polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Conservazione e valorizzazione del sito archeologico di Fordongianus

Maria Bichiri

Conservazione e valorizzazione del sito archeologico di Fordongianus.

Rel. Emanuele Romeo, Chiara Aghemo, Giuseppe La Malfa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2014

Questa è la versione più aggiornata di questo documento.

Abstract:

Il sito archeologico di Fordongianus è un bene culturale che, sebbene poco conosciuto, è di grande valore storico e artistico.

La scelta di questo sito è dettata dalla sua particolare peculiarità sull'origine delle acque, a riscaldamento naturale.

La scelta quindi è indirizzata a raggiungere un livello di riqualificazione del sito archeologico, sotto l'aspetto socio-economico e culturale rispetto al territorio che lo circonda.

In questo ambito non è stato particolarmente difficile reperire dati bibliografici, che trattano l'argomento; solo sull'argomento successivamente all'analisi dei progetti e degl'atti ufficiali è stato possibile tracciare un percorso evolutivo degl'interventi effettuati.

La tesi è struttura in capitoli che, a partire da un ambito generale va a culminare nei veri obiettivi dell'intervento, utilizzare le teorie del restauro, applicandole al sito in studio coinvolgendo l'architettura e l'urbanistica.

Il procedere dell'analisi evidenza partendo dal territorio della città si arrivi alla formulazione dell'ipotesi di restauro e valorizzazione.

In questo capitolo (il primo) si enuncia in sintesi la georeferenziazione del bene e le prospettive del restauro archeologico che rappresentano le finalità della tesi nello specifico.

Nel secondo capitolo si tratta il processo di conoscenza del bene, analizzando la morfologia e la storia della Regione Sardegna e della città di Fordongianus, in modo da evidenziare gli aspetti che portano alla costruzione ed allo sviluppo del sito archeologico.

Nel terzo capitolo, si analizza lo stato dei dissesti e si presenta una proposta di intervento conservativo, propedeutica al progetto di adeguamento funzionale e di valorizzazione sviluppato nel quarto ed ultimo capitolo.

L'oggetto di studio e di approfondimento per questa tesi di laurea è l'area archeologica della città romana di Fordongianus nell'alto Oristanese in Sardegna. Nello specifico si studieranno le terme romane, chiamate anche terme di Caddas (acque calde).

Le terme romane di Fordongianus sono un importante sito archeologico della Sardegna, situato sulla riva sinistra,del fiume Tirso. Vi sono ancora presenti sorgenti dalle quali sgorgano acque che, attraversato il sottostante banco vulcanico, raggiungono la temperatura di 54°C.

Le terme si trovano nelle immediate vicinanza dell'abitato di Fordongianus, antico centro urbano già citato dal geografo Claudio Tolomeo in Geographia (circa 170 d.C.) col nome di Aquae Ypsitanae e, successivamente, nell' Antonini itinerarium come Forum Troiani.

Il complesso termale è costituito da due stabilimenti: un impianto originario incentrato sulla natatio, che sfrutta le fonti d'acqua calda, ed un altro a riscaldamento artificiale formato da diversi ambienti. La mancanza di dati di scavo impedisce una sicura datazione della costruzione. Analizzando le tecniche

architettoniche adottate si può ritiene che rispettivamente siano datate rispettivamente nel 1° e del 111° secolo d.C.

Il rinvenimento del sito non presenta una datazione certa, poiché non menzionata in alcun scritto. Giovanni Spano, pubblica una stampa che mostra le terme romane in superficie già all'inizi dell'Ottocento.

Il sito archeologico è attualmente parzialmente visitabile ed è gestito dalla Società Cooperativa Forum Traiani di Fordongianus.

Relatori: Emanuele Romeo, Chiara Aghemo, Giuseppe La Malfa
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: R Restauro > RA Restauro Artchitettonico
U Urbanistica > UM Tutela dei beni paesaggistici
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: S.A. Openair - Strada Chivasso n° 53 - 10090 Gassino Torinese (Torino)
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/3596
Capitoli:

CAPITOLO 1: INTRODUZIONE

1.1 SITO

1.2 TUTELA E RESTAURO PER LE AREE ARCHEOLOGICHE:

ATTUALITÀ E PROSPETTIVE

1.3 Finalità della tesi:

PROGETTO DI CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO ....

CAPITOLO 2: CONOSCENZA

2.1 Analisi ambientale:

2.1.1 Sardegna

2.1.2 Fordongianus

2.1.3 Sito archeologico di Fordongianus

2.1.4 Principali città romane della Sardegna

2.2 Città di Fordongianus: La storia

2.2.1 Età preromana

2.2.2 Età romana - III sec. a.C - V secolo d.C

2.2.3 VI-XV secolo

2.2.4 XVI -XX secolo

2.3 Terme: LA NASCITA E LO SVILUPPO

2.3.1 Terme di Fordongianus

2.3.2 Campagne di scavo

2.3.3 Rilievo

2.3.4 Apparato decorativo

2.3.5 Materiali e tecnologie d'impiego

2.3.6 Impianto idrico e di riscaldamento

3.1 Analisi dello stato dei dissesti e del degrado

3.1.1 Interventi effettuati

3.1.2 Analisi dello stato di conservazione attuale

3.2 Proposta di intervento

CAPITOLO 4:

ADEGUAMENTO FUNZIONALE E PROPOSTA DI VALORIZZAZIONE

4.1 Progetto di adeguamento funzionale

4.2 PROGETTO ILLUMINOTECNICO

4.2.1 Illuminazione nei Beni culturali

4.2.2 Proposta di valorizzazione Illuminotecnica

CONCLUSIONI

ALLEGATI PROGETTUALI

BIBLIOGRAFIA

Bibliografia:

• AA.VV, Illuminazione e controllo ambientale: problematiche e criteri di intervento, in Mostrare l'archeologia- Per un manuale degli interventi di valorizzazione, Torino, Umberto Allemandi Editoriale, 2013, pp. 86-102;

• A. MORAVETTI, Fordongianus-Olmedo, in La Sardegna: i tesori

dell'archeologia 4, Sassari, Editoriale La Nuova Sardegna, 2011, pp. 5-21;

• M. LIMONCELLI, Applicazioni digitali per l'archeologia: il restauro Virtuale , in Digitalia - Rivista del digitale nei beni culturali, Anno VI, Numero I, Roma, ICCU, 2011;

• S. FRANCESCHI - L. GERMANI, Restauro architettonico -Edilizia storica e restauro archeologico, Roma, Tipografia del genio civile, 2010;

• A. GRASSI A, Illuminare i siti archeologici: progettazioni, sperimentazioni e installazioni a Pompei ed Ercolano, Rivista Archeomatica, n. 1, Roma, Redazione mediaGEO, Marzo 2010;

• D. FIORANI, Restauro e tecnologie in architettura, Roma, Carrocci Editore, 2009;

• A. SANCIU, L'acquedotto e le terme romane di Olbia, in Civiltà del mare: periodico di studi, ricerca e informazione dell'Istituto delle civiltà del mare, n. 7, Olbia, Tipografia Sontgiu Ovidio, 2008, pp. 33-43;

• E. ROMEO, A. MAROTTA (a cura di), Conservazione del patrimonio

archeologico: affermazione dei valori d'identità, in: Qualità

dell'architettura, qualità della vita, Celid, pp. 101-105, 2008;

• D. TURCHI, Antico e nuovo - progetti e realizzazioni 1971/2007, Napoli, Clean Edizioni, 2008;

• S. ATZORI, Paesaggio e viabilità nella pertica di Forum Troiani, in Studi sul paesaggio della Sardegna romana,Sassari, Nuova stampa color, 2007, pp. 183-200;

• E. ROMEO, Instaurare, reficere, renovare, Celid, Torino, 2007;

• S. FRANCESCHINI - L. GERMANI, Manuale operativo per il restauro architettonico, quarta edizione, Roma, Tipografia del genio civile, 2007;

AA.VV, Musei sulle rovine-Architetture nel contesto archeologico, Roma, Edizioni Lybra Immagine, 2007;

A.M. CORDA, Paesaggio e viabilità nella pertica di Forum Troiani, in Studi sul paesaggio della Sardegna romana, Cagliari, Nuove Grafiche Puddu Editore,2007;

A. MASTINO, Breve introduzione allo studio delle antichità cristiane della Sardegna, Nuoro, Edizione II Maestrale, 2005;

S. RINALDI TUFI, Le province europee dell'Impero romano - Le grandi isole al centro del Mediterraneo: Sicilia, Sardegna, Corsica, in II Mondo dell'Archeologia, Roma, Treccani Editore, 2004;

E. ROMEO, Il restauro archeologico tra conservazione e innovazione, in: il monumento e la sua conservazione: note sulla metodologia del progetto di restauro, Celid, p. 20, 2004;

M. ZEDDA, Fordongianus: memorie litiche, immagini frammenti di storia civile e religiosa, in I luoghi e la memoria ,Sestu, Zonza Editore, 2004;

M. PITTALI, Riscontri ed emendamenti filologici ad antichi etnici e toponimi della Sardegna, in Le fonti classiche e la Sardegna Atti del Convegno di Studi - Lanusei 29 dicembre 1998, Bari, Carrocci Editore, 2004;

C. OPPO, Il santuario di San Lussorio a Forum Troiani: alcune note sulla chiesa bizantina, in Città, territorio produzione e commerci nella Sardegna medievale : studi in onore di Letizia Pani Ermini, offerti dagli allievi sardi per il settantesimo compleanno , Cagliari, AM&D, 2002, p. 170-186;

AA.VV., Sulle orme del passato: Fordongianus, In Turismo, cultura; Geobiopal, 2001, pp. 45-48;

C. L. LENZERINI, Acque termali e terme antiche in Sardegna, in Quaderni bolotanesi: Rivista sarda di cultura, n. 27, Bolotana, Edizioni Passato e Presente, 2001, pp. 349-360;

S. ALFONSO, Fordongianus centro di frontiera, Cagliari, Janus, 1999;

C. COSSU - G. NIEDDU, Terme e ville extraurbane della Sardegna romana, Oristano, S'Alvure Edizione, 1998;

G. FARIS, Acquae Ypsitanae:la mitica città salutare del Barigadu, in Quaderni Oristanesi n. 39/40, P. 170-186, Oristano, Tipografia mogorese, Dicembre 1997,pp. 3-23;

AA.VV, Forum Troiani: il contesto termale e l'indagine archeologica, in L'Africa romana : atti del XII Convegno di studio, Olbia, Editrice Democratica Sarda, 12-15 dicembre 1996, pp. 1213-1255;

C.G. ROMANO, I colori e le arti dei romani, Napoli, Società editrice il Mulino, 1996;

AA.VV., Dal sito archeologico all'archeologia del costruito -Conoscenza, Progetto e Conservazione, in Atti del Convegno di Studi Bressanono 3-6 Luglio 1996, Padova, Arcadia Ricerche Editore, 1996;

G. SOTGIU, Il clero in Sardegna nelle iscrizioni paleocristiane: un nuovo vescovo da Forum Troiani e nuove acquisizioni epigrafiche, in La Sardegna Paleocristiana tra Eusebio e Gregorio Magno: atti del convegno nazionale di studi, Cagliari,Università degli studi di Cagliari, 10-12 ottobre 1996 , pp. 463-472;

AA.VV, Turris Libisonis, in Sardegna archeologica - Guide e itinerari, 11, Sassari, Carlo Delfino Editore , 1994;

M. DADEA, Sull'effettiva consistenza dell'incastellamento giustinianeo di Forum Troiani, in Quaderni della soprintendenza archeologica di Cagliari e Oristano, 11, Cagliari, Edizioni Stef, 1994, pp. 273-283;

G. MOCCIA, "Forum Troiani" alla vigilia della rinascita, in Sardegna fieristica N. 31, Cagliari, Edigraf, Aprile-Maggio 1992;

AA.VV, Modellizzazione dell'area geotermica di Fordongianus mediante dati gravimetrici e sismici, in Atti del 10° Convegno annuale del Gruppo nazionale di geofisica della terra solida, Roma, 1991, p. 721-722;

G. FIORELLI, Fordongianus, in Sardinia: Notizie degli scavi 1876-1902, Sassari, Carlo Delfino Editore, 1988, pp. 170-172;

R. ZUCCA, Le iscrizioni latine del Martyrium di Luxurius (Forum Troiani, Sardinia), Oristano, S'alvure Edizione, 1988;

M. MARCELLO, A passeggio nella Storia a Fordongianus e dintorni: itinerari archeologici: tra le terme del "Forum Troiani", in La Nuova nuova Sardegna, Quotidiano N. 238, Editoriale la Nuova Sardegna, 1987;

M. PASQUINUCCI, Terme romane e vita quotidiana, Modena, Edizioni Panini, 1987;

G. NIEDDU, Tipologia delle terme romane in Sardegna: rapporti con l'Africa, in L'Africa romana : atti del 5. Convegno di studio, Sassari, Università degli studi di Sassari, 11-13 dicembre 1987, pp. 440-452;

R. ZUCCA, Fordongianus, in Sardegna archeologica - Guide e itinerari 4, Sassari, C. Delfino Editore, 1986;

R. ZUCCA, Ricerche storiche e topografiche su Forum Troiani, in Nuovo bullettino archeologico sardo, Sassari, C. Delfino Editore, 1986, pp. 167- 187;

G. SOTGIU, Arula dedicata ad Esculapio da un L Cornelius Sylla (Fordongianus, Forum Troiani), in Studi in onore di Giovanni Lilliu per il suo settantesimo compleanno ,Cagliari, Università di Cagliari, 1985, pp. 117-124;

M. BONELLO, Terme e acquedotti della Sardegna romana nella documentazione epigrafica, in La Sardegna nel mondo mediterraneo, 6: Per una storia dell'acqua in Sardegna : atti del terzo Convegno internazionale di studi geografico-storici, Sassari, Porto Cervo, Bono, Nuoro, Edizione Gallizzi, 10-14 aprile 1985 , pp. 29-43

C. TRONCHETTI, Fordongianus - La Sardegna dal paleolitico all'età romana, in I sardi, Cagliari, Editrice Mediterranea, 1984, pp. 64-89;

A. TARAMELLI, Fordongianus, in Scavi e scoperte 1903-1910, Sassari, Carlo Delfino Editore, 1982, pp. 7-30;

C. FINZI, Fordongianus, in Le città sepolte della Sardegna, Roma, Newton Compton Editori, 1982, pp. 240-258;

P. MELONI, La Sardegna romana,vol. 3, Sassari, Arti grafiche Editoriali, 1980;

A. TARAMELLI, Fordongianus - Inscrizione romana di età augistea rinvenuta presso le terme di «Forum Troiani», in Miscellanea d'archeologia sarda, Cagliari, Tois Editore, 1972, pp. 347-352;

G. SPANO, Descrizione di Forum troiani, in Bullettino archeologico sardo, N. 11, Anno VI, Novembre 1860, p. 161-176;

C. VACCA, Archelao di Fordongianus protomartire della Sardegna : albori di Cristianesimo nell'isola, in Corriere dell'isola, Articolo, 21 giugno 1953;

M. MAYER, Procurator Augusti, praefectus (o praeses) provinciae Sardiniae, in Naves plenis velis euntes , Roma, Carocci Editore, 1947, pp. 3-61;

A.A, Lodes in onore de Santu Luxoriu: chi si venerat in sa bidda de Borore e Fordongianus, Oristano, Premiata Tip. Stefano Pascuttini, 1928, pp. 1-8;

PADRE FRANCESCO ZEDDA, Forum Trajani, Cagliari, Società Editrice tipografica, 1906;

L. GIUNTI, Brevi notizie sulle terme di Sardara e sul primo quadriennio delle cure, Cagliari, Tipografia G. Dessi, 1905, pp. 5-20;

ANGIUS - CASALIS, Fordongianus, in Dizionario geografico storico statico commerciale degli stati S.M. il Re di Sardegna, Cagliari, Editrice Sardegna, 1837, pp. 744-752;

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)