polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Naviga per Elenco tesi meritorie

Livello precedente
[feed] Atom [feed] RSS 1.0 [feed] RSS 2.0
Salta a: B | C | D | G | L | M | R | S | V
Numero di pubblicazioni : 17.

B

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Marta Banino, Martina Massavelli. Gli insediamenti storici e la prevenzione del rischio sismico : l'analisi di Colla Micheri nel ponente ligure. Rel. Monica Naretto, Maria Cristina Boido, Stefano Podest. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2014

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Alessandra Benevelli. La lettura dei paesaggi vitivinicoli in Europa Patrimonio Mondiale dell'Umanit. Rel. Carla Bartolozzi, Cristina Coscia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2014

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Maria Bichiri. Conservazione e valorizzazione del sito archeologico di Fordongianus. Rel. Emanuele Romeo, Chiara Aghemo, Giuseppe La Malfa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2014

C

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Giulia Capirone. Studio per una scenografia : la Bohème. Rel. Roberto Monaco, Valentina Donato, Attilio Piovano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2014

D

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Eleonora De Masi. Architetture vernacolari austriache : il caso Ullmamnngut a Bad Gastein : recupero e rifunzionalizzazione. Rel. Clara Bertolini Cestari, Tanja Marzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2014

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Ginevra Debrevi. Scenari sostenibili per l’ex Manifattura Tabacchi di Torino : applicazione del metodo Delphi. Rel. Cristina Coscia, Carla Bartolozzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2014

G

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Irene Giai Via, Andrea Quarati. Stresa: una stazione turistica borghese : ipotesi di restauro e valorizzazione del patrimonio. Rel. Annalisa Dameri, Fulvio Rinaudo, Cesare Renzo Romeo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2014

L

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Caterina Lucarini, Francesca Perlo. Tutelare il patrimonio molitorio : il mulino Polleri-Balocco a Monastero Bormida tra conservazione della memoria e valorizzazione museale. Rel. Chiara Aghemo, Monica Naretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2014

M

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Marta Maestri. Valorizzazione del patrimonio industriale di Ozzano Monferrato : il caso dello stabilimento Unione Cementi Marchino. Rel. Clara Bertolini Cestari, Manuel Fernando Ramello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2014

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Alessia Mangialardo. Il progetto "Valore paese" per la Cittadella di Alessandria : dal dibattito attuale a un'ipotesi di valorizzazione strategica. Rel. Cristina Coscia, Anna Marotta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2014

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Elena Marasciuolo, Valentina Monchiero. I giardini di Villa della Regina : la multisensorialità come strumento inclusivo di valorizzazione culturale. Rel. Michela Benente, Angela Lacirignola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2014

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Isotta Martini. "Spolia" : le mura di Galata ed il progetto del waterfront a Karaoky. Rel. Carlo Ravagnati, Marcella Graffione. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2014

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Valeria Moretti. Sostenibilità economico-ambientale del patrimonio architettonico : elementi di comparazione fra caso inglese ed italiano. Rel. Monica Naretto, Elena Fregonara. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2014

R

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Martina Ramella Gal. Il sito Unesco dei Sassi di Matera e la catalogazione dei suoi beni culturali. Rel. Carlo Mario Tosco, Monica Naretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2014

S

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Olga Shubina. La Società Immobiliare a Torino : gli interventi di edilizia residenziale, 1945-1975. Rel. Filippo De Pieri, Federico Zanfi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2014

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Alba Soffiotto. La dicotomia nella conservazione del moderno : il caso studio di Hofstade nella provincia del Brabante Fiammingo in Belgio. Rel. Carla Bartolozzi, Sven Sterken. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2014

V

Questa tesi è stata valutata meritevole di segnalazione Giulia Vercelli. O apito em novo tom = Il fischio in un nuovo tono : proposta di riqualificazione del complesso industriale dell’antica "Companhia Fiação e Tecelagem São Pedro. Rel. Chiara Lucia Maria Occelli, Regina Andrade Tirello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2014

Questa lista è stata generata il Sun Apr 27 21:39:04 2025 CEST.