata la ricerca, durante il tirocinio in uno studio di lighting design di Milano, di quel luogo che necessitava di questo tipo di "restauro": il parco della Martesana si adatta perfettamente a questo scopo. L

L’obiettivo che si è posto, e quindi anche la domanda per lo svolgimento della tesi è:

"si può, attraverso il minimo intervento riqualificare un'area tramite il solo mezzo dell'illuminazione La luce può restituire vita a un luogo, a un parco, ai confini di una grande metropoli?"

La ricerca è iniziata studiando diversi progetti di riqualificazione urbana centrati sui parchi di grandi metropoli, sono stati analizzati e visionati molti esempi di queste riqualificazioni, in cui veniva utilizzato come strumento, la luce. Sono esempi di grandi metropoli americane, le quali hanno vissuto periodi di forte abbandono e degrado da parte dei cittadini; ma nonostante ciò, da questo atteggiamento è nata la volontà, molto forte, di recuperare questi luoghi in modo originale e creativo, senza costruire nulla di nuovo, valorizzando solo quello che era già presente. In seguito verranno elencati gli esempi più rappresentativi, con lo scopo di dimostrare che è possibile riqualificare con il minimo intervento aree urbane di questa tipologia.

Oltre ad esempi pratici oltreoceano, a supporto di questa metodologia ci sono teorie urbanistiche che sono a favore di questi interventi: la progettazione partecipata, le idee progettuali vengono influenzate in maniera voluta dai cittadini del luogo, vengono resi partecipi della riqualificazione, vengono raccolte informazioni riguardanti lo stato di fatto e riguardo le sensazioni generate nell'individuo dal luogo in cui vive o in curvi è di passaggio; sono state analizzate le teorie del CPTED (crime prevention through environmental design), nelle quali è evidente come il ruolo dell'illuminazione sia fondamentale per creare luoghi sicuri e scoraggiare la criminalità; sono state prese ad esempio le teorie di Jan Jacobs sulla sicurezza urbana e in seguito quelle di Oscar Newmann che riprende il filone delle idee della Jacobs per trasportarle e compararle con la situazione delle città americane degli anni '70, elaborando la teoria del "defensible space"; a conclusione di queste analisi sono state elaborate delle domande di progettazione partecipata seguendo i principi di Corbetta riguardanti la stesura delle domande da proporre agli abitanti e ai passanti per poter guardare attraverso i loro occhi e le loro sensazioni il luogo da riqualificare.

Entrando nello specifico della progettazione, si è voluto seguire un principio guida, che rispecchia tutta l'analisi fatta in precedenza: le sorgenti utilizzate all'interno del parco non devono essere visibili, si deve percepire solo la luce. Come tema progettuale si è pensato di traspostare l'illuminazione del teatro, in particolare del foyer, all'interno del parco, la strutturazione dell'illuminazione è stata trasferita, suddividendo in zone il parco al suo interno.

L'idea è nata poiché all'interno vi è un anfiteatro, di recente costruzione e un'associazione che organizza spettacoli teatrali e piccoli eventi per gli abitanti del quartiere: si è voluto dare risalto a questa attrazione e inoltre si è voluto sottolineare ed accentuare la valenza culturale del luogo. Infatti l'area dell'anfiteatro è la zona del teatro, con aree espositive per artisti e designer. Sono stati selezionati una serie di apparecchi che rispondono a questo vincolo, dopo un'attenta ricerca di prodotti effettuata utilizzando il database presente all'interno dello studio e ispirandosi a un progetto in corso riguardante la riqualificazione di un parco progettata dallo studio stesso. Oltre a questo punto di vincolo, nel progetto si è anche analizzato il tema dell'inquinamento luminoso, consultando e analizzando le sorgenti e gli apparecchi esistenti tramite il sito "cielo-buio.org" nel quale database sono presenti tutte le sorgenti utilizzate dalla provincia di Milano che rispettano i vincoli contro l'inquinamento luminoso. Infine tutte le sorgenti scelte all'interno del progetto sono a LED, proprio a riguardo del risparmio energetico, altro tema affrontato e analizzato.

Relatori: Chiara Aghemo, Alfredo Mela, Elettra Bordonaro, Valeria Mirarchi
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AO Progettazione
G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GF Italia
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: Metis Lighting S.r.l. - Via Pietro Toselli n° 4 - 20127 Milano
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/2779
Capitoli:

1. INTRODUZIONE

Può la luce ridare vita a un luogo, ai confini di una grande città, che ha perso la propria

identità?

Minimo intervento di riqualificazione, progettare con la luce.

1.1 Progettazione partecipata

1.1.1 I promotori

1.1.2 I vantaggi per la comunità

1.1.3 Tecniche per sostenere la progettazione partecipata

1.1.4 Effetti sulle persone e possibili limiti della progettazione partecipata

2. ESEMPI DI PROGETTAZIONE PARTECIPATA

2.1 II "Social Light Movement"

2.2 Un altro esempio di progettazione partecipata, la festa di "via Padova è meglio di Milano”

2.2.1 II Giardino che non c’è

3. IL PARCO, ESEMPI APPLICATIVI DI RIQUALIFICAZIONE CON LA LUCE

3.1 Correlazione tra luce (artificiale/naturale) e paesaggio

3.2 Definizione di parco

3.3 Esempi di tre parchi riqualificati con la luce

3.3.1 Ecliptic Rosa Park Circle

3.3.2 Millenium Park

3.3.3 High Line Park

4. NORMATIVA DI RIFERIMENTO

4.1 Ruolo dell'illuminazione nella progettazione urbana

4.2 Illuminazione pubblica e urbana

4.3 Inquinamento luminoso con normativa di riferimento

4.4 Piano Illuminazione del comune di Milano

4.5 Requisiti illuminotecnici

4.5.1 Illuminamento e luminanza

4.5.2 Verifica comfort visivo

4.6 La normativa UNI EN 13201

5. UN CASO DI STUDIO: RIQUALIFICAZIONE LUMINOSA DELL'EX PARCO DELLA MARTESANA - ANALISI TERRITORIALE

5.1 Introduzione del parco ex Martesana

5.2 Analisi cartografica Piani Regolatori, Carte Storiche

5.3 Analisi del territorio tramite carte redatte dalla provincia di Milano, il Piano Territoriale di Coordinamento

5.4 Analisi viabilità, accessi, landmarks esistenti, contesto architettonico

5.5 Aspetti positivi/negativi del parco

5.6 Analisi dell'illuminazione esistente

6. UN CASO DI STUDIO: RIQUALIFICAZIONE LUMINOSA DELL'EX PARCO DELLA MARTESANA -ANALISI SOCIOLOGICA

6.1 Teorie sulla sicurezza urbana

6.2 CPTED, crime prevention through environmental design: principi e spunti

6.3 Interviste di progettazione partecipata, la tecnica del campionamento.

6.3.1 Raccolta dei dati

6.3.2 Codifica dei risultati

6.3.3 Presentazione intervista

6.3.4 Domande

6.3.5 Analisi dei Dati

6.3.6 Elaborazione dati oggettivi con grafici

7. UN CASO DI STUDIO: RIQUALIFICAZIONE LUMINOSA DELL'EX PARCO DELLA MARTESANA -DESIGN CONCEPT PROGETTUALE

7.1 Metodologia progettuale

7.2 Introduzione concept progettuale

7.3 Obiettivi e Principi

7.4 Descrizione tematica e diagramma spaziale del parco

7.5 Schede tecniche apparecchi utilizzati

7.6 Verifica della normativa tramite il software Dialux

8. CONCLUSIONI

Dimostrazione della tesi

9. BIBLIOGRAFIA

10. ELABORATI GRAFICI - ALLEGATI

ALLEGATO 10.A Tavola con fasci luminosi in pianta (scala 1:500)

ALLEGATO 10.B Book Concept

ALLEGATO 10.C Tavole particolari delle aree del parco

ALLEGATO 10.D Visualizzazioni render

Bibliografia:

• Elizabeth Wood, Hosing Design A Social Theory, Citizen's Hosing and Planning Counsel, 1961

• Jane Jacobs, The Life and Death of Great American Cities, Random House, 1961 ; trad. it. Vita e morte delle grandi città, Einaudi, 1969, pag. 27-29

• Charles Ray Jeffery, Crune Prevention Through Environmental Design, Sage, 1971

• Oscar Newman, Defensible space crime prevention through urban design, Macmillan, 1972

• Oscar Newman, Defensible Space People and Design in thè Violent City, Architectural Press, Londra, 1973

• Paul van Soomeren, Safe and secure cities, in atti della "Conference in the reduction of urban insecurity", Barcelona, Spain, 17-20 Novembre 1987

• Luigi Manzoni, La Luce: Progetto Scienza Filosofia, Reggiani Editore , Milano 1992.

• Gianni Forcolini, Illuminazione di Esterni, Criteri di Progettazione e Soluzioni Illuminotecniche per Città Grandi Aree, Impianti Sportivi, Strade e Gallerie, Hoepli, Bologna, 1993.

• Oscar Newman, Creating a defensible space, Center for Urban Policy Research Rutgers University, 1996.

• Giandomenico Amendola, La città postmoderna, Laterza, Milano, 1997

• Piergiorgio Corbetta, Metodologia e tecniche della ricerca sociale, II Mulino, Bologna, 1999

• La sicurezza nella progettazione urbana, atti del convegno tenuto a Bologna il 13 Novembre 2000

• John Parker, Safer Spaces & Places: reducing crime by urban design, atti del "Council of Europe International Conference on the relationship between the physical urban environment and crime patterns", Szczecin, 19-21 ottobre 2000

• Mark S. Rea, The Iesna Lighting Handbook, Reference and Application, Illuminating Engineering Society of North America, New York, 2000.

• Nigel Dunnett, Carys Swanwick, Helen Woolley, Improving Urban Parks, Play Areas and Green Spaces, Department for Transport, Local Government and the Regions , London, 2002.

• Giandomenico Amendola (a cura di), Paure in città, Liguori, 2003

• Piano di Territoriale di Coordinamento Provincia Norme di Attuazione, Ottobre 2003, in materia di Processi Pianificatori.

• Edgar Schein, Organisational culture and leadership, Jossey Bass, San Francisco, 2004

• L. Bobbio (a cura di), A più voci. Amministrazioni pubbliche, imprese, associazioni e cittadini nei processi decisionali inclusivi, Dipartimento della Funzione Pubblica, Edizioni Scientifiche Italiane, 2004.

• La UNI EN 13201-2 del settembre 2004

• Pietro Palladino (a cura di), Manuale di llluminazione, Tecniche Nuove, Milano, 2005.

• Paul Michael Cozens, Greg Saville, David Hillier, Crime prevention through environmental design (CPTED): a review and modern bibliography, Property Management, 2005, Vol. 23 Iss: 5,pp.328-356.

• Paola Antonelli, Safe: Design Takes on Risk, MoMA, 2005

• Pietro Palladino (a cura di), Manuale di llluminazione, Tecniche Nuove, Milano, 2005.

• Pietro Palladino (a cura di), Roger Narboni, Luce e Paesaggio, creare paesaggi notturni, Tecniche Nuove, Milano, 2006.

• Donatella Raviza, Architetture in Luce, il Progetto Illuminotecnico, Franco Angeli, Milano, 2006.

• Pietro Palladino (a cura di), Roger Narboni, Luce e Paesaggio, creare paesaggi notturni, Tecniche Nuove, Milano, 2006.

• Donatella Raviza, Architetture in Luce, il Progetto Illuminotecnico, Franco Angeli, Milano, 2006.

• Legge Regionale Lombardia, 27 Febbraio 2007, n. 5, in materia di Interventi normativi per l'attuazione della programmazione regionale e di modifica e integrazione di disposizioni legislative, sezione illuminazione pubblica.

• Amapola (a cura di) Progetto C! VIVO, Abitare e sicurezza: Riflessioni e proposte per costruire città, strade, piazze, più accoglienti e sicure, Regione Piemonte e CRT, 2008

• Marco Ragonese, Pauropolis: Pianificare il controllo attraverso il progetto della sicurezza, Tesi di dottorato in progettazione architettonica e urbana discussa presso l'Università degli Studi di Trieste, 2008.

• Tan Kian Hoon, Crime Prevention Through Environmental Design, National Crime Prevention Council, Singapore, 2009.

• Diana Joels, Lighting Design for Urban Spaces: Principles for a Design Approach, KTH_ STH_ ALD, Stoccolma, 2009

• Diana Joels, Urban Planning and Urban Analysis: Basic Concepts, KTH_STH_ ALD, Stoccolma, 2009

• Walter Sancassiani, Elena Frascaroli, Quaderni della partecipazione, Focus Lab, Bologna, 2009

• Federico Bisegna, Franco Gugliermetti, Mario Barbalace, Laura Monti, Metodologie di progettazione e valutazione di sistemi di illuminazione pubblica, Dip. Fisica Tecnica, Università di Roma "Sapienza", Roma, Settembre 2010.

• Piano di ìlluminazione Comune di Milano, Febbraio 2010, in materia della stesura del nuovo Piano di ìlluminazione della città di Milano.

• Federico Bisegna, Franco Gugliermetti, Mario Barbalace, Laura Monti, illuminazione urbana e scenari di progettazione, Dip. Fisica Tecnica, Università di Roma "Sapienza", Roma, Settembre 2011.

Articoli:

• James Q. Wilson, George L. Kelling, Broken Windows: thè Police and Neighbourhood safety, in The Atlantic Monthly, Marzo 1982, pag. 29- 38

• Harcourt, A critique of Social Influence Conception of Deterrence, the Broken Windows Theory, and Order Maintenance Policing New York-style, in "Michigan Law Review", n°97-2 Novembre 1998, pag. 291-389

• Bannister e Nick Fyfe, Fear and the City, in "Urban studies", n. 38,2001

• Antonio Caperna, Progettazione Partecipata: Progettare per tutti senza barriere, Università degli Studi Roma 3,Roma, 2002 (http://rmac.arch.uniroma3.it)

• Clara Cardia, Migliorare la Sicurezza delle Città, Forum Italiano per la Sicurezza Urbana Università, Ricerca, Amministrazioni Locali e Regioni Napoli, 2002

• Wes Jones, Sub-'burb, in "AD", vol.74, luglio-agosto 2004, pag.58

• Amardeep M. Dugar, Lighting urban parks-reviewing the basics, in "Professional Lighting Design", n. 75 Dicembre/Gennaio, 2011.(1)

• Franziska Ritter, Alison Ritter, The new generation, in "Professional Lighting Design", n. 75 Dicembre/Gennaio, 2011. (2)

• Joachim Ritter, Reaching for the stars lighting design concept for Hyllie Square in Malmo/S, in "Professional Lighting Design", n.7 Ottobre 2011.

Sitografia:

• www.licht.de (licht.wissen 03 Roads, Paths and Squares and Urban Image Lighting 16) [ultima consultazione 10/05/2012]

• www.comune.milano.it/portale/wps/portal/CDMHome [ultima consultazione 30/07/2012]

• Ching-Fang Chen , Woodside Urban Park : The Park Development Division of the Montgomery County Department of Parks for the Maryland-National Capital Park and Planning Commission, Mariland, 2011.

• www.google.it

• www.montgomeryplanningboard.org [ultima consultazione 20/05/2012]

• www.nothingintosomething.com/tag/guerilla-lighting [ultima consultazione 30/07/2012]

• guerrillalighting.net/gallery/sclessin- social-guerrilla-2011 [ultima consultazione 30/07/2012]

• 2artichoke.blogspot.it/2012/05/il-giardino-che-non-ce.html [ultima consultazione 30/03/2012]

• mylesdab510.wordpress.com/2010/04/ [consultato il l/08/2012]

• www.cpted.net [consultato il 20/03/2012]

• www.cptedsecurity.com [consultato il 23/03/2012]

• www.cptedtraining.net [consultato il 3/04/2012]

• www.cpted-watch.com [consultato il 3/04/2012]

• www.designcenterforcpted.org [consultato il 6/04/2012]

• www.nicp.net [consultato il 7/04/2012]

• www.securedbydesign.com [consultato il 10/04/2012]

• www.thecptedpage.wsu.edu [consultato il 15/04/2012]

• http://milano.blogosfere.it/2010/02/illuminami-al-via-il-nuovo-piano-di-illuminazione-delle-strade-cittadine-per-la-sicurezza.html [ultima consultazione 1/08/2012]

• www.comune.milano.it/portale [ultima consultazione il 5/06/2012]

• www.provincia.mi.it/pianificazione_territoriale/piano_territoriale/index.html [ultima consultazione il 23/04/2012]

• google.maps.it [ultima consultazione il 5/06/2012]

Rosa Ecliptic Park:

• www.architizer.com/en_us/projects/view/ecliptic-rosa-parks-circle/502/[ultima consultazione 20/05/2012]

Millenium Park:

• www.schulershook.com/projects/theatre-planning/outdoor-theatres/pritzker-pavilion-millen-nium-park [ultima consultazione 20/04/2012]

• www.schulershook.com/projects/theatre-planning/outdoor-theatres/pritzker-pavilion-millen-nium-park [ultima consultazione 8/06/2012]

• www.schulershook.com/about-us/about-lighting-design/ [ultima consultazione 10/05/2012]

• www.flickr.com/photos/bfeil/3763 8075/in/photostream/millennium [ultima consultazione 15/06/2012]

•explodingdoughnut.blogspot.it/2009/06/chicagos-millennium-park-at-night-part [ultima consultazione 7/06/2012]

• www.americansforthearts.org/NAPD/files/11989/Millennium.pdf [ultima consultazione 7/05/2012]

• www.brunerfoundation.org/rba/pdfs/2009/MP.FINAL [ultima consultazione 18/06/2012]

High Line Park:

• www.livinthehighline.com/2011/04/13/221/milleniun [ultima consultazione 9/05/2012]

• www.asla.org/2010awards/173.html [ultima consultazione 6/05/2012]

• www.cityparksalliance.org/why-urban-parks-matter/frontline-parks/parks/24 [ultima consultazione 13/05/2012]

• www.flickr.com/photos/j2martinez/3638050578/in/photostream/ [ultima consultazione 4/05/2012]

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)